|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#7281 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
|
Appena ha fatto il picco cmq gli ho spruzzato il gas refrigerante..Ma cmq le temperature non centrano a questo punto...dato che mandarla indietro perderei solo che tempo a mio avviso quale scheda madre mi consigliereste? Che supporto le crucial e tutto il resto?
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 |
|
|
|
|
|
#7282 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Reggio Emilia provincia
Messaggi: 2975
|
Ciao a tutti,
ho appena assemblato questo pc: Intel q6600, Asus P5n32-E Sli, 4GB Corsair Dominator, GeForce 9600GT e Seagate Barracuda 500GB. Ho appena finito di installare Windows Vista Ultimate 32-bit come OS. Durante l'installazione tutto ok, anche la prima accessione tutto ok..poi ho installato l'audio e tutto ok. Ma adesso sto provando ad installare i driver della VGA ma niente..durante l'installazione da cd si blocca tutto (il monitor rimane bloccato con quello che cè su in quel momento, anche il mouse si blocca li e devo per forza riavviare a mano col tasto). Ho provato a fare la stessa procedura provando con i driver della VGA Scaricati..ma uguale..inoltre anche se lo lascio li fermo a fare niente per 2 minuti..lo ritrovo sempre con il monitor che si è bloccato con quello che cè lì, mouse bloccato, tastiera che non fa niente e devo riavviare.. ..potete aiutarmi? p.s. l'indice di prestazioni è 1 perchè la VGA me la riconosce come generica VGA e non come 9600GT!
__________________
Hardware PC: ASUS B85M-G Socket 1150 / INTEL i7 4770 Haswell / 2x4Gb CORSAIR CL9 1333mhz / GIGABYTE GTX770 4Gb GV-N770OC-4GD / COOLER MASTER G750M modulare / SSD Crucial M4 128Gb S-ata III / COOLER MASTER Silencio 550 All Black |
|
|
|
|
|
#7283 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Windows Vista Driver for 9600GT 186.18 Prova anche a fare tutti gli aggiornamenti di "windows update" prima. |
|
|
|
|
|
|
#7284 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Carpi [Modena]
Messaggi: 731
|
qualche driver quando hai installato il so,nn la preso bene,formatta e rinstalla tutto..
|
|
|
|
|
|
#7285 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Inoltre se vuoi provare a fare un'installazione pulita dei driver ti consiglio questa guida:
[HOW TO] Guida all'installazione pulita di driver ATi/nVIDIA |
|
|
|
|
|
#7286 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 120
|
Salve ho provato oggi a fare la mia prima oc,ho seguito i consigli in prima pagina ma ho subito notato che mettendo quei valori non arriva a 3.6 ma a 4.05 ghz,quindi ho abbassato fsb invece di tenerlo a 1800 ( come scritto ),ma ho notato che il mio sistema non è stabile,premetto che non sono un genio in questo campo ed è la prima volta,i valori sono esattamente uguali a quelli che sono postati in prima pagina.
Ora sono messo così : http://i26.tinypic.com/2crarg8.jpg ma penso ci sia qualcosa di sbagliato,sapreste dirmi i valori che devo cambiare? |
|
|
|
|
|
#7287 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
Quote:
Ho visto che è uscito il BIOS 1801(da un bel po' ma solo ora me ne sono accorto!!!), com'è? qualcuno lo ha scaricato? mi consigliereste di passare al nuovo o di restare al buon 1701?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11 |
|
|
|
|
|
|
#7288 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
La frequenze 4050MHz mi fa credere che tu abbia impostato, invece, il moltiplicatore a 9x. A quella frequenza è davvero difficile tenere stabile l'E6600 (per il 24/7 ed a voltaggi umani). Tuttavia per raggiungere stabilmente i 1800MHz di fsb hai bisogno di dare un po' di volt al northbridge che altrimenti risulterebbe instabile. Quindi, posso chiederti...il sistema di dissipazione che hai attualmente è quello di stock? Impostando un fsb a 1424MHz - 356MHz potresti ottenere 3204MHz con multi su 9x. L'fsb sarebbe conservativo sul northbridge, quindi non si renderebbe necessario cambiare i vari dissipatori. Oltretutto il voltaggio della CPU è altamente soggettivo, quindi devi assicurarti che sia sempre sufficiente per la tua CPU. N.B. Controlla sempre la temperatura del tuo processore. Andare oltre i 70° non è consigliato. Ultima modifica di nitroin : 08-07-2009 alle 09:08. |
|
|
|
|
|
|
#7289 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
Quote:
tu che ne pensi del bios 1801? io ho il 1701 e va benissimo, che ha in più o inmeno il 1801?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11 |
|
|
|
|
|
|
#7290 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Io lo sto utilizzando da un po'...funziona bene ed è stabile. Anche in overclock. Purtroppo sono passato dal 1503 al 1801 quindi non so dirti quali reali differenze ci siano con il tuo 1701. I fix sarebbero questi: Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#7291 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 120
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7292 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Figurati, se hai altri problemi non esitare a postare!
|
|
|
|
|
|
#7293 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
|
Ragazzi qua il problema persiste..se non sono schermate blu sono freeze continui..a sto punto mi sa che sono costretto a cambiare scheda madre...Secondo voi quale potrebbe essere la soluzione migliore? Io avevo pensato alla Gigabyte GA-X48-DS5, che ne dite?
Grazie Bossknife
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 |
|
|
|
|
|
#7294 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Poi alla fine una mobo vale l'altra, i prezzi oscillano ma si sanno quali sono i modelli "validi" e quelli da evitare. Ognuno poi nello specifico alla fine avrà avuto un'esperienza negativa con almeno una marca, quindi... |
|
|
|
|
|
|
#7295 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
|
Quote:
Spero solo che le Crucial siano compatibili con quella mobo altrimenti mi tocca cambiare anche quelle..Nella lista di memoria supportate c'è solo un modello da 2GB..
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 Ultima modifica di BossKnife : 21-07-2009 alle 09:33. |
|
|
|
|
|
|
#7296 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 25
|
domanda Asus P5N32-E SLI compatibilita'
ciao volevo chiedere se ce compatibilita' tra la Asus P5N32-E SLI e Western Digital VelociRaptor 300Gb SATA2 WD3000HLFS 10.000rpm.
|
|
|
|
|
|
#7297 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
![]() E' da superficiali. Ho avuto una Gigabyte DQ6 (modello di punta) e i moduli ram sono partiti neanche dopo 6 mesi. Tuttavia non sconsiglio Gigabyte per questo. Sono avvenimenti aleatori che non significano nulla. @zaf: Si. Non ci sono controindicazioni. |
|
|
|
|
|
|
#7298 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
|
Quote:
Neanch'io sconsiglio Asus x questo..ma se posso evito, tutto qua.
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 |
|
|
|
|
|
|
#7299 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
News?
|
|
|
|
|
|
#7300 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
|
Niente..sto chiedendo con quale scheda madre sia meglio sostituire la p5n32..
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.





















