|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#361 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 75
|
Ciao
tra qualche giorno mi arriva il pc nuovo tutto da assemblare. Dato che è la prima volta che assemblo un pc da zero, farò alcune domande. -Case Thermaltake Shark -Alimentatore Tagan u15 580W -Asus P5B Deluxe WiFi-AP -Intel Core 2 Duo E6600 -Dissipatore Scythe ninjaPlus revB -DDR2 2X1GB Corsair Twin XMS2 800MHz 5-5-5-12 -SVGA ASUS EN 8800GTS 320MB -MAST. PIONEER 111 Bulk -DISCO 400GB SEAGATE 7200 -DISCO 320GB SEAGATE 7200 1) Come vi sembra come configurazione? Le ram vanno bene? 2) Il dissipatore ha una ventola a 3 pin. Che funzioni dà in più il 4° pin? E' vero che mi potrebbe apparire il messaggio "Error CPU FAN"? ![]() Se l'errore appare devo modificare la voce nel bios sotto Hardware Monitor "CPU Q-FAN Control" e impostarla a disabled? Com'è questa voce di default? 3) Le 2 ventole del case le devo collegare a CHA FAN1 e a CHA FAN2 ? 4) C'è un altro connettore, mi sembra "FAN POWER"... cosa ci va collegato li? Scusate per le tante domande, ma non ho mai montato un PC. ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#362 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Uhm, serata tranquilla questa.....
era da un po che non capitava. Ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#364 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 75
|
Grazie mille gwwmas
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
La ventolina del chipset pero' non la vedo da nessuna parte conoscete forse qualche modo x vederla? La temp. di system mi varia da circa 32° ( idle ) a circa 37-40° ( Full ), sono temp. insieme agli HD che controllo relativamente, queste sono basse xchè ho un buon case ventilato, quella che controllo è la CPU è la cosa + calda
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
![]()
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#367 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
|
Nel bios sotto la voce POWER > ACPI 2.0 support
Cosa avete impostato? Cosa è meglio settare? ![]()
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#368 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Catania
Messaggi: 1073
|
ovviamente se dovessi risolvere lo comunicherò immediatamente;
intanto nel mitico 3ad che per primo evidenziò il problema (e che tu conosci bene) leggi un pò il post di Håkan Andersson di oggi con le risposte da parte di INTEL e ASUS! ![]() cito l'amara conclusione: Looks like we are all pretty much scr..wed
__________________
psn tag: Fender_st - Circolino HWU di HIGH STAKES ON THE VEGAS STRIP |
![]() |
![]() |
![]() |
#369 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
|
come ci si iscrive?
ciao a tutti è facile che fra non molto sarò dei vostri intanto leggo ![]()
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#370 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 674
|
ciao ragazzi ho un problema con una periferica USB, in pratica possiedo una webcam Kodac DVC325 , che ad esempio sotto il muletto ep8rga+ e ATHLON BARTHON 2500+ va che è una meraviglia; invece appena la installo su questa mobo.. paffete!! si blocca tutto ..
eppure i driver sono quelli ufficiali e il sistema operativo e winxpsp2, anche i driver intel sono gli ultimi ufficiali.. qualcuno ha avuto anomalie del mio tipo sulle porte usb ?? lo so ch questo non è un problema di overclok ma un problema "vero" , ma spero che qualcuno mi aiuti a risolvere |
![]() |
![]() |
![]() |
#371 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
|
La ventolina del chipset, mi sembra sia collegata su fan 4 (almeno è quello segnato su SpeedFan), se azzero si ferma completamente, c'è anche un piccolo margine di manovra per regolare la velocità ma non molto fine a causa della tipologia della ventola.
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF |
![]() |
![]() |
![]() |
#372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
Comunque, io ho la webcam che vedi in firma collegata all' usb e non ho nessun problema. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#373 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Breganze (VI)
Messaggi: 108
|
settaggio divisori memoria
Ciao,
Allora, ieri sera ho dato in pasto al mostro un'ora di orthos, dopo un'ora di stress della CPU non c'erano problemi di errori e le temperature si sono stabilizzate a 65°C (ho notato che la ventola modula la sua velocità al fine di stare sui 65°C è partita infatti dai 1700rpm, salendo prograssivamente fino a 2000 rpm... a quanto può arrivare?) I settaggi di questa configurazione erano FSB = 350 Mhz V CPU = 1.35V V DIMM = 2V PCI = 33.3 PCI EX = 101 V NB = 1.45 V timing memoria manuali -> 5,5,5,15 Fatto questo tento di salire ancora... imposto FSB = 370 Mhz e non fa il boot ![]() scendo a FSB = 360 Mhz il PC parte... entro in CPUZ e noto che la memoria ha un divisore 4:5 e viaggia a 450 Mhz!!! Con tutto il fascino che una cosa così compora, essendo le mie delle volgarissime Corsair Value Select 667 Mhz volevo capire se e come cavolo si fa a ridurre i divisori ad un modesto 1:1. Infatti è chiaro che 900 Mhz, è il loro valore limite, e mi ritengo fortunato. però mi limita l'FSB a 350, forse 360 Mhz. "limitandomi" l'E 6300 a 2.5 Ghz impostando il divisore delle stesse avrei la possibilità di provare a salire ulteriormente con la CPU. Intendiamoci, non è che così non va bene, il broblema è che mi sto iniziando a divertire e mi dispiace concludere la mia prima esperianza di OC, senza vedere il processore che va in affanno ![]() Un caro saluto e ringraziamento per la mano che mi state dando. Ilario. Ultima modifica di ango_74 : 28-02-2007 alle 08:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
|
Quote:
![]()
__________________
PcHome Case: TT Versa N23 Ali: Corsair HX620W | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 4070 OC 12Gb | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Evo+ 500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/100Mbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#375 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Breganze (VI)
Messaggi: 108
|
Opps me ne ero dimenticato! il NB è già a 1.45 V... Mi vuoi dire che non esiste modo di impostare il divisore? ![]() o forse basta settare manualmente la prima voce di Questa voce del bios? Ilario. Ultima modifica di ango_74 : 28-02-2007 alle 08:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: SICILIA
Messaggi: 827
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Armor LCS - P5B DLX - Q6700@3.0 - GTX 480 @ 770 - xtreem dark 4GB 800@900Mhz - 2x320 7200.11 Raid0®doppia matrice - 2x500 7200.11 Raid1 - Iiama E2607WS Nikon D5100 + 18-105 + Samyang 8mm Mod Chip - FEDEXX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 692
|
Quote:
Il bios ti da direttamente i valori della ram. Ovviamente alzando il fsb si modificano anche quei valori, con un rapporto costante. Esempio lampante. Ho un 6600, 266x9, ram 667 (ddr, quindi 333 sul bus) Faccio lavorare il procio a 333x9 (in sicro con le ram) e vedo come si comporta facendo i test del caso. Inizo ad andare di fsb (sei gia al limite nominale con le ram) ma non è detto che tu non riesca a farle lavorare fuori specifica, quindi setti tutto un po piu alto e fai il boot. Alcuni preferiscono aumentare i voltaggi prima del OC, guardano dove arrivano e cercano la configurazione stabile con il voltaggio minore. E credo sia il proc. migliore. Poi io sono un niubbo, ho scritto il papiro, piu che altro per capire se il mio metodo di overclock è corretto, quindi prima di altre conferme non prendere quello che ho scritto come oro colato. Calcola che ho imparato tutto leggendo solo la prima pagina, vedremo se quello che ho acquisito è giusto ![]() Ciau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#378 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Breganze (VI)
Messaggi: 108
|
Quote:
le mie povere 667 "333Mhz nominali" partono comunque con i divisori 4:5 quindi con un FSB a 350 vanno a 437 Mhz. quindi olte alle più rosee aspettative! Avendo il E6300 un moltiplicatore di 7, e vedendo nel database che salgono tra i 2.8 " FSB=400Mhz" e i 3.2 Ghz " FSB=457Mhz". Dato per assodato che le mie memorie sbiellano a ca. 450Mhz @2V - 5,5,5,15, volevo capire come faccio a forzare il divisore 1:1 in modo da poter salire con il processore ulteriormente. Anche io sono un ignorante, e scrivo fiducioso di qualche stangata di esperto che mi spieghi come gira il mondo... Ilario. Ultima modifica di ango_74 : 28-02-2007 alle 09:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12308
|
Quote:
![]() ![]() Come ti è stato detto, la maniera di impostare i valori della velocità della ram si trova nell' immagine che hai postato tu. I calcoli te li devi fare tu. Calcola, che la ram la puoi far andare alla stessa velocità del bus ( x2 ) o più forti. MAI più piano. Quindi se tu per esempio imposti questi valori per la cpu: 400 * 8 = 3200 Mhz la tua ram andrà a 400 * 2 = 800 Mhz. In questo caso, nell' immagine che hai postato tu troverai scritto DDR-800 e dei valori + alti. Se imposti DDR-800 il divisore sarà di 1:1 perchè stai andando alla stessa velocità del bus, se metti valori + alti i divisori saranno diversi. Se lasci su auto sarà il sistema ad impostare la velocità della ram. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.