Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2008, 11:52   #6621
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Cià, ti posto tutte le mie impostazioni, per fare un veloce paragone di cosa questa scheda, se funziona nella maniera corretta, può fare:

BIOS 1503
Extreme Tweaker

AI Tuning: Manual
System Clocks:
  • PCIEX16_1 Frequency (MHz): 100
  • PCIEX16_2 Frequency (MHz): 100
  • PCIEX16_3 Frequency (MHz): 100
  • SPP<->MCP Ref Clock, MHz: 200
FSB & Memory Config:
  • FSB - Memory Clock Mode: Linked
  • FSB - Memory Ratio: Sync Mode
  • FSB (QDR), MHz: 1800
Overclocking:
  • Memory Timing Setting:
    • tCL: 4
    • tRCD: 4
    • tRP: 4
    • tRAS 12
    • Command Per Clock (CMD): 2 clock
    • Advanced Memory Settings: all Auto
  • Spread Spectrum Control:
    • PCIE Spread Spectrum: Disabled
    • MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
    • SATA Spread Spectrum: Disabled
  • CPU Internal Thermal Control: Disabled
  • Limit CPUID MaxVal: Disabled
  • Enhanced C1 (C1E): Disabled
  • Execute Disable Bit: Enabled
  • Virtualization Technology: Enabled
  • CPU Multiplier: 8.0
  • Enhanced Intel SpeedStep(tm) Tech.: Disabled
  • LDT Frequency: 5x
Overvoltage:
  • VCore Voltage: 1,54375V
  • Memory Voltage: 2,175V
  • 1,2V HT Voltage: Auto
  • NB Core Voltage: 1,50V
  • SB Core Voltage: 1,55V
  • CPU VTT Voltage: 1,55V
  • DDRII Controller Ref Voltage: Auto
  • DDRII Channel A Ref Voltage: Auto
  • DDRII Channel B Ref Voltage: Auto
SLI Broadcast Aperture: Disabled
NVIDIA GPU Ex: Disabled


Notare i voltaggi assolutamente non minimi.

Ultima modifica di nitroin : 23-11-2008 alle 11:55.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 11:58   #6622
supeuser
Senior Member
 
L'Avatar di supeuser
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
gentilissimo, tutto uguale tranne il volt cpu con il tuo neanche fa il boot... ora sto come da allegato... e sto a 3.4 magari potessi stare a 1800 di fbs... ma NB e SB secondo te vanno bene come temperatura? se alzo troppo si cristallizza...
forse chiedo troppo all' ALI con lo sli di 8800 gt?
Immagini allegate
File Type: jpg ttt.jpg (20.8 KB, 10 visite)

Ultima modifica di supeuser : 23-11-2008 alle 12:04.
supeuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 12:13   #6623
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
gentilissimo, tutto uguale tranne il volt cpu con il tuo neanche fa il boot... ora sto come da allegato... e sto a 3.4 magari potessi stare a 1800 di fbs... ma NB e SB secondo te vanno bene come temperatura? se alzo troppo si cristallizza...
forse chiedo troppo all' ALI con lo sli di 8800 gt?
Boh per la questione dell'ali puoi provare con una vga alla volta, così tagliamo la testa al toro. Il nb mi pare che fino a 85° funzioni correttamente, però dipende dal voltaggio.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 12:34   #6624
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Comunque se volete overclockare decentemente cambiate scheda madre, e fate una gran bel regalo alla vostra cpu dandogli meno volt. Ho visto che per overclockare un P4 a 3.8Ghz imposto 1.55V e in realtà sono 1.49V che quando è in full scendono a 1.43V. Con il Q6600 per farlo stare stabile a 3Ghz dovevo dargli 1.32V. Adesso con questa scheda madre a 3.2Ghz stà stabile con 1.27V (impostati da bios e reali), senza vdrop. E poi a 1600mhz di fsb ci arriva come ridere. Poi nell'overclock delle ram faceva pena. Le team group per portarle a 950mhz dovevo dargli 2.3V. Con questa sono arrivato a 1066mhz con il voltaggio del produttore.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610

Ultima modifica di Suhadi_Sadono : 23-11-2008 alle 12:36.
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 13:04   #6625
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Comunque se volete overclockare decentemente cambiate scheda madre, e fate una gran bel regalo alla vostra cpu dandogli meno volt. Ho visto che per overclockare un P4 a 3.8Ghz imposto 1.55V e in realtà sono 1.49V che quando è in full scendono a 1.43V. Con il Q6600 per farlo stare stabile a 3Ghz dovevo dargli 1.32V. Adesso con questa scheda madre a 3.2Ghz stà stabile con 1.27V (impostati da bios e reali), senza vdrop. E poi a 1600mhz di fsb ci arriva come ridere. Poi nell'overclock delle ram faceva pena. Le team group per portarle a 950mhz dovevo dargli 2.3V. Con questa sono arrivato a 1066mhz con il voltaggio del produttore.
Uno di solito fa overclock per sfruttare i componenti cha ha a disposizione per non sganciare altri soldi. Non sei della filosofia giusta.

Non capisco perchè a tutti stia sulle balle sto vdroop

Cioè se vi da tanto fastidio fate un bios e fate uno shift dei valori di voltaggio del bios, così siete contenti

A me poi il vdroop ha, al massimo un valore di 0,4v.

Ultima modifica di nitroin : 23-11-2008 alle 13:07.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 22:27   #6626
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Il ref clock che hai messo a 200Mhz a cosa significa? Se è impostato su auto a che valore è?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 22:36   #6627
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Il ref clock che hai messo a 200Mhz a cosa significa? Se è impostato su auto a che valore è?
E' il valore della frequenza a cui comincano SB e NB, 200MHz è il valore default.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 23:14   #6628
supeuser
Senior Member
 
L'Avatar di supeuser
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
lo tengo a 3.36 e ram a 850 1t 5-5-5-15... va bene, di piu' non sale dovrei alzare troppo il processore (ora sta a 1.65) mentre NB e SB stanno a 1.20 e 1.25 cisi non superano i 60 gradi... sara' un procio sfortunato o la scheda madre fallata... cambiata batteria bios, non lo spengo perche ho paura a riaccenderlo... domani vi aggiorno... aaaa tutti gli altri voltaggi al minimo disponibile... tanto la cpu gia sta alta... 55 gradi il procio 51 le due 8800 gt e 63 ll NB... 3dmark05 19868 punti e super pi 15 secondi... non ho ancora trovato un gioco che non giri al massimo... grid e' uno spettacolo al massimo... solo crysis devo limare qualche dettaglio ma sembra un film... aspetto la ageia... ma spigatemi una cosa, la ageia sta su PCI normale, molti mi consigliano una 9600 ma questa starebbe si PCI-EX? lo chido perche il dissipatore di una delle due 8800 gt copre il terzo slit pci-ec... insomma cosa mi consigliate per sto physic?
supeuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 23:19   #6629
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
lo tengo a 3.36 e ram a 850 1t 5-5-5-15... va bene, di piu' non sale dovrei alzare troppo il processore (ora sta a 1.65) mentre NB e SB stanno a 1.20 e 1.25 cisi non superano i 60 gradi... sara' un procio sfortunato o la scheda madre fallata... cambiata batteria bios, non lo spengo perche ho paura a riaccenderlo... domani vi aggiorno... aaaa tutti gli altri voltaggi al minimo disponibile... tanto la cpu gia sta alta... 55 gradi il procio 51 le due 8800 gt e 63 ll NB... 3dmark05 19868 punti e super pi 15 secondi... non ho ancora trovato un gioco che non giri al massimo... grid e' uno spettacolo al massimo... solo crysis devo limare qualche dettaglio ma sembra un film... aspetto la ageia... ma spigatemi una cosa, la ageia sta su PCI normale, molti mi consigliano una 9600 ma questa starebbe si PCI-EX? lo chido perche il dissipatore di una delle due 8800 gt copre il terzo slit pci-ec... insomma cosa mi consigliate per sto physic?
Usa le 2 8800GT per il physics. È inutile comprare una scheda a parte se poi sono pochi i giochi che lo supportano.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 23:39   #6630
supeuser
Senior Member
 
L'Avatar di supeuser
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
infatti, ma come si fa? se abilito il physic dl pannelli nvidia non camabia nulla... non mi fa scegliete la scheda da utilizzare... con i vecchi drive che non lo avevano integrati si con gli ultimi puoi solo abilitarlo i disabilitarlo dove sta pure lo sli... ma sia on che of non cambia nulla... vista x64... ho letto che con cista x64 bisogna colegare la seconda scheda video ad un monitor altrimenti non la vede...: "Si va bene anche una 8400GS. Per attivare la seconda scheda per la fisica in Vista la devi collegare a un monitor (se il tuo ha due uscite è perfetto) altrimenti non viene riconosciuta. Poi da pannello di controllo physics la attivi."

Ultima modifica di supeuser : 23-11-2008 alle 23:47.
supeuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 09:53   #6631
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
infatti, ma come si fa? se abilito il physic dl pannelli nvidia non camabia nulla... non mi fa scegliete la scheda da utilizzare... con i vecchi drive che non lo avevano integrati si con gli ultimi puoi solo abilitarlo i disabilitarlo dove sta pure lo sli... ma sia on che of non cambia nulla... vista x64... ho letto che con cista x64 bisogna colegare la seconda scheda video ad un monitor altrimenti non la vede...: "Si va bene anche una 8400GS. Per attivare la seconda scheda per la fisica in Vista la devi collegare a un monitor (se il tuo ha due uscite è perfetto) altrimenti non viene riconosciuta. Poi da pannello di controllo physics la attivi."
Devono esserci i giochi programmati con cuda.

Qua trovi svariati demo per vedere "come funzia":

http://www.nvidia.it/content/forcewi...t/download.asp
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 11:56   #6632
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
... solo crysis devo limare qualche dettaglio...
Ripetiamolo l'ennesima volta: Crysis non è un gioco, ma "qualcosa" programmato male - tenetelo sempre a mente
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
aspetto la ageia... ma spigatemi una cosa, la ageia sta su PCI normale, molti mi consigliano una 9600 ma questa starebbe si PCI-EX? lo chido perche il dissipatore di una delle due 8800 gt copre il terzo slit pci-ec... insomma cosa mi consigliate per sto physic?
1)la scheda AGEIA discreta sta su slot PCI, 2) ovviamente la 9600 sta su pci-e e...
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Usa le 2 8800GT per il physics. È inutile comprare una scheda a parte se poi sono pochi i giochi che lo supportano.
Come dargli torto? l'ageia con due 8800GT in sli è superflua (te lo dico io che ho 2 8800GT in SLi e una Ageia BFG installate). Preciso: se la fisica è gestita da Ageia e la grafica dalle due 8800GT SLi, è "leggermente" meglio, ma visto il costo dell'ageia e il guadagno in prestazioni, la soluzione non è giustificata.

Secondariamente, se installi gli ultimi drivers vNidia, non devi fare nulla: là dove è previsto il supporto PhysX nei giochi, il discorso viene gestito autonomamente dalle due vga in SLi, nel senso che parte degli shaders programmabili viene dirottato al calcolo della fisica. Il pannello di controllo di PhysX non lo trovi nel normale nVidia Control Panel, ma da Start -> nVidia (e qualcos'altro che non ricordo adesso). Non puoi decidere tu "quale" delle due vga si occupa della fisica, ma solo se A) abilitare o meno la caratteristica PhysX e B) decidere se la fisica venga gestita dal sottosistema video o da una GPU discreta Ageia (nel caso sia installata).
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 12:11   #6633
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Ripetiamolo l'ennesima volta: Crysis non è un gioco, ma "qualcosa" programmato male - tenetelo sempre a mente
Su questo possiamo metterci a flammare giorni e giorni.

Come chi dice che non ci sono differenze sostanziali dx10/dx9 (warhead compreso):
Spoiler:


Ultima modifica di nitroin : 24-11-2008 alle 12:47.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 12:28   #6634
aqua1964
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 48
p5n32-sli se de luxe + intel E8500

Ciao a tutti, da bravo newbbi mi sono fatto prendere dal panico quando, installando un e8500 sulla p5n32sli-se de luxe ho avuto un blocco del boot.
Mi scuso subito con Marke che ho contattato in pm se ora entro nel thread senza aspettare la sua risposta, ma leggendo alcuni dei vostri interventi quella poca sicurezza che avevo sull'argomento è svanita....
Ho letto che qualcuno usa con successo l'e8500/e8400 con successo su questa scheda, tuttavia il prob sembra essere il chipset, giusto?
Dal sito asus viene riportato che la p5n32-sli (generico) è dotata di chipset Nvidia nForce 680i, è corretto? Qualcuno può togliermi dall'impiccio?
Grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi.

p.s. Mio figlio si aspetta di utilizzare il pc rinnovato....

alessandro
aqua1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 12:31   #6635
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da aqua1964 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, da bravo newbbi mi sono fatto prendere dal panico quando, installando un e8500 sulla p5n32sli-se de luxe ho avuto un blocco del boot.
Mi scuso subito con Marke che ho contattato in pm se ora entro nel thread senza aspettare la sua risposta, ma leggendo alcuni dei vostri interventi quella poca sicurezza che avevo sull'argomento è svanita....
Ho letto che qualcuno usa con successo l'e8500/e8400 con successo su questa scheda, tuttavia il prob sembra essere il chipset, giusto?
Dal sito asus viene riportato che la p5n32-sli (generico) è dotata di chipset Nvidia nForce 680i, è corretto? Qualcuno può togliermi dall'impiccio?
Grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi.

p.s. Mio figlio si aspetta di utilizzare il pc rinnovato....

alessandro
Dunque, la p5n32-e se dovrebbe montare un 650i. Controlla con everest. O cpu-z.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 13:33   #6636
aqua1964
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 48
nForce4 SLI Intel Edition.
Ho come il presentimento che non sia una buona notizia...
aqua1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 13:39   #6637
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da aqua1964 Guarda i messaggi
nForce4 SLI Intel Edition.
Ho come il presentimento che non sia una buona notizia...
Ciao.. Ho letto adesso il tuo mp.. Di solito entro verso sera.. Comunque Se non hai mai aggiornato il bios di questa scheda madre ed hai ancora il suo originale allora intanto dovresti aggiornarlo al 1503! Non all'ultimo che dà problemi.. Io proverei cosi prima.. Oppure prova a resettare il bios togliendo la batteria tampone dalla scheda madre o spostando per 5 secondi il jumper del clear cmos e poi vedi se ti riconosce la cpu.. Ma se non hai mai aggiornato il bios facile che sia quello il problema..

EDIT: ma che scheda madre hai?? Perchè hai scritto p5n32 e sli e poi Nforce4.. Devi essere chiaro sennò non ne veniamo fuori..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 13:50   #6638
aqua1964
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 48
nForce4 è il chipset che mi segnala CPU-Z. Dove posso scaricarmi l'aggiornaento per il bios?
aqua1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 17:35   #6639
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da aqua1964 Guarda i messaggi
nForce4 è il chipset che mi segnala CPU-Z. Dove posso scaricarmi l'aggiornaento per il bios?
Sito asus.

Cmq il tuo dubbio è se il procio va correttamente? o se si overclocca tanto?

Alla prima domanda la risposta è 99,9% positiva.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 17:57   #6640
aqua1964
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 48
Il mio dubbio è se posso installare l'E8500 sulla mia sk che a quanto pare non onta il vostro chipset. Inoltre sul sito asus non sono proprio riuscito a trovarlo quel bios
aqua1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v