|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6621 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Cià, ti posto tutte le mie impostazioni, per fare un veloce paragone di cosa questa scheda, se funziona nella maniera corretta, può fare:
BIOS 1503 Extreme Tweaker AI Tuning: Manual System Clocks:
NVIDIA GPU Ex: Disabled Notare i voltaggi assolutamente non minimi. Ultima modifica di nitroin : 23-11-2008 alle 11:55. |
|
|
|
|
|
#6622 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
|
gentilissimo, tutto uguale tranne il volt cpu con il tuo neanche fa il boot... ora sto come da allegato... e sto a 3.4 magari potessi stare a 1800 di fbs... ma NB e SB secondo te vanno bene come temperatura? se alzo troppo si cristallizza...
forse chiedo troppo all' ALI con lo sli di 8800 gt? Ultima modifica di supeuser : 23-11-2008 alle 12:04. |
|
|
|
|
|
#6623 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6624 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Comunque se volete overclockare decentemente cambiate scheda madre, e fate una gran bel regalo alla vostra cpu dandogli meno volt. Ho visto che per overclockare un P4 a 3.8Ghz imposto 1.55V e in realtà sono 1.49V che quando è in full scendono a 1.43V. Con il Q6600 per farlo stare stabile a 3Ghz dovevo dargli 1.32V. Adesso con questa scheda madre a 3.2Ghz stà stabile con 1.27V (impostati da bios e reali), senza vdrop. E poi a 1600mhz di fsb ci arriva come ridere. Poi nell'overclock delle ram faceva pena. Le team group per portarle a 950mhz dovevo dargli 2.3V. Con questa sono arrivato a 1066mhz con il voltaggio del produttore.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Ultima modifica di Suhadi_Sadono : 23-11-2008 alle 12:36. |
|
|
|
|
|
#6625 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Non capisco perchè a tutti stia sulle balle sto vdroop ![]() Cioè se vi da tanto fastidio fate un bios e fate uno shift dei valori di voltaggio del bios, così siete contenti ![]() A me poi il vdroop ha, al massimo un valore di 0,4v. Ultima modifica di nitroin : 23-11-2008 alle 13:07. |
|
|
|
|
|
|
#6626 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Il ref clock che hai messo a 200Mhz a cosa significa? Se è impostato su auto a che valore è?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
#6627 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
|
|
|
|
|
|
#6628 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
|
lo tengo a 3.36 e ram a 850 1t 5-5-5-15... va bene, di piu' non sale dovrei alzare troppo il processore (ora sta a 1.65) mentre NB e SB stanno a 1.20 e 1.25 cisi non superano i 60 gradi... sara' un procio sfortunato o la scheda madre fallata... cambiata batteria bios, non lo spengo perche ho paura a riaccenderlo... domani vi aggiorno... aaaa tutti gli altri voltaggi al minimo disponibile... tanto la cpu gia sta alta... 55 gradi il procio 51 le due 8800 gt e 63 ll NB... 3dmark05 19868 punti e super pi 15 secondi... non ho ancora trovato un gioco che non giri al massimo... grid e' uno spettacolo al massimo... solo crysis devo limare qualche dettaglio ma sembra un film... aspetto la ageia... ma spigatemi una cosa, la ageia sta su PCI normale, molti mi consigliano una 9600 ma questa starebbe si PCI-EX? lo chido perche il dissipatore di una delle due 8800 gt copre il terzo slit pci-ec... insomma cosa mi consigliate per sto physic?
|
|
|
|
|
|
#6629 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Quote:
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
|
|
|
|
|
|
#6630 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
|
infatti, ma come si fa? se abilito il physic dl pannelli nvidia non camabia nulla... non mi fa scegliete la scheda da utilizzare... con i vecchi drive che non lo avevano integrati si con gli ultimi puoi solo abilitarlo i disabilitarlo dove sta pure lo sli... ma sia on che of non cambia nulla... vista x64... ho letto che con cista x64 bisogna colegare la seconda scheda video ad un monitor altrimenti non la vede...: "Si va bene anche una 8400GS. Per attivare la seconda scheda per la fisica in Vista la devi collegare a un monitor (se il tuo ha due uscite è perfetto) altrimenti non viene riconosciuta. Poi da pannello di controllo physics la attivi."
Ultima modifica di supeuser : 23-11-2008 alle 23:47. |
|
|
|
|
|
#6631 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Qua trovi svariati demo per vedere "come funzia": http://www.nvidia.it/content/forcewi...t/download.asp |
|
|
|
|
|
|
#6632 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Ripetiamolo l'ennesima volta: Crysis non è un gioco, ma "qualcosa" programmato male - tenetelo sempre a mente
Quote:
Quote:
Secondariamente, se installi gli ultimi drivers vNidia, non devi fare nulla: là dove è previsto il supporto PhysX nei giochi, il discorso viene gestito autonomamente dalle due vga in SLi, nel senso che parte degli shaders programmabili viene dirottato al calcolo della fisica. Il pannello di controllo di PhysX non lo trovi nel normale nVidia Control Panel, ma da Start -> nVidia (e qualcos'altro che non ricordo adesso). Non puoi decidere tu "quale" delle due vga si occupa della fisica, ma solo se A) abilitare o meno la caratteristica PhysX e B) decidere se la fisica venga gestita dal sottosistema video o da una GPU discreta Ageia (nel caso sia installata).
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
||
|
|
|
|
|
#6633 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Come chi dice che non ci sono differenze sostanziali dx10/dx9 (warhead compreso):
Ultima modifica di nitroin : 24-11-2008 alle 12:47. |
|||
|
|
|
|
|
#6634 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 48
|
p5n32-sli se de luxe + intel E8500
Ciao a tutti, da bravo newbbi mi sono fatto prendere dal panico quando, installando un e8500 sulla p5n32sli-se de luxe ho avuto un blocco del boot.
Mi scuso subito con Marke che ho contattato in pm se ora entro nel thread senza aspettare la sua risposta, ma leggendo alcuni dei vostri interventi quella poca sicurezza che avevo sull'argomento è svanita.... Ho letto che qualcuno usa con successo l'e8500/e8400 con successo su questa scheda, tuttavia il prob sembra essere il chipset, giusto? Dal sito asus viene riportato che la p5n32-sli (generico) è dotata di chipset Nvidia nForce 680i, è corretto? Qualcuno può togliermi dall'impiccio? Grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi. p.s. Mio figlio si aspetta di utilizzare il pc rinnovato.... alessandro |
|
|
|
|
|
#6635 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6636 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 48
|
nForce4 SLI Intel Edition.
Ho come il presentimento che non sia una buona notizia... |
|
|
|
|
|
#6637 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
EDIT: ma che scheda madre hai?? Perchè hai scritto p5n32 e sli e poi Nforce4.. Devi essere chiaro sennò non ne veniamo fuori..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
|
#6638 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 48
|
nForce4 è il chipset che mi segnala CPU-Z. Dove posso scaricarmi l'aggiornaento per il bios?
|
|
|
|
|
|
#6639 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
|
|
|
|
|
|
#6640 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 48
|
Il mio dubbio è se posso installare l'E8500 sulla mia sk che a quanto pare non onta il vostro chipset. Inoltre sul sito asus non sono proprio riuscito a trovarlo quel bios
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.























