Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2009, 11:54   #1081
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da RoBy46 Guarda i messaggi
Azzarola con 1,6v a quanto lo porti il processore??

Con 1,4v vai oltre i 4ghz, è normale che poi bruci.
nn centra quello è che essendoci pochi pin a contatto con la cpu la mobo erogava corrente maggiormente sui pin restanti finch'è bruciavano...

per assurdo se uno ha pochi pin, ma proprio pochi, può scassare tutto anche a default

io cmq punto ai 4ghz quindi ... arrivato li mi fermo e me lo godo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 12:25   #1082
Palo91
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
nn centra quello è che essendoci pochi pin a contatto con la cpu la mobo erogava corrente maggiormente sui pin restanti finch'è bruciavano...

per assurdo se uno ha pochi pin, ma proprio pochi, può scassare tutto anche a default

io cmq punto ai 4ghz quindi ... arrivato li mi fermo e me lo godo
Veramente ci sono stati anche casi con processori non OC, quindi con voltaggi a default. C'è chi ipotizza che siano dovuti a un errato montaggio.
Palo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 12:26   #1083
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Palo91 Guarda i messaggi
Veramente ci sono stati anche casi con processori non OC, quindi con voltaggi a default. C'è chi ipotizza che siano dovuti a un errato montaggio.
ho letto anche di casi su 1366 cmq... boh xo a quanto pare è il clip perchè uno ha montato su una p55a un procio e ogni pin era segnato...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 20:10   #1084
RoBy46
Bannato
 
L'Avatar di RoBy46
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2528
Si però i casi si conteranno su una mano, e alcuni dicevano propio per dissipatori troppo pesanti e anche montaggi sbagliati delle cpu.

Comunque io mi tocco le @@ e a 4.2 gHz ci sono arrivato senza fondere, poi ho abbassato perchè la temperatura con linx mi andava a 86, 88°c.
RoBy46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 20:19   #1085
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da RoBy46 Guarda i messaggi
Si però i casi si conteranno su una mano, e alcuni dicevano propio per dissipatori troppo pesanti e anche montaggi sbagliati delle cpu.

Comunque io mi tocco le @@ e a 4.2 gHz ci sono arrivato senza fondere, poi ho abbassato perchè la temperatura con linx mi andava a 86, 88°c.
mmm allora in teoria con il megahalems dovrei tenere le temp abbastanza a bada, il tuo dissy è buono ma non esageratamente performante...

spero :\
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 20:29   #1086
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da RoBy46 Guarda i messaggi
Si però i casi si conteranno su una mano, e alcuni dicevano propio per dissipatori troppo pesanti e anche montaggi sbagliati delle cpu.

Comunque io mi tocco le @@ e a 4.2 gHz ci sono arrivato senza fondere, poi ho abbassato perchè la temperatura con linx mi andava a 86, 88°c.
Si ma il punto è che con il dissipatore intel, a default, io ho visto 81°C in salita sui core.. E' normale bruciare con un dissipatore tanto schifoso!

E occhio, perchè la temperatura massima ammessa dalla cpu è 72,7C, 5°C in più se è quella rilevata sui core.. se hai visto 86-88 eri 10°C abbondantemente oltre!
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 21:10   #1087
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Si ma il punto è che con il dissipatore intel, a default, io ho visto 81°C in salita sui core.. E' normale bruciare con un dissipatore tanto schifoso!

E occhio, perchè la temperatura massima ammessa dalla cpu è 72,7C, 5°C in più se è quella rilevata sui core.. se hai visto 86-88 eri 10°C abbondantemente oltre!
quella è la temp per un 24/7 senza problemi non la temp max

la temp max è il tjmax

cmq cm ti ho detto di la, quelle che si sono bruciate è per colpa del fatto che non tutti i pin erano effettivamente a contatto con la cpu

siccome la cpu ha N pin da cui si alimenta, la potenza assorbita dalla cpu veniva suddivisa su meno pin

ora avendo un ipotetico A che sta per ampere su pin, Ptot la potenza assorbita ed N il numero di pin di alimentazione

A = Ptot / N

capisci che al diminuire di N aumenta A e con A troppo grandi i conduttori prendono fuoco sia a 100gradi, sia a -100 ...

è vero che i danni maggiori sono avvenuti a chi ha dato tanti volt e tanto oc ma cmq danni li ha subiti anche utenti con overclock non esagerati o a default...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 21:14   #1088
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Siamo sempre lì, qui di gente con queste soluzioni ce n'è parecchia e fino ad ora non ci sono state segnalazioni.. Speriamo non ce ne siano nemmeno in futuro, non vorrei che si è tanto sollevato il polverone per nulla su casi forse statisticamente "normali" intendo in numero/quantità
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 21:28   #1089
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Siamo sempre lì, qui di gente con queste soluzioni ce n'è parecchia e fino ad ora non ci sono state segnalazioni.. Speriamo non ce ne siano nemmeno in futuro, non vorrei che si è tanto sollevato il polverone per nulla su casi forse statisticamente "normali" intendo in numero/quantità
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=234723

è una cosa che nn dovrebbe succedere ad ogni modo, è assurdo che i socket foxconn non facciano fare contatto a tutti i pin (intendo socket+clip)

è una cosa che cmq non deve succedere ad ogni modo, su 775 non vi è stato nemmeno 1 con sti problemi !

poi pensala come vuoi, ad ogni modo qui sul forum di utenti attivi su 1156 io ne vedo ben pochi... magari in tanti hanno montato e via ma il problema è che questo tipo di danno non si vede perchè gli altri pin continuano a dare alimentazione alla cpu aumentando il loro carico ...

quelle schede di fatto sono tutte funzionanti apparte qualcuna

il tuo approccio è un po quello di mettere la testa sotto la sabbia, se consideri che la giga ha cambiato il clip di ritenzione, come dfi sulle rev successive delle mobo con socket foxcoon la cosa dovrebbe far riflettere...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 21:40   #1090
dan72
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: tolmezzo
Messaggi: 280
Salve a tutti, volevo segnalare che è stato rilasciato sul sito ufficiale il nuovo bios F6 per p55AUD4. Poi volevo chiedere se qualcuno sa come si disabilita (se si può) il "dinamic VID" nel menù "advanced voltage control". Il problema è che in overclock il Vcore e molto ballerino e mi provoca instabilità del sistema.
dan72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 21:42   #1091
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=234723

è una cosa che nn dovrebbe succedere ad ogni modo, è assurdo che i socket foxconn non facciano fare contatto a tutti i pin (intendo socket+clip)

è una cosa che cmq non deve succedere ad ogni modo, su 775 non vi è stato nemmeno 1 con sti problemi !

poi pensala come vuoi, ad ogni modo qui sul forum di utenti attivi su 1156 io ne vedo ben pochi... magari in tanti hanno montato e via ma il problema è che questo tipo di danno non si vede perchè gli altri pin continuano a dare alimentazione alla cpu aumentando il loro carico ...

quelle schede di fatto sono tutte funzionanti apparte qualcuna

il tuo approccio è un po quello di mettere la testa sotto la sabbia, se consideri che la giga ha cambiato il clip di ritenzione, come dfi sulle rev successive delle mobo con socket foxcoon la cosa dovrebbe far riflettere...
Tecnicamente la testa sotto la sabbia non ce l'ho molto messa, visto che uno tra i motivi per i quali ho una p55A è proprio quello perchè aveva la clip lotes..

Il punto è che solo gigabyte (dfi non lo sapevo però) ha operato questa scelta, asus o msi non hanno cambiato


Quote:
Originariamente inviato da dan72 Guarda i messaggi
Salve a tutti, volevo segnalare che è stato rilasciato sul sito ufficiale il nuovo bios F6 per p55AUD4. Poi volevo chiedere se qualcuno sa come si disabilita (se si può) il "dinamic VID" nel menù "advanced voltage control". Il problema è che in overclock il Vcore e molto ballerino e mi provoca instabilità del sistema.
Attiva il "load line calibration" in "advanced voltage settings" ciò disabilita il vid intel. Magari più tardi provo il bios nuovo, chissà cosa cambia.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 21:48   #1092
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Tecnicamente la testa sotto la sabbia non ce l'ho molto messa, visto che uno tra i motivi per i quali ho una p55A è proprio quello perchè aveva la clip lotes..

Il punto è che solo gigabyte (dfi non lo sapevo però) ha operato questa scelta, asus o msi non hanno cambiato




Attiva il "load line calibration" in "advanced voltage settings" ciò disabilita il vid intel. Magari più tardi provo il bios nuovo, chissà cosa cambia.
mmm io ho letto che asus usa i foxconn solo su mobo di fascia bassa, poi non so anche se ho visto una mf3 leggermente burnizzata

poi nn so molto di piu, ma è curioso che è successo anche su un socket 1366 se leggi in fondo gli ultimi post ed era sempre foxconn

cmq ho notato che il clip lotes è notevolmente + ben fatto esteticamente... non so se poi nel concreto cambi la cosa

a me è andata bene diciamo xke ho visto usb3.0 e sata3.0 è l'ho presa lol senno magari prendevo la ud6 non A
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 21:56   #1093
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
mmm io ho letto che asus usa i foxconn solo su mobo di fascia bassa, poi non so anche se ho visto una mf3 leggermente burnizzata

poi nn so molto di piu, ma è curioso che è successo anche su un socket 1366 se leggi in fondo gli ultimi post ed era sempre foxconn

cmq ho notato che il clip lotes è notevolmente + ben fatto esteticamente... non so se poi nel concreto cambi la cosa

a me è andata bene diciamo xke ho visto usb3.0 e sata3.0 è l'ho presa lol senno magari prendevo la ud6 non A
In effetti la supercomputer forse usa il lotes ma le MFIII non saprei (sono fuori budget e inutili ai mei usi )

Poi boh, alla fine sotto c'è sempre un foxconn, quindi se il problema è in quello e non nella clip di ritenzione.. siamo fritti ugualmente
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 17-12-2009 alle 22:00.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 22:05   #1094
dan72
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: tolmezzo
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Tecnicamente la testa sotto la sabbia non ce l'ho molto messa, visto che uno tra i motivi per i quali ho una p55A è proprio quello perchè aveva la clip lotes..

Il punto è che solo gigabyte (dfi non lo sapevo però) ha operato questa scelta, asus o msi non hanno cambiato




Attiva il "load line calibration" in "advanced voltage settings" ciò disabilita il vid intel. Magari più tardi provo il bios nuovo, chissà cosa cambia.
Lo tengo sempre attivato, boh..tra idle e full load varia secondo cpuz di +-0.02v a vole più. Forse deve funzionare così, ma sull'altra giga p45 che ho rimante inchiodato. Cumunque grazie.
dan72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 22:16   #1095
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da dan72 Guarda i messaggi
Lo tengo sempre attivato, boh..tra idle e full load varia secondo cpuz di +-0.02v a vole più. Forse deve funzionare così, ma sull'altra giga p45 che ho rimante inchiodato. Cumunque grazie.
un minimo di vdroop è accettabile...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 22:18   #1096
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
un minimo di vdroop è accettabile...
Con il bios di fabbrica era altro che +/- 0,02
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 22:32   #1097
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Con il bios di fabbrica era altro che +/- 0,02
cmq ho letto male o meglio spero sia 0.002v perche 0.02v è tantissimo :\

la mia p5k pro a potenze assorbite alte vdroppava al max di 0.016v ...

se e realmente cosi spero che la ud5 faccia meglio

la tua quante fasi ha?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 22:52   #1098
dan72
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: tolmezzo
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
cmq ho letto male o meglio spero sia 0.002v perche 0.02v è tantissimo :\

la mia p5k pro a potenze assorbite alte vdroppava al max di 0.016v ...

se e realmente cosi spero che la ud5 faccia meglio

la tua quante fasi ha?
ora ho settatto da bios (F6) 1.300V per 3.8 Ghz, sotto linx varia da 1.280 a 1.305. In idle sta a 1.280 con LLC attivato e cstate disattivati.
dan72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 23:24   #1099
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Chissà se stò bios sistema il bug dei timing della ram dopo la ripresa dalla sospensione.. l'f5 non ha cambiato una cippa.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 11:35   #1100
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Chissà se stò bios sistema il bug dei timing della ram dopo la ripresa dalla sospensione.. l'f5 non ha cambiato una cippa.
che bug?

Quote:
Originariamente inviato da dan72 Guarda i messaggi
ora ho settatto da bios (F6) 1.300V per 3.8 Ghz, sotto linx varia da 1.280 a 1.305. In idle sta a 1.280 con LLC attivato e cstate disattivati.
ma allora non hai vdroop, solamente che l'llc invece di bloccare il voltaggio al valore che hai in idle tende ad alzarlo un pochino...

i problemi sono quando ad esempio in idle ha 1.360v e in full ti rimangono 1.344
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v