|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6081 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
|
Quote:
Cmq dai 1 di questi giorni faccio questa prova e ti faccio sapere! Grazie Bossknife
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64 |
|
|
|
|
|
|
#6082 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Merano
Messaggi: 410
|
Qualche post fa ne abbiamo parlato ed ho inserito anche delle foto. Comunque si parlava degli HR-05 della Thermalright
__________________
Intel Core i7 990X ,Asus Rampage III Black Edition ,12GB OCZ DDR3 2000Mhz,2 GeForce 580GTX SLI, 1 HD Western Digital Raptor 600Gb, OCZ Revodrive 240GB,Sound Blaster X-Fi Extreme Pro,Enermax Revolution 1250W,BenQ V2400W,Masterizzatore Plextor PX-760SA,volante Logitech G25,Joypad SaitekP3000Wireless,MouseLogitechMX1000,CasselogitechZ5500Digital |
|
|
|
|
|
#6083 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Volevo chierdevi.. Potrei vendere la mia cpu a 50euro e prendermi un e8500 oppure non mi conviene?
Poi con l'8500 potrei aumentare il bus a 1600 come faccio con l'attuale? Secondo voi? Quanto scalderebbe l'8500?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
#6084 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
ciao!
allora dalle vostre risposte deduco che sono sfigato io! adesso no messo su vista32 dopo i 2 xp e non ha ancora dato errori ma all'improvviso mi pianta delle schermate blu cosi a caso! (ma quello che mi da piu fastidio è che su vmware il vista viaggia una meraviglia! boh sarà l'hardware semplificato del virtuale.) poi ha cominciato a farmelo anche su xpsp3 ma molto raramente. umm forse cè un problema hardware, penso di settaggio dei voltaggi! eppure le memorie kingstom le devo tenere a 1,8v-0.1v come da info tecniche mentre sul bios il valore più basso che riesco ad assegnare è 1,85v il nb sta a 62-64gradi fisso sempre anche quando faccio il 3dmark la cpu sta bassa anche lei sui 38 gradi a uso normale e arriva a 50 sotto carico gli hdd quelli stanno sempre caldi sui 40gradi (sull'altro pc sono abituato a vederli freschi: 31gradi mentre il core2 sta a 35 gradi) non dovrebbero fare danno comunque. avevo provato ada abbassare il vcore ma sotto stress dava schermate blu quindi, la mia configurazione finale è rimasta questa dal bios leggo: fsb 1333 x9 ddr 800 unlinked ldt 3x vcore 1.3875 memory 1.85 1.2ht 1.45 nb 1.35 sb 1.55 vtt 1.55 dovrei provare a portare le memorie a 1.875 e ldt a 5x come era col vecchio bios e fra l'altro ho scoperto cosè sto ldt: Nello schema del 680i è possibile notare de blocchi principali a cui sono collegati tutti i dispositivi: - SPP SYSTEM PLATFORM PROCESSORS che serve a mettere in comunicazione il rpocessore, con le memorie e lo slot pci-express - MCP MEDIA AND COMMUNICATIONS PROCESSORS che serve a mettere in comunicazione il SPP con l'altro slot pci-express e tutte le perfiferiche (non evidenziate nello schema) quali controller pci, usb, firewire, riad, ecc. Tra SPP e MCP c'e' un bus detto HyperTranport Link. Con l'opzione LDT frequency nel bios agisci sul moltiplicatore della frequenza per questo bus. La frequenza finale del bus sarà data da: LDT frequency x SPP<->MCP Ref Clock ( e questa è la nuova voce che mi appare sotto le frequenze del pci-e ed è messa su auto) tutorial di overclock del chipset 680i http://www.nvidia.com/docs/CP/45121/...erclocking.pdf ultima cosetto: a quanto pare la mia procedura di installare prima xp e poi vista è stata contestata nel forum degli os e mi hanno detto che i miei problemi derivano da qui e che quindi prima dovrei installare vista e poi xp. beh protrebbe anche essere vero! eccolo: page fault in non page area pero dopo 2 orette sto giro! allora aumentare i voltaggi ddr è servito! proprio quando ho fatto partire la musica! peta che non sia che ho attivato il risparmio energetico sul pci? Ultima modifica di thecatman : 26-08-2008 alle 12:31. |
|
|
|
|
|
#6085 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Merano
Messaggi: 410
|
Quote:
Se vuoi passare ad un buon dual core ti conviene eccome, anche per le grandi capacità di overclock (come puoi vedere dalla mia firma) Ora, con 4Ghz, sono a 1700 di FSB quindi non credo ci siano problemi. Per la temperatura dipende: se è ben raffreddando, anche da un "semplice" sistema ad aria, riesci tranquillamente a stare intorno ai 40° (io li supero di poco quand'è sotto stress) Se lo lasci con le impostazioni di fabbrica, quindi 3,16Ghz non li vedi nemmeno col binocolo i 40° (salvo restando un buon raffreddamento)
__________________
Intel Core i7 990X ,Asus Rampage III Black Edition ,12GB OCZ DDR3 2000Mhz,2 GeForce 580GTX SLI, 1 HD Western Digital Raptor 600Gb, OCZ Revodrive 240GB,Sound Blaster X-Fi Extreme Pro,Enermax Revolution 1250W,BenQ V2400W,Masterizzatore Plextor PX-760SA,volante Logitech G25,Joypad SaitekP3000Wireless,MouseLogitechMX1000,CasselogitechZ5500Digital |
|
|
|
|
|
|
#6086 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 259
|
Quote:
Sono pienamente contrario... ho sempre installato prima Xp e poi vista, sempre consigliato così e non ha mai, dico MAi dato problemi... e poi così facendo gestisce tutto il boot loader di vista.. quindi fidati che non è quello il tuo problema ora come ora sembra più di instabilità che di altro.. se usi tutte le impostazioni default come va? sei sotto overclock?
__________________
Case: Armor+Mobo: Rampage Formula x48 (bios 0902)CPU: Q6600 G0 @ 3.2Ghz 1.25v (w.i.p.) LCS:Ybris ECLIPSE + Rad x2 360 + Sanso PDH054 Ram:4GB (2x2) OCZ Blade PC9600 @ 1200Mhz 1.80vHD: Velociraptor 300GB + Segate 320GBGPU: 2x Ati HD5870 CrossFire +EK FC5870 + Ybris ACS-GAlim: TT ToughPower 700WMonitor: 22'' Samsung SyncMaster 2232BW[Audio: Cambridge Soundworks 5.1Acci: ZALMAN MFC2 |
|
|
|
|
|
|
#6087 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
Vedrò sabato se lo trovo.. Grazie..!
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
|
#6088 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
Quote:
ma è strano. sono sempre stato a 3000 col vecchio bios 1102 senza problemi x 1 anno, con questo nuovo sempre rogne! a meno che non gli stiano sulle palle i nuovi driver nvidia e xpsp3. stamattina xp da blu di continuo! provo a rimettere ldt a 3x. Ultima modifica di thecatman : 27-08-2008 alle 10:08. |
|
|
|
|
|
|
#6089 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6090 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
|
|
|
|
|
|
#6091 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
|
|
|
|
|
|
#6092 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Vi lascio... ho preso la fantastica P5Q Deluxe. Il consumo in idle è sceso dai 280w della p5n32 con monitor da 24" ai 170w della deluxe sempre con monitor. Configurazione in firma
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
|
|
|
|
|
#6093 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 259
|
Quote:
__________________
Case: Armor+Mobo: Rampage Formula x48 (bios 0902)CPU: Q6600 G0 @ 3.2Ghz 1.25v (w.i.p.) LCS:Ybris ECLIPSE + Rad x2 360 + Sanso PDH054 Ram:4GB (2x2) OCZ Blade PC9600 @ 1200Mhz 1.80vHD: Velociraptor 300GB + Segate 320GBGPU: 2x Ati HD5870 CrossFire +EK FC5870 + Ybris ACS-GAlim: TT ToughPower 700WMonitor: 22'' Samsung SyncMaster 2232BW[Audio: Cambridge Soundworks 5.1Acci: ZALMAN MFC2 |
|
|
|
|
|
|
#6094 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Trieste
Messaggi: 1830
|
Quote:
__________________ Ultima modifica di dobion : 27-08-2008 alle 17:19. |
|
|
|
|
|
|
#6095 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
|
Quote:
Per dobion: É bello vedere un compaesano qui ciao |
|
|
|
|
|
|
#6096 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
gli ultimi test, per essere sicuro che non siano le ram, li ho fatti subito dopo aver messo su il 1503. ho lasciato andare il memtest x alcune ore.
ma quello che mi da piu fastidio è che dopo il secondo riavvio funziona stabile. infatti è da stamattina che faccio duallayer. il nb a 65 gradi va bene no? ummm e se fosse un problema di driver nvidia? @Suhadi_Sadono: e che non hai l'hybrid sli! pensa al prox pc con nehalem quad (8ht), 6gb ddr3, hybrid sli, gfx280x2, sata3 e vai...milioni! Ultima modifica di thecatman : 27-08-2008 alle 19:17. |
|
|
|
|
|
#6097 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Quote:
Tra i chipset e il P4 quando passi vicino al pc sembra di stare in un forno
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
|
|
|
|
|
|
#6098 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
allora ho rimesso il bios 1103!
allora la prima volta tramite xp e si è bloccato l'asus update! panico! la seconda volta riavvio e il programmino me lo aggiorna poi entro nel bios, me lo configuro e salvo. in default parte con overclock non parte. dopo vari tentativi provo a riflashiare il bios tramite ezflash e chiavetta e vai che riparte a 3000 mantendo la configurazione nonostante l'overclock! a posto funziona adesso! in idle nb 52 sb 40 cpu 38-40 col 3dmark06 (13821) nb 52 (13 gradi in meno rispetto al 1503) sb 41 cpu 47-55 (ho visto un 62 sul cpu test) si vede che il bios nuovo va x le cpu nuove mentre x le vecchie va bene il 1103. |
|
|
|
|
|
#6099 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
Un bios non diminuisce la temperatura di 13 gradi, ricordatelo.. Io col bios nuovo per esempio ho margini di overclock alti, prima non superavo i 3,2Ghz e adesso posso andare oltre anche se non ci vado.. Da me le temperature segnate da ntune sono di 41 gradi per la cpu, per la mobo mi pare 45.. Quindi io ti consiglio di mettere l'ultimo bios che mi sembra ottimo.. Per dirti la mia cpu ha come voltaggio default 1,35v.. L'ho messo a 1,33 e non mi da problemi mentre prima dovevo lasciarlo a 1,36v.. Perciò dipende dai casi ma comunque un bios non ti fa diminuire la temperatura di 13 gradi..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
|
#6100 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
e difatti! tutta ieri che usa vista e mai un blocco mentre prima una guerra. poi riavvio in xp e si blocca quando cerco di trasferire file da un hdd all'altro! mah..
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.












Tra i chipset e il P4 quando passi vicino al pc sembra di stare in un forno








