|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5401 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 376
|
Provato con settaggi simili (provo solo a settare valori della cpu più bassi con moltiplicator x8 @2700) ma niente da fare....c***o all'uscita dal bios si riavvia ma subito dopo effettua un'altro reboot e setta i valori del bios di nuovo a default....ma perchè???
E' come se andasse in protezione.... e neanche a dire che è la mia scheda che non va perchè ho provato anche con un'altra uguale(sul mio sistema) e presenta lo stesso problema,e con il pc di mio fratello che ha una p35 (liscia)dsr3r e anche quella fa la stessa cosa!!!!!! C***o ma allora mi viene da dire che queste gigabyte ds3 fanno letteralmente cagare per l'Overclock - io almeno non riesco a farci nulla ma proprio NULLA - Se lo sapevo andavo dritto sulla ds4!!!
__________________
* Case CM Storm Stryker * Cpu i5 3570K * Mobo Asrock Z77 Extreme 4 * Gpu Sapphire Hd7970 OC Dual Flex * Ram Corsair Vengeance 1600 cl9 2x4Gb low profile * SSD Samsung 830 128GB * SSD Samsung 830 256 GB * SSD Crucial 480 GB * HD WD Caviar Blue 1TB * PSU Xfx 750w bronze * Dissi Noctua DH-14 * Monitor Dell U2412M * Win 10 pro * CM quickfire pro * CM storm Inferno * Ultima modifica di tmaxraiden : 22-12-2007 alle 19:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1497
|
Quote:
provo io.... allora io ho un e6750 mentre la mobo è la tua ,tranne che è revision 1,1 ( ha la seriale che mi serviva) oc perfetto....come da guida postata dall'utente che ti ha consigliato....tranne che Performance Enhanced with Extreme che io mettevo normal(o standard) altrimenti riavvio .... prova a oc meno di fsb!
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:Asus B850 Tuf Gaming Plus CPU:Amd 9800x3d @5.4 (Pbo +200/CO -15/20) + Arctic Liquid Freezer 2 280 RAM:2*16gb Corsair ddr5 6000mhz cl30 GPU: Zotac RTX 5080 Solid OC 16gb 3300mhz HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Lg G4 55 OLED 144hrzCASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 376
|
Quote:
Quindi la pci express frequency la lascio su auto perchè come provo settarla su 100 _anche se cambio solo questo parametro_ non avvia!!! E i valori C1E e EIST in advanced Bios li setto su disabled? Grazie1000
__________________
* Case CM Storm Stryker * Cpu i5 3570K * Mobo Asrock Z77 Extreme 4 * Gpu Sapphire Hd7970 OC Dual Flex * Ram Corsair Vengeance 1600 cl9 2x4Gb low profile * SSD Samsung 830 128GB * SSD Samsung 830 256 GB * SSD Crucial 480 GB * HD WD Caviar Blue 1TB * PSU Xfx 750w bronze * Dissi Noctua DH-14 * Monitor Dell U2412M * Win 10 pro * CM quickfire pro * CM storm Inferno * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1497
|
Quote:
i valori c1e eist(e forse c'è nè un'altro....sono 3) mettili su disable...(praticamente il pc non cerca di risparmiare) Performance Enhanced with Extreme dovrebbe essere x la ram,quindi meglio che metti standard o normal altra cosa.....i moltiplicatori x la frequenza ram devi metterli giusti....dipende dalla frequenza della tua ram.... prima di fare tutto aggiusta quelli e basta... poi riavvii e in cpu-z guardi se nella finestra ram ti da 1:1 di fsb...quello è moloto importante... fatto questo puoi iniziare a oc.... non di colpo mi raccomando.... poco alla volta ti alzi....e controlli con orthos che tutto il sistema sia stabile! fammi sapere
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:Asus B850 Tuf Gaming Plus CPU:Amd 9800x3d @5.4 (Pbo +200/CO -15/20) + Arctic Liquid Freezer 2 280 RAM:2*16gb Corsair ddr5 6000mhz cl30 GPU: Zotac RTX 5080 Solid OC 16gb 3300mhz HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Lg G4 55 OLED 144hrzCASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5406 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
per il pci-E ho letto in giro che e' meglio tenerlo a 100 che dovrebbe essere la sua frequenza originale.
EIST lo lasciato su enable, ma anche se lo disabilito non cambia niente. Sembrerebbe che i driver Intel in windows lo impostano di default...a meno che ci sia qualche impostazione in gestione periferiche. Per la prima volta ho testato il sistema in windows con SuperPi e Call of duty4, peccato non avere una Geforce 8800ultra, mi faccio bastare la mia 7800Gtx. Tutto sommato mi sta bene che stia il procio a default..e solo quando serve sale a 3600Mhz. Per i tuoi riavvii, e' capitato anche a me in fase di tuning... come a te ...mi succedeva il riavvio e BIOS in protezione. Arrivato al punto di ottenere il massimo dalla CPU, mantenedo le ram quasi vicino alla loro specifica 1066Mhz, appurato e testato che le temperature fossero accettabili anche sotto sforzo, e che il sistema fosse stabilel, poi ho provato ad abbassare i timings. a frequenza maggiore le mie' ram vengono settate con timings alti. quando provavo le ram con CAS bassi (quindi non usavo AUTO)impostavo le RAM abbassando quei timing..ovviamente ciccia. Bios in protezione. Ora come ora i voltaggi e i timing delle ram le lascio su AUTO. Dicevano di non tenere i voltaggi su AUTO perche poi la scheda li sballava in alto (fuori controllo)....devo dire che a me invece sono stabili. La DS4 me le setta con il mio OC cosi: 1.445V CPU e 2.16V le RAM. Quindi stai attento alle specifiche delle tue RAM...se alzi il processore, usa i divisori delle ram affinche stiano vicine a 800 se hai queste e cosi via. Le mie stanno andando a 1080Mhz contro i 1066Mhz certificati con il pegno di timing alti. Ciao Ultima modifica di borserg : 22-12-2007 alle 23:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5407 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
dimenticavo...
EIST opera solo sulla frequenza della CPU...in windows e lo puo verificare con CPU-z i settaggi da BIOS delle ram rimangono sia che essi siano default o in OC. C1E enable, ma devo ancora capire bene a cosa serve...sicuramente e' legato al risparmio energetico con controllo di temeratura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
Quote:
......... read write copy latency memory 9371 8271 8102 55 L1 57577 57438 114874 0.8 L2 28021 22687 30757 3.2 RAM a 1080Mhz (2.4)5:6 5-7-7-25 ![]() 450Mhzx8-3600Mhz Ultima modifica di borserg : 24-12-2007 alle 16:04. Motivo: correzioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5409 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Permettetemi di rimangiarmi quello che ho scritto poco sopra!
oggi ho fatto ulteriori prove e finalmente comincio a capirci qualcosa sul p35 e sulla gigabyte ds4. Avevo notato che il guadagno prestazionale settando la voce performance enhance su extreme era notevole, ma non riuscivo a capire perchè non si saliva oltre i 380 mhz con le ram a 2.40! Infatti avrete notato che automaticamente settando manualmente i mhz del fsb la voce performance enhance comincia a lampeggiare in rosso , comunicandoci che è consigliato settare su standard! Il fatto è che settando l' opzione du standard praticamente i bench e quindi le relative prestazioni fanno veramente caga.....e ! per fare un semplice esempio pratico , il risultato misurato in banda passante con everest sulla memoria in lettura con settaggio 333mhz ram 1ghz ( moltiplicatore x3) STANDARD è identico al risultato 333mhz ram 800 (2.40) EXTREME! ovvero 7000 in lettura e 6030 in scrittura! per entrambi i settaggi! singolare è il fatto che da un lato le ram vanno a 800mhz con performance enhance su extreme e dall' altro le ram vanno a 1ghz con il valore performance enhance su standar! Durante gli esperimenti ho usato l'utility gigabyte. Ho settato nel bios il valore extreme , fsb 333 e ram 800. Sono entrato senza problemi su windows e con l'utility gigabyte ho cominciato a salire di mhz. Purtroppo non riuscivo a superare 380mhz fsb con moltiplicatore ram x 2,4! Non capendo inizialmente il motivo poichè le ram 667 mhz default che posseggo vanno tranquillamente a 1ghz! e inoltre il fsb e volato anche a 500! preso dal nervoso ho settato sul fsb +0.30volt e sul chipset +0.100!! ![]() e finalmente il p35 ha cominciato a pagare!! sono rientrato su windows e finalmente sono arrivato a 430fsb e ram 1050mhz con valore performance enhance su extreme! ho fatto un po di bench e finalmente il p35 ha pagato!! in lettura 9000! e in scrittura oltre 8000!! chiaramente tutto questo al volo senza settare e verificare. cmq non è il limite! si può salire ben oltre con delle ram di qualità! le mie ormai erano allo stremo con ben 2.3volt. probabilmente, cosa che verificherò nei prossimi giorni, forse riuscirò a lavorare a 490 fsb con ram in sincrono ( su EXTREME) non lo so! tutto il sistema regge ma le ram purtroppo sono quelle che sono , è già troppo che siano arrivate a 1ghz! anzi è ottimo che abbiamo raggiunto questi risultati, considerando che a default sono delle normalissime 667 cas 5 5 5 15 con chip kingston. ![]()
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
![]() EIST è un driver che regola al meglio il risparmio energetico collaborando con Il C1E. infatti se disattivi il C1E noterai che la voce Eist sparisce poichè è dipendente dal C1E. ergo potrai tenere attivato il C1E e disattivare eist. In altre parole il c1e è la struttura per il risparmio energetico , EIST collabora con C1E per temperare e ridurre il voltaggio in maniera intelligente. eist In overclock va rigorosamente disattivato! fino ad una certa frequenza puoi tenere attivo il c1e , poi anchesso va rigorosamente disattivato. inoltre se disattivi eist e lasci attivato c1e il voltaggio e la frequenza cpu si ridurranno comunque. tutto ciò su ds4 bios f9.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) Ultima modifica di adasdisasd : 23-12-2007 alle 00:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5411 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
scusate..
sono appena entrato nel bios.. DS4 rev.2.0 Bios F8 CPU Enhanced halt C1E -enable CPU thermal monitor 2(TM2) -enablre CPU EIST function-enable VIRTUALIZATION-disable CPU Enhanced Halt (C1E) Enables or disables Intel® CPU Enhanced Halt (C1E) function, a CPU power-saving function insystem halt state. When enabled, the CPU core frequency and voltage will be reduced duringsystem halt state to decrease power consumption. CPU Thermal Monitor 2 (TM2) Enables or disables Intel® CPU Thermal monitor (TM2) function, a CPU overheating protection function. When enabled, the CPU core frequency and voltage will be reduced when the CPU is overheated. CPU EIST Function Enables or disables Enhanced Intel SpeedStep Technology (EIST). Depending on CPU loading, intel® EIST technology can dynamically and effectively lower the CPU voltage and core frequency to decrease average power consumption and heat production. Virtualization Technology Enables or disables Intel® Virtualization Technology. Virtualization enhanced by Intel® Virtualization Technology will allow a platform to run multiple operating systems and applications in independentpartitions. With virtualization, one computer system can function as multiple virtual systems. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
Quote:
ma nel mio caso e' tutto stabile...devo disattivarli? male non mi fa avere la cpu attiva al massimo quando mi serve. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5413 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 435
|
riassunto generale...
Detto in parole povere, la funzione C1E agisce sul moltiplicatore della cpu, e quando non serve potenza, riduce il moltiplicatore al minimo per far risparmiare. La funzione EIST agisce sul Vcore, abbassandolo quando il moltiplicatore viene messo al minimo dal C1E (per questo la funzione EIST viene resa impossibile dall'essere abilitata se il C1E è disattivato).
In linea teorica, il C1E si può tenere attivato anche mentre si ha il procio in overclock. In linea pratica a volte questo "disturba" l'overclock. Se quindi sia meglio tenerlo attivo o meno dipende dalla fortuna che si ha avuto con la scheda e il processore. Provate a tenerlo attivo, se il sistema ha problemi disattivatelo. Per l'EIST la situazione è un pò differente: abbassando il voltaggio quando il moltiplicatore viene abbassato tramite il C1E, l'EIST, non tiene conto che si sta facendo overlock, quindi può capitare benissimo di trovarsi con un Vcore troppo basso per i MHz che ha il processore anche se a moltiplicatore minimo, e quindi il sistema va in crash. Per questo motivo, quando si alza il Vcore per reggere l'overclock, l'EIST va sempre disattivato. Se avete un processore fortunato che regge l'overclock anche senza bisogno di modificare il Vcore, potete provare a tenere l'EIST attivato, ma ci possono essere problemi ugualmente. Quindi riassumendo: se alzate il Vcore, disattivate l'EIST, se il Vcore è quello di default, potete provare a tenere attivo anche l'EIST, se non avete problemi meglio per voi, se invece ne avete, andate a disattivarlo. Cambiando discorso e parlando della frequenza della PCI-E, anche qui la cosa è semplice: il valore in AUTO è di 100MHz. Può capitare però che lasciandolo su AUTO quando si pratica overlock, la scheda "sbagli" e dia più di 100MHz alla PCI-E, e questo può anche portare a dei danni. Per questo motivo si consiglia sempre di settare il PCI-E su 100MHz. Se lo lasciate su AUTO può andare tutto bene ugualmente, ma perchè rischiare?! Parlando ora dell'overvolt: l'impostazione "system voltage control" la si può anche lasciare su AUTO (molti fanno così), perchè se avete una buona scheda (e le DS4 sono ottime schede), ci penserà lei a overvoltare i componenti se questi ne hanno bisogno. Certamente non baderà a tenere il minimo indispensabile. Mi spiego: overclockate il processore a 400x8, la scheda aumenta il Vcore fino a 1.30 (cifra per fare un puro esempio), e l'overclock regge benissimo. Però, se pensate voi al Vcore, potete provare a trovare il Vcore minimo indispendabile. Magari, il vostro processore a 400x8, non ha bisogno di 1.30 per funzionare bene, magari vi funziona senza problemi a 1.21. Per trovare il limite minimo basta far delle prove. Prima provate a 1.30, poi a 1.295, poi 1.29 e così via...fino a quando non trovate un Vcore che crea problemi a Orthos, a quel punto, risalite alla tacca che avete provato precedentemente, l'ultima che non dava problemi con Orthos, e il gioco è fatto. Può sembrare noioso da fare, ma un Vcore più basso vuol dire meno consumi e meno temperatura prodotta, cose che non fanno mai male. Detto questo, ecco il mio overclock: C1E --- Enabled CPU clock ratio --- 8x CPU host clock control --- Enabled CPU Host frequency --- 400 PCI-E frequency --- 100 Performance Enhance --- Standard System memory multiplier --- 2.00 System voltage control --- Manual La mia CPU regge senza problemi anche i 3.6GHz, ma visto che i 3.6GHz al giorno d'oggi non vengono sfruttati (se non con programmi di un certo tipo), ho deciso di rimanere a 3.2GHz in daily. Bolletta enel più bassa e calore prodotto più contenuto ![]() ![]() ![]()
__________________
- Armor+ (Fan: 1x23cm+1x14cm+5x12cm) | GA-P35-DS4 2.0 | Q6600G0 @3,6GHz Vc 1,31 + Zalman 9700Led | 4GB Corsair twin2X | Point of View GTX285 @716/1377 | X-Fi XtremeGamer + Creative T6100 | Be Quiet straight power quad rail 600W | 2,82TB (4x Seagate Barracuda 500GB + LaCie 500GB + Transcend 320GB) | Samsung Sync Master 2232BW | ![]() ![]() - MSI Wind U100 Black ![]() Ultima modifica di Patrizio87 : 23-12-2007 alle 05:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
Quote:
porca miseria! tempo indietro avevo chiesto che cosa fosse questo "performance enhance".. di default non ce l'ho ne su standar ne su extreme..la via di mezzo provavo a metterlo a extreme ma non vedevo cambiamenti (siccome non so dove cercarli) mi sapresti dire quell'opzione dove va a interagire? cosa va a cambiare?????? è un settaggio che stressa molto la mobo? meglio tenerlo standard? per sicurezza mi è stato detto di tenerlo su standard (sopratutto perchè non si sapeva a cosa servisse) quando ho chiesto nessuno ha risposto ![]() nei giochi si quadagna qualcosa con quella opzione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
Non è così. la funzione C1E agisce sia sul moltiplicatore della cpu che sul voltaggio del Vcore. L'eist abbassa il vid della cpu. quindi se si lascia attivato IL c1e e Disattivo l' EIST il moltiplicatore della cpu e il voltaggio del core vengono abbassati. L' EIST abbassa il vid della cpu e collabora con Il c1e per migliorare ancora maggiormente il risparmio energetico. Eist è una funzione che lavora tramite driver , il ec1 è una funzione hardware. capito? ![]()
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 376
|
Quote:
Addirittura mettendo ENABLED su Cpu Host Clock Control e non variando niente altro si riavvia reimpostando tale valore su DISABLED....ASSURDO!!! Ho provato anche a variare il PCI Express Frequency su 100 senza toccare altri paramentri e riavvia allo stesso modo... Solo se imposto il divisore delle ram (in questo caso a 2) per ottenere 533 e portandole in sincrono 1:1 non ottengo il riavvio ma non devo toccare nient'altro! Ma a che mi serve a questo punto??? Insomma ho preso sta mobo per overcloccare e non riesco neanche a far salire la cpu di 1 Mhz!
__________________
* Case CM Storm Stryker * Cpu i5 3570K * Mobo Asrock Z77 Extreme 4 * Gpu Sapphire Hd7970 OC Dual Flex * Ram Corsair Vengeance 1600 cl9 2x4Gb low profile * SSD Samsung 830 128GB * SSD Samsung 830 256 GB * SSD Crucial 480 GB * HD WD Caviar Blue 1TB * PSU Xfx 750w bronze * Dissi Noctua DH-14 * Monitor Dell U2412M * Win 10 pro * CM quickfire pro * CM storm Inferno * Ultima modifica di tmaxraiden : 23-12-2007 alle 10:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5417 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1497
|
allora max....
premesso che sbagli qualcosa(xchè sicuramente sbagli qualcosa....io purtroppo non sono esperto,ho letto le guide e chiesto consigli ai + esperti) e tenendo presente che sia la tua ds4 che la ds3(che io ho)a detta di molti sono non buone,ma ottime x l'oc.... non potrebbe essere( e questa è una domanda ai guru del forum) che la tua cpu è bloccata? sicuro sicuro la mobo non c'entra... potrebbe essere cpu o ram....(o errore tuo quando fai modifiche...) sorry ma come detto,come esperienza sono ai tuoi livelli... ![]()
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:Asus B850 Tuf Gaming Plus CPU:Amd 9800x3d @5.4 (Pbo +200/CO -15/20) + Arctic Liquid Freezer 2 280 RAM:2*16gb Corsair ddr5 6000mhz cl30 GPU: Zotac RTX 5080 Solid OC 16gb 3300mhz HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Lg G4 55 OLED 144hrzCASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3 Ultima modifica di Fastrunner : 23-12-2007 alle 12:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
in sostanza performanche enhance serve a darti piu' potenza. se tu setti per esempio 333mhz ram 800 con performance enhance su standard otterrai 6000 in lettura e 6000 in scrittura. se setti 333mhz e ram 800 su extreme o turbo otterrai 7000 in lettura e 6000 in scrittura. chiaramente oltre un certo fsb se vuoi stare stabile devi aumentare il voltaggio del Nb e del fsb.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5420 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Bologna
Messaggi: 812
|
high definition audio driver
Ciao a tutti,ho appena assemblato un pc con questa scheda ed ho un problema con i driver audio .
Praticamente non mi funziona la scheda audio della mb e infatti andando in gestioni periferiche ce il .esclamativo(non interrogativo) e dalle casse non esce alcun suono. Ho provato a rimettere i driver ma niente,cercando di metterli da gestioni periferiche appena clikkko su aggiorna driver col cd della mb inserito nel lettore cdrom il pc non fa assolutamente niente,non si blocca ma neanche tenta di mettermeli pero'... rimane fermo,bhoo Qualcuno ha qualche idea??
__________________
SUPER INTERNET UNLIMITED FAMILY Plus Profilo fino a 1Gigabit Samsung A8 Samsung A8+ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.