Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2009, 13:39   #2361
Laughing Man
Senior Member
 
L'Avatar di Laughing Man
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rapture
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
lascia perde il risultato di vista,cmq i voltaggi nn li toccare...lasciali di default,per le ram settale a 800 e va bene così...
Ooook! ^^
__________________
OS: MAC OS X Mountain Lion - MAC: MacBook Pro 13" - CPU: Intel Core i5 2,3 GHz - RAM: 4 GB 1333 MHz DDR3- VGA: Intel HD Graphics 3000 384 MB - MONITOR: Samsung SyncMaster T240HD - CONSOLE: Xbox 360 & Playstation 3 - CELLULARE: iPhone 3Gs 16Gb
Laughing Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 17:11   #2362
rayman2007
Senior Member
 
L'Avatar di rayman2007
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 464
Salve, sto avendo dei problemi enormi con l'audio e XP sp3.
In pratica mi sono accorto che quando utilizzo skype o msn per parlare, ed apro qualche applicazione (anche il semplice esplora risorse) senti disturbi nell'audio e conseguente rallentamento (momentaneo del pc)

Apro taskmanager e mi accorgo che il processo system (quello di 248KB) occupa in maniera fissa la cpu sui 3%-6%, quando sono in conversazione( con msn invece 1-2%)

Decido di rimanere aperto taskmanager e vedere cosa accade: bene apro IE o firefox e System mi schizza sui 20-30% e l'audio si sente distrubato (tipo disturbo elettrico) e mi sentono male.

Se non uso l'audio integrato ,con skype o msn , il processo System se ne sta su 0% o al piu1%.

Ho provato a mettere una SB PCI128 es1373 (così riconosciuta), disabilitando la soundMax, ma il PC prima o poi si Freeza sia sul video che sull'audio e sono costretto a riavviare, a volte addirittura si riavvia da solo.

Tutto questo mi capita sia sull'hd sata2 con XP sp3 che su di un Hd pata sempre con XPsp3 (versione leggere, faster)

Non so che fare.. il processo system occupa normalmente cpu quando ci sono operazioni di I/O ,ma il problema è che con l'audio integrato l'occupazione è fissa (quando uso i programmi sopra citati) rendendomi impraticabile l'uso del PC.

Ho aggiornato tutti i driver possibili. ho il BIos 1604, ma non credo che mettere l'2001 migliori la gestione HD audio, cmq se dovessi aggiornare il bios, lo faccio con l'ultimo Asus Update preso dal sito Asus???
__________________
Intel Dual Core E6600@3069-Asus P5B rev 1.04g - Corsair 4x1gb Xms2/Xms2DHX CL5/CL4 - HD sata2 320GB - Sapphire HD4670 750/1000 512MB.
Ubuntu 12.10 64-Windows 7 64 Professional.
rayman2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 19:43   #2363
rayman2007
Senior Member
 
L'Avatar di rayman2007
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 464
Ho aggiornato il Bios dal 1604 al 2001 tramite usb e Ez flash....

Ho letto di molti che non hanno riscontrato miglioramenti, beh io solo peggioramenti:

In pratica in CPU Configurator il moltiplicatore sta fisso su Auto e non posso modificare nulla, la funzione PECI è scomparsa, e per il mio E6600 era fondamentale in quanto attivandola , mi leggeva esatta la temperatura dell'His (che deve essere sui 6-10° meno dei 2 core)

Adesso mi ritrovo con la temperatura dell'His maggiore di 10° rispetto ai core, e dato che ho un 9500AT 4pin PWM dai silenziossissimi 1300rmp, mi ritrovo sui 2500rmp.


Ora indipendentemente dai problemi del post precedente (che speravo di risolvere con l'agg del Bios) come posso rimettere il Bios 1604????

Se con Afudos, potreste spiegarmi il procedimento esatto e quale Afudos prendere dal sito asus..( se cambiare nome al bios e cose simili)??

Spero che qualche anima pia possa aiutarmi.
__________________
Intel Dual Core E6600@3069-Asus P5B rev 1.04g - Corsair 4x1gb Xms2/Xms2DHX CL5/CL4 - HD sata2 320GB - Sapphire HD4670 750/1000 512MB.
Ubuntu 12.10 64-Windows 7 64 Professional.
rayman2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 09:33   #2364
Progman
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 116
Ciao, ho anch'io un problema con le ram.
Ho preso una coppia di corsair dominator 1066 PC 8500, le ho montate funziona tutto ma CPU-Z sulla scheda SPD alla voce "max bandwidth" mi dice PC 6400 400MHz. Quindi presumo che sia rimasto tutto come quando avevo le memorie pc 6400 da 800MHz. Mi sapete dire come fare per verificare se la ram lavora a 1066, oppure come fare per settare il bios?
Grazie
Progman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 09:55   #2365
Pegaso1207
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da Progman Guarda i messaggi
Ciao, ho anch'io un problema con le ram.
Ho preso una coppia di corsair dominator 1066 PC 8500, le ho montate funziona tutto ma CPU-Z sulla scheda SPD alla voce "max bandwidth" mi dice PC 6400 400MHz. Quindi presumo che sia rimasto tutto come quando avevo le memorie pc 6400 da 800MHz. Mi sapete dire come fare per verificare se la ram lavora a 1066, oppure come fare per settare il bios?
Grazie
Non preoccuparti... Max Bandwidth non è importante... Sempre con CPU-Z vai Su Memory e se nei Timings hai su DRAM Frequency 533Mhz o poco più o poco meno allora la tua ram sta andando come PC8500 1066!
Pegaso1207 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 10:28   #2366
Progman
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Pegaso1207 Guarda i messaggi
Non preoccuparti... Max Bandwidth non è importante... Sempre con CPU-Z vai Su Memory e se nei Timings hai su DRAM Frequency 533Mhz o poco più o poco meno allora la tua ram sta andando come PC8500 1066!
Grazie. Ma su dram frequency trovo scritto 499.2 MHz (forse perchè sul bios ho settato 1000?) Se invece lascio il bios su auto su memory trovo 332.8. Mi potresti dire come settare il bios per favore? Devo cambiare i voltaggi di alimentazione delle memorie?

Ultima modifica di Progman : 23-02-2009 alle 10:46.
Progman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:46   #2367
Pegaso1207
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da Progman Guarda i messaggi
Grazie. Ma su dram frequency trovo scritto 499.2 MHz (forse perchè sul bios ho settato 1000?) Se invece lascio il bios su auto su memory trovo 332.8. Mi potresti dire come settare il bios per favore? Devo cambiare i voltaggi di alimentazione delle memorie?
Esatto! Hai quasi 500 perchè hai messo 1000! Metti 1066 come ho scritto sull'altro reply e sei apposto... Se lasci su Auto tutto il resto fa tutto da solo grazie all'EPP. Una volta fatto ciò e salvate le nuove impostazioni, vedi se è tutto ok semplicemente usando il PC come fai di solito. Se va tutto bene, ora hai la ram che va alla velocità per la quale è stata progettata, altrimenti se ti si presentano, riavvi, schermate blu o cose strane, facci sapere. Chiaramente se vuoi testare le ram con software particolari ce ne sono diversi e puoi trovare discussioni sia in questo post sia nelle sezioni dedicate!

Ultima modifica di Pegaso1207 : 23-02-2009 alle 13:51.
Pegaso1207 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 15:30   #2368
Progman
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Pegaso1207 Guarda i messaggi
Esatto! Hai quasi 500 perchè hai messo 1000! Metti 1066 come ho scritto sull'altro reply e sei apposto... Se lasci su Auto tutto il resto fa tutto da solo grazie all'EPP. Una volta fatto ciò e salvate le nuove impostazioni, vedi se è tutto ok semplicemente usando il PC come fai di solito. Se va tutto bene, ora hai la ram che va alla velocità per la quale è stata progettata, altrimenti se ti si presentano, riavvi, schermate blu o cose strane, facci sapere. Chiaramente se vuoi testare le ram con software particolari ce ne sono diversi e puoi trovare discussioni sia in questo post sia nelle sezioni dedicate!
Strano ma 1066 sul mio bios non c'è, ci sono le voci 1000, 1111, 1333, ho provato a mettere su 1111 ma cpu-z mi da una frequenza di trecento e rotti (quindi più bassa), allora ho rimesso tutto su auto e a quel punto windows non si avvia più, per poterlo avviare ho dovuto tornare a 1000, sono in crisi.
Help!
Progman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 16:00   #2369
Pegaso1207
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da Progman Guarda i messaggi
Strano ma 1066 sul mio bios non c'è, ci sono le voci 1000, 1111, 1333, ho provato a mettere su 1111 ma cpu-z mi da una frequenza di trecento e rotti (quindi più bassa), allora ho rimesso tutto su auto e a quel punto windows non si avvia più, per poterlo avviare ho dovuto tornare a 1000, sono in crisi.
Help!
Il guaio è che la tua piastra è fatta per funzionare senza problemi con ram fino ad 800Mhz... Siccome non ho più qualla piastra non ricordo se anche con un aggiornamento del bios risolvi la mancanza dei 1066Mhz... Puoi fare una cosa... Intanto riporta ad 800Mhz per sicurezza le ram del tuo PC (non lasciare auto), poi se vuoi provare ad aggiornare il bios (che versione hai ora?) basta che segui le varie info che trovi a riguardo in questo thread... Ora sarebbe interessante anche sapere la versione della tua piastra (che trovi serigrafata sulla stessa) perchè le prima erano limitate in quanto arrivavano a dei voltaggi bassi con le ram e quindi erano poco disposte a fare degli overclok decenti quindi è bene sapere cos'hai e puoi provare a mettere il valore del voltaggio della ram a 2.1volt e farlo partire a 1111Mhz se hai questa scelta e quindi provi a vedere se riparte il PC e leggere a che velocità ti dice che va cpu-z. Se non parte una volta che forzi lo spegnimento del Pc e stacchi il cavo di alimentazione devi resettare il bios mentre se vedi che riparte rientri nel bios e metti su 1000Mhz e vedi se tutto funziona. Se a 1000 cpu-z ti dice che le ram stanno sui 500 penso che ti puoi accontentare se non ti senti di fare altre prove più pericolose per cui se sei stabile hai risolto, altrimenti devi provare ad aggiornare il bios sperando che in seguito all'aggiornamento (da eseguire come si deve perchè se sbagli qualcosa o va male butti il PC) ti esca il valore di 1066. Se ha 1111 ti va meno di 500Mhz allora vuol dire che i divisori della tua piastra, a quella frequenza, le ram ti vanno più piano di 1000 per cui usa i 1000Mhz. Se magari qualcuno che ha la P5B ci dice se il valore di 1066Mhz è presente nei bios recenti magari è meglio così è un motivo valido per aggiornare...

Ultima modifica di Pegaso1207 : 23-02-2009 alle 16:14.
Pegaso1207 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 17:15   #2370
Progman
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 116
Ok farò queste prove domani e poi ti so dire, comunque ero già intenzionato a cambiare la mobo e questo mi incentiva, se prendo la p5q-pro avro di questi problemi con le memorie dominator?
Grazie se mi rispondi
Progman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 17:24   #2371
Pegaso1207
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da Progman Guarda i messaggi
Ok farò queste prove domani e poi ti so dire, comunque ero già intenzionato a cambiare la mobo e questo mi incentiva, se prendo la p5q-pro avro di questi problemi con le memorie dominator?
Grazie se mi rispondi
Bhe! Se già volevi cambiare piastra lo puoi fare benissimo... Quella che indichi essendo che come chipset ha il P45, ha il supporto ufficiale a 1066Mhz ed oltre... Se vuoi però conferme, se le ram che hai, funzionano bene su quella piastra, cerca il thread ufficiale della P5Q e chiedi specificando che già le hai altrimenti ti iniziano ad indicare altre ram e perdi solo tempo... Comunque non è detto che sulla P5B non si riesce a farle andare le tue dominator a 1066 ed al max non le sfrutterai al 100% però se non devi overclokkare ti puoi accontentare...
Pegaso1207 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 09:27   #2372
Progman
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Pegaso1207 Guarda i messaggi
Il guaio è che la tua piastra è fatta per funzionare senza problemi con ram fino ad 800Mhz... Siccome non ho più qualla piastra non ricordo se anche con un aggiornamento del bios risolvi la mancanza dei 1066Mhz... Puoi fare una cosa... Intanto riporta ad 800Mhz per sicurezza le ram del tuo PC (non lasciare auto), poi se vuoi provare ad aggiornare il bios (che versione hai ora?) basta che segui le varie info che trovi a riguardo in questo thread... Ora sarebbe interessante anche sapere la versione della tua piastra (che trovi serigrafata sulla stessa) perchè le prima erano limitate in quanto arrivavano a dei voltaggi bassi con le ram e quindi erano poco disposte a fare degli overclok decenti quindi è bene sapere cos'hai e puoi provare a mettere il valore del voltaggio della ram a 2.1volt e farlo partire a 1111Mhz se hai questa scelta e quindi provi a vedere se riparte il PC e leggere a che velocità ti dice che va
cpu-z. Se non parte una volta che forzi lo spegnimento del Pc e stacchi il cavo di alimentazione devi resettare il bios mentre se vedi che riparte rientri nel bios e metti su 1000Mhz e vedi se tutto funziona. Se a 1000 cpu-z ti dice che le ram stanno sui 500 penso che ti puoi accontentare se non ti senti di fare altre prove più pericolose per cui se sei stabile hai risolto, altrimenti devi provare ad aggiornare il bios sperando che in seguito all'aggiornamento (da eseguire come si deve perchè se sbagli qualcosa o va male butti il PC) ti esca il valore di 1066. Se ha 1111 ti va meno di 500Mhz allora vuol dire che i divisori della tua piastra, a quella frequenza, le ram ti vanno più piano di 1000 per cui usa i 1000Mhz. Se magari qualcuno che ha la P5B ci dice se il valore di 1066Mhz è presente nei bios recenti magari è meglio così è un motivo valido per aggiornare...
Il mio bios è il 1803, ho visto che ci sono bios più recenti, come dici tu bisogna vedere se hanno introdotto la possibilità di settare le memorie a 1066, per il momento ho rimesso tutto su "auto" per non rischiare danni. Se metto il bios nuovo ti faccio sapere. Comunque penso di prendere la p5q pro e così è risolto il problema, la p5b poi non supporta i driver ahci e quindi ho un motivo in +. Grazie per la tua disponibilità.
Progman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 11:14   #2373
Pegaso1207
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 354
Se hai il 1803 (che è abbastanza nuovo) dubito che in quello più recente hanno messo l'opzione 1066... Comunque se non ti va di smanettare e perdere tempo con test ed altro, cambiando motherboard con una più attuale sicuramente risolvi senza tanti problemi ma accertati però che non ci siano incompatibilità con le tue ram e con la nuova piastra. Per gli ahci non è che ci sia tutta questa differenza in termini di prestazioni ma se ti interessano come cambi piastra puoi provare. Ciao!
Pegaso1207 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 08:53   #2374
joined
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 33
Overclock e Vcore davvero molto strani

Salve a tutti,

ho felicemente overcloccato il mio E6600 a 3300 e tutto funziona alla grande ma con CPUZ noto che in full load il vcore è 1.280 mentre in idle è 1.328.

Mentre prima dell'overclock era il contrario (ossia il vcore massimo lo avevo in load ed il minimo in idle).

Cosa può avere causato questa stranezza?

--
Fabio.
__________________
--
Cordialmente...

Fabio Dell'Aria.
joined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 09:09   #2375
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da joined Guarda i messaggi
Salve a tutti,

ho felicemente overcloccato il mio E6600 a 3300 e tutto funziona alla grande ma con CPUZ noto che in full load il vcore è 1.280 mentre in idle è 1.328.

Mentre prima dell'overclock era il contrario (ossia il vcore massimo lo avevo in load ed il minimo in idle).

Cosa può avere causato questa stranezza?

--
Fabio.
Tranquillo è normale
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 10:22   #2376
joined
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 33
OK, ma perchè accade questa stranezza?

Esiste qualche modo per arginare le conseguenze di questo comportamento sui consumi elettrici?
__________________
--
Cordialmente...

Fabio Dell'Aria.
joined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 12:58   #2377
brigante81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Gallipoli
Messaggi: 2300
vedi in giro ci dovrebbe essere qualche info sul vdrop dovresti smatitare la mobo da qualche parte per ridurlo o eliminarlo
__________________
Mercatino Usato Vendo Compro Campania
brigante81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 15:25   #2378
joined
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 33
Perfetto!

Usando questa guida ed una matita HB (mi ripropongo di migliorare i risultati appena riuscirò ad avere in manu ona 2B) sono passato da un vdrop di 0.048 ad uno di 0.016 (4 volte inferiore).

Con la matita HB non riesco a fare meglio, ma ho leto di gente che con la 2B ha azzrato del tutto (o al limite portato a soli 0.008) il vdrop.

Al momento questa modifica mi ha permesso di abbassare l'alimentazione da 1.344 ad 1.304 (mica male)!

La modifica è descritta quì:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/...9601_11_0.html

(per la P5B Vanilla bisogna scorrere un po la sezione commenti).

Grazie mille pe rla dritta.
__________________
--
Cordialmente...

Fabio Dell'Aria.
joined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 18:59   #2379
brigante81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Gallipoli
Messaggi: 2300
ddi nulla, è una cosa che succede a tutte le mobo a chi più e a chi meno, dipende dall'alimentazione superiore al normale che necessita la cpu in oc considera che la matita tende a levarsi se sei bravo prova a saldarci su la sesistenza giusta
__________________
Mercatino Usato Vendo Compro Campania
brigante81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 08:33   #2380
joined
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 33
Ho anche notato che il bios 2001 sembra avere un vdrop un po' più stabile (prima molto raramente il vdrop passava da 0.016 a 0.024 adesso non sembra più accadere - con il nuovo bios intendo).

Ma potrebbe essere solo una coincidenza.
__________________
--
Cordialmente...

Fabio Dell'Aria.
joined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v