Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2008, 11:06   #721
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
sai che non ho capito bene la tua domanda? se vuoi sapere se ho modificato core temp allora no, non ho toccato niente, è impostato default. ciao
ho letto che il tjmax del e8400 è 95. su coretemp invece è settato a 105 (credo di default)
prova con realtemp a misurare le temperature...
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 12:12   #722
Brutale910
Senior Member
 
L'Avatar di Brutale910
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
real temp rileva circa 10° in meno rispetto agli altri...dici che rileva temperature piu vicine alla realtà?...
nel frattempo l'8400@400x9 vcore 1.200v (impostazione da bios) sembra reggere...
è scontato che è più normale la seconda, hai un 45nm mica un 90nm.....
__________________
Samsung R710 AS03
Comparativa utility per aumentare le prestazioni in gaming
Brutale910 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 12:20   #723
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
real temp rileva circa 10° in meno rispetto agli altri...dici che rileva temperature piu vicine alla realtà?...
nel frattempo l'8400@400x9 vcore 1.200v (impostazione da bios) sembra reggere...
bomba real temp, anche a me da 10 gradi in meno di core temp per i 2 core dell'E8400 (bios 1002). Anch'io penso siano più veritieri... i 60 gradi sotto stress li superava l'opteron 165 @ 3GHz che avevo prima.


vedo che hai il command per clock attivo A64. Io attualmente ho le memorie @ 1040MHz con 2T e timings 5-5-5-12 e ti chiedo se ha i confrontato la banda e la latenza tra come le hai ora e magari a frequenza più alta senza 1T e con timings più rilassati. L'1T ricordo che almeno sull'NF4 dava un bel boost.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 12:34   #724
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
ragazzi è praticamente unanime che il tjmax dei penryn è 95° e che quindi è piu veritiero realtemp (o coretemp con una modifica)
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 12:35   #725
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE Guarda i messaggi
stamani ho provato a gestire le ventole con speedfan invece che lasciarle al Q-Fan che tiene la ventola cpu sempre a palla.

però anche disabilitando il Q-Fan, con Speedfan lasciato com'era senza cambiare nulla, non mi fa agire su nessuna ventola a parte l'Aux1 Fan che è quella del pannello laterale del case. Io vorrei agire in primis su quella della cpu che è sempre a 24xxRPM per nulla. Avete forse cambiato qualcosa da Speedfan? Oppure aveta cambiato qualcosa nel BIOS per farlo andare, a parte disabilitare il Q-Fan? Ho provato anche a mettere su Ignored le velocità delle 3 ventole rilevate nel bios ma non è cambiato nulla tranne la scomparsa della rilevazione rpm ventola cpu da parte di Speedfan.


grazie.
Strano.
Disabilitando il qfan speedfan dovrebbe prendere il controllo delle ventole.
Che dissi hai? a 3 o 4 pin?
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 12:36   #726
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
per orientarci come voltaggi al procio ram ecc + o - eravamo simili..poi cmq abbiamo fatto molte prove...quindi:

-a parte la temperatura bassa che con la mia pro ero "solo" a liquido e quindi di certo non a -50°

-a parte l'alimentatore che a sto punto non vorrei che mi "castra" in oc pesanti non riucendo a dare magari voltaggi esatti come può fare l'ali del mio amico...

ma un wall della mobo a 535 non è troppo poco ??? ho visto screen di questa mobo arrivare a 560 di fsb O.o vabbe che ci sono esemplari + e meno sfigati però O.o
in verità anche io sto cercando di capire il FSB wall della mia asus ma devo capire bene prima su quali valori agire (oltre il vNB) per salire oltre i 500 (ram testate già e tengo la cpu a bassa frequenza sperando che non sia limitata di fsb lei)
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 12:40   #727
spaeter
Senior Member
 
L'Avatar di spaeter
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
ragazzi è praticamente unanime che il tjmax dei penryn è 95° e che quindi è piu veritiero realtemp (o coretemp con una modifica)
per coretemp basta modificare il file settings.ini così

[Core Temp settings]
TjMaxOffset=-10;

[G15 LCD settings]
BuiltInFont=1;
FontName=Tahoma;
FontSize=8;
spaeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 12:43   #728
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
Quote:
Originariamente inviato da canapa Guarda i messaggi
Strano.
Disabilitando il qfan speedfan dovrebbe prendere il controllo delle ventole.
Che dissi hai? a 3 o 4 pin?
eh si, è strano.
non mi ci fascio la testa perchè per fortuna la ventola della cpu è silenziosa per i cfm che ha.
è una Thermaltake Silentcat 90x90x25:


P/N A2013 Velocità ventola 2500±20% RPM
Colore ventola White Massimo flusso d'aria 52.24CFM
Dimensioni ventola 90x90x25mm Massima pressione d'aria 2.84mmH2O
Voltaggio 12V Rumorosità 21 dBA
Voltaggio iniziale 7V Bearing Type 1 Ball 1 Sleeve
Corrente 0.18A Vita 60,000 hrs
Power Input 2.16W Connetore 3 Pin
Peso 103 g


se ti viene in mente qualcosa dimmelo, mi fai un piacere. L'avrò attaccata male? Mi pare di ricordare senza guardare nel case che per una ventola con 3 pin la posizione fosse obbligatoriamente quella come l'ho messa io.... o no!?
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche

Ultima modifica di FiSHBoNE : 14-06-2008 alle 12:46.
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 12:47   #729
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12817
Mi inserisco, sto aspettando che mi arrivino i nuovi pezzi:
p5k pro
core duo e8300
dissi ZEROtherm ZEN FZ120
GF 8800gt
2x2gb team group 1066
HD usero' i miei 2 raptor74 in raid0

Avro' bisogno di consigli, soprattutto in vista che montero' per la prima volta vista
Comincio con alcune info:
-per installare e far vedere gli hd del raid0? Con xp servivano i driver su floppy e premere F6 durante l'avvio dell'installazione di xp. Qui, oltre ad abilitarli da bios, cosa dovro' fare?
-Mobo, bus e cpu come funzionano? ( vengo da athlonX2 di 2 anni fa...)
Guardo la tabella in prima pagina, cos'e' lo STRAP? Che differenza c'e' tra la prima e seconda colonna del bus?
la mia cpu E8300 e' 333x8.5=2830? Si puo' alzare il bus e abbassare il moltiplicatore? La ram 1066 a default sara' 5/8 di 333=532x2=1066?
Per averle in sincrono, posso alzare il bus a 533 con ram 1:1 e abbassare il moltiplicatore cpu ad esempio a x6 alzandolo a 3198?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 12:50   #730
*Valli*
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 667
Il miglior BIOS per occare un E8400? Il 1002?
*Valli* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 12:52   #731
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE Guarda i messaggi
eh si, è strano.
non mi ci fascio la testa perchè per fortuna la ventola della cpu è silenziosa per i cfm che ha.
è una Thermaltake Silentcat 90x90x25:


P/N A2013 Velocità ventola 2500±20% RPM
Colore ventola White Massimo flusso d'aria 52.24CFM
Dimensioni ventola 90x90x25mm Massima pressione d'aria 2.84mmH2O
Voltaggio 12V Rumorosità 21 dBA
Voltaggio iniziale 7V Bearing Type 1 Ball 1 Sleeve
Corrente 0.18A Vita 60,000 hrs
Power Input 2.16W Connetore 3 Pin
Peso 103 g


se ti viene in mente qualcosa dimmelo, mi fai un piacere. L'avrò attaccata male? Mi pare di ricordare senza guardare nel case che per una ventola con 3 pin la posizione fosse obbligatoriamente quella come l'ho messa io.... o no!?
L'unica cosa di differente è che io ho un dissi a 4 pin e tu a 3.
però ho letto da altre parti che comunque il controllo della velocità dovrebbe funzionare anche con solo 3 pin.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 13:54   #732
fransua
Senior Member
 
L'Avatar di fransua
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecce
Messaggi: 356
Per aggiornare i driver del chipset posso installarli direttamente su quelli esistenti?
fransua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 14:00   #733
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
x DARIO-GT

visto che ne avevamo parlato e mi avevi detto che possibilmente avevo raggiunto l'fsb wall del mio procio (i 525 di fsb..)

Ieri avendo l'opportunità sono andato a casa di un mio amico e ho provato il mio procio sotto phase change. Il sistema era:

DFI X38
Ali Tagan 1100W
Ram OcZ Flex PC9200 1140Mhz
Pny 9800GX2

Northbridge raffreddato a liquido e procio il mio E6300 come detto prima sotto phase change...

Morale della favola comunque è boottato a 550*7 (3850 Mhz) !!!
Ne deduco che i 525 non sono il suo wall !!!

L'unica pecca è che sto mio compagno aveva un solo hard disk con dati importanti e non poteva formattare e aveva solo linux installato...lol ho solo uno screenshoot sotto linux e le foto fatte con il cell...però rimane cmq il fatto che 525 nn è il wall della mia cpu...

Quando ho provato con il mio sistema avevo le sue ram...quindi escludendo ram e processore...cosa può essere stato ke non ha fatto boottare oltre i 525 ???
Ma ovvio che era il freddo ad alzare il suo wall!
Mica è la mobo che ti limita, io sono arrivato a 560 ad aria se ve lo mando me lo mettete sotto phase? Così vediamo i 600!

Monta il Phase con la PRO...e vedrai i numeri!

In sintesi avete provato la stessa cpu con 2 sistemi completamente diversi, ovvio che avrete risultati diversi.

P.S. ma hai provato il wall facendo il boot a 500x6 e salire a passi di 5mhz con setfsb?
I settaggi li ho scritti più volte, prova.
Usa www.pctunerup.com/up/index.php per l'upload è più veloce
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily [email protected]) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 14:03   #734
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
Quote:
Originariamente inviato da canapa Guarda i messaggi
L'unica cosa di differente è che io ho un dissi a 4 pin e tu a 3.
però ho letto da altre parti che comunque il controllo della velocità dovrebbe funzionare anche con solo 3 pin.
non so nemmeno io guarda, sarei tentato da cambiare il filo centrale dello spinotto 3-pin, in modo da collegarlo anzichè al FAN PWR al FAN PWM. Rischio nulla vero?
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 14:27   #735
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
vai tranquillo, in questi giorni ho testato la cpu a 500x8 con la ram 1:1 (1000mhz) senza alcuna difficoltà..ciao
sì,solo che il q6600 che avrò ha il moltiplicatore a 9,e quindi 500x9=4,5Ghz...dubito che regga
mi sembra che abbia il molti bloccato,altrimenti per ora(in attesa di un dissipatore decente)farei 500x5=2,5Ghz,quasi a default
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 14:33   #736
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE Guarda i messaggi
stamani ho provato a gestire le ventole con speedfan invece che lasciarle al Q-Fan che tiene la ventola cpu sempre a palla.

però anche disabilitando il Q-Fan, con Speedfan lasciato com'era senza cambiare nulla, non mi fa agire su nessuna ventola a parte l'Aux1 Fan che è quella del pannello laterale del case. Io vorrei agire in primis su quella della cpu che è sempre a 24xxRPM per nulla. Avete forse cambiato qualcosa da Speedfan? Oppure aveta cambiato qualcosa nel BIOS per farlo andare, a parte disabilitare il Q-Fan? Ho provato anche a mettere su Ignored le velocità delle 3 ventole rilevate nel bios ma non è cambiato nulla tranne la scomparsa della rilevazione rpm ventola cpu da parte di Speedfan.


grazie.
La ventola della cpu ha 3 fili?
Se la metti nell'AUX 1(al posto di quella del case) si regola?

Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Mi inserisco, sto aspettando che mi arrivino i nuovi pezzi:
p5k pro
core duo e8300
dissi ZEROtherm ZEN FZ120
GF 8800gt
2x2gb team group 1066
HD usero' i miei 2 raptor74 in raid0

Avro' bisogno di consigli, soprattutto in vista che montero' per la prima volta vista
Comincio con alcune info:
-per installare e far vedere gli hd del raid0? Con xp servivano i driver su floppy e premere F6 durante l'avvio dell'installazione di xp. Qui, oltre ad abilitarli da bios, cosa dovro' fare?
-Mobo, bus e cpu come funzionano? ( vengo da athlonX2 di 2 anni fa...)
Guardo la tabella in prima pagina, cos'e' lo STRAP? Che differenza c'e' tra la prima e seconda colonna del bus?
la mia cpu E8300 e' 333x8.5=2830? Si puo' alzare il bus e abbassare il moltiplicatore? La ram 1066 a default sara' 5/8 di 333=532x2=1066?
Per averle in sincrono, posso alzare il bus a 533 con ram 1:1 e abbassare il moltiplicatore cpu ad esempio a x6 alzandolo a 3198?
Bella config. noto che hai un po' di confusione in testa...ti consiglio di leggerti questa guida: Chipset Intel P35: guida all'overclock

Quote:
Originariamente inviato da *Valli* Guarda i messaggi
Il miglior BIOS per occare un E8400? Il 1002?
Io consiglio sempre l'ultimo, il 1002 va bene

Quote:
Originariamente inviato da fransua Guarda i messaggi
Per aggiornare i driver del chipset posso installarli direttamente su quelli esistenti?
Io lo eviterei, mettili quando farai un'installazione di Win exnovo.
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily [email protected]) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 14:35   #737
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
sì,solo che il q6600 che avrò ha il moltiplicatore a 9,e quindi 500x9=4,5Ghz...dubito che regga
mi sembra che abbia il molti bloccato,altrimenti per ora(in attesa di un dissipatore decente)farei 500x5=2,5Ghz,quasi a default
un Q6600 con moltiplicatore 5 ??? non va da 6 a 9 ?!?
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 14:40   #738
Dark_Night
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 296
quando dico che il dissi si muove intendo la parte superiore, non quella attaccata al socket..
io se tocco dove c'è la ventola si muove leggermente, ma pare ke al socket rimane fermo.. a voi non fa così? comunque penso dipenda anche dai dissi, perche le mie temperature sembrano giuste ( tenendo conto che ho montato tutto in un case privo di ventole e strettissimo, infatti con le ram sono costretto a fare il dual channel perche in singolo non sarebbero entrate, per via dello spazio asd )..

in idle: 42 e in full max 50 gradi.. rilevate con core temp, e rispettiva modifica
Dark_Night è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 14:41   #739
*Valli*
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
Io consiglio sempre l'ultimo, il 1002 va bene
Perfetto, grazie.
*Valli* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 14:43   #740
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
un Q6600 con moltiplicatore 5 ??? non va da 6 a 9 ?!?
infatti è se non avesse il molti bloccato.
Ma va da 6 a 9?pensavo restasse a 9 sempre....
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v