Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2008, 20:36   #6001
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
allora spulciando dal forum asus (sugg) e poi con raggionamenti da scienziato atomico ho impostato:

unlinked
ddr 800
fsb 1555 (sugg 1560, everest fsb cpu 389mhz)

(quindi ho la cpu a 3500)

ddr 5-5-5-auto-auto (da everest leggo 5-5-5-18-cr2, R 1:1, ddr2-777, clock 389mhz)
multi 9x (sugg 9x)
ldt 3x (sugg 3x)

vcore auto ( suggerito 1.35, everest 1.38)
memory 1.85 (sugg 2.2, everest 1.89, x esperienza a 2,1 memtest failed)
1.2v ht voltage auto (sugg 1.3, everest 1.25)
nb 1.4 (sugg 1.4, everest 1.44)
sb 1.55 (sugg 1.55, everest 1.57)
cpu vtt 1.45 (sugg 1.45, everest booo io ho un fsb vtt 1.52 po esse?)

vabbe ora sto su xpsp1 stabile (non sto facendo niente) che test posso eseguire x stare tranquillo oltre a un paio dore di memtest?
in idle (everest) mobo 44 gradi, i 4 core a 47-44-46-42
ma è davvero cosi facile tirare su questo q6600 g0 oppure è solo xche ho un enermax da 1kw dietro?
intanto fatto un 3dmark06: blu con page fault in non page area quindi qualcosa devo cambiare. suggerimenti?
grazie

Ultima modifica di thecatman : 09-08-2008 alle 20:48.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 20:46   #6002
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
noooooooo non posso fare il downgrade al 1103 devo tenermi per forza il 1503!
e ora addio overclock!!!


allora da everest leggo
fsb 267mhz
clock memoria 400mhz
velocita ddr2 800mhz
rapporto 3:2
core cpu 1.14v
dimm 1.87v (sulla scatole delle kingstom value ddr2-800 ce scritto che devono andare a 1,8v e io cosi le ho impostate e le uso unlinked)
dimm vtt 0.94v ma credo chenon serva giusto?
NB 1.25v
SB 1.52v
hyper transport 1.25v
fsb vtt 1.26v

poi nel forum asus dicevano di mettere lcd a 3x (che è?)

allora x non far confusione meglio usare i termini del bios!
vcore voltage auto
memory voltage 1.85
1,2v ht voltage auto
nb core voltage 1.25
sb core voltage 1.55
cpu vtt voltage 1.20


mi date una mano? grazie
Perchè addio overclock? Io con il 1503 ho portato a 3.6Ghz il Q6600
Ci credo che non è stabile... per portarlo a 3Ghz devi alzare i voltaggi.
EDIT: 3.5Ghz sono tanti per il daily. Ti consiglio di tenerlo a 3Ghz.
Se ti è apparsa quella schermata blu vuol dire che è instabile.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610

Ultima modifica di Suhadi_Sadono : 09-08-2008 alle 20:51.
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 00:08   #6003
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
allora spulciando dal forum asus (sugg) e poi con raggionamenti da scienziato atomico ho impostato:

unlinked
ddr 800
fsb 1555 (sugg 1560, everest fsb cpu 389mhz)

(quindi ho la cpu a 3500)

ddr 5-5-5-auto-auto (da everest leggo 5-5-5-18-cr2, R 1:1, ddr2-777, clock 389mhz)
multi 9x (sugg 9x)
ldt 3x (sugg 3x)

vcore auto ( suggerito 1.35, everest 1.38)
memory 1.85 (sugg 2.2, everest 1.89, x esperienza a 2,1 memtest failed)
1.2v ht voltage auto (sugg 1.3, everest 1.25)
nb 1.4 (sugg 1.4, everest 1.44)
sb 1.55 (sugg 1.55, everest 1.57)
cpu vtt 1.45 (sugg 1.45, everest booo io ho un fsb vtt 1.52 po esse?)

vabbe ora sto su xpsp1 stabile (non sto facendo niente) che test posso eseguire x stare tranquillo oltre a un paio dore di memtest?
in idle (everest) mobo 44 gradi, i 4 core a 47-44-46-42
ma è davvero cosi facile tirare su questo q6600 g0 oppure è solo xche ho un enermax da 1kw dietro?
intanto fatto un 3dmark06: blu con page fault in non page area quindi qualcosa devo cambiare. suggerimenti?
grazie
Imho il memtest è troppo specifico, fai piuttosto almeno un'ora di orthos blend a priorità 10.

Cmq ricorda che i voltaggi su nb sono elevati, quindi per stare stabile devi assicurarti che sia abbastanza fresco, ti assicuro (perchè ho provato) che oltre gli 80° spesso e volentieri si riscontra instabilità, quasi certa sui 90°.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 08:34   #6004
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
ok allora x andare in daily dite che 3500 sono un po tanti vero?
le temperature sul nb come le misuro? cioè con cosa le misuro? everest va bene? sopra leggevo di comprarsi una sonda termica.
potrei abbassarlo a 3200 e cosi abbassare un po i voltaggi del nb
i vcore io lo lascio in auto è sbagliato? e poi ho lasciato attive anche le opzioni che mi fanno abbassare le frequenze quando sono in idle.
cosa vuol dire orthos blend a priorità 10?
grazie!

Ultima modifica di thecatman : 10-08-2008 alle 09:09.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 09:59   #6005
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Non è ke a me ha chiesto di reisnatallare i driver, e ke se volevo far funzionare il pannello frontale dovevo reinstallarli...In ogni caso qual'è il cavo ke ti manca? mi diresti tutti quelli ke hai?

P.S. E cmq per collegare il cavi usa QUESTA immagine.
GRAAAAAAAAANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
Oggi ho provato a ricollegare i cavi con quello schema...risultato?:
Cuffie e microfono perfettamente funzionanti anche sul pannello anteriore....grazieeee!!!!!!!
Effettivamente non mi mancava nessun cavo, ma semplicemente l' immagine che avevo usato, trovata tempo fa mi pare propio qui, usava una denominazione dei cavi diversa da quella che avevo scritto io sui connettori, e sono andato in crisi come nulla (e studio elettronica io ).
Finalmente posso attaccare cuffie e microfono per le mie lunghissime sessioni su skype con gli amici senza smadonnare ogni volta dietro il pc...grazie ancora!
ciao
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 11:01   #6006
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
ok allora x andare in daily dite che 3500 sono un po tanti vero?
le temperature sul nb come le misuro? cioè con cosa le misuro? everest va bene? sopra leggevo di comprarsi una sonda termica.
potrei abbassarlo a 3200 e cosi abbassare un po i voltaggi del nb
i vcore io lo lascio in auto è sbagliato? e poi ho lasciato attive anche le opzioni che mi fanno abbassare le frequenze quando sono in idle.
cosa vuol dire orthos blend a priorità 10?
grazie!
3.5 sono tanti, soprattutto se lasci il voltaggio su auto. È meglio che scendi a 3.2, se hai un buon vid anche a 3.4 e metti il voltaggio manualmente. Le temp le leggi con Everest. Orthos è per verificare la stabilità, sinceramente io non lo uso mai. Aspettare ore e ore con la cpu in full non mi interessa, visto che non ho programmi/giochi in grado di mandare ogni core al 100% e di farli scaldare in quel modo...
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610

Ultima modifica di Suhadi_Sadono : 10-08-2008 alle 11:03.
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 11:01   #6007
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Eps Guarda i messaggi
GRAAAAAAAAANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
Oggi ho provato a ricollegare i cavi con quello schema...risultato?:
Cuffie e microfono perfettamente funzionanti anche sul pannello anteriore....grazieeee!!!!!!!
Effettivamente non mi mancava nessun cavo, ma semplicemente l' immagine che avevo usato, trovata tempo fa mi pare propio qui, usava una denominazione dei cavi diversa da quella che avevo scritto io sui connettori, e sono andato in crisi come nulla (e studio elettronica io ).
Finalmente posso attaccare cuffie e microfono per le mie lunghissime sessioni su skype con gli amici senza smadonnare ogni volta dietro il pc...grazie ancora!
ciao
Di niente! Anch'io studio elettronica e avevo seguito un altro schema..ma era per l'HD Audio dove c'è il microfono stereo, e quindi i collegamenti venivano sbagliati!
Quell'immagine riporta i collegamenti AC97 e funzionano alla grande!
Adesso ke i cavi sono messi bene hai qualche problema con gli ultimi driver come è successo a me?
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 12:51   #6008
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
3.5 sono tanti, soprattutto se lasci il voltaggio su auto. È meglio che scendi a 3.2, se hai un buon vid anche a 3.4 e metti il voltaggio manualmente. Le temp le leggi con Everest. Orthos è per verificare la stabilità, sinceramente io non lo uso mai. Aspettare ore e ore con la cpu in full non mi interessa, visto che non ho programmi/giochi in grado di mandare ogni core al 100% e di farli scaldare in quel modo...
o che non so dovè o che non lo trovo ma non so come leggere la temperatura del nb.
mcp a 68 gradi che leggo con everest cosè?
cosa vuol dire vid? sarebbe il voltaggio vcore?
ldt che ho messo a 3x invece che 5x cosa sarebbe?

allora ora provo con
fsb a 1420 (3200mhz)
vcore 1.35
nb 1.35

grazie x la pazienza!

Ultima modifica di thecatman : 10-08-2008 alle 13:03.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 12:55   #6009
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Di niente! Anch'io studio elettronica e avevo seguito un altro schema..ma era per l'HD Audio dove c'è il microfono stereo, e quindi i collegamenti venivano sbagliati!
Quell'immagine riporta i collegamenti AC97 e funzionano alla grande!
Adesso ke i cavi sono messi bene hai qualche problema con gli ultimi driver come è successo a me?
Per l' uscita audio nessuna, senza aver attivato le cuffie anteriori indipendenti, queste entrano in funzione da subito appena collegatte (come è normale che sia), stessa cosa col microfono, con la piccola accortezza di aver messo "microfono sul pannello anteriore" nel pannello di controllo SoundMax. Provato per circa 1 ora e mezza giocando a TDU con skype in chiamata, nessun problema (i miei driver son quelli forniti col CD)
ciao
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 14:00   #6010
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
o che non so dovè o che non lo trovo ma non so come leggere la temperatura del nb.
mcp a 68 gradi che leggo con everest cosè?
cosa vuol dire vid? sarebbe il voltaggio vcore?
ldt che ho messo a 3x invece che 5x cosa sarebbe?

allora ora provo con
fsb a 1420 (3200mhz)
vcore 1.35
nb 1.35

grazie x la pazienza!
L'LDT non so cosa sia. Mi piacerebbe saperlo. Il vid è il voltaggio di riferimento che richiede il processore per stare stabile a default (varia per ogni processore, anche dello stesso modello). Lo leggi da Coretemp/Realtemp. Oltre all'MCP dovrebbe esserci anche quella del south. Se è più bassa significa che l'MCP è il north.
A voi il pannello di controllo Soundmax funziona sotto Vista?
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 14:51   #6011
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da Eps Guarda i messaggi
Per l' uscita audio nessuna, senza aver attivato le cuffie anteriori indipendenti, queste entrano in funzione da subito appena collegatte (come è normale che sia), stessa cosa col microfono, con la piccola accortezza di aver messo "microfono sul pannello anteriore" nel pannello di controllo SoundMax. Provato per circa 1 ora e mezza giocando a TDU con skype in chiamata, nessun problema (i miei driver son quelli forniti col CD)
ciao
Non avessi mai parlato...dopo pranzo, ho acceso il pc e sembrava andare tutto bene, poi mi chiamano su skype....e non mi sentono...tutto collegato e nessuna impostazione cambiata...mi sentono (molto male) solo attivando l' amplificazione microfono...
Provando a smanettare un po sul pannello di controllo della scheda (alla ricerca di qualche impostazione magari errata) il pannello di controllo si inchioda e fa andare in freeze l' intero sistema...riavvio e la storia si ripete più volte...nessuna spiegazione
Alla fine decido di mettere i driver vecchi, il microfono funziona nuovamente, ma se inserisco le cuffie anteriormente le casse continuano a funzionare (assieme alle cuffie) ciò nonostante l' opzione "cuffie anteriori indipendenti" sia completamente disabilitata...
Una sola parola....BHOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
ciao
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 15:38   #6012
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Eps Guarda i messaggi
Non avessi mai parlato...dopo pranzo, ho acceso il pc e sembrava andare tutto bene, poi mi chiamano su skype....e non mi sentono...tutto collegato e nessuna impostazione cambiata...mi sentono (molto male) solo attivando l' amplificazione microfono...
Provando a smanettare un po sul pannello di controllo della scheda (alla ricerca di qualche impostazione magari errata) il pannello di controllo si inchioda e fa andare in freeze l' intero sistema...riavvio e la storia si ripete più volte...nessuna spiegazione
Alla fine decido di mettere i driver vecchi, il microfono funziona nuovamente, ma se inserisco le cuffie anteriormente le casse continuano a funzionare (assieme alle cuffie) ciò nonostante l' opzione "cuffie anteriori indipendenti" sia completamente disabilitata...
Una sola parola....BHOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
ciao
Io ho avuto problemi col microfono con i driver + nuovi..ho risolto il problema installando i driver leggermente + vecchi (v5.1.10.4580), ke puoi trovare QUI
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 15:40   #6013
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Io ho avuto problemi col microfono con i driver + nuovi..ho risolto il problema installando i driver leggermente + vecchi (v5.1.10.4580), ke puoi trovare QUI
Infatti ho scritto che alla fine ho installato i driver più vecchi, ed era sottointeso che si trattasse di quella versione la, che è la precedente a l' ultima.
Ora sembrerebbe andare tutto solo che anche con le cuffie anteriori attaccate le casse continuano ad andare...
ciao
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 20:08   #6014
Eps
Senior Member
 
L'Avatar di Eps
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trieste
Messaggi: 812
Niente da fare...dopo un po stessi problemi descritti in precedenza, anche coi driver vecchi...e ora audio ufficialmente fuori uso!!!! non va nulla!!!
Dio mio venisse un crampo dove non batte il sole a chi ha fatto sta scheda...
ciao
Eps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 08:32   #6015
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
Quote:
Originariamente inviato da Eps Guarda i messaggi
Niente da fare...dopo un po stessi problemi descritti in precedenza, anche coi driver vecchi...e ora audio ufficialmente fuori uso!!!! non va nulla!!!
Dio mio venisse un crampo dove non batte il sole a chi ha fatto sta scheda...
ciao
io avevo problemi di gracchiamento e ho risolto con una x-fi fatality!

comunque se il vid è il voltaggio di riferimento che richiede il processore per stare stabile a default (varia per ogni processore, anche dello stesso modello) e se è quello che viene letto da everest sulle informazioni di sistema, sotto cpu ho trovato voltaggio core 1.163.
non ci crederete ma non riesco a fare partire il pc a 3000 mentre a 3500 faccio boot e lo uso misteri!!! è tutta ieri che ci sto dietro.
allora la mia config
fsb 1556 unlinked 800
vcore auto (everest 1.38) se lo imposto io continua a riavviarsi
memory 1,85
1,2ht 1.30
nb 1.35
sb 1.55
cpu vtt 1.45

forse ho capito la storia del vcore auto: sulla legenda nel bios di fianco al valore, dice che levando auto provoca malfunzionamenti su c1e, eist, tm2. sul bios ho abilitato c1e e lo step
sul 3d06 si pianta sempre quando inizia il test cpu...ovviamente!
vorrei trovare una configurazione stabile giornaliera a 3000.
mo provo cambiando solo il fsb a 1333 rispetto ai valori sopra

zero si riavvia! ma xche prima con bios 1103 sono stato 1 anno a 3000 senza problemi e ora non mi va piu!
un momento: quando il computer si pianta da sempre un errore di irq oppure vedo i colori sbiaditi o a 16 colori. forse dovrei regolare anche i parametri del pci-e? devo cambiare i 100mhz? ah no ecco adesso è tornato normale: IRQL_NOT_EQUAL_OR_LESS

boni che forse ci sono! e ritiro quello che ho detto prima sul vcore auto!
fsb 1333
vcore 1.387
nb 1.35
ht 1.45
sb 1.55
vtt 1.55

olè 3dmark06 completato a 13153 con lo sli! meno di prima! mi interessa che sia stabile!
dovè che potrei limare qualche volt se è utile e se è possibile?
grazie

avevo lo sli disabilitato! riprovo e grazie a evga dettomi da Delly ho le 2 gpu overcloccate uguali!
risultato 15346 vabbe limportante è che sia stabile! 538VA max durante la scena del dragone. in idle 366VA con gpu a 600/1000 mentre 350VA con gpu 435/675

Ultima modifica di thecatman : 11-08-2008 alle 10:57.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 10:38   #6016
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
io avevo problemi di gracchiamento e ho risolto con una x-fi fatality!

comunque se il vid è il voltaggio di riferimento che richiede il processore per stare stabile a default (varia per ogni processore, anche dello stesso modello) e se è quello che viene letto da everest sulle informazioni di sistema, sotto cpu ho trovato voltaggio core 1.163.
non ci crederete ma non riesco a fare partire il pc a 3000 mentre a 3500 faccio boot e lo uso misteri!!! è tutta ieri che ci sto dietro.
allora la mia config
fsb 1556 unlinked 800
vcore auto (everest 1.38) se lo imposto io continua a riavviarsi
memory 1,85
1,2ht 1.30
nb 1.35
sb 1.55
cpu vtt 1.45

forse ho capito la storia del vcore auto: sulla legenda nel bios di fianco al valore, dice che levando auto provoca malfunzionamenti su c1e, eist, tm2. sul bios ho abilitato c1e e lo step
sul 3d06 si pianta sempre quando inizia il test cpu...ovviamente!
vorrei trovare una configurazione stabile giornaliera a 3000.
mo provo cambiando solo il fsb a 1333 rispetto ai valori sopra

zero si riavvia! ma xche prima con bios 1103 sono stato 1 anno a 3000 senza problemi e ora non mi va piu!
un momento: quando il computer si pianta da sempre un errore di irq oppure vedo i colori sbiaditi o a 16 colori. forse dovrei regolare anche i parametri del pci-e? devo cambiare i 100mhz? ah no ecco adesso è tornato normale: IRQL_NOT_EQUAL_OR_LESS

boni che forse ci sono! e ritiro quello che ho detto prima sul vcore auto!
fsb 1333
vcore 1.387
nb 1.35
ht 1.45
sb 1.55
vtt 1.55

olè 3dmark06 completato a 13153 con lo sli! meno di prima! mi interessa che sia stabile!
dovè che potrei limare qualche volt se è utile e se è possibile?
grazie

avevo lo sli disabilitato! riprovo e grazie a evga dettomi da Delly ho le 2 gpu overcloccate uguali!
Se è vero che hai vid 1.163 puoi anche impostare 1.28V di vcore. 1.38V sono tanti. Io ho impostato 1.33V che realmente sono 1.30V. Ho VID 1.2750.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 11:04   #6017
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
avevo lo sli disabilitato! riprovo e grazie a evga dettomi da Delly ho le 2 gpu overcloccate uguali!
risultato 15346 vabbe limportante è che sia stabile! 538VA max durante la scena del dragone. in idle 366VA con gpu a 600/1000 mentre 350VA con gpu 435/675

intanto ringrazio Suhadi_Sadono xchè sono partito dalla sua configurazione di diverse pagine fa.

poi ho provato a mettere anche vcore 1.381 invece di 1.387 e il pc si bloccava subito dopo entrato in xp.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 11:21   #6018
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
io avevo problemi di gracchiamento e ho risolto con una x-fi fatality!...
Forse sono un po' OT...cmq in termini di prestazioni avendo una x-fi extreme gamer fatl1ty si vede la differenza rispetto alla SoundMAX? Questa scheda audio ha i collegamenti x un normalissimo pannello frontale AC97(quello che io e Eps abbiamo collegato al case)?

Grazie
e scusate l'OT
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 12:01   #6019
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Forse sono un po' OT...cmq in termini di prestazioni avendo una x-fi extreme gamer fatl1ty si vede la differenza rispetto alla SoundMAX? Questa scheda audio ha i collegamenti x un normalissimo pannello frontale AC97(quello che io e Eps abbiamo collegato al case)?

Grazie
e scusate l'OT
allora io prima avevo laudio integrato e gracchiava in continuazione e allora ho preso la fatality col pannellino frontale, telecomando.
la differenza la vedo con gli mp3 e sopratutto xche avendo un dtt 2500digital mi serviva luscita spif.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 12:17   #6020
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Se è vero che hai vid 1.163 puoi anche impostare 1.28V di vcore. 1.38V sono tanti. Io ho impostato 1.33V che realmente sono 1.30V. Ho VID 1.2750.
ok sto provando con 1,2875 e il 3dmark05 sta andando!
poi provo il 06. comunque, sulla scena dell'assalto quando arriva il coso mitragliante e gli fanno il primo piano mentre spiana, vedo come dei fotogrammi a metà o meglio dei tagli che attraversano lo schermo, è dovuto al vsync?
3d05 a 19153
3d06 a 15409
consumo max 526VA e temperature molto piu basse anche di 5 gradi!

Ultima modifica di thecatman : 11-08-2008 alle 12:37.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v