|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
Quote:
![]() ps, sicuro siano nuovi? leggendo nell'ftp e dentro il file zip sembrano essere di gennaio boh pps. non è che volevi postare questo, e hai sbagliato a linkare? ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/...A_61016180.zip Ultima modifica di fabrylama : 07-10-2007 alle 12:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#802 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 219
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#803 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
beh, grazie comunque, lo ho scaricato (quello giusto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#804 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
|
Sarà ma l'audio integrato rimane sempre quello che è
![]() ![]() raga è normale che quando lancio un rilevamento di nuovo HW da gestione periferiche il sistema freezi temporaneamente? A tutti voi lo fa? Ultima modifica di Falchetto 1991 : 07-10-2007 alle 16:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#805 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 60
|
Piccolo aiutino...
Ciao ragazzuoli,
bellissima sezione e ce n'è da studiare :-S Volevo sapere se qualcuno mi può gentilmente dare una mano. Ho da poco acquistato due banchi di mem OCZ DDR2 PC2-6400 Intel Optimized Titanium Edition (link: http://www.ocztechnology.com/product...tanium_edition ) montati su:
Non ho mai messo mani sul bios, lasciando sempre tutte le impostazioni di default e volevo sapere se mi conviene, al fine di sfruttare meglio il sistema, fare qualche settaggio particolare senza troppa spinta però ;-) Ad esempio le ram, io ho tutto su auto e vedevo sul sito che supportano fino a 2.1v ma sinceramente non vorrei fare casini. Se qualcuno fosse così gentile da darmi una mano/consiglio su come apportare qualche modifica ne sarei felicissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#806 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
Ciao Antra,
se cerchi post su come overcloccare la P5B trovi un sacco di info. Consiglio all'inizio di settare tutto manualmente (te lo dico io prima che lo dica Lino P ![]() 311x9 vcore = 1.30v FSB termination = 1.20v Memory voltage = 1.9v Memory 1:1 (622) poi vai nel menu chipset e setta i timing delle memorie 4-4-4-12 Per il resto .... prova o chiedi. Se guardi un po' idi pagine indietro c'è un post mio (ma è chilometrico, dovrai cercare un po') in cui ho messo diverse configurazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#807 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
Quote:
Anche io ho fatto la vdrop mod con la matita, ma vedo che dopo un po' di tempo "perde" in efficacia...credo che sia una cosa normale visto che è solo lo straterello di grafite che fa da connessione fisica. Ero interessato a rendere più stabile la modifica, ma non ho idea di come. Ovvero sarebbe interessante vedere come hai fatto tu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#808 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 60
|
Proviamo un po
Grazie DDedo,
vedrò di ridarmi una letta alle precedenti ma per cominciare provo con i valori che mi hai passato. Il resto lascio tutto com'è??? Oh se non mi vedete più è perchè ho fritto il pc ![]() ![]() Ah, secondo voi avere la cpu (6600) in utilizzo normale a 45° è altino?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#809 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
Quote:
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#810 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
|
Salve a tutti sono nuovo nel forum e volevo porvi una domanda sperando che mi possiate aiutare.
Il problema è che con questa scheda madre avendo temperature elevate le quali mi sembrano strane perchè sono tutto a default, avevo pensato ad aggiornare il bios con l'ultimo uscito sperando di risolvere anche perchè io non lo ho mai aggiornato e la versione è la 0309 che penso sia una delle prime versioni. -Secondo voi aggiornando il bios potrei risolvere il problema delle temperature? -Aggiornando il bios tramite la utility asus dovro' di nuovo impostare tutti i parametri nel bios o rimarranno uguali a quelli che sono adesso? In attesa di vostre risposte colgo l'occasione per ringraziarvi anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#811 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ho saldato una presa per inserire un potenziometro da 50k l'ho messo a penzoloni ma lo devo sistemare meglio, così si regola al punto giusto e non va via con il tempo. Stessa cosa ho fatto per la RAM, adesso posso coprire i 2,2v che prima erano saltati causa il bug di questa scheda. per info guarda in prima pagina |
|
![]() |
![]() |
#812 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
Quote:
![]() Che io ricordi memorizzava le impostazioni, ma ti consiglio di segnare in un pezzo di carta per sicurezza...
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#813 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
|
Pensavo che aggiornando il bios le temperature potevano cambiare perchè in questa pagina
***.support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us al bios 0509 c'è una voce che dice "Revise temperature reading algorithm" e quindi ho pensato che aggiornando il bios avrei risolto. Secondo te mi conviene aggiornare il bios indipendentemente se risolvo il problema visto che il mio bios è uno dei primi usciti? Il mio pc è composto: asus p5b intel e6600 dissy default cioè quello originale 2 gb di ram kingmax 800 mhz nvidia 7900 gs maxtor 320gb alimentatore enermax e le temperature ora con una temperatura inerna di 24 gradi in idle sono: asus p5b 45 gadi intel e6600 dissy default cioè quello originale core 1 56 gradi e core 2 56 gradi nvidia 7900 gs 59 gradi maxtor 320gb 37 gradi considera che questa estate con 31 gradi in casa dopo un paio di ore di gioco quindi direi quasi in full arrivavo a 78 gradi la cpu,56 gradi la scheda madre e 92 la scheda video. Come areazione ho solo una ventola dietro in estrazione. Questo computer lo possiedo da 1 anno stando quasi sempre acceso e non ho mai avuto un minimo problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#814 |
Messaggi: n/a
|
ti consiglio di aggiornare al 1604 indipendentemente dalle temperature, se usi Asus Update non cancelli le impostazioni salvate sul bios
|
![]() |
![]() |
#815 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
|
Pensavo che aggiornando il bios le temperature potevano cambiare perchè in questa pagina
***.support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us al bios 0509 c'è una voce che dice "Revise temperature reading algorithm" e quindi ho pensato che aggiornando il bios avrei risolto. Secondo te mi conviene aggiornare il bios indipendentemente se risolvo il problema visto che il mio bios è uno dei primi usciti? Il mio pc è composto: asus p5b intel e6600 dissy default cioè quello originale 2 gb di ram kingmax 800 mhz nvidia 7900 gs maxtor 320gb alimentatore enermax e le temperature ora con una temperatura inerna di 24 gradi in idle sono: asus p5b 45 gadi intel e6600 dissy default cioè quello originale core 1 56 gradi e core 2 56 gradi nvidia 7900 gs 59 gradi maxtor 320gb 37 gradi considera che questa estate con 31 gradi in casa dopo un paio di ore di gioco quindi direi quasi in full arrivavo a 78 gradi la cpu,56 gradi la scheda madre e 92 la scheda video. Come areazione ho solo una ventola dietro in estrazione. Questo computer lo possiedo da 1 anno stando quasi sempre acceso e non ho mai avuto un minimo problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#816 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
|
Scusate per il doppio post
Delle temperature cosa ne pensate? Aggiornando il bios che miglioramenti potrei avere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#817 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
Quote:
intanto grazie per la gentile e rapida risposta. Dunque per recuperare un potenziometro da 50k non ci sono problemi. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è che a quanto vedo dalla tua mod la cosa è un po'....ballerina. Speravo ci fosse un modo più "pulito" per collegarli. Altra cosa che mi lascia un po' perplesso è il fatto che serva una saldatura...che rende la modifica permanente. E se mentre saldo sbaglio? immagino che debba buttare via tutto, giusto? Altra domanda: ma le saldature non vanno a influenzare la resistenza del circuito? Grazie per eventuali risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#818 |
Messaggi: n/a
|
per la saldatura occorre una mano ferma e un po' di esperienza perchè i punti da saldare sono talmente piccoli che si rischia di dissaldare tutto, non viene influenzato niente perchè il componente in questione è un condensatore non una resistenza, e per il modo più pulito avevo pensato un bel pannello frontale con le manopole e lo schermo del voltometro per leggere i voltaggi in tempo reale, appunto ho messo un connettore
![]() dimenticavo: secondo me fai prima a smatitare possibilmente con una matita HB perchè rimane più a lungo delle B, se non vuoi perdere la garanzia Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 08-10-2007 alle 23:50. |
![]() |
![]() |
#819 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
uhm....beh la garanzia non è un problema, ma devo vedere se trovo un potenziometro un po' più piccolo del tuo
![]() Per ora ho fatto la modifica con una matita B in effetti e non è che sia durata molto.... magari allora provo con una HB, vediamo se dura di più. Immagino che prima di fare la modifica con la matita HB devo pulire i resti della B? che dici? basta con un dito o serve usare qualcosa d'altro per togliere la grafite rimasta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#820 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
La mia è fatta con l'HB e per ora resta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.