|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3141 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 141
|
Asus P5B - Problema connessione jumper audio a scheda madre.
Salve a tutti, ho dei problemi con i jumper audio della mia scheda madre Asus p5b.
Sul manuale ci sono i seguenti nomi Azalia: Mic2_L AGND Mic2_R Presense# HP_R MIC2_JD Jacksense ------- HP_L HP_HD AC97: MIC2_L AGND MIC2_R NC LINEOUT_R NC NC ------ LINEOUT_L NC Ma i nomi dei cavi non corrispondono ai nomi di quelli del manuale, perchè io infatti ho: GND - CAVO NERO GND - CAVO NERO MIC IN - CAVO VERDE MIC BIAS - CAVO GIALLO SPEAKOUT L - CAVO ROSSO SPEAKOUT L - CAVO ROSSO SPEAKOUT R - CAVO BIANCO SPEAKOUT R - CAVO BIANCO Qualcuno di voi mi può aiutare a capire a cosa corrispondono i nomi dei cavi con i nomi del manuale? Potete aiutarmi a trovare la compilazione esatta? Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3142 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 8
|
Salve a tutti, sono nuovo e profano, e dunque ho bisogno di un aiuto, anche io ho una p5b (ovviamente) dal 2006, con win 7 64 bit e scheda PCIe usb 3.0, pochi gg fa ho acquistato una pen super talent express rc8 ed il pc quando la inserisco la connette e disconnette in continuazione, mentre le altre pen, usb 2.0 e usb 3.0 mi vanno bene. , la pen rc8 va bene su altro pc con asus p8p67.
grazie e saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3143 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 62
|
ASUS P5B
Ho anche io preso usata questa bella scheda madre, pagata 40 € con un processore P IV a 3.60 mhz ho sostituito il processore con un P IV 3.200 mhz dual core 4 Gb di ram una scheda video da 512 Mb, e mi sono aggiornato un mio vecchio computer, e ne sono soddisfattissimo, io non sono uno che faccio OC, ma comunque anche così è un computer molto veloce, e seguendo questo lunghissimo post ho imparato tante cosette sù questa scheda madre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3144 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 577
|
Mi chiedevo quanta ram per slot posso installare sulla mia Asus P5B. Di default il manuale dice che posso installare fino a 2GB DDR2 per slot per un max di 8GB totali di ram, ma si riferiva alle prime versioni bios della mobo. La situazione è cambiata con l'ultimo bios, il v2104? Con il v2104 posso installare 1 modulo da 4gb su un singolo slot?
Lo chiedo perché da stanotte, dopo un freeze improvviso, a quanto pare funziona 1 solo slot ram su 4, quello all'estrema sinistra vicino alla cpu, il resto sembra morto... ![]() ps: sono riuscito a far funzionare anche il secondo slot a sinistra dopo una piccola pulizia degli slot, quindi la domanda rimane ancora valida ![]()
__________________
- Stay Curious - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3145 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 80
|
Salve, vorrei ripristinare il bios originale per escluderlo dalle cause che ultimamente affligono il mio pc. Vi spiego in breve il problema. Il computer dopo un tot di tempo, si riavvia da solo. Ho controllato le temperature con un programma e sono sui 49° per il processore il che mi sembra normale. Volevo controllarle dal bios per essere sicuri del dato ma l'hardware monitor si blocca. Visto che l'aggiornamento del bios non è stato fatto da me, volevo ripristinare la versione originale. Ho caricato la rom originale presa dal CD della mobo ma EZFlash non me la fa caricare (giustamente) perchè è una versione più vecchia di quella attuale. Ora la mia domanda è: come flasho il bios e gli ricarico la sua versione originale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
No, si riferisce northbridge P965, quindi non c'è niente da fare
![]() Quote:
www.youtube.com/watch?v=PBaxBHt616U |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3147 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 563
|
overcloccare P5B definitivamente senza Ai suite
Ciao. Sono poco esperto di queste cose. Chiedo se si può overclockare una volta per tutte questa motherboard, ormai vecchia, per potenziare un po' il pc, ora che AI Suite, con windows 8.1, non è compatibile e non si può installare.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3148 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quella che avevo usato era fissa a 333mhz con un core2duo...cosa monti?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3149 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 2611
|
come siggerito devi trovare il corretto valore del moltiplicatore in modo che il sistema sia stabile , prova a guardare in prima pagina, qualche info sull'overclock le trovi
__________________
Meditate gente , meditate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3150 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 563
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3151 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 563
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3152 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Beh...il q6600 è un'ottima CPU...sul PC di mio fratello è fisso a 400mhz x8 --> 3200mhz core def....ma lui ha un pc speculare al mio...ha la p5q-e con 8gb ddr2 Corsair.
Il q6600 di def. È 266x9 --> 2400 MHz...puoi provare a tenere fisso il molti e aumentare solo il FSB passandolo x 2 step...prima lo passi da 266 a 300mhz...cercando di tenere le DDR in sincrono o Cmq a frequenze "blande" x non dare noia. Se tiene ed è stabile passerei da 300 a 333mhz tenendo tutto in sincrono o Cmq le DDR a 800mhz. Facci sapere.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 563
|
Quote:
![]() ![]() Grazie Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3154 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Non ho più la 5B sotto mano...mi spiace...Cmq se il BIOS è simile alla mia in firma...basta andare in Ad ance Setting e impostare il controllo della CPU in manuale...a quel punto appaiono tutte le voci relative alla CPU...e aumenti il solo FSB da 266mhz a 300mhz.
Controlli che la velocità delle DDR sia compatibile alla frequenza di funzionamento delle stesse...sennò procedi con i divisori a disposizione nel menù stesso... Premi F10...salvi le impostazioni...e riavvii. Se regge....il PC parte tranquillamente... se non regge...ti tocca aprire il PC...trovare la batteria CR2032...e la stacchi x 10 minuti.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 563
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3156 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 563
|
Allora, ho cambiato la frequenza della CPU da 266 a 300. Ho spento e riacceso e funziona. Quella cosa delle DDR non l'ho capita..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3157 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Le DDR si settano in automatico con un certo rapporto di moltiplicazione. Non ci sono tutti però... se non ricordo male sulla P5B, mettendo il FSB della CPU a 333mhz...le DDR si spettavano in auto a 818mhz...quindi leggermente fuori specifica.
Per tenerle così gli avevo dato più corrente settandole a 2,00v se non ricordo male...e reggeva tutto.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3158 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 563
|
Ciao. Dopo la modifica, quando accendo il pc, lui si rispegne dopo mezzo secondo e poi si riaccende da solo un secondo dopo. E' un problema? No, perché poi funziona tutto ok...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3159 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Il mio in firma lo fa da sempre...nessun problema.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3160 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 76
|
Driver USB
Ciao a tutti,
Ho un problema ho un pc assemblato che ha una scheda madre P5B della Asus che ho formattato pochi giorni fa. Tutto funzionante tranne le usb che a livello hardware funzionano sicuramente perché ho formattato il pc tramite usb.. però non trova i driver ora! Sono normali usb 2.0. Laddove solitamente compaiono i dispositivi sconosciuti (gestione periferiche/dispositivi) non compare nulla e tutti i driver mancanti li ho già installati (ad esempio scheda video ecc..) avete qualche idea? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.