Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2007, 23:57   #2101
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da mondino Guarda i messaggi
Anche la mia mobo oscilla dai 40-42, pero' lo Zalmone 9700 tiene il mio 6600@Ghz a 33°...
uhm...non fai altro che confermare la mia voglia di comprare lo Zalman

Peccato che i soldi in questo periodo..non ne sento nemmeno l'odore
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 00:06   #2102
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da mondino Guarda i messaggi
Anche la mia mobo oscilla dai 40-42, pero' lo Zalmone 9700 tiene il mio 6600@Ghz a 33°...
33° in idle o a "manetta"?........
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum

Ultima modifica di slime : 02-07-2007 alle 09:42.
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 08:27   #2103
Mav14
Member
 
L'Avatar di Mav14
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: BRIANZA
Messaggi: 177
Ciao ragazzi mi servirebbe un parere sull' overclodk del mio sistema e soprattutto dei buoni consigli per sorpassare dei muri che trovo dopo i 3,5ghz. Ho provato un po' di tutto ma il procio a 3,6Ghz non mi passa la mezz'ora sotto Orthos! Per non parlare delle ram sopra i 555mhz non stanno stabili neanche a Dagli 2,7v. Intanto vi do i risultati del miglior overclock che ho tirato fuori poi spero in qualche buon consiglio da qualche esperto!!!!!
La versione del bios e' la 1103 che mi ha risolto i problemi di compatiblita' con le ram. Ciao

__________________
SANTECH N87
CPU:Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz; RAM:8 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x4.096MB); SSD (mSATA):128GB Plextor M5M; HDD:500 GB 7200RPM; Display:15,6" LED FullHD 1.920x1.080; Scheda Video:NVIDIA GeForce GTX 770M 3,0GB GDDR5; Wireless: Killer Wireless-N 1202
Mav14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 09:21   #2104
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
sono tornato da innumerevoli test, ed ho notato un po di cosine!


1: la scheda non gestisce bene 4gb ne su 4 banchi ne su 2 banchi!
2: anche con frequenze 667 5 5 5 15 1t-2t quando sono inseriti 4 banchi la mobo non riesce ad eseguire orthos priorita' 10!
3:idem con due banchi da 4gb (tot 4gb)
4: praticamente sono tornato a 2gb!


saranno per il prossimo pc 4gb!
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 10:05   #2105
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
sono tornato da innumerevoli test, ed ho notato un po di cosine!


1: la scheda non gestisce bene 4gb ne su 4 banchi ne su 2 banchi!
2: anche con frequenze 667 5 5 5 15 1t-2t quando sono inseriti 4 banchi la mobo non riesce ad eseguire orthos priorita' 10!
3:idem con due banchi da 4gb (tot 4gb)
4: praticamente sono tornato a 2gb!


saranno per il prossimo pc 4gb!
Bisogna aspettare un bios nuovo...
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 10:08   #2106
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da slime Guarda i messaggi
Ciao a tutti, come da firma ho le memorie SLI-Ready della OCZ PC6400. Mi succede questo. Come settaggio dello spd ha in modalità 800 Mhz 4-4-4-15-1T e usato con il fsb standard del procio nessun problema, orthos per ore senza bloccarsi. Se overclocco alzando solo il fsb da 1066 a 1333 lasciando sempre la ram a 800 (unlinked) con gli stessi parametri dopo 5 minuti orthos freeza il pc....... Come mai se la ram funzia sempre a 800 mhz? Se invece di usare i settaggi epp dello spd metto un più tranquillo 5-5-5-15-2T sembrano non esserci problemi. Solo che a pari frequenza la ram dovrebbe utilizzare sempre gli stessi timing......... o sbaglio ? Thanx in advance.....
Boh, forse con alcuni divisori la madre non lavora bene, prova a cambiare ancora fsb e di conseguenza i divisori.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 10:25   #2107
Martinx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Mav14 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi mi servirebbe un parere sull' overclodk del mio sistema e soprattutto dei buoni consigli per sorpassare dei muri che trovo dopo i 3,5ghz. Ho provato un po' di tutto ma il procio a 3,6Ghz non mi passa la mezz'ora sotto Orthos! Per non parlare delle ram sopra i 555mhz non stanno stabili neanche a Dagli 2,7v. Intanto vi do i risultati del miglior overclock che ho tirato fuori poi spero in qualche buon consiglio da qualche esperto!!!!!
La versione del bios e' la 1103 che mi ha risolto i problemi di compatiblita' con le ram. Ciao

Dovresti scrivere anche gli altri voltaggi, comunque sia io proverei ad alzare il nb a 1.45-1.5 da bios, il sb tienilo 1.55-1.6 da bios, CPU VTT 1.55 e 1.2 vht a 1.4 sempre da bios, bisogna poi vedere se non scaldi troppo, come li raffreddi i chipset? Se sei ad acqua su cpu, nb e sb puoi alzare i voltaggi molto di più.
Disabilita pure tutti gli spread spectrum e per provare il fsb tieni la ram unlinked a frequenza fissa. Considera anche che con certe combinazioni di fsb/moltiplicatori la scheda ha problemi quindi quando vedi che non sale e sai che dovrebbe salire prova a cambiare moltiplicatore o alzare il fsb molto di più. Cioè tu sei a 389 e vedi che a 395 o a 405 non funziona? Passa direttamente a 430-440 e vedi se parte..
__________________
E6600@3430 (490x7) - P5N32-E(1201) - OCZ 8500 SLI (4-4-4-12-1t@980 12400 Everest) - POW8800 GTS - CM Stacker - 4HD Raid 0 (215MB/s) - CPU, NB, SB liquid cooled
Martinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 10:31   #2108
Martinx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da slime Guarda i messaggi
Ciao a tutti, come da firma ho le memorie SLI-Ready della OCZ PC6400. Mi succede questo. Come settaggio dello spd ha in modalità 800 Mhz 4-4-4-15-1T e usato con il fsb standard del procio nessun problema, orthos per ore senza bloccarsi. Se overclocco alzando solo il fsb da 1066 a 1333 lasciando sempre la ram a 800 (unlinked) con gli stessi parametri dopo 5 minuti orthos freeza il pc....... Come mai se la ram funzia sempre a 800 mhz? Se invece di usare i settaggi epp dello spd metto un più tranquillo 5-5-5-15-2T sembrano non esserci problemi. Solo che a pari frequenza la ram dovrebbe utilizzare sempre gli stessi timing......... o sbaglio ? Thanx in advance.....
Voltaggi e temperature? Riesci a fare qualche screenshot?
Comunque no a pari frequenza di ram se cambi fsb può cambiare la latenza della memoria, quindi è possibile che tu possa avere problemi.
__________________
E6600@3430 (490x7) - P5N32-E(1201) - OCZ 8500 SLI (4-4-4-12-1t@980 12400 Everest) - POW8800 GTS - CM Stacker - 4HD Raid 0 (215MB/s) - CPU, NB, SB liquid cooled

Ultima modifica di Martinx : 02-07-2007 alle 10:34.
Martinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:17   #2109
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da Martinx Guarda i messaggi
Voltaggi e temperature? Riesci a fare qualche screenshot?
Comunque no a pari frequenza di ram se cambi fsb può cambiare la latenza della memoria, quindi è possibile che tu possa avere problemi.
Grazie a te e Nitroin per le risposte....... ora sono al lavoro, stasera se riesco faccio delle prove. Ho visto i timing della ram nella tua firma, molto interessanti....... con che voltaggio li hai ottenuti? In pratica non hai spinto la ram al massimo delle sue capacità e quindi hai potuto usare timing più aggressivi?
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:19   #2110
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
sono tornato da innumerevoli test, ed ho notato un po di cosine!


1: la scheda non gestisce bene 4gb ne su 4 banchi ne su 2 banchi!
2: anche con frequenze 667 5 5 5 15 1t-2t quando sono inseriti 4 banchi la mobo non riesce ad eseguire orthos priorita' 10!
3:idem con due banchi da 4gb (tot 4gb)
4: praticamente sono tornato a 2gb!


saranno per il prossimo pc 4gb!
per la verita io ho 4Gb di ram in dual channel che lavorano a 667 (333.3) con timing 5-5-5-15 e vanno a meraviglia, proprio l'altro ieri ho fatto un orthos di 4 ore, che se nn lo stoppavo andava avanti tranquillo!
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:23   #2111
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da Mav14 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi mi servirebbe un parere sull' overclodk del mio sistema e soprattutto dei buoni consigli per sorpassare dei muri che trovo dopo i 3,5ghz. Ho provato un po' di tutto ma il procio a 3,6Ghz non mi passa la mezz'ora sotto Orthos! Per non parlare delle ram sopra i 555mhz non stanno stabili neanche a Dagli 2,7v. Intanto vi do i risultati del miglior overclock che ho tirato fuori poi spero in qualche buon consiglio da qualche esperto!!!!!
La versione del bios e' la 1103 che mi ha risolto i problemi di compatiblita' con le ram. Ciao

a me sinceramente anche la temp della CPU preoccupa...IO raggiungevo i 58 sotto orthos a priorità 10 pero con ventola in bundle e pasta della coolermaster (premium)...con uno zalman e pasta zalman (deduco) dovrebbe almeno essere di buoni 4-5 gradi in meno rispetto alla mia se non di più
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:31   #2112
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
a me sinceramente anche la temp della CPU preoccupa...IO raggiungevo i 58 sotto orthos a priorità 10 pero con ventola in bundle e pasta della coolermaster (premium)...con uno zalman e pasta zalman (deduco) dovrebbe almeno essere di buoni 4-5 gradi in meno rispetto alla mia se non di più
Qual'è la temperatura massima che può raggiungere un C2D senza andare a miglior vita? Il mio 6420 in fanless con un ThermalTake Sonic Tower overcloccato a 2700 raggiunge i 62-63°.......... in idle 38-39°......... considerato anche il caldo di questi giorni, temp in casa oscillante tra 28-30°......
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:35   #2113
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da slime Guarda i messaggi
Qual'è la temperatura massima che può raggiungere un C2D senza andare a miglior vita? Il mio 6420 in fanless con un ThermalTake Sonic Tower overcloccato a 2700 raggiunge i 62-63°.......... in idle 38-39°......... considerato anche il caldo di questi giorni, temp in casa oscillante tra 28-30°......
la temperatura che hai è buona...in full diciamo che un c2d non deve MAI, a mio avviso, superare i 65-66°
si va incontro ad una piu veloce usura dei componenti
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:42   #2114
Mav14
Member
 
L'Avatar di Mav14
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: BRIANZA
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Martinx Guarda i messaggi
Dovresti scrivere anche gli altri voltaggi, comunque sia io proverei ad alzare il nb a 1.45-1.5 da bios, il sb tienilo 1.55-1.6 da bios, CPU VTT 1.55 e 1.2 vht a 1.4 sempre da bios, bisogna poi vedere se non scaldi troppo, come li raffreddi i chipset? Se sei ad acqua su cpu, nb e sb puoi alzare i voltaggi molto di più.
Disabilita pure tutti gli spread spectrum e per provare il fsb tieni la ram unlinked a frequenza fissa. Considera anche che con certe combinazioni di fsb/moltiplicatori la scheda ha problemi quindi quando vedi che non sale e sai che dovrebbe salire prova a cambiare moltiplicatore o alzare il fsb molto di più. Cioè tu sei a 389 e vedi che a 395 o a 405 non funziona? Passa direttamente a 430-440 e vedi se parte..


Il raffreddamento è ad aria di tutto il sistema, la pasta del procio è artic silver, e delle ram è zalman. Parlando in giro mi sconsigliano le ram a voltaggio cosi' alti...? Per il resto dei voltaggi il NB è 1.4v e assorbe 1,45v anche perche' non mi fidavo a salire vedendo il rosso nell' asus probe il SB 1,60 e assorbe 1,65 oltre mi da l' allarme il pc probe, la Cpu e' a 1,493V da bios e assorbe 1,44, le RAM sono a 2,525v e assorbono 2,62. Il resto dei voltaggi e' in auto! Ciao e Grazie
__________________
SANTECH N87
CPU:Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz; RAM:8 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x4.096MB); SSD (mSATA):128GB Plextor M5M; HDD:500 GB 7200RPM; Display:15,6" LED FullHD 1.920x1.080; Scheda Video:NVIDIA GeForce GTX 770M 3,0GB GDDR5; Wireless: Killer Wireless-N 1202
Mav14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:49   #2115
Martinx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da slime Guarda i messaggi
Grazie a te e Nitroin per le risposte....... ora sono al lavoro, stasera se riesco faccio delle prove. Ho visto i timing della ram nella tua firma, molto interessanti....... con che voltaggio li hai ottenuti? In pratica non hai spinto la ram al massimo delle sue capacità e quindi hai potuto usare timing più aggressivi?
Le ram sono a 2.2 da bios (2.25 reali) e ho preferito usare linked sync perchè pare vada meglio, oltre al fatto che a 960 posso usare 1t che mi fa guadagnare circa 600 punti, se le tenessi a 1066 dubito che potrei tirare così i timing, come minimo dovrei abbassare a 2t e perderei il linked sync
__________________
E6600@3430 (490x7) - P5N32-E(1201) - OCZ 8500 SLI (4-4-4-12-1t@980 12400 Everest) - POW8800 GTS - CM Stacker - 4HD Raid 0 (215MB/s) - CPU, NB, SB liquid cooled
Martinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:56   #2116
Martinx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Mav14 Guarda i messaggi
Il raffreddamento è ad aria di tutto il sistema, la pasta del procio è artic silver, e delle ram è zalman. Parlando in giro mi sconsigliano le ram a voltaggio cosi' alti...? Per il resto dei voltaggi il NB è 1.4v e assorbe 1,45v anche perche' non mi fidavo a salire vedendo il rosso nell' asus probe il SB 1,60 e assorbe 1,65 oltre mi da l' allarme il pc probe, la Cpu e' a 1,493V da bios e assorbe 1,44, le RAM sono a 2,525v e assorbono 2,62. Il resto dei voltaggi e' in auto! Ciao e Grazie
Non ho voluto dire nulla del voltaggio delle ram perchè non so a quanto stanno le tue di default comunque si sembra un pò altino.
Ignora le segnalazioni di probe e (sempre che il nb sia raffreddato con una ventolina o con un dissipatore aftermarket tipo l'extreme spirit II) alza il nb a 1.45 e il sb a 1.5-1.55 ma assolutamente metti il CPU VTT a 1.55 e 1.2VHT a 1.35-1.4, poi abbassa il moltiplicatore di uno e alza il fsb, dovrebbe arrivare senza problemi a 430-450 x8, quando hai trovato il tuo fsb ideale comincia ad alzare le ram fino al limite tenendo bene a mente che probabilmente avrai prestazioni migliori con le ram a 900 1t linked sync che a 1066 2t
Occhio ai buchi, io non riuscivo a bootare da 380 a 420 per esempio...
Come ultimo appunto, a 500fsb cambia lo strap e le latenze salgono di 15-20 ns quindi non conviene salire così tanto a meno che tu non intenda andare ben oltre i 500 ma dubito che la scheda possa arrivare così in alto.
__________________
E6600@3430 (490x7) - P5N32-E(1201) - OCZ 8500 SLI (4-4-4-12-1t@980 12400 Everest) - POW8800 GTS - CM Stacker - 4HD Raid 0 (215MB/s) - CPU, NB, SB liquid cooled

Ultima modifica di Martinx : 02-07-2007 alle 12:05.
Martinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:57   #2117
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Il voltaggio delle ram è da suicidio, penso sia un'errore!

Il max di solito è 2,4 - 2,5 V
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 12:02   #2118
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da Martinx Guarda i messaggi
Le ram sono a 2.2 da bios (2.25 reali) e ho preferito usare linked sync perchè pare vada meglio, oltre al fatto che a 960 posso usare 1t che mi fa guadagnare circa 600 punti, se le tenessi a 1066 dubito che potrei tirare così i timing, come minimo dovrei abbassare a 2t e perderei il linked sync
Quindi seguendo il tuo sistema potrei provare in modalità linked e sync un fsb a 1600 per avere sempre le ram a 800 mhz, giusto? Mettendo il moltiplicatore a 7 avrei 2800 Mhz per il C2D vero? Ancora grazie, il mondo dell'OC è affascinante ma ho capito che ci vuole mooooolta pazienza....... e avere delle ottime basi (consigli) è il miglior modo per iniziare........
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 12:03   #2119
Mav14
Member
 
L'Avatar di Mav14
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: BRIANZA
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Martinx Guarda i messaggi
Non ho voluto dire nulla del voltaggio delle ram perchè non so a quanto stanno le tue di default comunque si sembra un pò altino.
Ignora le segnalazioni di probe e (sempre che il nb sia raffreddato con una ventolina o con un dissipatore aftermarket tipo l'extreme spirit II) alza il nb a 1.45 e il sb a 1.5-1.55 ma assolutamente metti il CPU VTT a 1.55 e 1.2VHT a 1.35-1.4, poi abbassa il moltiplicatore di uno e alza il fsb, dovrebbe arrivare senza problemi a 430-450 x8, quando hai trovato il tuo fsb ideale comincia ad alzare le ram fino al limite tenendo bene a mente che probabilmente avrai prestazioni migliori con le ram a 900 1t linked sync che a 1066 2t

Appena o tempo provo... intanto ti ringrazio e ti faccio sapere come va! per il chipset ho una ventola da 80 su frame che gli soffia sopra, il dissi apposito dovrei procurarmelo! Ma per l'estate sto valutando il liquido! Ciao
__________________
SANTECH N87
CPU:Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz; RAM:8 GB DDR3L 1.600MHz CL9 (2x4.096MB); SSD (mSATA):128GB Plextor M5M; HDD:500 GB 7200RPM; Display:15,6" LED FullHD 1.920x1.080; Scheda Video:NVIDIA GeForce GTX 770M 3,0GB GDDR5; Wireless: Killer Wireless-N 1202
Mav14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 12:25   #2120
Martinx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da slime Guarda i messaggi
Quindi seguendo il tuo sistema potrei provare in modalità linked e sync un fsb a 1600 per avere sempre le ram a 800 mhz, giusto? Mettendo il moltiplicatore a 7 avrei 2800 Mhz per il C2D vero? Ancora grazie, il mondo dell'OC è affascinante ma ho capito che ci vuole mooooolta pazienza....... e avere delle ottime basi (consigli) è il miglior modo per iniziare........
Esattamente, i voltaggi impostali a mano.
Così a occhio e croce per 1600fsb e ram 800 4-4-4-15-1t direi
nb 1.35-1.4
sb 1.5
1.2vht 1.35
CPU VTT 1.55
ram 2.15
Per il processore non saprei, non lo conosco. Se vedi che il sistema non parte a certe frequenze non vuol dire che sei arrivato al limite, come ho detto nei post precedenti certe combinazioni di fsb/ram pare non funzionino. Ancora non ho capito in base a quali parametri.
__________________
E6600@3430 (490x7) - P5N32-E(1201) - OCZ 8500 SLI (4-4-4-12-1t@980 12400 Everest) - POW8800 GTS - CM Stacker - 4HD Raid 0 (215MB/s) - CPU, NB, SB liquid cooled
Martinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v