Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2008, 12:20   #5341
diba
Senior Member
 
L'Avatar di diba
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Formia (LT)
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Riformulo la domanda:
C'è un sistema per aggiornare il bios (facendo anche il downgrade) diverso da ezflash??


Grazie
Bossknife
da windows creati un floppy boot con la funzione format--->rendi avviabile, poi copiaci sopra awdflash ed il bios che vuoi aggiornare, entar nel bios e metti come priorità di boot il floppy, fai partire la macchina con il floppy inserito, digita da a:\ awdflash nomefile.bin e segui le istruzioni......prima di tutto ciò naturalmente creati un backup del bios corrente che hai installato per la procedura digita awdflash /? ed avrai tutti i comandi di awdflash anche quello per forzare la procedura nei casi in cui non si effettua il downgrade....

ciao e attento a quello che fai, ricordati che la procedura è rischiosa, io la farei con almeno un ups collegato almeno scongiuri il problema dell'interruzione della corrente.
__________________
Pc|Lian Li PC-O11DX|Corsair HX1000|Gigabyte Aorus Master z690 |EK AIO 360 Elite push-pull|I9 13900k|32 gb G-Skill Trident z5 ddr5 6400mhz@6800mhz| Gigabyte RTX 4090 Gaming oc |Gigabyte M32u|
diba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 12:29   #5342
diba
Senior Member
 
L'Avatar di diba
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Formia (LT)
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da tommy-90 Guarda i messaggi
Ragazzi vi prego aiutatemi ho appena finito di assemblare il mio pc con la nuova scheda madre la mia configurazione è in firma a parte che c'è un processore pentium 4 al momento , una sola scheda video (GeForce 8800 GTS nuova d pacca come la mobo) e 2 HD un sata da 80Gb e un ide da 200 GB.. al mio problema è che ho fatto il primo avvio ma sullo chermo non appariva nulla.. non faceva nemmeno il solito "bip" del microfono interno.. nessuna scritta, nulla come se non esistesse il bios.. dentro gira tutto a palla ma x il resto non da segni di vita.. ho ricontrollato più volte i jumpers e tutte le connessioni comprese quelle del frontale del pc(microfono I/O, 2 porte usb il tasto d'accensione e quello di reset, ah pare anche che non funzioni il tasto di reset ma visto che non carica nulla non lo posso dire con certezza.. oltretutto non si accende la lucina verde sul frontale del pc che di solito si illumina all'accensione del computer e segnala il corretto funzionamento della mobo... (l'ultima volta k m è successo ho dovuto cambiare la mobo perchè si era bruciato un chip.. ma questa porca p*****a è nuova) si accende solo quello rosso.. vi prego aiutatemi!!! sto impazzendo!!!!
cosi come l'hai spiegato potrebbe essere di tutto anche un semplice errore di collegamento sul panel (Q-connector) della mb con il case, ecco controlla prima di tutto questo....e fai il boot solo con processore e scheda video.....e ram
__________________
Pc|Lian Li PC-O11DX|Corsair HX1000|Gigabyte Aorus Master z690 |EK AIO 360 Elite push-pull|I9 13900k|32 gb G-Skill Trident z5 ddr5 6400mhz@6800mhz| Gigabyte RTX 4090 Gaming oc |Gigabyte M32u|
diba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 14:09   #5343
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da diba Guarda i messaggi
da windows creati un floppy boot ...
Il problema è ke non ho un lettore floppy..non posso usare una chiavetta?

Grazie
Bossknife
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 15:13   #5344
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Ho trovato cm fare il boot da cd..usando AWDFLASH mi dice comunque che non è possibile il downgrade..ci sono comandi particolari?
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 15:18   #5345
diba
Senior Member
 
L'Avatar di diba
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Formia (LT)
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Ho trovato cm fare il boot da cd..usando AWDFLASH mi dice comunque che non è possibile il downgrade..ci sono comandi particolari?
se digiti awdflash /? dovresti avere tutti i comandi altrimenti fai una ricerca con google aspetta.....

"A:\>awdflash.exe kt7a_kk.bin /cc /cd /cp /py /sy /cks /R"

Description:
kt7a_kk.bin = Update filename (example)
/cc = clear CMOS after Programming
/cd = clear DMI after Programming
/cp = clear PNP(ESCD) after Programming
/py = Program Flash Memory
/sy = save the old BIOS to: "OLDBIOS.BIN"
/cks = show Update Binfile Checksum
/R = Reset System after Programming

esempi naturalmente.....questo per forzarla awdflash nomebios.bin /f
__________________
Pc|Lian Li PC-O11DX|Corsair HX1000|Gigabyte Aorus Master z690 |EK AIO 360 Elite push-pull|I9 13900k|32 gb G-Skill Trident z5 ddr5 6400mhz@6800mhz| Gigabyte RTX 4090 Gaming oc |Gigabyte M32u|

Ultima modifica di diba : 01-03-2008 alle 15:21.
diba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 15:22   #5346
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Quei comandi li avevo visti anchio su google..cmq se scrivo: awdflash /? mi appaiono 2 righe dove di comandi non spiegano niente.
In ogni caso nn riesco a fare il downgrade del bios...
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 15:34   #5347
diba
Senior Member
 
L'Avatar di diba
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Formia (LT)
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Quei comandi li avevo visti anchio su google..cmq se scrivo: awdflash /? mi appaiono 2 righe dove di comandi non spiegano niente.
In ogni caso nn riesco a fare il downgrade del bios...
allora prova con tutti i Phoenix Award BIOS flash tool scaricabili dal sito asus nella sezione bios utility.....forse con qualche versione più vecchia potresti riuscirci.
__________________
Pc|Lian Li PC-O11DX|Corsair HX1000|Gigabyte Aorus Master z690 |EK AIO 360 Elite push-pull|I9 13900k|32 gb G-Skill Trident z5 ddr5 6400mhz@6800mhz| Gigabyte RTX 4090 Gaming oc |Gigabyte M32u|
diba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 09:34   #5348
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Niente da fare...non so più dove sbattere la testa!!

Grazie lo stesso
Bossknife
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 10:58   #5349
Flender76
Senior Member
 
L'Avatar di Flender76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1588
Il downgrade è possibile con afudos ver. 2.07 che puoi trovare Qui

le versioni successive di afudos come awdflash e altri non permettono il downgrade, siccome è una procedura rischiosa che può bloccare le mb....ti consiglio di avere un ups attaccato per evitare cali di tensione durante la procedura.
__________________
Tagan piperock 600W, Ryzen5 5600x, B550-A PRO,, 4x8Gb Corsair Vengace Pro 3600, RTX 3060, Samsung M2 980 500gb
Flender76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 15:02   #5350
5n0rk
Member
 
L'Avatar di 5n0rk
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 182
Salve a tutti!!!

Questo è il mio nuovo pc:

CPU Intel Core 2 QUAD Q6600 G0
MB Asus P5N32-E SLI (bios 1403)
MEM Corsair TWIN2X2048-6400C4DHX (4-4-4-12 2.1V)
SV 2 XFX GEFORCE 8600GT XXX Zalman Edition (680) in SLI
HD 2 Maxtor 250GB sata2 e 1 Segate 250GB sata2
DVD+-RW Pioneer 212D sata
CASE COOLER MASTER CM-690 (SLI cert.)
ALIM COOLER MASTER 620W REAL POWER (Modulare 700WMAx SLI cert.)

come posso ottimizzare il tutto?
Ad esempio ho settato la latenza delle memorie e il voltaggio come descritto dal produttore, poi ho provato a portare la CPU a 1333 usando memorie UNLINKED e voltaggio del core a 1,33v risultato una CPU a 3.0 Ghz (333X9)
ma dopo una quarantina di minuti ho avuto la pagina blu di windows e il pc si è riavviato.
Quasi dimenticavo, uso WIN XP SP2.
Altro dilemma sono le memorie che nn vengono riconosciute come SLI certificate e che ho portato a 900 ma oltre non vanno!!!
Potrebbe essere colpa del bios nuovo? appena montato il pc mi è comparsa una scritta dicendomi di dover aggiornare il bios e quindi ho messo l'ultimo (ma avrò sicuramente sbagliato!!!) vorrei avere una configurazione ottimizzata ma stabile, ad esempio se portassi CPU a 3,0 ghz stabile mi farebbe molto piacere, anche se ci sono persone che vanno anche a 3,2 3,6.
So benissimo che questa piastra non è il massimo per i quad ma attualmente un Q6600 conviene + di un E8400 (stesso prezzo!!!)

Ultima modifica di 5n0rk : 02-03-2008 alle 15:11.
5n0rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 03:05   #5351
5n0rk
Member
 
L'Avatar di 5n0rk
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 182
Vi posto cosa ho scoperto navigando nella rete:

Con la mobo P5N32-E SLI, l'unico modo per mandare in OC stabile un Q6600 è usare il Bios 1103!!! daltronde questo era anche scritto nella prima pagina di questa discussione, ma essendo un pò datata volevo testare con le mie mani il nuovo bios 1403. Il risultato è stato pessimo, il mio Q6600 a 3,0 risulta instabile e per questo motivo ho deciso di effettuare un downgrade alla 1103 usando afudos ver. 2.07. Quello che volevo sapere è se posso usare questo tools con la mia penna usb, magari rendendola avviabile (dato che sul mio nuovo pc non ho messo il floppy!!!). Una volta fatto il downgrade devo riflashare lo stesso bios 1103 con ez flash2? (questo per sicurezza) magari salvando il bios in default?

Per l'OC a 3.0 ghz del Q6600 vi posto la configurazione super stabile

FSB MEMORY CLOCK MODE: UNLINKED
FSB QDR: 1333
MEM DDR: 900
CPU MULTIPLIER: 9
MEMORY TIMING 4-4-4-12-2T (nel mio caso)
LDT:5X
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLE
VIRTUALIZATION: ENABLE
Disabilitare tutti gli altri valori
OVERVOLTAGE: mettete tutto ad AUTO eccetto le memorie che nel mio caso vanno a 2.1V

effettuo il downgrade e vi faccio sapere

Ultima modifica di 5n0rk : 03-03-2008 alle 03:08.
5n0rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 03:17   #5352
5n0rk
Member
 
L'Avatar di 5n0rk
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 182
Quasi mi dimenticavo!!!
Con il bios 1403 ho riscontrato anche io il classico problema della scheda di rete che si lagga e non riceve pacchetti, all'inizio ci ho sbattuto la testa, ho pensato fosse il router, il mio cavo magari rotto oppure i driver nvidia, anche formattando e cambiando driver il problema non si risolveva. Poi ho spento il pc e sono andato a nanna, il girono dopo ha funzionato di nuovo, ora non lo spengo sennò si blocca di nuovo ke skifo!!! questo per confermare il problema della rete che ha avuto anche BossKnife. conviene subito downgradare alla 1103.
5n0rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 03:40   #5353
5n0rk
Member
 
L'Avatar di 5n0rk
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 182
Come effettuare il downgrade

Ho trovato notizi su come effettuare il downgrade, ve le riporto da una mail mandata dalla asus ad un tizio che ha avuto problemi installando un bios nuovo:

Gent.le lettore,

per poter tornare alla precedente versione di bios è possibile utilizzare l' utility AFUDOS. Allo stesso modo dell' update si può effettuare, infatti, anche il downgrade.
Se non dovesse funzionare, delle volte capita per problemi di programmazione tra le varie release di bios, si può sempre utilizzare l' utility EZ FLASH, presente nella eprom della board.
Basta copiare su di un dischetto floppy vergine il file di bios presente sul cd a corredo con la scheda madre e, come descritto sul manuale, inserirlo nel lettore floppy a pc spento, accendere la macchina e in fase di post premere "ALT + F2", l' aggiornamento dovrebbe partire in automatico e allo stesso modo dovrebbe installare nella eprom la prima versione di bios esistente per la stessa.
A questo punto, installare nuovamente con l' AFUDOS, la release interessata "1007".
Il motivo per il quale con il rilascio del nuovo BIOS sono stati rivisti alcuni parametri di Overclock è probabilmente ricondicubile alla ricerca di una maggiore stabilità e salvaguardia dell'hardware. Ricordiamo che un Overclock troppo spinto non è mai consigliabile in quanto riduce drasticamente la vita dei componenti , oltre ad essere una pratica fuori garanzia.

Cordiali saluti
Customer Service ASUS Italy

Prima di tutto se con il bios presente sul cd si può ripristinare la vecchia versione usando il floppy e premendo ALT+F2, dopo posso sempre upgradare alla 1103 usando EZFLASH, quindi che motivo c'è di usare AFUDOS?
Poi la storia della garanzia poco mi è chiara!!!

chi mi da gentilmente una mano? anzi chi ci da gentilmente una mano, visto che non sono l'unico ad avere problemi col 1403 e non solo per l'OC ma per la LAN e chissà cos'altro!!!
5n0rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 03:41   #5354
5n0rk
Member
 
L'Avatar di 5n0rk
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 182
Come effettuare il downgrade

ho trovato anche questa guida per AFUDOS http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=45852

Ultima modifica di 5n0rk : 03-03-2008 alle 11:05.
5n0rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 11:18   #5355
5n0rk
Member
 
L'Avatar di 5n0rk
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 182
boot da pen drive MS-DOS (98) per downgrade bios Asus P5N32-E SLI

é possibile fare il boot da pendrive e renderla avviabile come se usaste un floppy avviabile MS-DOS (98) usando un tool chiamato HP USB Disk Storage Format tool scaricate qui http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197
e usando un floppy avviabile per preparare la pendrive, oppure scaricarne il contenuto qui http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197 ossia i files systems da richiamare tramite il programma per creare la vostra pendrive d'avvio, dopodicchè copiate bios e AFUDOS e lanciate il downgrade del bios con questo comando "afudos /ixxxx.rom /pbnc /n" dove xxx.rom e il bios che volete flashare.
5n0rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 15:13   #5356
5n0rk
Member
 
L'Avatar di 5n0rk
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 182
afudos non mi fa flashare il bios perchè è un file.bin invece deve essere .rom come posso fare? qualcuno mi aiuti
5n0rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 16:41   #5357
5n0rk
Member
 
L'Avatar di 5n0rk
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 182
Downgrade riuscito, overclock Q6600 riuscito

Sono riuscito a downgradare il 1403 alla 1103, ma per farlo non ho potuto usare AFUDOS, nemmeno la versione 2.07 mi faceva downgradare. A quel punto ho provato ad usare Asus update fornito nel dvd della piastra e nemmeno sono riuscito a fare il downgrade, nemmeno abilitando l'opzione bios downgradable. Ho letto un pò in giro che solo la versione 6.01.01 permette il downgrade così mi sono messo a cercare e alla fine l'ho trovata (NB inutile cercare sul sito dell'asus alla voce bios utility!!!) l'ho torvata in un fts asus tw, viriposrto il link ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/fl...supdt60101.zip dopodicchè stringete i denti e incrociate le dita perchè asus update non è per ninete consigliato!!! Andate nelle opzioni e spuntate bios downgradable poi aggiornate dal file bios 1103.bin che avete precedentemente scaricato dal sito asus, date flash, un paio di minuti e il gico è fatto. Se è andato tutto bene il pc ripartirà con logo AI life di default. Non vi resta che impostare i parametri per l'OC.
Ora sono a 3.0 ghz con memorie a 900 e sembra molto stabile, ma se volte spingere di + il Q6600... cambiate piastra che abbia o un intel oppure se come me non potete fare a meno dello sli, prendetene una con il 780i anzicchè il 680i!!!
5n0rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 21:03   #5358
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Ok usando Asus Update v6.01.01 sono riuscito anchio a fare il downgrade del bios!!
Nel mio caso dal 1403 al 1205...chiedo solo una cosa...è normale che quando si aggiorna il bios da windows il pc si blocca?
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 01:32   #5359
5n0rk
Member
 
L'Avatar di 5n0rk
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da BossKnife Guarda i messaggi
Ok usando Asus Update v6.01.01 sono riuscito anchio a fare il downgrade del bios!!
Nel mio caso dal 1403 al 1205...chiedo solo una cosa...è normale che quando si aggiorna il bios da windows il pc si blocca?
no non è normale, una volta flashato il bios e fatto il check chiudi il programma e riavvii il pc, è cosa buona entrare subito nel bios e mettere le impostazioni di default, salvare e poi configurarselo a piacimento.
Come mai hai messo la 1205? non ti interessa l'oc?il problema della scheda di rete lo hai risolto? a me è capitato solo una volta con il 1403, poi andava, ma l'oc del mio q6600 era pessimo, sopratutto perchè ho un b0. con questo 1103 vado alla grande a 3.0 ghz e credo si possa salire fino a 3.3
Il problema che sto affrontando ora è l'uscita ottica per collegare il pc al mio impianto dts. In pratica non sento nulla, se usa il cavo coassiale mi passa l'audio sia in ac3 che in dts ma col cavo toslink non va. più tengo sta piastra più scopro tanti difetti e più ho intenzione di passare ad una striker 2 formula!
5n0rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:44   #5360
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
1403

Al fine di fornire ulteriori informazioni su questo BIOS, confermo che mi trovo molto bene con questa versione, probabilmente il migliore fino ad ora.

Dopo aver fatto l'upgrade dalla 1302 tramite EZ-Flash con chiavetta USB, al riavvio ho fatto Load Setup Defaults quindi ho impostato tutti i parametri necessari per l'overclock.

Ho notato che la prima volta mi ha dato dei messaggi mai visti riguardo ad una presunta nuova CPU trovata e alla re-inizializzazione della sua base di dati interna, ma a parte questo, tutto e' filato via liscio e attualmente il sistema funziona ottimamente a 437x8=3500.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v