Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2007, 12:26   #1281
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
in primis, aggiornato il prim opost del thread con nuove info e link.

@sommersbi

se oltre una certa soglia il pc non boota, oltre al fatto delle ram che non reggono, potrebbe eserci anche qualche problema di voltaggio.
due chip come il 965 e il 680i son omolto diversi fra loro e non è detto che con si ottengano gli stessi risultati in overclock. inoltre che fsb usi per salire e che molti. hai provato ad aumentare l'fsb ma a diminuire il molti?
poi le ram sono delle 667 e questo particolare, soprattuto visto che questa main è un pò schizzinosa in fatto d ram potrebbe darti problemi.
inoltre il voltaggio di 1,3v sul vcore per i 3,0ghz nizia ad essere u npò basso prova con qualcosa di più.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 12:39   #1282
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
in primis, aggiornato il prim opost del thread con nuove info e link.

@sommersbi

se oltre una certa soglia il pc non boota, oltre al fatto delle ram che non reggono, potrebbe eserci anche qualche problema di voltaggio.
due chip come il 965 e il 680i son omolto diversi fra loro e non è detto che con si ottengano gli stessi risultati in overclock. inoltre che fsb usi per salire e che molti. hai provato ad aumentare l'fsb ma a diminuire il molti?
poi le ram sono delle 667 e questo particolare, soprattuto visto che questa main è un pò schizzinosa in fatto d ram potrebbe darti problemi.
inoltre il voltaggio di 1,3v sul vcore per i 3,0ghz nizia ad essere u npò basso prova con qualcosa di più.
ciao black tu usi da quanto ho letto le xms2 corsair.
perdona la domanda ma non ho capito con certezza se sono quelle ram con supporto EPP E SLI ready.( per le ram appunto). cioe' nel bios ti rileva le ram sli ready?
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 12:41   #1283
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
ciao black tu usi da quanto ho letto le xms2 corsair.
perdona la domanda ma non ho capito con certezza se sono quelle ram con supporto EPP E SLI ready.( per le ram appunto). cioe' nel bios ti rileva le ram sli ready?
sono queste le rmie ram

http://www.corsair.com/corsair/dominator.html

ultimo prodotto della lista,

supportano l'EPP che però non ho mai usato. ho sempre settato le ram in mauale
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 12:45   #1284
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Io sono a 2960mhz @ 1,232V
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 13:08   #1285
sommersbi
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 215
ho provato sia il moltiplicatore a 6 che a 7 ma niente,ho provato vari fsb 1500 niente, 1501 niente,1503 niente, 1523 niente,ho provato anche il voltaggio 1,4 zero risultati, a 2990 mhz sono arrivato stabile a 1,15 volt,quindi non penso sia un problema di volt,tra l'altro ho fatto anche memtest per 6 ore e 0 errori.Io non sono un overclocker,ma era giusto per provare visto la bontà dei core2duo,uso principalmente la macchina per uso htpc,ffdshow,avysinth,reclock,evr,vrm9 exlusive mode, dscaler,theatertek,zoomplayer e altro per uso in hd.Come cooler ho lo zalman9500led e zalman7700cu,buoni entrambi,video xfx 8800gts.
Non vorrei dire,ma spero di non aver buttato 236 euro di scheda

Ultima modifica di sommersbi : 27-05-2007 alle 13:12.
sommersbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 13:36   #1286
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da sommersbi Guarda i messaggi
ho provato sia il moltiplicatore a 6 che a 7 ma niente,ho provato vari fsb 1500 niente, 1501 niente,1503 niente, 1523 niente,ho provato anche il voltaggio 1,4 zero risultati, a 2990 mhz sono arrivato stabile a 1,15 volt,quindi non penso sia un problema di volt,tra l'altro ho fatto anche memtest per 6 ore e 0 errori.Io non sono un overclocker,ma era giusto per provare visto la bontà dei core2duo,uso principalmente la macchina per uso htpc,ffdshow,avysinth,reclock,evr,vrm9 exlusive mode, dscaler,theatertek,zoomplayer e altro per uso in hd.Come cooler ho lo zalman9500led e zalman7700cu,buoni entrambi,video xfx 8800gts.
Non vorrei dire,ma spero di non aver buttato 236 euro di scheda
Allora non è un problema di cpu...che voltaggi hai messo?

Se vuoi aumentare l'fsb (e la sua stabilità) devi aumentare il voltaggio di quest'ultimo!
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 13:48   #1287
sommersbi
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 215
allora non mi sono spiegato bene.
Ho messo il voltaggio della cpu a 1,4 ed ho lo stesso lo schermo nero
sommersbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 13:50   #1288
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da sommersbi Guarda i messaggi
allora non mi sono spiegato bene.
Ho messo il voltaggio della cpu a 1,4 ed ho lo stesso lo schermo nero
Allora non mi sono spiegato bene io.

Volevo sapere gli altri voltaggio...non solo quello del procio, sorry.

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
in primis, aggiornato il prim opost del thread con nuove info e link.
Hai fatto bene ad aggiornare...per quel che riguarda il CPU VTT metti ben in grassetto che è importantissimo in overclock e che aumenta la stabilità dell'fsb (infatti everest me lo indica con FSB VTT)

Ultima modifica di nitroin : 27-05-2007 alle 13:53.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 13:52   #1289
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
EDIT: doppio post..e va beh ormai ho scritto

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
OVERCLOCK

Visto che in molti mi richiedono info per eseguire l'overclock della scehda madre vi metto qui in cima al thread l'attuale configurazione del mio bios:

Impostare questi valori:
dal menu Extreme overclocking settare:

AI Tuning su manual

sotto system clock impostare i valori su 100, 100, 100, auto

sotto fsb & Memory config impostare i valori linked, sync mode, 1800 (per avere ram in sincrono)

sotto overclocking impostare cpu multiplier su 8, i timing delle ram su 4-4-4-12-2t (il resto lascia tutto su auto), spread spectrum metti tutto su disable, cpu internal thermal control su disable, limit cpuid su disable, enhanced c1 su disable, execute disable bit su enable, virtualization technology su enable, enhanced intel speedstep su disable e ldt frequency su 5x

sotto over voltage impostare i seguenti voltaggi (seguire l'ordine):
1.45 (in realtà sono 1,4v effettivi, colpa vdroop di cira 0,05 dovuta al bios 0903)
2.2
1.30
1.30
1.50
1.20
auto
auto
auto

sli broadcast aperture su auto

nvidia gpu ex su disable

linkboost su disable

sli-ready memory su disable

sono settaggi su bios 0903, quindi prendeteli come linea guida, potrebbero andare bene come no, ed è sottointeso che sono validi per la mia cpu E6600. inoltre un fsb di 450 mhz o superiore (ricordo che ho eseguito il boot anche a 500mhz), molto dipende anche dalle varie componenti del pc. il vcore inoltre può essere necessario aumentarlo a seconda della cpu. la mia è alquanto fortunata (3600mhz con solo 1,4v, anzi basterebbero anche solo 1,375 effettivi). per le ram stesso discorso, le mie oltre i 900 non vanno.
Sulla questione ram inoltre faccio presente una cosa:
nel bios è possibile impostare le ram in modo che funzionino in sincrono (freq ram = freq fsb) o asincrono (freq ram <> freq fsb) rispetto al fsb impostato,
i 2 metodi si possono ottenere tramite la modalità unlinked (asincrono) e la modalità linked (sincrono).

Piccolo schema:

fsb - memory clock mode (auto, linked, unlinked),
fsb - memory ratio (auto, 1:1, 5:4, 3:2, sync mode),
fsb (qdr), mhz (533mhz ~ 3000),
actual fsb (qdr), mhz xxxxxxxxx
mem (ddr), mhz (266mhz ~ 2000mhz),
actual mem (qdr), mhz xxxxxxxxx

ora se ad esempio si vuole settare un fsb di 500mhz, dovremo scrivere nel paramentro fsb non 500 ma 2000 (xxx*4, il bus di intel) e fin qui niente di male, ma bisogna stare attenti a come sono settate le ram. se si imposta la modalità linked, e si sceglie l'impastazione 1:1, le memorie non saranno impostate 1:1 con l'fsb impostato a 500, ma bensì saranno impostate a 2000mhz .
se uno non se ne accorge (come è capitato a me) all'inizio non capisce il motivo del mancato avvio della macchina. gli altri divisori inoltre (auto, 5:4, 3:2) riportano sempre il "difetto" sopra descritto (in ogni caso con valori differenti a seconda del divisore che variano dai 1300 ai 1700 mhz). per poter andare in sincrono con l'fsb l'impostazione per le ram deve essere "sync mode", in questo modo le ram verranno impostate correttamente.
Secondo me questo si può togliere nella sezione iniziale, l'overclock è una cosa prettamente soggettiva.

Per opzioni di oc soggettive, potremmo fare dei collegamenti hai nostri post, così si snellisce il primo post e si scrive solo quello veramente generale innerente alla sola scheda madre.

Ultima modifica di nitroin : 27-05-2007 alle 13:59.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 14:18   #1290
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
sono queste le rmie ram

http://www.corsair.com/corsair/dominator.html

ultimo prodotto della lista,

supportano l'EPP che però non ho mai usato. ho sempre settato le ram in mauale
Ho capito, ma lo SLI ready lo attiva?
per sempio da me c'e scritto : sli ready not detected.
da te invece lo attiva? relativamente alle ram intendo.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 14:27   #1291
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da sommersbi Guarda i messaggi
allora non mi sono spiegato bene.
Ho messo il voltaggio della cpu a 1,4 ed ho lo stesso lo schermo nero
prova 1600 e setta il cpu vtt a 1.25 su bios.
e prova cosi'.
il voltaggio reale dovrebbe essere vcirca 1.29/1.30 volt.
il cpu-vtt non e' il v-core, ma bensi' il voltaggio del fsb principale.
se aumenti il fsb devi aumentare anche il cpu-vtt.
capito? e chiaramente anche il v-core.
inoltre setta 1.25 anche sul NB invece il SB lascialo a default.
Quello che hai tu e' un problema tipicamente di voltaggio su fsb o su NB.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 15:48   #1292
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
okay. praticamente la scheda madre risulta capovolta.
ecco fai cosi' , la ventola posteriore deve buttare fuori e la ventola laterale butta dentro! cosi' crei un flusso d'atia fresca che investe tutti gli heat pipe.
poi dimmi come va.
..ma scusa con quella ventola laterale non risci a inondare hli heatpipe? e quella posteriore butta fuori. perche' il caldo tende a salire, quindi dovrebbe andare cosi.
cmq tu prova tutti e due i sistemi e vedi quello che va bene. cmq vada una deve buttare dentro ed una fuori. Considerando che il cadlo sale forse e' meglio che la ventola laterale butti fuori.
scusate è normale che la 8800gtx butti fuori aria dire bruciante? e che i copri buchi pci restanti del case, posti dopo la 8800, diventino bollenti?
la 8800 tira dentro aria dallinterno del case e la butta fuori da dietro, quindi se io mettessi anche la laterale a soffiare dentro? insomma devo provare tutto però prima devo installare xp con everest x vedere tutte le temperature e poi modificare giusto? beh inizio col girare la ventola laterale e aprire le feritoie dietro. speriamo di nn bruciare durante l'installazione di xp! azzo! tranquilli che fra poco inizierò a tenervi compagnia x l'overclock.
grazie
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 15:53   #1293
Darka
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6688
X Andrea deluxe

Non hai problemi con le ram perche` le tieni a 667mhz... si hanno problemi con 4x1g dagli 800mhz in su.

darka
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@[email protected] Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data
Darka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 16:00   #1294
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Scusate se magari posto nella sez sbagliata ma ho visto che state parlando di voltaggi vari

ho un quad-core 6600 (2,4Ghz effettivi) montata sulla sched amadre oggetto di questa discussione , che ho portato a circa 2,6Ghz tramite rialzo del FSB; volnedo alzare il voltaggio del core e del bus HT non so da dove partire perchè è tutto su "auto" (cioè se avessi un punto di partenza potrei alzare poco a poco, ma così non mi azzardo ad andare a caso)

Grazie a tutti
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 16:10   #1295
sommersbi
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 215
il cpu vtt è già a 1,25, nb a 1,20,sb 1,50,cpu core a 1.19v,ram 2,0v,fsb a 1600 ho provato e niente da fare,provato anche a 1601 visto che delle volte i numeri pari non li digerisce sta scheda
sommersbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 16:21   #1296
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
Scusate se magari posto nella sez sbagliata ma ho visto che state parlando di voltaggi vari

ho un quad-core 6600 (2,4Ghz effettivi) montata sulla sched amadre oggetto di questa discussione , che ho portato a circa 2,6Ghz tramite rialzo del FSB; volnedo alzare il voltaggio del core e del bus HT non so da dove partire perchè è tutto su "auto" (cioè se avessi un punto di partenza potrei alzare poco a poco, ma così non mi azzardo ad andare a caso)

Grazie a tutti
Beh, i primi valori sono quelli si default in genere (a parte cpu core)...alza 0,05 alla volta!
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 16:26   #1297
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Beh, i primi valori sono quelli si default in genere (a parte cpu core)...alza 0,05 alla volta!
Bravo è proprio qui il problema...non so i valori di partenza perchè tutto è settato su "AUTO"
cioè quando scelgo di configurare manualmente i voltaggi vedo tutto settato su auto, allora apro il menu relativo, ,a prima scelta è "auto" e poi un aserie crescente di voltaggi, dei quali il primo NON è quello subito superiore.
Ad esempio le mie memorie necessitnao di 2,1 per andare bene a 4-4-4-12 80Mhz come indicato dal sito del produttore; bene quando ho modificato i valori da "auto" a 2,1 quest'ultimo era ben avanti nell'ellenco, in fatti la prima voce era 1,75 se non sbaglio (che io ho scelto, la prima volta, per ignoranza, con il risultato di dover resettare la Cmos)
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 17:10   #1298
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2005
Puoi utilizzare pcprobe per farti un'idea dei voltaggi che la scheda da' in auto.
Poi li setti manualmente in bios considernado il vdrop.
Per esempio nb lo setti a 1,25 e vedrai il suo valore a 1,30
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 17:22   #1299
dansam
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pescara e Chieti
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
scusate è normale che la 8800gtx butti fuori aria dire bruciante? e che i copri buchi pci restanti del case, posti dopo la 8800, diventino bollenti?
la 8800 tira dentro aria dallinterno del case e la butta fuori da dietro, quindi se io mettessi anche la laterale a soffiare dentro? insomma devo provare tutto però prima devo installare xp con everest x vedere tutte le temperature e poi modificare giusto? beh inizio col girare la ventola laterale e aprire le feritoie dietro. speriamo di nn bruciare durante l'installazione di xp! azzo! tranquilli che fra poco inizierò a tenervi compagnia x l'overclock.
grazie

ciao anch'io ho la scheda video XFX 8800 320 mb ed ho notato la tua stessa problematica inerente la temperatura.
Installando il programma "NTUNE" della Nvidia leggo un valore di temperatura in condizioni di utilizzo normali (senza sfruttare la scheda video) pari a 70 gradi (valori scheda video Core bus 513Mhz ; memory bus: 792 mhz).

Abbassando i valori di Core bus a 128 mhz e memory bus a 198 mhz (quando uso il pc solo per internet) riesco ad avere una temperatura costante di 58 gradi.

Se hai voglia prova anche tu con Ntune a verificare le temperature con i vari settaggi e fammi sapere cosi' le confrontiamo.
dansam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 17:55   #1300
sfi-gat
Member
 
L'Avatar di sfi-gat
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 57
Salve, visto che state parlando di ram, ho due Geil Ultra PC2-6400 DDR2 x 2 Gb totali e vorrei chiedere se è normale che il valore indicato di 4-4-4-12-16, il programmino cpu-z lo legga x la frequenza di 667 Mhz, mentre x la mia attuale di 400 Mhz, legga il valore di 5-5-5-18-23, peraltro con Bios in Auto il boot è percettibilmente + lento che settando volutamente questi ultimi valori
__________________
Corsair 400R; Revolution 85+ ERV920EWT; MSI Z77A-G45; i5-2500; Corsair Vengeance DDR3 PC3-15000- 1866Mhz (9-9-9-24); Zotac 275 GTX; Samsung T220; Hard Disk diversi
sfi-gat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v