Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2008, 22:56   #801
Robertazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Robertazzo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
Quote:
Originariamente inviato da Robertazzo Guarda i messaggi
ogni volta che avvio il pc sembra che stenta a comparire il logo di windows con la barra di caricamento e a volte mi si pianta su quella schermata,sembra che si è bloccato tutto invece dopo parecchi secondi riparte tutto normalmente e si avvia il sistema...capita a nessuno di voi?
poi la temp sulla mobo mi segna 50 gradi da bios ma il case è ben areato,mi sembra strano,qualcuno ha notato questa cosa?
up
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home
Robertazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 23:15   #802
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da Farlok Guarda i messaggi
no, no, no.
il raid intel è stabilissimo.
controlla il tuo hardware perché c'è un problema.
io ed un mio amico usiamo hd in raid 0 da anni e non abbiamo mai avuto problemi, addirittura passiamo gli array da una scheda madre all'altra senza fare una piega.
anche ora che sono diventato possessore di P5K Pro ho passato i miei 3 samsung in raid 0 dalla DS3R alla nuova scheda e win è partito regolarmente al primo colpo.
ora che ho disaccoppiato i due dischi, se erano loro il problema, si vedrà subito. se invece i dischi funzioneranno bene la colpa sarà del del controller intel
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 23:20   #803
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Altra benchatina veloce a 3750 con 1,47 di vcore da bios.
Niente male per essere ad aria anche se mettendo il performarce level a 7 dellle memorie potevo togliere altri 2/3 decimi al superPi.



Devo proprio riesumare l'impianto ad acqua...

Ho 2 waterblock lunasio pronti per cpu e gpu, il radiatore .... mi manca la pompa; la hydor che usavo è defunta molto tempo fà.....
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 23:21   #804
Dark_Night
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 296
come faccio a capi se è la ventola mia?
nn posso fa le prove a smonta e rimonta nn ce l'ho altri dissipatori, solo quello originale, ma cristo dovrebbe esse 4 pin, e sfiga che vuole quello funge.. ( sicuramente xke 4 pin )
poi mi incuriosiva la risposta di dario gt.. dario fatti sentire, che dissi hai e come hai impostato?
Dark_Night è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 00:14   #805
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da canapa Guarda i messaggi
Altra benchatina veloce a 3750 con 1,47 di vcore da bios.
Niente male per essere ad aria anche se mettendo il performarce level a 7 dellle memorie potevo togliere altri 2/3 decimi al superPi.



Devo proprio riesumare l'impianto ad acqua...

Ho 2 waterblock lunasio pronti per cpu e gpu, il radiatore .... mi manca la pompa; la hydor che usavo è defunta molto tempo fà.....
cos'è il il performarce level dellle memorie
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 00:22   #806
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
approfitto del lavoro di a64fx e segnalo le mie impostazioni del bios dopo una settimana di smanettamento.
le mie impostazioni sono leggermente diverse (p.es. molte cose le ho lasciate su auto mentre c1e e intelspeed li ho su enable e vanderpool disabled). ho provato a scendere (1.21875-1.21250 da bios) ma dopo qualche oretta circa si riavvia.

Salvo che non ci siano impostazioni del bios da correggere credo di aver raggiunto il limite della mia cpu (che è un pelo + sfigata di quella di a64fx ).


ASUS P5K PRO
CPU E8400@400X9 1.225V (cpuz 1.200) Q814A361
RAM Team Group Elite Ram - (2x2Gb) DIMM DDRII 800 MHz / PC2-6400 - CL 5.0
Bios 1002

ADVANCED > JUMPERFREE CONFIGURATION:

- AI OVERCLOCK TUNER MANUAL
- CPU RATIO SETTING AUTO
- FSB STRAP TO NORTH BRIDGE 400
- PCIE FREQUENCY 101
- DRAM FREQUENCY DDR2-800
- DRAM COMMAND RATE AUTO
- DRAM TIMING CONTROL AUTO
- DRAM STATIC READ CONTROL AUTO
- TRANSATION BOOSTER AUTO

- CPU VOLTAGE 1.225
- CPU PLL VOLTAGE AUTO
- FSB TERMINATION VOLTAGE AUTO
- DRAM VOLTAGE AUTO
- NB VOLTAGE AUTO
- SB VOLTAGE AUTO
- CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE AUTO
- LOAD-LINE CALIBRATION ENABLED
- CPU GTL VOLTAGE REFERENCE AUTO
- CPU PREAD SPECTRUM AUTO
- PCIE PREAD SPECTRUM AUTO

ADVANCED > CPU CONFIGURATION:

- CPU RATIO SETTING AUTO
- C1E SUPPORT ENABLED
- CPU TM FUNCTION ENABLED
- VANDERPOOL TECHNOLOGY DISABLED
- EXECUTE DISABLE BIT DISABLED
- MAX CPUID VALUE LIMIT DISABLED
- INTEL SPEED STEP ENABLED

Le temperature (realtemp) mi stanno sui 40 in idle e sui 53/54 in full.

ciao!

Ultima modifica di spaeter : 16-06-2008 alle 00:34.
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 00:54   #807
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Quote:
Originariamente inviato da spaeter Guarda i messaggi
scusate la domanda che magari per molti è banale, ma come faccio a vedere la versione dei driver del chipset che mi hanno installato?

grazie
ciao!!
da gestione periferiche-->periferiche di sistema-->INTEL......-->driver

Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE Guarda i messaggi
Dario, scusa ma come si fa a vedere i risultati di sandra nella forma in cui li hai postati te (che è la vecchia classica modalità a istogramma)? A me con l'ultima sandra me li visualizza in un grafico cartesiano e sono molto meno immediati. Grazie.
In basso ci sono le opzioni (le varie icone) per il grafico.

Quote:
Originariamente inviato da Dark_Night Guarda i messaggi
come faccio a capi se è la ventola mia?
nn posso fa le prove a smonta e rimonta nn ce l'ho altri dissipatori, solo quello originale, ma cristo dovrebbe esse 4 pin, e sfiga che vuole quello funge.. ( sicuramente xke 4 pin )
poi mi incuriosiva la risposta di dario gt.. dario fatti sentire, che dissi hai e come hai impostato?
Non ho ben capito la tua situazione...
Hai il dissi originale intel, con la ventola 4pin, collegata alla mobo sul connettore 4pin e SpeedFan NON te la regola?

Io ho un Nanoxia1250@17dBa che và sempre al max, perchè non si sente proprio + ultra120ex.

Per gli altri continuate a benchare!
Vedremo di fare un contest in 1a pag.
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily [email protected]) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 01:56   #808
mascian
Member
 
L'Avatar di mascian
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Savona
Messaggi: 148
Ciao a tutti (forse qualcuno si ricorderà ancora di me...).

Non sono un novellino e mi son letto tutto il 3d (spero di non aver letto male); ho un problema con questa mobo e non ne vengo a capo (bios provati finora 1001/1002).

Ho montato 1 Master Pioneer PATA e 6 Hd SATA, i 4 SATA che devono bootare sono sulle porte Rosse e i due contenenti dati sulle porte nere; sulle porte 1/2 (quindi Rosse) ho creato un Raid 0.

In questo modo l'avvio del pc risulta "secolare" e la mobo sembra piantarsi (dopo il corretto riconoscimento USB) al riconoscimento degli Hard Disk per circa un paio di minuti, per poi proseguire normalmente e funzionare regolarmente senza alcun problema (ho installato Vista 64e Xp SP3).

In conseguenza a questo ho problemi anche a bootare con i miei software preferiti per la gestione degli hard Disk: Disk Director e True Image (per l'uso in DOS).
Questi software si piantano all'avvio, non permettendone l'utilizzo; ho provato anche a cambiare il lettore e non è cambiato niente; l'unico modo "strano" che ho scoperto per bootare è stato quello di masterizzare un CD-RW...ma solo 1! Tutti gli altri masterizzati, anche se CD-RW, non bootano (si, sembrerebbe un problema del Pioneer, ma in windows masterizza da dio...: è un 111D).

Ne sapete niente?

Intanto vi riporto un esperienza:
utilizzo un O.S. per la visione di DVD interpolandoli all'alta definizione (un sistema tosto che sfrutta l'hardware alla grande tramite tweaks software).
Ebbene, con il Bios 1001 ho tenuto alla grande i settings nei tweak software tiratissimi senza problemi...: con il bios 1002 non c'è verso, son dovuto scendere (per cui credo più performante la versione del bios precedente).

Saluti.
mascian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:14   #809
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
cos'è il il performarce level dellle memorie
Nel bios è l'opzione "Transaction booster".
Però questo non è un valore assoluto ma degli step in più o meno dal default.
Quanto è il default?
Non penso abbia un valore assoluto ma che ad ogni frequenza e/o timing della memoria questo prenda dei valori diversi.

Per controllarlo da windows puoi usare memset; con questo puoi cambiare al volo timings e il "performance level".
In genere permette un bel boost di prestazioni a scapito però della stabilità.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:41   #810
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
da gestione periferiche-->periferiche di sistema-->INTEL......-->driver

Dario gentilmente mi dai un'info;sono andato a vedere anch'io su periferiche di sistema-intel e dove ci sta "INTEL(R) ICH9 family SMbus controller -2930 andando in proprieta' leggo che nessun drive é installato.E' normale che io avendo solo un disco sata l'ICH9 é disattivato.Grazie
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 11:41   #811
Daaka
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 118
Scusate, ma qual'è il software che indica la temperatura della mobo e cpu più precisa possibile?
Daaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 12:02   #812
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
Sposto di qua un thread messo erroneamente nel generico thread dei Core 2 Duo Penrin E8xx:

L'hw interessato è: Asus P5K Pro (presa perchè dovevo attaccarci periferiche IDE su 2 canali distinti, poi si è scoperto che ne ha 1 solo.... se prendo chi ha fatto il sito del negozio ), E8400 boxed con ventola originaria (volevo l'8200 ma non era disponibile), 2GB di Ram Kingston 6400 (2x1Gb), Sapphire 3850 512Mb, HD Maxtor SATA 500Gb, DVDRW LG PATA (e dovevo metterci anche un HD PATA Maxtor da 160GB... vedrò come sistemare i cavi per mettercelo), scheda TV Pinnacle PCI (ripresa dal vecchio PC), ali OCZ SthealtXstream da 500W.. Il case è l'H@L di Essedi (anch'esso ripreso dal vecchio PC). Oltre alle ventole di ali, scheda video e CPU nel case c'è una ventola posteriore in estrazione da 12 cm (senza regolazione di velocità, di quelle con spinotto a 4 poli).

Installazione serale di Windows XP tutto OK, anche dei successivi programmi tutto OK (tutto il lavoro fatto in 2/3 sere).

Poi stacco il PC, rimetto il vecchio che nel frattempo ho riassemblato in un altro case (sono sotto trasloco, il vecchio lo passo a mia sorella).

Venerdì sera avevo da fare delle operazioni di copia files da un'HD esterno al'HD e quindi riattacco il PC alle prese, e non mi parte... mi dà nel bios errore di temperature troppo alte, ma mi parte in modalità provvisoria e quindi faccio in parte tali copie. Poi lo ristacco e rimetto il vecchio (per staccare intendo staccare il cavo di corrente che va dalla ciabatta al retro PC, il monitor, le PS2 di tastiera e mouse).

Domenica mattina, ore 12 circa, lo riattacco e lo riaccendo e mi fa il solito lavoro... in modalità provvisoria parte, altrimenti no.... o meglio, appare la schermata di XP SP2 con le barrettine scorrevoli blu, poi quando dovrebbe apparire la schermata di login utente non ci arriva e rimane piantato lì.

Spengo, lascio il case con la paratia sx e quella frontale tolte, e riaccendo il PC alle 18.30 per finire le copie e eventualmente installare Vista, e allora mi si riaccende, lavora per una mezzoretta, poi quando mi azzardo a riavviarlo per installare Vista mi da il solito errore.

Capisco problemi di sensori sballati, ma che al momento in cui va in blocco mi segnali 98/99°C di temp di CPU (e 43/44°C di temp di MB) non riesco a capirlo, anche perchè quando ha funzionato la temp di CPU variava tra i 60 e i 70°C e quella della MB non arrivava a 41°C.

Cosa può essere? Montaggio sbagliato? (ma uno sbalzo di 30°C durante un riavvio del sistema mi porterebbe ad escluderlo)? Processore difettoso? Bios da aggiornare?

Se serve, appena posso posto dicitura esatta della versione della CPU e del BIOS.

Non ho provato overclock, non mi interessa, ho solo messo le impostazioni in automatico.

Dimenticavo, non ho provato con Orthos, nè a misurare le temperature con Realtemp (solo con l'ASUS AI e PC PROBE).... non avevo ancora fatto in tempo ad installarli. E non mi cambia nulla lo scegliere nel BIOS di ignorare la temperatura della CPU nella sezione Hardware Monitor


art69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 14:33   #813
noxacp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 455
Salve a voi funziona l'AI suite?
a me compare l'icona aereo in basso a dx e non riesco a modificarla per passare ad altre modalità..
Ps qualcuno ha avuto problemi a far riconoscere come sata2 i suoi hd? a me li riesce a vedere solo ome pata...la perdita di rpestazioni è notevole?
Grazie, ciao
noxacp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 14:44   #814
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
attiva l'ahci
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 14:53   #815
R0570
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 984
Ho fatto pure io un po' di test sulle memorie, i timings sono sempre 5-5-5-15, eccovi gli screen (gli altri settaggi sono nella schermata del notepad degli screen):

Daily config:

(in teoria posso scendere ancora col vcore ma non ho avuto tempo per test più approfonditi)

OC config (mi sono fermato così per mantenere temp accettabili con il nirvana al minimo dei giri):


ByE
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 15:40   #816
Dark_Night
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
da gestione periferiche-->periferiche di sistema-->INTEL......-->driver


In basso ci sono le opzioni (le varie icone) per il grafico.


Non ho ben capito la tua situazione...
Hai il dissi originale intel, con la ventola 4pin, collegata alla mobo sul connettore 4pin e SpeedFan NON te la regola?

Io ho un Nanoxia1250@17dBa che và sempre al max, perchè non si sente proprio + ultra120ex.

Per gli altri continuate a benchare!
Vedremo di fare un contest in 1a pag.
mi sarò spiegato male. Ho un cm hyper tx, connesso a cpu_fan, ma non è possibile regolare la ventola, ha un connettore a tre pin, ho pensato che se mettessi il dissi originale intel con connettore a 4pin probabilmente la ventolà si potrà regolare. Ma siccome che il dissi intel fa schifo ( asd ), e ormai ho questo ( ) in due semplici parole, come si regola la ventola? Lo so, da bios, con speedfan.. ma non funge lo stesso ^^.. poi tanto che ci sono, visto che ha risposto solo una persona ( a64 grazie ), il mio dissi, se lo tocco sulla parte superiore ( con le alette in alluminio e dove è presente la ventola ) si muove leggermente, è comunque ben fissato, e le temperature mi paiono giuste: 42 in idle e 55 max in full ( considerando che per il momento, ho un case privo di ventole, strettissimo e non ha un buon ricircolo ), anche a voi succede con altri dissipatori?
Dark_Night è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 15:55   #817
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
porca vacca, ho avuto un rigurgito di niubbaggine.
mi sta succedendo una cosa che oltre anon sapere da cosa dipende non so come risolvere. Ho resettato ai valori di default il BIOS ma non ho risolto.

in pratica se metto

FSB STRAP: 266MHz
FSB FREQ: 415MHz
DRAM FREQ: 1041MHz
VCORE: 1,35V

tutto ok.
se invece, lasciando tutto uguale, cambio

FSB STRAP: 333MHz
FSB FREQ: 444MHz
DRAM FREQ: 1067MHz
VCORE: 1,3875V

il pc si avvia, carica windows, però quando arrivo a windows succede che il vcore resta a 1,113V sia in full load che in idle (ho Speedstep attivo), con conseguente instabilità del sistema.

come mai? C'è qualche parametro da cambiare? Escludo dipenda dall afreq delle ram, per cui penso più a qualcosa che scatti oltre un certo vcore oppure oltre un certo FSB, ma non ho idea di quale. Che sia lo Speedstep? Ho cambiato tutto, anche il CPU CONFIG, a parte lo Speedstep perchè mi piace sia attivo per risparmiare watt.

attendo lumi, ora provo a disabilitarlo per una prova e poi vi dico.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche

Ultima modifica di FiSHBoNE : 16-06-2008 alle 16:07.
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 16:04   #818
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE Guarda i messaggi
porca vacca, ho avuto un rigurgito di niubbaggine.
mi sta succedendo una cosa che oltre anon sapere da cosa dipende non so come risolvere. Ho resettato ai valori di default il BIOS ma non ho risolto.

in pratica se metto

FSB STRAP: 266MHz
FSB FREQ: 415MHz
DRAM FREQ: 1041MHz
VCORE: 1,35V

tutto ok.
se invece, lasciando tutto uguale, cambio

FSB FREQ: 444MHz
DRAM FREQ: 111xMHz
VCORE: 1,375V

il pc si avvia, carica windows, però quando arrivo a windows succede che il vcore resta a 1,113V sia in full load che in idle (ho Speedstep attivo), con conseguente instabilità del sistema.

come mai? C'è qualche parametro da cambiare? Escludo dipenda dall afreq delle ram, per cui penso più a qualcosa che scatti oltre un certo vcore oppure oltre un certo FSB, ma non ho idea di quale. Che sia lo Speedstep? Ho cambiato tutto, anche il CPU CONFIG, a parte lo Speedstep perchè mi piace sia attivo per risparmiare watt.

attendo lumi, ora provo a disabilitarlo per una prova e poi vi dico.
Prova a disabilitare lo speedstep e togliti il dubbio.
E poi 444 di bus non sono pochini... magari potresti alzare il NB.

E sei proprio sicuro che no sia la RAM?

La mia è stabile a 1100 ma diventa ingestibile con appena 1120...
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 16:11   #819
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
Quote:
Originariamente inviato da canapa Guarda i messaggi
Prova a disabilitare lo speedstep e togliti il dubbio.
E poi 444 di bus non sono pochini... magari potresti alzare il NB.

E sei proprio sicuro che no sia la RAM?

La mia è stabile a 1100 ma diventa ingestibile con appena 1120...
ciao.
grazie dell'aiuto.
allora, di nuovo c'è che avevo sbagliato a scrivere dei dati nel post sopra, anche se ai fini del problema cambia nulla.

ho provato a disabilitare tutto d'un colpo speedstep, c1e e LLCalibration, e non è cambiato nulla.
le ram non sono, perchè le ho tenute stabili oltre i 1100 e perchè in realtà come puoi vedere sopra le tentavo di tenere a soli 1066MHz.

non so più che fare, ora provo a togliere la pila per resettare il bios (prima l'ho fatto col load default).
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 16:26   #820
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE Guarda i messaggi
ciao.
grazie dell'aiuto.
allora, di nuovo c'è che avevo sbagliato a scrivere dei dati nel post sopra, anche se ai fini del problema cambia nulla.

ho provato a disabilitare tutto d'un colpo speedstep, c1e e LLCalibration, e non è cambiato nulla.
le ram non sono, perchè le ho tenute stabili oltre i 1100 e perchè in realtà come puoi vedere sopra le tentavo di tenere a soli 1066MHz.

non so più che fare, ora provo a togliere la pila per resettare il bios (prima l'ho fatto col load default).
A questo punto ripartirei con un clear cmos e dopo trovare il massimo di ogni componente.

Esempio molti alto ,ram 1:1 e sali di FSB fino a trovare un buon settaggio per il daily use.
Poi molti basso, alzi le ram e vedi il limite delle memorie.
E così via.

Per trovare una buona base di partenza io uso il classico SetFSB da windows in modo da non resettare ogni volta.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v