|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4301 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Troppo tardi, pensando che fosse sufficiente scegliere ram della stessa frequenza, voltaggio e latenza e fidandomi del sito Kingston ho appena montato 2 banchi KVR800D2N6K2/4G (2x2gb) che ho affiancato a 2 banchi da 1gb l'uno di Kingston KVR800D2N6/1G.
Il sistema parte in dual channel ma la memoria (totale 6gb) è rilevata a 667Mhz anziché 800Mhz. Credete che possa avere dei problemi di stabilità oppure che la riduzione della frequenza della ram comporti un calo sensibile delle prestazioni del sistema? Grazie edit: ho appena effettuato il test "Diagnostica memoria di Windows" senza rilevare alcun problema di sorta. La ram, quindi, non mostra difetti di stabilità. Ultima modifica di Zenigata : 08-11-2012 alle 20:16. |
|
|
|
|
|
#4302 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Fai tutti i test...e verifica la completa compatibilità e stabilità tu stesso...x mia esperienza..riporto che con le mie G.Skill il sistema è instabile...ma credo dipenda da una 2° release (non documentata) del mio modello G.Skill...riporto quello che ho scritto nell' altro 3d quello dell' OC. del mio Quad...:
Grazie mille x la disponibilità....questa matitna ho fatto una rapida prova...ho impostato da bios 1,2000v...ho notato che cmq la Asus downvolta...reale varia tra 1,172v-1,174v se non erro...lanciando il SuperPi...dopo un pochino crasha...spengo tutto...tolgo 2 stecche G.Skill...accendo...entro nel bios...rimetto il voltaggio in "auto"...lascio 400mhz x 7 (che ha funzionato x una vita)...rimetto il voltagigo delle Ram a 2,10v...partito...fatto tutti i Superpi fino a quello da 16mb...passati tutti. Oltretutto la mia cpu funziona perfettamente a 400mhz x 7,5 vcore def...quindi 3,0 ghz (che è il suo molti "naturale"...solo che a me non piacciono i mezzi moltiplicatori), quindi stasera posso rimetterlo a 7,5 e rifare i test. La problematica è sulle DDR...in particolare...i 4 slot funzionano perfettamente in quanto prima avevo 4 stecche da 1gb Corsair 6400C4...che tenevo a 800mhz 4-4-4-12 2,10v...poi presi 2 stecche G.Skill da 2gb cadauna...messe a 1066mhz 5-5-5-15 2,10v...e pure quelle hanno sempre funzionato. Poi...la scorsa settimana sono riuscito a trovare presso un fornitore altre 2 stecche G.Skill...apparentemente identiche...stessa sigla e modello...ma se le vedi hanno la pecetta con un ologramma e messa sul lato opposto a quelle che già avevo...ho la sensazione che siano una 2° release. Se mette le coppie "alternate" il pc funziona perfettamente...se metto tutte e 4 le stecche rompe. Difatti ora è con le stecche nuove e ha passato i test. Debbo o recuperare altre 2 stecche "nuove" G.Skill...e vedere come si comporta...o prendere 4 stecche Kingston e vedere se sono compatibili al 100%. Grazie cmq del tuo aiuto...
__________________
|
|
|
|
|
|
#4303 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Rimesso tutto in "default"...ovvero...:
vcore --> Auto (reale sotto sforzo 1,144-1,152v) FSB --> 400mhz Molti --> 7,5x Quindi 3,0 ghz reali....ha lavorato tutta la notte...superpi e quant' altro...ho fatto il clone...ho copiato quasi 400gb di dati dal backup esterno...ricaricato tutta la posta...convertito una cartella intera di .Raw in .Jpg...perfetto... Ho ordinato un' altra coppia di G.Skill...vediamo cosa succede quando tenterò di montarle. Grazie...
__________________
|
|
|
|
|
|
#4304 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Io ho forzato la ram a 800mhz anziché a 667mhz come di default e i test di memoria non hanno segnalato niente di anomalo. Ho problemi con Windows 8 che segnala problemi con la scrittura della memoria quando faccio una ricerca di un'app o di un file, ma credo che sia da imputarsi al sistema operativo e non alla ram; con Linux, infatti, va tutto bene.
|
|
|
|
|
|
#4305 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Aggiornamento...allora...arrivata l' altra coppia G.Skill...è un pochino + "stabile"...ma cmq dopo un po' il superpi restituisce errore nel test a 32mb...ho impostato 2,20v sulle DDR...cmq ora sono sicuro che tutte e 4 le stecche sono della stessa release...
Impostate a 800mhz ieri sera ha fatto un breve test senza restituire errori...dovrei vedere se "toccando" qualche altra voce nel bios relativo alle DDR si possa rendere il tutto stabile a 1066mhz. Chi mi aiuta nel settare al meglio i parametri del bios?? SUl sito e anche sul manuale è scritto che NON viene garantito il supporto a 1066mhz e 1200mhz essendo in O.C. secondo le loro specifiche...
__________________
|
|
|
|
|
|
#4306 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
|
problema con sata
mi sposto in questa sezione come segnalato dal moderatore e riformulo il mio problema:
sulla MB in questione ho 4 attachi sata rossi e 2 neri, i neri sono il 3 e il 4, sui rossi ho collegato 3 HDD e un masterizzatore, sul nero un altro masterizzatore che nel bios è riconosciuto ma una volta avviato il sistema (win8) non compare ne in esplora risorse ne in gestione periferiche, e questo capita anche invertendo le periferiche, cioè sui neri non vengono riconosciute dal sistema. avete qualche consiglio? grazie |
|
|
|
|
|
#4307 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Quote:
Se uno dei tre dischi non ti serve per il boot prova ad invertirlo col lettore che non vedi |
|
|
|
|
|
|
#4308 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
Fai molto prima...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#4309 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
|
Quote:
io mi ostinavo a mettere sui neri i masterizzatori invece riconosce solo gli HDD, che dirti...grazie |
|
|
|
|
|
|
#4310 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
|
|
|
|
|
|
#4311 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
|
P5K-Pro incompatibile con Seagate Barracuda 7200.14 2Tb
ciao a tutti sono 2 giorni che sto impazzendo, ho preso un nuovo disco barracuda st2000dm001 da 2 Tb e sul mio pc non funziona correttamente, ad esempio usandolo come storage e copiando un file raramente arriva alla fine della copia, quasi sempre si blocca e mi rallenta pesantemente anche il sistema operativo (win 7x64)
il mio pc è composto da P5K-Pro e8400 6Gb ram (testata con programma diagnostico ed è ok 2x2Gb e 2x1Gb) e ati hd5770 2 hard disk samsung sata2 da 1Tb l'uno che funzionano alla perfezione, insomma scollegando l'hard disk il pc è perfetto non ha nessun problema, precedentemente dal bios il sata era settato su ide, ma successivamente è stato impostato su ahci. Se l'hard disk viene collegato su altro pc (i5+z77pro3+8Gb ram+ati hd7950) questo funziona correttamente ho provato anche a staccare i samsung e ad installare win 7 da zero sul seagate tramite chiavetta usb, ma dopo poco che copia i files win7 mi da errore: impossibile installare i file necessari......0x80070450 mentre se faccio la stessa cosa sull'altro pc va tutto a buon fine. il bios della scheda madre è aggiornato (v.1303 slic) ho provato a collegarlo ad ognuno dei cavi sata del mio pc, ma niente non funziona ! sto impazzendo letteralmente e mi sembra assurda questa situazione qualcuno ha consigli da darmi ? |
|
|
|
|
|
#4312 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
Cambialo...prendi un WD...io ho dentro i Black da 1TB e su usb il Green da 2TB...compatibili al 100%
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#4313 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
|
|
|
|
|
|
|
#4314 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
|
Ho risolto ! porca p........ finalmente ! per qualche assurdo motivo formattando l'hard disk con l'impostazione della unità di allocazione minore di 4k dava problemi, collegandolo in usb e formattandolo,7 lo formattava solo con dimensione 4k e funzionava, ho capito che il problema era quello e ho risolto in questo modo
la cosa assurda e forviante era che messo su altro pc con formattazione settori a 512byte funzionava, ma sul mio no. |
|
|
|
|
|
#4315 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4316 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
La "nostra" "K" mi sa che la porto in ufficio e poi deciderò se tenerla o venderla. A presto...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#4317 |
|
Messaggi: n/a
|
salve ragazzi
sono possessore di questa fantastica mb ormai da parecchi anni la mia domanda è la seguente: Audio Realtek ALC 883, 8 -Channel High-Definition Audio CODEC Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O Support Enumeration, Multi-streaming da come si legge in prima pagina il connettore è solo in uscita vi chiedo, visto che al momento non possiedo un cavo coassiale, sapete dirmi se è possibile usarlo anche in entrata? lo chiedo perché tra un po devo prendere un piatto con uscita coassiale per registrare tutti i vinili che ho ciao lsd67 |
|
|
|
#4318 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
|
no tranquillo non ci sono problemi io ora ho 4x2 gb di kingston di 2 modelli diversi prima avevo 6Gb composti da 2x2gb di kingston e 2x1 gb di S3+, in entrambi i casi le memorie avevano timing abbastanza diversi, ma la mb si setta sui timing + alti, tra l'altro in tutti e 2 i casi le ram lavoravano sempre in dual channel, mai avuto problemi
|
|
|
|
|
|
#4319 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
|
no, non è possibile, il cavo è detto coassiale perchè porta un segnale stereo, ma solo in uscita. Ti conviene cercare una scheda audio con ingresso corrispondente all'uscita del giradischi. Io usavo una vecchia ma eccellente RME Digi 96 pagata più di un milione in lire, ma che ormai usata ti tirano dietro perchè funziona solo con S.O. a 32 bit. Saluti
|
|
|
|
|
|
#4320 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 5
|
Cambio di ram
Ciao a tutti!
Visto che non ho grande esperienza in termini di RAM e visto che quelle che ho ora cominciano a essere poche (3 GB) volevo sostituirle e montare delle nuove su questa bella mb! Avete dei consigli? Voi come vi trovate con le vostre? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.




















