Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2009, 10:52   #2181
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
ma i driver ahci dove li trovo? se imposto ahci anzichè ide da bios, mi da schermata blu allìavvio di win...
Devi prima abilitare Ahci in Windows, solo successivamente potrai impostare la relativa modalità nel bios:
- Abilitare AHCI dopo l'installazione di Windows XP con controller Intel
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 11:21   #2182
supeuser
Senior Member
 
L'Avatar di supeuser
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da mike74 Guarda i messaggi
unica modifica: Update ExpressGate to V1.4.6.2
se non si usa meglio on rischiare
__________________
NOTE3 MOBO p5q-e - CASE Soprano ventole 2 x 12 - CPU q9550@4,14ghz 1.30v - DISSIPATORE thermal ifx-14 RAM 4x2gb gskill 1000 @ 968 5-4-4-12 - GPU ATI 290 trix - ALI cooler master eXtreme 650W - MONITOR dual monitor 24 fullHD + 19 pollici - SO win 7 64 bit - GAME G25
supeuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 13:35   #2183
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Sarebbe?

Cmq è vero, anche a me ha fatto parecchio incazzare sta roba. Io che ho il case infossato in un mobiletto è una bestemmia ocntinua, se devo occare e ho problemi mi tocca fare un clear cmos o non c'è altra via di uscita. IN pratica una di quelle volte che tiro fuori il case (sabato per formattar ee collegare il floppy ) bisogna che trovo un oc stabile e me lo salvo nei profili del bios.

Cmq è abbastanza fastidiosa come cosa, ma soprattutto strana. Come è strano il tuo fake boot. Tutto a def non dovrebbe fare, hai fatto le prove?
Guardando la tua firma ho notato che tutti e due abbiamo delle Corsair... Già tempo fa su una P5K avevo avuto dei problemi con le Corsair (modello standard, non dominator) per cui non potevo occarle oltre gli 800MHz di default. Per risolvere ho comprato delle Geil. Su P5K con queste dominator non ho avuto problemi però non è detto che non li creino con la P5Q-E. Il bello è che quei furboni le mettono addirittura nella QVL delle DDR... Ho ancora le Geil che avevo prima, provo a sostituirle alle Corsair e poi ti faccio sapere se si è risolto. Provo anche ad aggiornare la BIOS che ci ha linkato gentilmente mike74.

Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
solo per conferma... ma non togli corrente al pc giusto? cioe' lo spegni e basta non metto a zero l'interruttore dell'alimentatore (se lo hai) oppure hai una ciabatta con interruttore che spegni.

il fboot lo fa quando togli corrente al pc... cioe la togli proprio (tipo staccare la spina per capirci)...
No, non tolgo mai la corrente al PC. La tolgo solo "a caldo" quando la MB non boota, ossia ogni volta che accendo/riavvio il PC. Quando non lo uso l'alimentazione è sempre inserita.

Quote:
Originariamente inviato da mike74 Guarda i messaggi
Grazie della info
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 13:38   #2184
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
unica modifica: Update ExpressGate to V1.4.6.2
se non si usa meglio on rischiare
Spesso dicono solo quello che gli fa comodo dire... Su P5K mi è capitato che cambiassero nome ad alcune funzioni e che ne migliorassero altre senza farne menzione. Per esempio da una versione all'altra hanno abilitato lo strap 400, oopure hanno portato da 2,4v a 2,55 il vDRAM max... Poi, imho, è sempre meglio aggiornare...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 15:15   #2185
elendil
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 262
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di questa motherboard e finora (non è che abbia fatto tanto eh..) ne sono molto soddisfatto.
Il bios è il 1201, ha qualche problema noto? Altrimenti lo lascio così..

Ho appena assemblato un PC con:

CoolerMaster Sileo 500
Enermax Modu82+ 625W
P5Q-E
E8400
2x2 GB Corsair DDR2 XMS2 800mhz
XFX GeForce 260 GTX 216sp
Samsung SpinpointF1 1TB

Ora mi mancano ancora il dissipatore CPU Prolimatech, un bel HR-03 GTX per la scheda video e qualche ventola Scythe..
elendil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 15:21   #2186
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Non sono le RAM... Con su le Geil il PC addirittura non parte...

E' il parametro del FSB A NON FUNZIONARE E CREARE CRASH! il parametro fondamentale... bella scheda davvero... 700 impostazioni e non funziona una ca**o! Se vuoi fai la prova, metti tutto a def con un clear cmos e fai un parametro alla volta, arriverai a modificare il FSB e scoprirai che modificando quello il PC non ripartirà. La prima volta sì, come succede quando accendo il PC dopo aver tolto la corrente a caldo, ma la seconda no. ventole accese e stop A furia di levare corrente brucerò gli hard disk Hai voglia poi andare in garanzia e dire che in OC non va... ti diranno come al solito che loro garantiscono il prodotto per funzionare negli standard. Il bello è che su P5K la CPU funzionava con gli stessi parametri e che dopo 20 cicli di IBT a Maximum la CPU risulta stabile al 100%...

Ho mandato una mail dove l'ho comprata e mi hanno risposto che di solito sono delle impostazioni della BIOS a causare quei problemi... grazie al ca**o, l'ho capito anche io che la scheda non va... mi hannpo chiesto di portargli il PC che me lo guardano... come se non sapessi capire cosa c'è che non va... se glielo porto quando andrò per ritirarlo scoprirò che mi hanno sostituito la scheda con un bel 50€ di mano d'opera... questa sarebbe la 3° schda difettata in 15 giorni... se è così che fanno l'HW oggigiorno mi rim0onto subito un bel P4 che così non passo i pomeriggi a bestemmiare.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 15:41   #2187
FePra
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Trieste
Messaggi: 379
Ciao a tutti,

circa 2 mesi fa ho comperato questo pc nuovo su prokoo:



ATI HD4870 Gainward Golden Sample 1024MB (PCI-E,2xD,T,A) (9597)
DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA (SH-S223F/BEBE)
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB) (TWIN2X4096-6400C4DHX)
ASUS 775 P5Q-E (90-MIB4J0-G0EAY00Z)
LOGITECH Z-4 BLACK 2.1 (970175-0914)
Western Digital 150 GB WD1500HLFS 10000rpm 16MB VelociRaptor (WD1500HLFS)
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 (freezer7pro)
Corsair CMPSU-650TXEU 650W (CMPSU-650TXEU)
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX (RC-690-KKN1-GP)
Western Digital 1TB WD1000FYPS 7200rpm 16MB RE2-GP (WD1000FYPS)
INTEL Core 2 Duo E8500 3.16GHz 6MB BOX
Samsung LCD 22" T220 rose black (LS22TWHSUV/EN)
Microsoft Windows Vista Home Premium 32bit SP1 (66I-00722)


Ho subito riscontrato 3 problemi.

Il primo è che quando tento di riavviare il computer sembra vada tutto bene, scompare la schermata di arresto del sistema, lo schermo diventa nero ma il pc non si riavvia e continua a restare accesso all' inifito e il led del monitor incomincia a lampeggiare; quindi sono costretto a resettarlo manualmente (quando invece spengo il pc con "arresta il sistema" va tutto liscio). Questo problema me ne crea altri: quando per esempio aggiorno windows tramite windows update e devo riavviare il pc gli aggiornamenti falliscono al reboot. Ho provato anche ad arrestare il sistema anzichè riavviarlo ma falliscono lo stesso.

Il secondo problema è nato quando, a causa del primo, ho deciso di formattare. Durante l' installazione di windows vista si è bloccato tutto e sullo schermo è rimasta solamente la schermata blu dell installazione con la freccia del mouse bloccata. Ho riavviato e c' ho riprovato ma nulla, di nuovo lo stesso problema. Al che ho provato ad installare windows xp con la licenza del cd del portatile. La formattazione e la copia dei file sono andati bene ma dopodiché, quando fa il countdown per riavviare, il pc si è bloccato nuovamente con la schermata blu con solo la scritta "il computer sta per essere riavviato" o una cosa simile. C' ho nuovamente riprovato ma nulla sempre il solito problema.
Ho provato ad invertire le ram, a metterle dal canale giallo a quello nero, ad isolarle e tesarle una per uno, a modificare i sata da IDE a AHCI, ho aggiornato il bios con varie versioni (ora ho installata l' ultima, la 2101) ma niente, sempre il solito problema.

Il terzo (e mi auguro ultimo) problema riguarda il monitor. Noto che quando gioco (per esempio a pes 09) più o meno al centro dello schermo si forma una linea orizzontale lunga tutto lo schermo che da l impressione quasi di uno sfarfallio. Questa linea non c' è sempre, mi sembra quasi che compaia nei momenti più "veloci" dei giochi.

Non so più che fare, ho l' intenzione di portarlo da un tecnico. Voi che dite?

Scusate per la lunghezza del post, spero possiate esermi ancora una volta d' aiuto.

Grazie
FePra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 15:51   #2188
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da FePra Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

circa 2 mesi fa ho comperato questo pc nuovo su prokoo:



ATI HD4870 Gainward Golden Sample 1024MB (PCI-E,2xD,T,A) (9597)
DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA (SH-S223F/BEBE)
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB) (TWIN2X4096-6400C4DHX)
ASUS 775 P5Q-E (90-MIB4J0-G0EAY00Z)
LOGITECH Z-4 BLACK 2.1 (970175-0914)
Western Digital 150 GB WD1500HLFS 10000rpm 16MB VelociRaptor (WD1500HLFS)
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 (freezer7pro)
Corsair CMPSU-650TXEU 650W (CMPSU-650TXEU)
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX (RC-690-KKN1-GP)
Western Digital 1TB WD1000FYPS 7200rpm 16MB RE2-GP (WD1000FYPS)
INTEL Core 2 Duo E8500 3.16GHz 6MB BOX
Samsung LCD 22" T220 rose black (LS22TWHSUV/EN)
Microsoft Windows Vista Home Premium 32bit SP1 (66I-00722)


Ho subito riscontrato 3 problemi.

Il primo è che quando tento di riavviare il computer sembra vada tutto bene, scompare la schermata di arresto del sistema, lo schermo diventa nero ma il pc non si riavvia e continua a restare accesso all' inifito e il led del monitor incomincia a lampeggiare; quindi sono costretto a resettarlo manualmente (quando invece spengo il pc con "arresta il sistema" va tutto liscio). Questo problema me ne crea altri: quando per esempio aggiorno windows tramite windows update e devo riavviare il pc gli aggiornamenti falliscono al reboot. Ho provato anche ad arrestare il sistema anzichè riavviarlo ma falliscono lo stesso.

Il secondo problema è nato quando, a causa del primo, ho deciso di formattare. Durante l' installazione di windows vista si è bloccato tutto e sullo schermo è rimasta solamente la schermata blu dell installazione con la freccia del mouse bloccata. Ho riavviato e c' ho riprovato ma nulla, di nuovo lo stesso problema. Al che ho provato ad installare windows xp con la licenza del cd del portatile. La formattazione e la copia dei file sono andati bene ma dopodiché, quando fa il countdown per riavviare, il pc si è bloccato nuovamente con la schermata blu con solo la scritta "il computer sta per essere riavviato" o una cosa simile. C' ho nuovamente riprovato ma nulla sempre il solito problema.
Ho provato ad invertire le ram, a metterle dal canale giallo a quello nero, ad isolarle e tesarle una per uno, a modificare i sata da IDE a AHCI, ho aggiornato il bios con varie versioni (ora ho installata l' ultima, la 2101) ma niente, sempre il solito problema.

Il terzo (e mi auguro ultimo) problema riguarda il monitor. Noto che quando gioco (per esempio a pes 09) più o meno al centro dello schermo si forma una linea orizzontale lunga tutto lo schermo che da l impressione quasi di uno sfarfallio. Questa linea non c' è sempre, mi sembra quasi che compaia nei momenti più "veloci" dei giochi.

Non so più che fare, ho l' intenzione di portarlo da un tecnico. Voi che dite?

Scusate per la lunghezza del post, spero possiate esermi ancora una volta d' aiuto.

Grazie
Parto dall'ultimo problema.
3) E' quasi normale, dovresti risolverlo attivando il v-Sync. capita anche a me nei filimini dei giochi a risoluzioni elevate (es crysis)
2) Ti consiglio di inserire il DVD di vista, formattare il disco e reinstallarlo. Se non riesci prova a installare XP ma premi invio appena inizia il countdown. Prova anche ad andare nella BIOS e verifica che alle RAm sia dato un vDRAM corretto ossia quello scritto sull'etichetta. Impostalo manualmente che è meglio.
1) Capita anche a me ma in "versione" ancora peggiore. (leggi sopra). Anche tu, come a me e all'altro utente a cui capita abbiamo le corsair... sarà un caso?? Cmq come puoi leggere sopra con le geil nemmeno parte... questo problema non so come poterlo risolvere...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 16:52   #2189
FePra
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Trieste
Messaggi: 379
Cosa cambia tra IDE e AHCI? Se nel BIOS metto AHCI e poi riformatto e reinstallo windows devo modificare qualcos' altro o installare dei driver specifici o fa tutto in automatico?

E dove trovo nel bios i settaggi della ram?

Un' ultima cosa leggevo dell' alimentazione a 4 o 8 pin. Come faccio a vedere se ce l' ho a 8 pin?

scusate se sono logorroico ma mi sta facendo impazzire!!
FePra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 17:00   #2190
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da FePra Guarda i messaggi
Cosa cambia tra IDE e AHCI? Se nel BIOS metto AHCI e poi riformatto e reinstallo windows devo modificare qualcos' altro o installare dei driver specifici o fa tutto in automatico?

E dove trovo nel bios i settaggi della ram?

Un' ultima cosa leggevo dell' alimentazione a 4 o 8 pin. Come faccio a vedere se ce l' ho a 8 pin?

scusate se sono logorroico ma mi sta facendo impazzire!!
AHCI è l'impostazione che permette di ar andare i dischi sata2 in modalità sata2 e se hanno ncq, questa viene abilitata. IDE è la modalità "compatibilità" che serve se hai SO/HW vecchio ma in pratica non serve a niente. Se metti su AHCI e usi win vista dovrebbe andare tutto liscio e non devi fare niente.

Per le RAm devi andare in AI Tweaker e impostare AI Overclock su Manual. L'impostazione vDRAM è in fondo. Devi inserire direttamente con i numeri 2.2 (dovrebbe andare bene per le tue DDR)

Se hai l'alimentazione ha 8-pin hai, molto semplicemente, un alimetatore con attacco ATX a 8-pin che andrà attaccato vicino alla CPU dove c'è il connettore ATX da 4/8-pin.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 17:01   #2191
Anubi67
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
unica modifica: Update ExpressGate to V1.4.6.2
se non si usa meglio on rischiare
Ho installato il bios 1201 , ho notato che gestisce meglio le ventole dal Q-fan,o almeno sembra.
Prima quella della cpu me la faceva girare sotto i 300giri da freddo e quindi mi da errore fan cpu e da caldo massimo la mandava a 800 ,ora me la manda + veloce circa 400giri e quando si scalda passa i 1200 cioè la velocità massima reale della ventola shyte,poi anche quelle del case girano meglio.
Forse hanno sistemato i sensori o alzato i minimi e massimi ,non so però secondo me qualcosa hanno fatto.
Anubi67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 18:49   #2192
FePra
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Trieste
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
AHCI è l'impostazione che permette di ar andare i dischi sata2 in modalità sata2 e se hanno ncq, questa viene abilitata. IDE è la modalità "compatibilità" che serve se hai SO/HW vecchio ma in pratica non serve a niente. Se metti su AHCI e usi win vista dovrebbe andare tutto liscio e non devi fare niente.

Per le RAm devi andare in AI Tweaker e impostare AI Overclock su Manual. L'impostazione vDRAM è in fondo. Devi inserire direttamente con i numeri 2.2 (dovrebbe andare bene per le tue DDR)

Se hai l'alimentazione ha 8-pin hai, molto semplicemente, un alimetatore con attacco ATX a 8-pin che andrà attaccato vicino alla CPU dove c'è il connettore ATX da 4/8-pin.
Ora provo a formattare impostando AHCI.

Per quanto riguarda la ram sull' etichetta c' è scritto:

CM2X2048-6400C4DHX XMS2-6400 2048MB 800MHZ 2.10V ver.1.1 08450556

Quindi devo impostare il vDRAM a 2.10? correggimi se sbaglio
FePra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 20:07   #2193
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da FePra Guarda i messaggi
Ora provo a formattare impostando AHCI.

Per quanto riguarda la ram sull' etichetta c' è scritto:

CM2X2048-6400C4DHX XMS2-6400 2048MB 800MHZ 2.10V ver.1.1 08450556

Quindi devo impostare il vDRAM a 2.10? correggimi se sbaglio
Si, esatto
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 20:28   #2194
ucciopino
Senior Member
 
L'Avatar di ucciopino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. Lecce
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da FePra Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la ram sull' etichetta c' è scritto:

CM2X2048-6400C4DHX XMS2-6400 2048MB 800MHZ 2.10V ver.1.1 08450556

Quindi devo impostare il vDRAM a 2.10? correggimi se sbaglio
Se le tieni a default come frequenza o poco sopra imposta anche i timings 4-4-4-12
ucciopino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 21:40   #2195
FePra
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Trieste
Messaggi: 379
Allora se impostavo il DRAM Value a 2.10 dopo il boot da cd rimaneva lo schermo nero e il lettore non dava segni di vita, impostandolo ad auto lo leggeva pero poi al momento del reboot si bloccavo lo stesso anche se cliccavo io enter prima che scadessero i 10 secondi. A questo punto non so proprio più cosa fare, magari domani provo ad installare l ultima release di ubuntu giusto per vedere se fa lo stesso scherzo o se è un problema di windows.
FePra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 22:16   #2196
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da FePra Guarda i messaggi
Allora se impostavo il DRAM Value a 2.10 dopo il boot da cd rimaneva lo schermo nero e il lettore non dava segni di vita, impostandolo ad auto lo leggeva pero poi al momento del reboot si bloccavo lo stesso anche se cliccavo io enter prima che scadessero i 10 secondi. A questo punto non so proprio più cosa fare, magari domani provo ad installare l ultima release di ubuntu giusto per vedere se fa lo stesso scherzo o se è un problema di windows.
Prova questi settaggi nella BIOS:
----AI Tweaker---------------

AI Overclock: Manual
Moltiplicatore (si chiama Ratio qualcosa, è sotto AI Overclock): 9.5
FSB Frequency: 333
Strap: 333
DRAM Frequency: 800MHz
Timings: Manual
(primi 4 timings): 4-4-4-12
PCI-Ex frequency: 100
CPU voltage (vcore): 1,25v
FSB termination voltage: 1,1v
NB voltage: Auto
PLL Voltage: Auto
DRAM voltage: 2,20v
CPU Sread Spectrum: Disable
PCI-Ex Spread Spectrum: Disable

--------Tools---------------

Express Gate: Disable

-------Advanced------------

Tutti i valori su Enable eccetto CPUID value limit su Disable

Non dovresti più avere problemi.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 22:25   #2197
FePra
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Trieste
Messaggi: 379
PCI-Ex frequency NON LO TROVO mentre PCI-Ex Spread Spectrum io ce l'ho PCI-E Spread Spectrum è lo stesso?
FePra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 22:27   #2198
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da FePra Guarda i messaggi
PCI-Ex frequency NON LO TROVO mentre PCI-Ex Spread Spectrum io ce l'ho PCI-E Spread Spectrum è lo stesso?
Si è lo stesso. Credo che il PCI-Ex frequency sia scritto PCI-E o una cosa simile. Cmq non ha importanza.. coe va con questi settaggi? A me così funziona... ma mi interessa avere la CPU a 4,2GHz e non a 3,16...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 22:30   #2199
FePra
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Trieste
Messaggi: 379
si va, ora installo l' os e vedo se mi fa sempre lo scherzetto di non riavviarsi.

Ma anche a te non si riavvia?

aaaa ora non m' ha nemmeno fatto il countdown, si è bloccato prima...

Ma cosa può essere? incompatibilità? hardware difettoso?

Ultima modifica di FePra : 02-05-2009 alle 22:35.
FePra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 22:40   #2200
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da FePra Guarda i messaggi
si va, ora installo l' os e vedo se mi fa sempre lo scherzetto di non riavviarsi.

Ma anche a te non si riavvia?

aaaa ora non m' ha nemmeno fatto il countdown, si è bloccato prima...

Ma cosa può essere? incompatibilità? hardware difettoso?
Io riescoad installare tutto, cmq non riesco a capire il problema... forse sono le ram visto che ce le bbiamo tutti e 3 noi che abbiamo questo problema... però d'altra parte cambiandole non sono riuscito nemmeno a fare partire il PC (e sono tutte nella QVL). Il problema, per me, è l'impossibilità di modificare il FSB oltre il default ma non so a cosa sia dovuto... a saperlo... tu non hai altre ram da provare??
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v