Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2007, 20:22   #821
Cube-ITA
Member
 
L'Avatar di Cube-ITA
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 41
Dissipatori per DS4

Tenetevi forte... faccio un postone gigan(byte)esco!
Inizio con un riassuntino delle MoBo in questione, che hanno problemi di spazio intorno al socket, tanto per mettere le cose in chiaro sulle varie revisioni etc etc..

1)Versioni con Heat-Pipe sui North e South Bridge
(Castelli di lamelle su due lati del socket 775):
GA-P35-DQ6 (Rev. 1.x)
GA-P35-DS4 (Rev. 1.x)
GA-P35T-DQ6 (Rev. 1.x)
GA-P35T-DS4 (Rev. 1.0)
GA-P35-DS4 (Rev. 1.2)
Queste sono quelle che hanno i maggiori problemi di spazio, perché l'heatpipe corre a "S" tutto intorno al Socket.
Dalle immagini sul sito Gigabyte (quindi viste dall'alto) non c'è apparente differenza in altezza delle alette fra i vari modelli.

2)Castello solo sul north bridge (no heatpipe):
GA-P35-DS3P (Rev. 1.x)
Qui non so cosa avevano mangiato quella sera i progettisti della Gigabyte perché cè il castello con le lamelle orizontali sul northbridge, ma non ci sono le heatpipes.
Praticamente si hanno gli stessi problemi di spazio (anche se di poco inferiori) come nei modelli elencati sopra, e in più la dissipazione è meno efficace.

3)Nessun Castello o Heatpipe (solo alette verticali e basse):
GA-P35-S3 (Rev. 1.0)
GA-P35-DS3 (Rev. 1.0)
GA-P35-DS3R (Rev. 1.0)
GA-P35-DS3L (Rev. 1.0)
GA-P35-S3L (Rev. 1.0)
GA-P35C-S3 (Rev. 1.x)
GA-P35C-DS3R (Rev. 1.0)
Qui veramente non si hanno problemi di alcun genere, potete montare anche il più esagerato dei dissipatori, che ci starà.


Detto questo, ieri sera mi sono dato da fare, e ho smontato la ventola sul dissipatore originale intel, e ci ho pure fatto una foto...
Poi, non contento mi sono messo di buzzo buono e ho preso un po' tutte le misure che interessano riguardo lo spazio utile intorno al socket.
E... sorpresa! Ho rilevato una misura che mi fa dubitare della precisione dello schema del dissipatore scythe infinity: infatti, misuarando dalla superficie della Mobo, il dissipatore sul NB è alto 44mm, 48mm sulla parte dove c'è scritto "Silentpipe".
La cosa mi è saltata subito all'occhio, perché l'infinity dichiara 48mm DAL SOCKET (che è alto almeno 5mm rispetto alla superficie della MoBo).
Quindi facendo due conti, se l'infinity è alto 2mm sopra il NB, e si tolgono i 5mm del socket 44+2-5 ... rimangono 41mm e NON 48mm!!!
Questo naturalmente cambia subito il discorso riguardo il thermalright 120: 41mm sono sufficienti, sempre che gli schemi della thermalright siano più precisi di quelli della scythe... comunque, effettivamente sul sito dicono "no problem" per la DS4, percui a questo punto andrei tranquillo.

Quando poi ho preso le misure del dissi Intel (solo la parte in metallo) sono rimasto anche qui un po' perplesso... ho misurato 88mm x 84mm.
Visto che su tutti i siti che ho visitato avevo letto sempre che il dissi originale Intel misurava 95 x 95, ho voluto approfondire con un documento originale e... guardate cos'ho trovato: un documento ufficiale con un po' di specifiche e varie considerazioni / misure (se avete tempo e interesse...
a me è servito solo per le misure effettive del dissi, che sono in fondo a tutto)
http://download.intel.com/design/pro...x/31559404.pdf
Insomma ho trovato la conferma che le mie misure non sono sbagliate: 87x84mm!

Le misure le ho comunque prese tutte, e poso dare alcune indicazioni precise (più presise di quelle date qualche post fa per lo meno...)

Tutto considerato, indipendentemente dall'altezza del dissi, è possibile installarne uno dalle misure massime di 106 x 98 mm, facendo caso che la dimensione più grande è quella perpendicolare ai socket PCI.
Se lo vogliamo più grosso, dobbiamo assicurarci che sia contenuto nelle dimensioni citate nella parte bassa, ma dobiamo essere certi che sia alto almeno 39mm (40 x sicurezza).
Infatti, il NB è alto 44mm nella parte bassa, 48mm nella parte alta(la scritta).
Il dissi con la scritta "gigabyte" è difficile da giudicare perché è curvo, e descrive (visto in sezione) una ellisse che finisce in piano (con le lamelle più lontane dal socket). Volendo essere tranquilli comunque, possiamo considerare che inizia ad una altezza di 40mm e finisce a un'altezza di 46mm.
Ricordiamoci sempre di sottratte i 5mm per lo spessore del socket...
L'altro radiatore (quello sul lato opposto del NB) non è molto grande, e inoltre è abbastanza lontano da non entrare nel merito della discussione.

@Jim81
Mi hai preso le misure del tuo attuale dissipatore?

@MaRth
Avendo chiesto se lo scythe ninja lo puoi montare sulla P35-DS3, direi che non hai i problemi di quelli che hanno la DS4 (vedi i modelli all'inizio del mio post).

@papafoxtrot
ma tu l'infinity lo hai montato con una ventola addossata giusto?
Stavo pensando che il NB è molto caldo anche perché parte del calore dissipato dall'infinity viane "riassorbito" dai radiatori con la scritta "gigabyte"....

@Tutti
LISTA DISSIPATORI DS4 COMPATIBILI:
- Scythe Infinity (test papafoxtrot)
- Thermaltake V1 (visto foto su un sito)
- Dissipatore originale Microsoft (e ti credo...)
- Zalman 9500 (test papafoxtrot)
- Arctic Cooling Freezer 64 Pro (test Jim81)
Inoltre, alla luce degli ingombri ricavati con la precisione al millimetro dal sottoscrtitto, prendendo per buoni gli ingombri citati dai rispettivi produttori, possiamo anche aggiungere i seguenti dissi (trovate le specifiche a pag.43):
- Noctua NH-U9F
- Termaltake Silent Tower (CL-P0025)

Il Thermaltake TMG i1 (CL-P0370), che in precedenza avevo detto che ci stava, invece non ci sta.

Secondo le informazioni riportate da BaTaB e dalle mie misurazioni, anche i seguenti dissipatori dovrebbero andare bene:
- Thermalright Ultra 120
- Thermalright IFX-14
Ne sapremo presto qualcosa, quando BaTaB l'avrà fra le mani, ma è quasi certo che si possono montare (vedi considerazioni in questo stesso post), anche senza togliere l'etichetta "silentpipe" (a me dispiacerebbe privarmene!).
__________________
Gigabyte P35-DS4; Intel Q6600 con dissipatore Thermaltake V1; 4x1GB Corsair TwinX2 800Mhz 5-5-5-12; Asus EN8800GTS 320Mb; 2xWD raptor 36GB Raid0 (SO) + 1WD SE16 320GB (DATI); Case full tower "no brand" con rotelle, che verrà presto sostituito da un CM stacker ST01. PS:se non avete un case con le rotelle, non sapete quello che vi perdete!
Cube-ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 20:27   #822
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da godzy1 Guarda i messaggi
ciao ragazzi ho un piccolo prob ho montato oggi un nuovo pc così composto:
-Intel corde2duo E6420
-Ali Corsair HX520w
-Ram 2GB TeamGroup 800MHz
-Zalman CNPS9700 LED
-Geforce 8800GTS Sparkle
-HD Samsung 250GB

Il mio prob è che dopo averlo montato non si accende, non da proprio segni di vita(non parte neanche l'alimentatore, la ventola). Volevo sapere se xcaso qualcuno aveva idea del xchè? Penso che sia o la scheda madre o l'ali....

PS: Per la cronaca ho già esperienza nel montaggio e ho controllato bene i cavi di connessione

magari ti sei sbagliato a collegare i cavetti del tasto di power on...
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 20:45   #823
Cube-ITA
Member
 
L'Avatar di Cube-ITA
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da godzy1 Guarda i messaggi
ciao ragazzi ho un piccolo prob ho montato oggi un nuovo pc così composto:
-Intel corde2duo E6420
-Ali Corsair HX520w
-Ram 2GB TeamGroup 800MHz
-Zalman CNPS9700 LED
-Geforce 8800GTS Sparkle
-HD Samsung 250GB

Il mio prob è che dopo averlo montato non si accende, non da proprio segni di vita(non parte neanche l'alimentatore, la ventola). Volevo sapere se xcaso qualcuno aveva idea del xchè? Penso che sia o la scheda madre o l'ali....

PS: Per la cronaca ho già esperienza nel montaggio e ho controllato bene i cavi di connessione
Scusa ma... che MoBo Hai?
__________________
Gigabyte P35-DS4; Intel Q6600 con dissipatore Thermaltake V1; 4x1GB Corsair TwinX2 800Mhz 5-5-5-12; Asus EN8800GTS 320Mb; 2xWD raptor 36GB Raid0 (SO) + 1WD SE16 320GB (DATI); Case full tower "no brand" con rotelle, che verrà presto sostituito da un CM stacker ST01. PS:se non avete un case con le rotelle, non sapete quello che vi perdete!
Cube-ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 21:20   #824
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Ciao Cube, stai facendo un'ottimo lavoro: è ora di trasformare questa chiacchierata in un vero 3d ufficiale.
Io il dissi l'ho montato con la ventola stock scythe nella parte frontale (sopra alle ram), che soffia verso indietro.
Dici che possa succedere che 'aria del dissi finisce nei radiatori del chipset? mi pare strano perché è più in alto, e la ventola viene a trovarsi ancora 1cm più in alto (dunque la base della ventola no combacia con a prima aletta del dissi), per evitare un'interferenza proprio fra radiatore con scritta gigabyte e ferretto di ritenzione della ventola.
Comunque anche io penso, che se anche non ci soffia addosso, l'infinity soffochi i raidatori della scheda madre, togliendogli aria fresca. Vorrei trovare appunto una soluzione a questa cosa.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 21:26   #825
mmoderni
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Modena
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Cube-ITA Guarda i messaggi
"....

@Tutti
LISTA DISSIPATORI DS4 COMPATIBILI:
- Scythe Infinity (test papafoxtrot)
- Thermaltake V1 (visto foto su un sito)
- Dissipatore originale Microsoft (e ti credo...)
- Zalman 9500 (test papafoxtrot)
- Arctic Cooling Freezer 64 Pro (test Jim81)
Inoltre, alla luce degli ingombri ricavati con la precisione al millimetro dal sottoscrtitto, prendendo per buoni gli ingombri citati dai rispettivi produttori, possiamo anche aggiungere i seguenti dissi (trovate le specifiche a pag.43):
- Noctua NH-U9F
- Termaltake Silent Tower (CL-P0025)

Il Thermaltake TMG i1 (CL-P0370), che in precedenza avevo detto che ci stava, invece non ci sta.

Secondo le informazioni riportate da BaTaB e dalle mie misurazioni, anche i seguenti dissipatori dovrebbero andare bene:
- Thermalright Ultra 120
- Thermalright IFX-14
Ne sapremo presto qualcosa, quando BaTaB l'avrà fra le mani, ma è quasi certo che si possono montare (vedi considerazioni in questo stesso post), anche senza togliere l'etichetta "silentpipe" (a me dispiacerebbe privarmene!).
aggiungi anche il tuniq tower anche se con un leggera ma ininfluente interferenza con il radiatore dei mosfet...

ah, sono le revisioni 1.x a non presentare il "castello" di heatpipes..
__________________
RIG 1: Home: - CASE HAF 932 Advanced - CPU Core i7 W3520 HT on 4.0RS@1.16v daily - MOBO EVGA x58 759 CLASSIFIED LIMITED - RAM - 12GB Perfect Storm @ 1900 CL8 1.6v - GPU (work in progress) - SSD Samsung 830 128gb - HD Velociraptor 80Gb - AUDIO Auzentech X-Meridian - PSU Enermax Revolution 85+ 1050w
RIG 2: Work: HP 2570p
mmoderni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 21:40   #826
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Mi pare sia la 1.2 a non avere il castello; in pratica tutto il radiatore del north è più basso. Solo che la torre laterale del raidaore era quella che dava meno problemi perché era la più distante. Comunque il nuovo sistema di dissipazione ha aggiunto una heat, vediamo...

Penso di fare una prova, cube, metto un pannellino di plastica fra raidatore con scritta gigabyte e scythe, per vedere se evvettivamente è questo a pompare aria calda...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 02:17   #827
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Cube-ITA Guarda i messaggi
Tenetevi forte... faccio un postone gigan(byte)esco!
Inizio con un riassuntino delle MoBo in questione, che hanno problemi di spazio intorno al socket, tanto per mettere le cose in chiaro sulle varie revisioni etc etc..

1)Versioni con Heat-Pipe sui North e South Bridge
(Castelli di lamelle su due lati del socket 775):
GA-P35-DQ6 (Rev. 1.x)
GA-P35-DS4 (Rev. 1.x)
GA-P35T-DQ6 (Rev. 1.x)
GA-P35T-DS4 (Rev. 1.0)
GA-P35-DS4 (Rev. 1.2)
Queste sono quelle che hanno i maggiori problemi di spazio, perché l'heatpipe corre a "S" tutto intorno al Socket.
Dalle immagini sul sito Gigabyte (quindi viste dall'alto) non c'è apparente differenza in altezza delle alette fra i vari modelli.

2)Castello solo sul north bridge (no heatpipe):
GA-P35-DS3P (Rev. 1.x)
Qui non so cosa avevano mangiato quella sera i progettisti della Gigabyte perché cè il castello con le lamelle orizontali sul northbridge, ma non ci sono le heatpipes.
Praticamente si hanno gli stessi problemi di spazio (anche se di poco inferiori) come nei modelli elencati sopra, e in più la dissipazione è meno efficace.

3)Nessun Castello o Heatpipe (solo alette verticali e basse):
GA-P35-S3 (Rev. 1.0)
GA-P35-DS3 (Rev. 1.0)
GA-P35-DS3R (Rev. 1.0)
GA-P35-DS3L (Rev. 1.0)
GA-P35-S3L (Rev. 1.0)
GA-P35C-S3 (Rev. 1.x)
GA-P35C-DS3R (Rev. 1.0)
Qui veramente non si hanno problemi di alcun genere, potete montare anche il più esagerato dei dissipatori, che ci starà.


Detto questo, ieri sera mi sono dato da fare, e ho smontato la ventola sul dissipatore originale intel, e ci ho pure fatto una foto...
Poi, non contento mi sono messo di buzzo buono e ho preso un po' tutte le misure che interessano riguardo lo spazio utile intorno al socket.
E... sorpresa! Ho rilevato una misura che mi fa dubitare della precisione dello schema del dissipatore scythe infinity: infatti, misuarando dalla superficie della Mobo, il dissipatore sul NB è alto 44mm, 48mm sulla parte dove c'è scritto "Silentpipe".
La cosa mi è saltata subito all'occhio, perché l'infinity dichiara 48mm DAL SOCKET (che è alto almeno 5mm rispetto alla superficie della MoBo).
Quindi facendo due conti, se l'infinity è alto 2mm sopra il NB, e si tolgono i 5mm del socket 44+2-5 ... rimangono 41mm e NON 48mm!!!
Questo naturalmente cambia subito il discorso riguardo il thermalright 120: 41mm sono sufficienti, sempre che gli schemi della thermalright siano più precisi di quelli della scythe... comunque, effettivamente sul sito dicono "no problem" per la DS4, percui a questo punto andrei tranquillo.

Quando poi ho preso le misure del dissi Intel (solo la parte in metallo) sono rimasto anche qui un po' perplesso... ho misurato 88mm x 84mm.
Visto che su tutti i siti che ho visitato avevo letto sempre che il dissi originale Intel misurava 95 x 95, ho voluto approfondire con un documento originale e... guardate cos'ho trovato: un documento ufficiale con un po' di specifiche e varie considerazioni / misure (se avete tempo e interesse...
a me è servito solo per le misure effettive del dissi, che sono in fondo a tutto)
http://download.intel.com/design/pro...x/31559404.pdf
Insomma ho trovato la conferma che le mie misure non sono sbagliate: 87x84mm!

Le misure le ho comunque prese tutte, e poso dare alcune indicazioni precise (più presise di quelle date qualche post fa per lo meno...)

Tutto considerato, indipendentemente dall'altezza del dissi, è possibile installarne uno dalle misure massime di 106 x 98 mm, facendo caso che la dimensione più grande è quella perpendicolare ai socket PCI.
Se lo vogliamo più grosso, dobbiamo assicurarci che sia contenuto nelle dimensioni citate nella parte bassa, ma dobiamo essere certi che sia alto almeno 39mm (40 x sicurezza).
Infatti, il NB è alto 44mm nella parte bassa, 48mm nella parte alta(la scritta).
Il dissi con la scritta "gigabyte" è difficile da giudicare perché è curvo, e descrive (visto in sezione) una ellisse che finisce in piano (con le lamelle più lontane dal socket). Volendo essere tranquilli comunque, possiamo considerare che inizia ad una altezza di 40mm e finisce a un'altezza di 46mm.
Ricordiamoci sempre di sottratte i 5mm per lo spessore del socket...
L'altro radiatore (quello sul lato opposto del NB) non è molto grande, e inoltre è abbastanza lontano da non entrare nel merito della discussione.

@Jim81
Mi hai preso le misure del tuo attuale dissipatore?

@MaRth
Avendo chiesto se lo scythe ninja lo puoi montare sulla P35-DS3, direi che non hai i problemi di quelli che hanno la DS4 (vedi i modelli all'inizio del mio post).

@papafoxtrot
ma tu l'infinity lo hai montato con una ventola addossata giusto?
Stavo pensando che il NB è molto caldo anche perché parte del calore dissipato dall'infinity viane "riassorbito" dai radiatori con la scritta "gigabyte"....

@Tutti
LISTA DISSIPATORI DS4 COMPATIBILI:
- Scythe Infinity (test papafoxtrot)
- Thermaltake V1 (visto foto su un sito)
- Dissipatore originale Microsoft (e ti credo...)
- Zalman 9500 (test papafoxtrot)
- Arctic Cooling Freezer 64 Pro (test Jim81)
Inoltre, alla luce degli ingombri ricavati con la precisione al millimetro dal sottoscrtitto, prendendo per buoni gli ingombri citati dai rispettivi produttori, possiamo anche aggiungere i seguenti dissi (trovate le specifiche a pag.43):
- Noctua NH-U9F
- Termaltake Silent Tower (CL-P0025)

Il Thermaltake TMG i1 (CL-P0370), che in precedenza avevo detto che ci stava, invece non ci sta.

Secondo le informazioni riportate da BaTaB e dalle mie misurazioni, anche i seguenti dissipatori dovrebbero andare bene:
- Thermalright Ultra 120
- Thermalright IFX-14
Ne sapremo presto qualcosa, quando BaTaB l'avrà fra le mani, ma è quasi certo che si possono montare (vedi considerazioni in questo stesso post), anche senza togliere l'etichetta "silentpipe" (a me dispiacerebbe privarmene!).
uhm...domani dovrei ordinare case + dissi + ventole + pasta termica..dovevo farlo oggi ma ho rimandato perchè come case sono ancora indeciso se prendere un antec nine hundred, un aplus wind tunnel (che è quello che mi tenta di più) o uno stacker (il + economico)...

in ogni caso mi sa che per il dissi ci sarà da aspettare perchè dal dragone è in backorder e ci metteranno un po a spedirmelo immagino..nel frattempo però prenderò cpu, mobo, scheda video, ram, e quanto altro si spera..così quando arriva tutto vi faccio sapere qualcosa in più

intanto grazie x esserti dato da fare
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:00   #828
godzy1
Junior Member
 
L'Avatar di godzy1
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Cube-ITA Guarda i messaggi
Scusa ma... che MoBo Hai?
la mobo è la GA-P35C-DS3R Versione 1.1

mi sa comunque che forse è l'ali oggi provo a staccarlo e provarlo su altro sistema.
Qualcuno che ha la stessa mia mobo può dirmi se anche senza accendere il pc la scheda mostra qualche lucina accesa (nella mia dfi p965-s quando accendo il gruppo di continuità ma senza ancora accendre nulla c'è una lucina che indica che c'è la corrente, con la gg-p35c non vedo nulla)
Grazie ancora
__________________
TT Armor VA8003 BWS Black 25 cm FAN■Corsair HX Modular 620W■Intel Core2Duo E6750@3200■ZEROtherm BTF90■DFI P965-S■2GB TeamGroup Xtreem Dark PC6400 800MHz■Twintech GeForce 8800 GTX XT 768MB-600/1920 MHz■HD Maxtor 160GB+HD Maxtor 80GB■Tastiera Logitech G15■Mouse Logitech G5
godzy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 10:15   #829
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Ciao raga, oggi cerco di misurare le dimensioni dell'artic freezer sono stato un pò indaffarato in questi giorni.

A questo link si vede come il 9500 della Zalman sia compatibile mentre il Noctua no:


http://www.overclex.net/forum/viewtopic.php?id=27 (Scorrete la pagina)
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"

Ultima modifica di Jim81 : 01-08-2007 alle 10:21.
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 10:32   #830
ks!
Senior Member
 
L'Avatar di ks!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4305
salve


ho chiamato l'assistenza, e mi hanno detto che le nuove schede madri hanno l'opzioni x disabilitare gli slot x le ram. ho cercato nel bios, ma nn ho trovato nulla....la GA-P35C-DS3R x caso ha questa opzione? in quale parte del bios dovrei cercare?
ks! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 10:42   #831
Vic24
Senior Member
 
L'Avatar di Vic24
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da godzy1 Guarda i messaggi
la mobo è la GA-P35C-DS3R Versione 1.1

mi sa comunque che forse è l'ali oggi provo a staccarlo e provarlo su altro sistema.
Qualcuno che ha la stessa mia mobo può dirmi se anche senza accendere il pc la scheda mostra qualche lucina accesa (nella mia dfi p965-s quando accendo il gruppo di continuità ma senza ancora accendre nulla c'è una lucina che indica che c'è la corrente, con la gg-p35c non vedo nulla)
Grazie ancora
dovrebbe accendersi quella della scheda di rete integrata
__________________
Diablo III battletag: Fl3g1a5#2371
Vic24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 14:21   #832
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
bene..ho ordinato tutto tranne scheda madre, scheda video, alimentatore e pasta termica (ordino non appena e-chiave rimette a listino le 8800gtx) il resto è tutto ordinato e al max domani sarà già in mano al corriere (compreso l'ultra120 extreme che è tornato disponibile proprio oggi )...
quindi a breve potrò se non altro darvi le misure sicure del dissi...

spero comunque tra poco di poter ordinare anche il resto per darvi certezza...

e spero che il mio primo full assemblaggio non generi qualche perdita di € per stupidità dell'assemblatore...
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 15:48   #833
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Sto per assemblare un'altro pc con questa scheda madre, volevo chiedervi se le ram team group dark 800MHz c4 ci vanno: dal sito gigabyte è scomparsa la tabella di compatibilità sob.
Poi un suggerimento sui dissipatori, secondo voi prendo ancora uno scythe infinity? non vorrei fosse un po' causa della calura del mio chipset, attorno a lui non gira aria e ho constatato soprattutto il radiatore posteriore della mobo essere caldissimo. Che ne dite? altrimenti il 120 extreme costa troppo, non vorrei andare oltre i 40e anche perché è possibile che in futuro si metta un liquido...
Dimenticavo, deve raffreddare un q6600 cloccato, anche se non troppo
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 15:55   #834
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Sto per assemblare un'altro pc con questa scheda madre, volevo chiedervi se le ram team group dark 800MHz c4 ci vanno: dal sito gigabyte è scomparsa la tabella di compatibilità sob.
Poi un suggerimento sui dissipatori, secondo voi prendo ancora uno scythe infinity? non vorrei fosse un po' causa della calura del mio chipset, attorno a lui non gira aria e ho constatato soprattutto il radiatore posteriore della mobo essere caldissimo. Che ne dite? altrimenti il 120 extreme costa troppo, non vorrei andare oltre i 40e anche perché è possibile che in futuro si metta un liquido...
Dimenticavo, deve raffreddare un q6600 cloccato, anche se non troppo
le ram ci vanno, stai tranquillo,
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 16:03   #835
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Gazie! ora resta da togliersi il dubbio circa il dissi, mi sa che alla fine prenderò l'infinity alla fine se anche prendessi un thermalright penso che il caldo al chipset rimarrebbe, ha grosso modo la stessa struttura.

Sto pensando di creare degli schermi interni in plastica per canalizzare l'aria, che ne dite?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 16:39   #836
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Ma lo zalman 9500 come lo vedete ? mi sembra un pò piu snello dell'infinity...come prestazioni siamo li ?
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 16:47   #837
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Una domanda sulla scheda di rete: il chipset LAN supporta i JumboFrame?
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 17:04   #838
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Lo zalman è simile quanto a raffreddamento, ma è più rumoroso... certo è più bellino, l'infinity è orrendo esteticamente, ma chissene.
I Jumboframe non so cosa siano...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 17:34   #839
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Uè Papa... (e papà quasi del mio futuro pc, viste tutte le dritte che mi hai dato)...
I Jumbo frame è un modo di trasmissione dei pacchetti nelle reti Gigabit... visto che il mio nas li supporta, usandoli ci si guadagna parecchio in velocità...
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 18:47   #840
Cube-ITA
Member
 
L'Avatar di Cube-ITA
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Jim81 Guarda i messaggi
Ciao raga, oggi cerco di misurare le dimensioni dell'artic freezer sono stato un pò indaffarato in questi giorni.

A questo link si vede come il 9500 della Zalman sia compatibile mentre il Noctua no:


http://www.overclex.net/forum/viewtopic.php?id=27 (Scorrete la pagina)
OCCHIO !
Sul sito che hai linkato stanno cercando di mettere un Noctua NH-U12F che è più grosso, e quindi non ci sta!
Io ho specificato il Noctua NH-U9F, che essendo più piccolo invece ci sta.
A darmi manforte, proprio in questi giorni la Noctua ha messo la lista delle MoBo compatibili, e conferma quanto dico.

Quindi, Re-List dei dissi DS4 Compatibili:
- Dissipatore originale Microsoft (e ti credo...)
- Scythe Infinity (test papafoxtrot)
- Thermaltake V1 (visto foto su un sito)
- Zalman 9500NCPS (test papafoxtrot+foto da sito)
- Arctic Cooling Freezer 64 Pro (test Jim81)
- Thermalright Ultra 120 (ok del produttore, e attendiamo conferma da BaTaB)
- Thermalright IFX-14 (ok del produttore, e attendiamo conferma da BaTaB)
- Tuniq Tower 120 (testato da mmoderni - Confermi che è il 120?)
__________________
Gigabyte P35-DS4; Intel Q6600 con dissipatore Thermaltake V1; 4x1GB Corsair TwinX2 800Mhz 5-5-5-12; Asus EN8800GTS 320Mb; 2xWD raptor 36GB Raid0 (SO) + 1WD SE16 320GB (DATI); Case full tower "no brand" con rotelle, che verrà presto sostituito da un CM stacker ST01. PS:se non avete un case con le rotelle, non sapete quello che vi perdete!
Cube-ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v