Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2009, 09:00   #6981
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
considerando che la pasta è ancora in rodaggio potrebbe esser ancora qualcosina in più... cmq che intendevi con "che non sia stato ThermalTake"?
Intendeva dire che cmq il dissipatore precedente non era "scadente". Quindi se fosse passato che ne so dal dissi stock al true avrebbe perso 20° anzichè 10°.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 09:34   #6982
sssilver
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Treviso
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Tra quelle puoi montare solo l'E8500 (che per giocare va molto meglio). I quad a 45nm non sono supportati da questa scheda.
Io ho il q9550 su questa mb e funziona egregiamente
__________________
CASSONE: CPU: INTEL Q9550 - MOBO: ASUS P532 SLI- RAM: CORSAIR 4G DDRII - SK VIDEO: 2x GF 8800 GTS 512 - MONITOR: ASUS MW221U - ALI: ENERMAX 550W
PORTATILE: MacBook UNIBODY WHITE
IPAD 32 3g
ALTRO: ASUS N10 - ASUS C90S - BlackBerry STORM 2
sssilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 10:37   #6983
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Intendeva dire che cmq il dissipatore precedente non era "scadente". Quindi se fosse passato che ne so dal dissi stock al true avrebbe perso 20° anzichè 10°.
Si la puoi vedere anche così, ma in realtà volevo dire che i ThermalTake non mi stanno molto simpatici come dissipatori... ce ne sono molti altri con un miglior rapporto prezzo/prestazioni, come ad esempio gli Auras o i mitici Arctic Cooling.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 11:02   #6984
darioc8282
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1139
come è possibile che funzioni con quad 45nm???
sono supportati realmente o no?
darioc8282 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 11:24   #6985
sssilver
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Treviso
Messaggi: 79
beh che funzioni funziona: ti sto scrivendo dal pc in firma... ci gioco anche .... non so perche' dici che non sono supportate.. da dove hai preso l'informazione?
__________________
CASSONE: CPU: INTEL Q9550 - MOBO: ASUS P532 SLI- RAM: CORSAIR 4G DDRII - SK VIDEO: 2x GF 8800 GTS 512 - MONITOR: ASUS MW221U - ALI: ENERMAX 550W
PORTATILE: MacBook UNIBODY WHITE
IPAD 32 3g
ALTRO: ASUS N10 - ASUS C90S - BlackBerry STORM 2
sssilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 11:32   #6986
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
non sono supportati TUTTI i modelli di QUAD a 45nm, solo alcuni.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 12:35   #6987
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da sssilver Guarda i messaggi
beh che funzioni funziona: ti sto scrivendo dal pc in firma... ci gioco anche .... non so perche' dici che non sono supportate.. da dove hai preso l'informazione?
Che ti funzioni per culo è una cosa, che sia supportato ufficialmente è un'altra.
Qui la lista delle cpu supportate.
http://support.asus.com/cpusupport/c...0SLI&product=1
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 12:42   #6988
sssilver
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Treviso
Messaggi: 79
Forse la lista non è aggiornata.... nelle specifiche la danno per " Intel® Quad-core CPU Ready"; comunque il sistema è stabile e performante... no crash ne altro... però adesso mi fai venire i dubbi.... nel caso che mb puoi consigliarmi in sostituzione che sia adatta alla cpu , che abbia sli e che sia adatta per giochi?
__________________
CASSONE: CPU: INTEL Q9550 - MOBO: ASUS P532 SLI- RAM: CORSAIR 4G DDRII - SK VIDEO: 2x GF 8800 GTS 512 - MONITOR: ASUS MW221U - ALI: ENERMAX 550W
PORTATILE: MacBook UNIBODY WHITE
IPAD 32 3g
ALTRO: ASUS N10 - ASUS C90S - BlackBerry STORM 2
sssilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 12:48   #6989
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da sssilver Guarda i messaggi
Forse la lista non è aggiornata.... nelle specifiche la danno per " Intel® Quad-core CPU Ready"; comunque il sistema è stabile e performante... no crash ne altro... però adesso mi fai venire i dubbi.... nel caso che mb puoi consigliarmi in sostituzione che sia adatta alla cpu , che abbia sli e che sia adatta per giochi?
Intel® Quad-core CPU Ready intendono cpu a 65nm. La lista è aggiornata infatti se vedi ci sono anche i dual a 45nm fino all'E8600 con gli aggiornamenti dei bios. Sarebbe un cavolata per loro far uscire un bios che supporti i quad a 45nm quando c'è il chipset 780i che li supporta. Nessuno comprerebbe più queste schede.
Schede 775 con sli c'è il 780i che costa un po'....
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 12:51   #6990
sssilver
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Treviso
Messaggi: 79
Eppure qui http://www.asus.com/products.aspx?l1...59&modelmenu=1 nelle specifiche sotto dice che è compatibile con o quad a 45 nm.... boh... non ci capisco piu'!
__________________
CASSONE: CPU: INTEL Q9550 - MOBO: ASUS P532 SLI- RAM: CORSAIR 4G DDRII - SK VIDEO: 2x GF 8800 GTS 512 - MONITOR: ASUS MW221U - ALI: ENERMAX 550W
PORTATILE: MacBook UNIBODY WHITE
IPAD 32 3g
ALTRO: ASUS N10 - ASUS C90S - BlackBerry STORM 2
sssilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 13:27   #6991
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Asus è conservativa su questo punto. Come dico sempre.

Un contro esempio sono le mie ram, non certificate per funzionare in configurazione 4x1gb. Cosa smentita molto tempo fa, dato che è ormai un anno che ho tali ram in tale configurazione.

Come al solito il modo migliore è l'esperienza degli utenti, molti non hanno avuto problemi con questo Q95xx.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 13:44   #6992
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Suggerimenti per OC

Avrei bisogno di un pò di aiuto con l' OC. Premetto che non sono molto esperto ma leggendo nel forum e studiando un pò mi sono chiarito un pò le idee.

Il mio sistema è
asus p5n32-e-sli
Intel c2d E6600 + cooler master hyper tx2
4 GB ram Geil PC-6400 CAS 4
corsair hx620w

Al momento sono a 3000 mhz con le seguenti impostazioni:

fsb : 1500 (8x375)
ram in sincrono (quindi a 2x375=750 mhz) con timings 4-4-4-12-2t

voltaggi:
vcore: 1.35
1.2vht: 1.25
sbcore 1.5
cpu vtt 1.25
memory: 2.0
nbcore: 1.3

Con questa configurazione sono stabile: ho fatto 2 test con orthos per parecchie ore ed alcuni bench con 3dmark06 e non ho avuto problemi.
Anche le temperature sono ottime, più basse di quelle che avevo monitorato con il dissi standard. Ora però vorrei cambiare vga, gtx260 o gtx285 e mi è stato consigliato di spremere di più l' e6600 od addirittura di cambiare cpu per non castrare queste vga.
Il problema è che non riesco a salire di frequenza. Ho provato ad impostare un fsb di 1600 e niente... mi si impalla quando si carica windows ed a volte mi si impalla pure il bios (ho flashato da poco l' ultima versione).
Ho provato quindi ad aumentare gradualmente i voltaggi di nb e sb ma niente...
cosa mi consigliereste di fare?
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 14:26   #6993
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Con questa configurazione sono stabile: ho fatto 2 test con orthos per parecchie ore ed alcuni bench con 3dmark06 e non ho avuto problemi.
Anche le temperature sono ottime, più basse di quelle che avevo monitorato con il dissi standard. Ora però vorrei cambiare vga, gtx260 o gtx285 e mi è stato consigliato di spremere di più l' e6600 od addirittura di cambiare cpu per non castrare queste vga.
Il problema è che non riesco a salire di frequenza. Ho provato ad impostare un fsb di 1600 e niente... mi si impalla quando si carica windows ed a volte mi si impalla pure il bios (ho flashato da poco l' ultima versione).
Ho provato quindi ad aumentare gradualmente i voltaggi di nb e sb ma niente...
cosa mi consigliereste di fare?
Se vuoi salire ti consiglio, innanzitutto, se non l'hai già fatto, di cambiare il dissipatore del northbridge con uno aftermarket oppure di fissarci sopra una ventolina 4x4 o 5x5 che lo raffreddi in maniera decente. Dico questo perchè:

1) Per superare i 1500fsb ti servono un po' di volt sul nb.
2) Per dare volt ti serve un sistema di raffreddamento adeguato.

Fatto questo, ho già postato i miei parametri per raggiungere anche i 1800fsb.

I parametri sono qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6621

Ultima modifica di nitroin : 22-02-2009 alle 14:31.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 14:47   #6994
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Se vuoi salire ti consiglio, innanzitutto, se non l'hai già fatto, di cambiare il dissipatore del northbridge con uno aftermarket oppure di fissarci sopra una ventolina 4x4 o 5x5 che lo raffreddi in maniera decente. Dico questo perchè:

1) Per superare i 1500fsb ti servono un po' di volt sul nb.
2) Per dare volt ti serve un sistema di raffreddamento adeguato.

Fatto questo, ho già postato i miei parametri per raggiungere anche i 1800fsb.

I parametri sono qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6621
Grazie mille, io ho il dissi std sul nb, però non essendo molto pratico non mi avventurerei a cambiarlo... la soluzione della ventolina mi sembra più facile... quale mi consigli? E come si installa?
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 15:48   #6995
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
Grazie mille, io ho il dissi std sul nb, però non essendo molto pratico non mi avventurerei a cambiarlo... la soluzione della ventolina mi sembra più facile... quale mi consigli? E come si installa?
Devi vedere gli spazi che hai, sicuramente una 4x4 ci sta bene. Una qualsiasi, basti che muova aria a sufficienza. Per attaccarla è bene affidarsi a qualche vite, dello spessore uguale allo spazio tra un'aletta e l'altra.

Hai una foto della tua attuale configurazione?
(per vedere che spazi hai vicino al nb)
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 16:01   #6996
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Devi vedere gli spazi che hai, sicuramente una 4x4 ci sta bene. Una qualsiasi, basti che muova aria a sufficienza. Per attaccarla è bene affidarsi a qualche vite, dello spessore uguale allo spazio tra un'aletta e l'altra.

Hai una foto della tua attuale configurazione?
(per vedere che spazi hai vicino al nb)
Non ho una foto recente, ne ho una con il dissi stock della CPU ma dovrebbe farti avere una idea... l'hyper tx2 non è molto ingombrante rispetto al dissi std (usa lo stesso sistema di aggancio sulla mobo)

[IMG][img=http://mazara.ath.cx/uploadimage/images/92785019.jpg][/IMG]

In ogni caso non ho capito bene dove avvitare le viti della ventola...
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 16:17   #6997
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
In ogni caso non ho capito bene dove avvitare le viti della ventola...
Semplicemente vai ad affilettare le alette del dissipatore del nb.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 16:19   #6998
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Semplicemente vai ad affilettare le alette del dissipatore del nb.
in che senso?
Vediamo se ho capito... acquisto una ventola 40x40 (non sò quale) e la avvito tra le alette del dissi del nb... ho capito bene? In questo modo regge?

Ultima modifica di dero79 : 22-02-2009 alle 16:22.
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 17:50   #6999
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da dero79 Guarda i messaggi
in che senso?
Vediamo se ho capito... acquisto una ventola 40x40 (non sò quale) e la avvito tra le alette del dissi del nb... ho capito bene? In questo modo regge?
Eh si, è l'unico modo se non si vuole comprare un dissi a parte o avere ventole Tarzan nel case.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 18:11   #7000
dero79
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Eh si, è l'unico modo se non si vuole comprare un dissi a parte o avere ventole Tarzan nel case.
Ma si riesce a fissare bene la ventola ? Ci vogliono viti speciali? Sembra un' operazione abbastanza semplice... potrei provarci... Considera che la prossima settimana mi arriva il nuovo case, quindi dovrei già riassemblare tutto, dovrebbe essere più semplice lavorarci avendo la pistra di supporto della scheda madre estraibile (ho preso un lian li pc-a7010), non c'è il rischio di fare danni?
Ho visto delle silenx 40x40x10 o 40x40x20 carine, con connettori a 3 pin che permettono di controllare la velocità da bios... potrebbero andare bene...
Con questa ventolina sul nb e il cooler master hyper tx2 potrei quindi salire di voltaggi per dare stabilità al sistema

Ultima modifica di dero79 : 22-02-2009 alle 18:18.
dero79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v