Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2007, 12:37   #801
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da etna123 Guarda i messaggi
grassie ma come li hai trovati?

ps, sicuro siano nuovi? leggendo nell'ftp e dentro il file zip sembrano essere di gennaio boh
pps. non è che volevi postare questo, e hai sbagliato a linkare?
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/...A_61016180.zip

Ultima modifica di fabrylama : 07-10-2007 alle 12:54.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 13:21   #802
etna123
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 219
Quote:
pps. non è che volevi postare questo, e hai sbagliato a linkare?
Già mi sono proprio rinco!
etna123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 13:30   #803
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da etna123 Guarda i messaggi
Già mi sono proprio rinco!
beh, grazie comunque, lo ho scaricato (quello giusto ) è va perfettamente, molto bello il pannello di controllo, solo non capisco se c'è la possibilità di mandare l'audio alle casse anteriori e posteriori contemporaneamente quando si ascoltano mp3 o film stereo...
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 14:29   #804
Falchetto 1991
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
Sarà ma l'audio integrato rimane sempre quello che è grazie per il link

raga è normale che quando lancio un rilevamento di nuovo HW da gestione periferiche il sistema freezi temporaneamente?
A tutti voi lo fa?

Ultima modifica di Falchetto 1991 : 07-10-2007 alle 16:13.
Falchetto 1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 14:26   #805
Antra®
Member
 
L'Avatar di Antra®
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 60
Piccolo aiutino...

Ciao ragazzuoli,
bellissima sezione e ce n'è da studiare :-S
Volevo sapere se qualcuno mi può gentilmente dare una mano.
Ho da poco acquistato due banchi di mem OCZ DDR2 PC2-6400 Intel Optimized Titanium Edition (link: http://www.ocztechnology.com/product...tanium_edition ) montati su:
  • Case Thermaltake Armored black
  • P5B bios 1608
  • Intel Duo 2 6600
  • Dissi Thermaltake Blu Orb II
  • nVidia 8800 gts XFX
  • ALI Thermaltake 550W
  • 4 HD Hitachi sata
  • DVD-RW Plextor 716a

Non ho mai messo mani sul bios, lasciando sempre tutte le impostazioni di default e volevo sapere se mi conviene, al fine di sfruttare meglio il sistema, fare qualche settaggio particolare senza troppa spinta però ;-)

Ad esempio le ram, io ho tutto su auto e vedevo sul sito che supportano fino a 2.1v ma sinceramente non vorrei fare casini.
Se qualcuno fosse così gentile da darmi una mano/consiglio su come apportare qualche modifica ne sarei felicissimo.
Antra® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 14:56   #806
ddedo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
Ciao Antra,
se cerchi post su come overcloccare la P5B trovi un sacco di info.

Consiglio all'inizio di settare tutto manualmente (te lo dico io prima che lo dica Lino P ) e provare all'inizio con una cosa leggera (e poi in caso salire a socnda delle temperature che raggiungi):

311x9
vcore = 1.30v
FSB termination = 1.20v
Memory voltage = 1.9v
Memory 1:1 (622)

poi vai nel menu chipset e setta i timing delle memorie 4-4-4-12

Per il resto .... prova o chiedi.
Se guardi un po' idi pagine indietro c'è un post mio (ma è chilometrico, dovrai cercare un po') in cui ho messo diverse configurazioni.
ddedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 15:35   #807
ddedo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
ho finalmente moddato la MB sotituendo l'orrendo led verde con uno blu ad alta luminosità, ho messo dei connettori per inserire/togliere i potenziometri per vdimm e vdroop finalmente senza matita
e poi ho collegato un connettore da cui misuro i voltaggi di ram e cpu con uno strumento, bellissima, manca solo la mascherina sullo slot da 5,25"
la staffa del soket l'ho appiattita... sarà valida la garanzia?
Per Kuru (o per chi sa rispondere)

Anche io ho fatto la vdrop mod con la matita, ma vedo che dopo un po' di tempo "perde" in efficacia...credo che sia una cosa normale visto che è solo lo straterello di grafite che fa da connessione fisica.

Ero interessato a rendere più stabile la modifica, ma non ho idea di come.
Ovvero sarebbe interessante vedere come hai fatto tu (spiegazioni e foto...) o magari se poui/potete indirizzarmi in qualche sito o altro dove recuperare qualche informazione....ad esempio su che componenti servono, e sulle modalità con cui fare le modifiche stesse.
ddedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 18:03   #808
Antra®
Member
 
L'Avatar di Antra®
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 60
Proviamo un po

Grazie DDedo,
vedrò di ridarmi una letta alle precedenti ma per cominciare provo con i valori che mi hai passato. Il resto lascio tutto com'è???
Oh se non mi vedete più è perchè ho fritto il pc

Ah, secondo voi avere la cpu (6600) in utilizzo normale a 45° è altino??
Antra® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 18:29   #809
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
Quote:
Originariamente inviato da Antra® Guarda i messaggi
Grazie DDedo,
vedrò di ridarmi una letta alle precedenti ma per cominciare provo con i valori che mi hai passato. Il resto lascio tutto com'è???
Oh se non mi vedete più è perchè ho fritto il pc

Ah, secondo voi avere la cpu (6600) in utilizzo normale a 45° è altino??
Se intendi in idle, diciamo che è normale...
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:06   #810
pr76r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
Salve a tutti sono nuovo nel forum e volevo porvi una domanda sperando che mi possiate aiutare.
Il problema è che con questa scheda madre avendo temperature elevate le quali mi sembrano strane perchè sono tutto a default, avevo pensato ad aggiornare il bios con l'ultimo uscito sperando di risolvere anche perchè io non lo ho mai aggiornato e la versione è la 0309 che penso sia una delle prime versioni.
-Secondo voi aggiornando il bios potrei risolvere il problema delle temperature?
-Aggiornando il bios tramite la utility asus dovro' di nuovo impostare tutti i parametri nel bios o rimarranno uguali a quelli che sono adesso?
In attesa di vostre risposte colgo l'occasione per ringraziarvi anticipatamente.
pr76r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:14   #811
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ddedo Guarda i messaggi
Per Kuru (o per chi sa rispondere)

Anche io ho fatto la vdrop mod con la matita, ma vedo che dopo un po' di tempo "perde" in efficacia...credo che sia una cosa normale visto che è solo lo straterello di grafite che fa da connessione fisica.

Ero interessato a rendere più stabile la modifica, ma non ho idea di come.
Ovvero sarebbe interessante vedere come hai fatto tu (spiegazioni e foto...) o magari se poui/potete indirizzarmi in qualche sito o altro dove recuperare qualche informazione....ad esempio su che componenti servono, e sulle modalità con cui fare le modifiche stesse.


ho saldato una presa per inserire un potenziometro da 50k l'ho messo a penzoloni ma lo devo sistemare meglio, così si regola al punto giusto e non va via con il tempo. Stessa cosa ho fatto per la RAM, adesso posso coprire i 2,2v che prima erano saltati causa il bug di questa scheda.
per info guarda in prima pagina
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:23   #812
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
Quote:
Originariamente inviato da pr76r Guarda i messaggi
Salve a tutti sono nuovo nel forum e volevo porvi una domanda sperando che mi possiate aiutare.
Il problema è che con questa scheda madre avendo temperature elevate le quali mi sembrano strane perchè sono tutto a default, avevo pensato ad aggiornare il bios con l'ultimo uscito sperando di risolvere anche perchè io non lo ho mai aggiornato e la versione è la 0309 che penso sia una delle prime versioni.
-Secondo voi aggiornando il bios potrei risolvere il problema delle temperature?
-Aggiornando il bios tramite la utility asus dovro' di nuovo impostare tutti i parametri nel bios o rimarranno uguali a quelli che sono adesso?
In attesa di vostre risposte colgo l'occasione per ringraziarvi anticipatamente.
Sono sicuro al 99% che aggiornando il bios le temperature non cambieranno, perchè mai dovrebbero?
Che io ricordi memorizzava le impostazioni, ma ti consiglio di segnare in un pezzo di carta per sicurezza...
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:44   #813
pr76r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
Pensavo che aggiornando il bios le temperature potevano cambiare perchè in questa pagina
***.support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
al bios 0509 c'è una voce che dice "Revise temperature reading algorithm"
e quindi ho pensato che aggiornando il bios avrei risolto.
Secondo te mi conviene aggiornare il bios indipendentemente se risolvo il problema visto che il mio bios è uno dei primi usciti?
Il mio pc è composto:
asus p5b
intel e6600 dissy default cioè quello originale
2 gb di ram kingmax 800 mhz
nvidia 7900 gs
maxtor 320gb
alimentatore enermax
e le temperature ora con una temperatura inerna di 24 gradi in idle sono:
asus p5b 45 gadi
intel e6600 dissy default cioè quello originale core 1 56 gradi e core 2 56 gradi
nvidia 7900 gs 59 gradi
maxtor 320gb 37 gradi

considera che questa estate con 31 gradi in casa dopo un paio di ore di gioco quindi direi quasi in full arrivavo a 78 gradi la cpu,56 gradi la scheda madre e 92 la scheda video.
Come areazione ho solo una ventola dietro in estrazione.
Questo computer lo possiedo da 1 anno stando quasi sempre acceso e non ho mai avuto un minimo problema.
pr76r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:46   #814
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
ti consiglio di aggiornare al 1604 indipendentemente dalle temperature, se usi Asus Update non cancelli le impostazioni salvate sul bios
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:50   #815
pr76r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
Pensavo che aggiornando il bios le temperature potevano cambiare perchè in questa pagina
***.support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
al bios 0509 c'è una voce che dice "Revise temperature reading algorithm"
e quindi ho pensato che aggiornando il bios avrei risolto.
Secondo te mi conviene aggiornare il bios indipendentemente se risolvo il problema visto che il mio bios è uno dei primi usciti?
Il mio pc è composto:
asus p5b
intel e6600 dissy default cioè quello originale
2 gb di ram kingmax 800 mhz
nvidia 7900 gs
maxtor 320gb
alimentatore enermax
e le temperature ora con una temperatura inerna di 24 gradi in idle sono:
asus p5b 45 gadi
intel e6600 dissy default cioè quello originale core 1 56 gradi e core 2 56 gradi
nvidia 7900 gs 59 gradi
maxtor 320gb 37 gradi

considera che questa estate con 31 gradi in casa dopo un paio di ore di gioco quindi direi quasi in full arrivavo a 78 gradi la cpu,56 gradi la scheda madre e 92 la scheda video.
Come areazione ho solo una ventola dietro in estrazione.
Questo computer lo possiedo da 1 anno stando quasi sempre acceso e non ho mai avuto un minimo problema.
pr76r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:52   #816
pr76r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
Scusate per il doppio post
Delle temperature cosa ne pensate?
Aggiornando il bios che miglioramenti potrei avere?
pr76r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 23:15   #817
ddedo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi


ho saldato una presa per inserire un potenziometro da 50k l'ho messo a penzoloni ma lo devo sistemare meglio, così si regola al punto giusto e non va via con il tempo. Stessa cosa ho fatto per la RAM, adesso posso coprire i 2,2v che prima erano saltati causa il bug di questa scheda.
per info guarda in prima pagina
Ciao,
intanto grazie per la gentile e rapida risposta.

Dunque per recuperare un potenziometro da 50k non ci sono problemi. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è che a quanto vedo dalla tua mod la cosa è un po'....ballerina. Speravo ci fosse un modo più "pulito" per collegarli.
Altra cosa che mi lascia un po' perplesso è il fatto che serva una saldatura...che rende la modifica permanente.
E se mentre saldo sbaglio? immagino che debba buttare via tutto, giusto?
Altra domanda: ma le saldature non vanno a influenzare la resistenza del circuito?
Grazie per eventuali risposte.
ddedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 23:41   #818
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
per la saldatura occorre una mano ferma e un po' di esperienza perchè i punti da saldare sono talmente piccoli che si rischia di dissaldare tutto, non viene influenzato niente perchè il componente in questione è un condensatore non una resistenza, e per il modo più pulito avevo pensato un bel pannello frontale con le manopole e lo schermo del voltometro per leggere i voltaggi in tempo reale, appunto ho messo un connettore quella è una cosa provvisoria

dimenticavo: secondo me fai prima a smatitare possibilmente con una matita HB perchè rimane più a lungo delle B, se non vuoi perdere la garanzia

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 08-10-2007 alle 23:50.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 01:29   #819
ddedo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
uhm....beh la garanzia non è un problema, ma devo vedere se trovo un potenziometro un po' più piccolo del tuo

Per ora ho fatto la modifica con una matita B in effetti e non è che sia durata molto....

magari allora provo con una HB, vediamo se dura di più. Immagino che prima di fare la modifica con la matita HB devo pulire i resti della B? che dici? basta con un dito o serve usare qualcosa d'altro per togliere la grafite rimasta?
ddedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:36   #820
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
La mia è fatta con l'HB e per ora resta
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v