Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2008, 21:48   #1841
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
..potrebbe essere il sensore che ha skazzato (come si dice qui nel forum... ).basta riavviare il PC e tutto torna a posto.

A me succedeva quando overclokkavo la CPU a DETERMINATI valori di FSB;la CPU,dopo un pò di tempo, segnava 80°C quando i core erano tranquilli a 40°C...
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 09:15   #1842
omar8792
Senior Member
 
L'Avatar di omar8792
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 2611
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Guarda qua:



Dice chiaramente che si sta per creare un disco contenente driver RAID/AHCI per ICH8. Quindi non solo RAID ma anche semplicemente AHCI per l'abilitazione della modalità nativa sata (ncq incluso).

EDIT: sono andato nella posizione dove dice di andare a leggere il readme, e cioè "\Drivers\Chipset\Intel\imsm" e c'è un programmino di setup per l'installazione degli Intel Matrix Storage Manager. Qualcuno che ne sa di più può fare un po' di chiarezza?
per farlo devi formattare il pc,(dopo avere attivato l'AHCI)reinstallare WinXP e usare i driver SATA(modalità F6) che hai scaricato e messo in un floppy..così il tuo HDD verrà riconosciuto correttamente e sfrutterai le caratteristiche del SATA.
quindi ti consiglio di lasciare stare
__________________
Meditate gente , meditate...
omar8792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 09:58   #1843
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
..potrebbe essere il sensore che ha skazzato (come si dice qui nel forum... ).basta riavviare il PC e tutto torna a posto.

A me succedeva quando overclokkavo la CPU a DETERMINATI valori di FSB;la CPU,dopo un pò di tempo, segnava 80°C quando i core erano tranquilli a 40°C...
Ho fatto sostituire il processore, adesso la cpu sta sui 40-43 gradi e i core sui 30-32..avevo riavviato ma la temperatura era sempre sui 50°.
Ma il sensore se come dici tu si è sballato vuol dire che si è rotto o sta solo dando i numeri e tornerà a funzionare normalmente?
Adesso però penso anche che le temp siano un pò più alte rispetto al processore che ho sostituito perchè non ho rimesso la pasta termica della Asus del Triton 70 perchè l'ho finita, ma ho lasciato quella originale Intel con il Triton 70..
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 13:12   #1844
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da omar8792 Guarda i messaggi
per farlo devi formattare il pc,(dopo avere attivato l'AHCI)reinstallare WinXP e usare i driver SATA(modalità F6) che hai scaricato e messo in un floppy..così il tuo HDD verrà riconosciuto correttamente e sfrutterai le caratteristiche del SATA.
quindi ti consiglio di lasciare stare
Come avevo detto nella pagina precedente, avevo già provato a farlo e non ci ero riuscito, proprio perché quando ho creato il floppy il programmino diceva che stavo creando un floppy per chip ICH8, mentre quando ho installato Windows XP con la procedura F6 non c'erano i driver per ICH8 ma quelli per ICH8R, ICH7R, ...
Ho anche chiesto cosa sono questi Intel Matrix Storage Manager.

Tu a che cosa mi hai risposto? Non capisco.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 13:41   #1845
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Quote:
Ho fatto sostituire il processore
ovvero? (non ricordo più che cpu hai..) spiegare...


Quote:
Ma il sensore se come dici tu si è sballato vuol dire che si è rotto o sta solo dando i numeri e tornerà a funzionare normalmente?
a me,ora che sono a 2700Mhz (2000mhz originali) il sensore non sballa più ..quindi reputo che funziona...e penso anche il tuo (comunque il sensore esterno è letto dalla Mobo,non dalla CPU stessa...)

Quote:
non ho rimesso la pasta termica della Asus del Triton 70 perchè l'ho finita
ovvero? avevi comprato il Triton70 e messo la sua pasta in dotazione???

Quote:
ma ho lasciato quella originale Intel con il Triton 70..
cioè? hai messo (o ti hanno messo) pasta fresca nuova o riutilizzato una pasta già spalmata da qualche parte?!???
Se vale la 2° ipotesi...allora sono guai!!!!
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 14:40   #1846
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
ovvero? (non ricordo più che cpu hai..) spiegare...
Avevo un E1200 Dual Core e me lo sono fatto sostituire con un altro E1200


Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
a me,ora che sono a 2700Mhz (2000mhz originali) il sensore non sballa più ..quindi reputo che funziona...e penso anche il tuo (comunque il sensore esterno è letto dalla Mobo,non dalla CPU stessa...)
Spero che non si sia rotto il sensore sulla scheda madre allora anche se ho letto qua e la che se fosse rotto l'oscillazzione di temperature che rileverebbe dovrebbe essere minima 8-10° invece le mie oscillano di più. Il sensore che rileva la temp della cpu e dei core è lo stesso o sono due sensori separati?

Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
ovvero? avevi comprato il Triton70 e messo la sua pasta in dotazione???
Esatto avevo acquistato l'Asus Triton 70 e avevo messo la pasta della Asus in dotazione.

Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
cioè? hai messo (o ti hanno messo) pasta fresca nuova o riutilizzato una pasta già spalmata da qualche parte?!???
Se vale la 2° ipotesi...allora sono guai!!!!
Ieri sera mi hanno sostituito il processore e me ne hanno dato uno nuovo, io l'ho montato e per provarlo ho montato il suo dissi originale Intel che quando viene montato "rilascia" la sua pasta termica. Poi l'ho smontato, ho lasciato la pasta fresca Intel che si era stesa con la pressione del dissi originale Intel e ho montato il Triton 70. In casa ho come pasta termica la Cooler Master Premium e sarei tentato di mettergli quella..

Però quello che mi lascia perplesso è che la temperatura della cpu è più alta (sui 40-43°) rispetto a quella dei core (30-33°) invece prima erano i core ad avere una temperatura di 5-6° superiore rispetto a quella della cpu e anche negli altri computer che ho è così..
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 17:46   #1847
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
1- ogni CPU (anche se identica alla precedente) fà sempre storia a sè...come temp,overclock,planarita dell'HIS etc...
2- il valore della temp CPU è letto dalla mobo, i core sono letti direttamente dalla cpu (io ora ho i core 44-46 e CPU 38°C,quindi un delta di 6-8°C)
3- E' buona regola ogni volta che si toglie il dissy o si cambia CPU fare:

A) togliere il dissy
B) pulire il dissy
C) pulire la CPU
D) cambiare la CPU o sostituire il dissy (a seconda del lavoro che devi fare..)
E) mettere la nuova CPU
F) mettere un velo di pasta NUOVA e FRESCA sulla CPU
G) mettere il dissy e agganciarlo

Ecco perchè hai le temp più alte di prima.....;hai messo il Triton sulla Sporcheria pastosa lasciata dal dissy boxato...
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 18:22   #1848
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
1- ogni CPU (anche se identica alla precedente) fà sempre storia a sè...come temp,overclock,planarita dell'HIS etc...
2- il valore della temp CPU è letto dalla mobo, i core sono letti direttamente dalla cpu (io ora ho i core 44-46 e CPU 38°C,quindi un delta di 6-8°C)
3- E' buona regola ogni volta che si toglie il dissy o si cambia CPU fare:

A) togliere il dissy
B) pulire il dissy
C) pulire la CPU
D) cambiare la CPU o sostituire il dissy (a seconda del lavoro che devi fare..)
E) mettere la nuova CPU
F) mettere un velo di pasta NUOVA e FRESCA sulla CPU
G) mettere il dissy e agganciarlo

Ecco perchè hai le temp più alte di prima.....;hai messo il Triton sulla Sporcheria pastosa lasciata dal dissy boxato...
La pasta della Asus era secca invece quella Cooler Master Premium è densa. In genere cos'è meglio?
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 18:29   #1849
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
1- [u](io ora ho i core 44-46 e CPU 38°C,quindi un delta di 6-8°C)
Non è appunto strano che ho la temperatura della cpu più alta di quella dei core?
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 21:24   #1850
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
Quote:
Originariamente inviato da gigi88 Guarda i messaggi
Non è appunto strano che ho la temperatura della cpu più alta di quella dei core?
Di solito si ha la temperatura più alta della cpu e non dei core quando utilizzi un programma con tjunction a 85° anzicchè a 100...
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 08:23   #1851
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Di solito si ha la temperatura più alta della cpu e non dei core quando utilizzi un programma con tjunction a 85° anzicchè a 100...
Ok grazie. Ieri sera comunque ho smontato il Triton 70, ho pulito bene sia il dissipatore che il processore, ho applicato un sottile strato di pasta termica Cooler Master Premium e ho rimontato il tutto. La cpu adesso sta sui 39-40°, parlo sempre in idle, e i core 29-31°.
Possono andare come temperature, no?
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 21:08   #1852
Matteo Trenti
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo Trenti
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Eppure, torno a dire, nel CD della scheda madre c'è l'utility per creare (stando a quanto dice) il floppy con i driver SATA per ICH8.
Ma quindi, se non ci sono driver sata compatibili con la P5B, di fatto questa scheda non supporta l'NCQ dei sata? Che bella cosa...

Interessa anche a me abilitare NCQ per i SATA-2...

QUI

Dicono come fare... solo che non riesco a scaricare i 2 files modificati!

Ci diamo una mano io e te?



PS: se io ho un drive ATA sul canale IDE, posso lo stesso attivare AHCI???
__________________
Matteo Trenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 22:49   #1853
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
Quote:
Originariamente inviato da Matteo Trenti Guarda i messaggi
Interessa anche a me abilitare NCQ per i SATA-2...

QUI

Dicono come fare... solo che non riesco a scaricare i 2 files modificati!

Ci diamo una mano io e te?



PS: se io ho un drive ATA sul canale IDE, posso lo stesso attivare AHCI???
Anche a me interessa l'NCQ, una volta già ci provai ad attivare l'AHCI, ma prima ho installato i driver Intel, ma sinceramente dopo aver testato con HDTune non ho notato nex differenza con l'hd sata 2 -.-...
Cmq aiutiamoci a vicenda
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 03:23   #1854
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Matteo Trenti Guarda i messaggi
Interessa anche a me abilitare NCQ per i SATA-2...

QUI

Dicono come fare... solo che non riesco a scaricare i 2 files modificati!

Ci diamo una mano io e te?
Se la Asus non ha previsto il supporto ufficiale per l'AHCI su WinXP, io non andrei a rischiare installando software modificato in maniera amatoriale, specialmente per gestire una cosa importante come la scrittura su disco... per cosa poi? Ci sono dei vantaggi con questo NCQ?

Quote:
Originariamente inviato da Matteo Trenti Guarda i messaggi
PS: se io ho un drive ATA sul canale IDE, posso lo stesso attivare AHCI???
Io penso di sì, anche perché il controller IDE e quello SATA sono separati: uno è gestito dal JMicron e l'altro dall'ICH8. Sono comunque mie ipotesi.

Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Anche a me interessa l'NCQ, una volta già ci provai ad attivare l'AHCI, ma prima ho installato i driver Intel, ma sinceramente dopo aver testato con HDTune non ho notato nex differenza con l'hd sata 2 -.-...
Se già ci hai provato ed hai pure fatto dei test, sai già come fare, no? Tu come hai fatto? Quali driver hai installato?

Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Cmq aiutiamoci a vicenda
Io è dalla pagina 91 che chiedo informazioni a riguardo e non mi ha risposto quasi nessuno.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 18-07-2008 alle 03:29.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 10:21   #1855
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Quote:
Possono andare come temperature, no?
a me pare che che le temp dei core DEVONO essere più alte della Temp CPU (tipo,come me, core 0 e 1 =44°C e CPU=37°C).
Non ricordo più bene,ma mi pare che sia una voce del Bios che bisogna commutare per far sì che Tcpu<Tcore......dovresti chiedere nel Forum.......
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 10:24   #1856
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
a me pare che che le temp dei core DEVONO essere più alte della Temp CPU (tipo,come me, core 0 e 1 =44°C e CPU=37°C).
Non ricordo più bene,ma mi pare che sia una voce del Bios che bisogna commutare per far sì che Tcpu<Tcore......dovresti chiedere nel Forum.......
Quindi secondo te è un valore del Bios?
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 10:38   #1857
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
edit
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 10:39   #1858
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Se la Asus non ha previsto il supporto ufficiale per l'AHCI su WinXP, io non andrei a rischiare installando software modificato in maniera amatoriale, specialmente per gestire una cosa importante come la scrittura su disco... per cosa poi? Ci sono dei vantaggi con questo NCQ?


Io penso di sì, anche perché il controller IDE e quello SATA sono separati: uno è gestito dal JMicron e l'altro dall'ICH8. Sono comunque mie ipotesi.


Se già ci hai provato ed hai pure fatto dei test, sai già come fare, no? Tu come hai fatto? Quali driver hai installato?


Io è dalla pagina 91 che chiedo informazioni a riguardo e non mi ha risposto quasi nessuno.
Mi sono confuso... ci sono riuscito con il jmicron...
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 04:07   #1859
dantess
Senior Member
 
L'Avatar di dantess
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: napoli
Messaggi: 5726
ragazzi scusate ma un qcore 9450 funziona su questa mobo?
__________________
Ho concluso felicemente..sochmell, LordHam,Hämmër, lukaspop,guitarforever,Maurizio81,ciccio76,kecci,tonaz,Max Med,Mike.t,Vyper,bronzodiriace,Alex r1,tommy453
dantess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 09:52   #1860
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Quote:
Quindi secondo te è un valore del Bios?
non lo ricordo con sicurezza,l'avevo letto in giro.......al limite prova a vedee le tue impostazioni del BIOS sulla zona


comunque...cerca info in giro....
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v