Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2007, 20:48   #3741
schumyFast
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 24507
Salve, vorrei prendere una P35-DS3 (o una P35-DS3R).

E' possibile montare uno xeon 3060 su queste mobo?

Quale mi consigliate per overcloccare al meglio il mio processore?
schumyFast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 21:10   #3742
Boostern
Senior Member
 
L'Avatar di Boostern
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Monza
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Boostern Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un problema con una ds3-p35 rev 1.00 Premetto che ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile (la F6), e installato correttamente tutti i driver. Come mai con visto quando faccio arresta il sistema il pc non si spegne ma continua a rimanere acceso? Mi spiego meglio, la mobo spegne sia la scheda video che l'hd, ma non l'alimentatore, quindi tutte le ventole continuano a girare...cosa può essere?
Magari era passato inosservato...
Boostern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 21:13   #3743
Farlok
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
ciao,
direi che fino a 400 di fsb vai tranquillo con qualsiasi modello,
se vuoi salire oltre devi prendere almeno una ds4 o meglio dq6

...poi dipende sempre dal che hai

__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..."
Farlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 21:16   #3744
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
ragazzi qualcuno mi sa dire come abilitare tutte le impostazioni di risparmio energetico e controllo delle ventole (3 pin)? bios, driver, software...

ho una p35 ds3r rev1 e xp pro 32 bit

vi invito pure a dare un'occhiata qua
grazie
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 21:25   #3745
schumyFast
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 24507
Quote:
Originariamente inviato da Farlok Guarda i messaggi
ciao,
direi che fino a 400 di fsb vai tranquillo con qualsiasi modello,
se vuoi salire oltre devi prendere almeno una ds4 o meglio dq6

...poi dipende sempre dal che hai

Beh...400x9 sarebbero 3600 mhz...che credo siano più che sufficienti

Più che altro per sfruttare le ram (che reggono senza problemi i 1000 mhz) dovrei abbassare il moltiplicatore
schumyFast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 21:39   #3746
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da schumyFast Guarda i messaggi
Beh...400x9 sarebbero 3600 mhz...che credo siano più che sufficienti

Più che altro per sfruttare le ram (che reggono senza problemi i 1000 mhz) dovrei abbassare il moltiplicatore
Puoi sempre mettere il moltiplicatore delle ram a 2.5 quindi con 400 du fsb sei a 1000MHz di ram.
M@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:05   #3747
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da crackman Guarda i messaggi
ho appena acceso il pc e sorpresa...la scheda di rete non va più...neanche reinstallando i driver...non capisco su quasi il 90 % delle schede madri che ho posseduto la sk di rete è stata la prima ad abbandonarmi
A nessuno è capitata una cosa del genere e ha risolto?
ps. la mobo in mio possesso è una ds3 rev 1.0
Azz... cmq nn è grave, te ne puoi sempre prendere una pci...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 10:50   #3748
Hedarth
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 256
Bene, ho montato tutto. Ho litigato un po' con gli hard disk e con il floppy, ma sono riuscito a montare tutto. Ho aggiornato i driver. Ora devo aggiornare il bios all'f4 e sistemare alcuni settaggi. Ad esempio di default mi vede le ram a 5 5 5 18 . Devo metterle a 4 4 4 12 ed alzare il voltaggio da 1.8 a 2.1 in teoria giusto?
Che cpuz mi veda la frequenza della cpu oscillante è normale vero? Passa da 2 a 2.66 al momento.

Cè una cosa però che non mi spiego. Io monto due WD2500KS, che mi vengono visti nel post all'inizio su sata 0 e 1. Però il programma di diagnostica della Western Digital non trova fisicamente nessuno dei 2 dischi...di conseguenza non posso fare test di integrità con il tool WD. Avete idea del perchè?

Ultima modifica di Hedarth : 17-10-2007 alle 11:20.
Hedarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 11:33   #3749
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Quote:
Originariamente inviato da Hedarth Guarda i messaggi
Bene, ho montato tutto. Ho litigato un po' con gli hard disk e con il floppy, ma sono riuscito a montare tutto. Ho aggiornato i driver. Ora devo aggiornare il bios all'f4 e sistemare alcuni settaggi. Ad esempio di default mi vede le ram a 5 5 5 18 . Devo metterle a 4 4 4 12 ed alzare il voltaggio da 1.8 a 2.1 in teoria giusto?
Che cpuz mi veda la frequenza della cpu oscillante è normale vero? Passa da 2 a 2.66 al momento.

Cè una cosa però che non mi spiego. Io monto due WD2500KS, che mi vengono visti nel post all'inizio su sata 0 e 1. Però il programma di diagnostica della Western Digital non trova fisicamente nessuno dei 2 dischi...di conseguenza non posso fare test di integrità con il tool WD. Avete idea del perchè?
La frequenza varia perchè hai speedstep attivato. Prova a controllare se è quello.
Per i dischi anch'io ho un raid e per esempio non vedo le temperature degli hd con speed fan. A quanto pare per esempio i parametri smart vengono disattivati.
Ricordati che per windows non hai 2 dischi ma 1 volume raid e forse il programma non funge perchè non gestisce i volumi............
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 11:39   #3750
Sensi
Senior Member
 
L'Avatar di Sensi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
Ciao ragazzi, devo scegliere fra questi 4 kit:

Team Group - Elite Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 PC 800 69€

Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Ultra CL4 Pc6400 76€

Corsair - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Twinx2 CL5 Pc6400 82€

Ocz2g800r22gk, Memoria Ocz Gold Pc2-6400 Xtc 2gkit 800mhz 92€

Quale abbinereste voi alla mobo in firma?
Sensi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 11:57   #3751
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da scupetta Guarda i messaggi
ciao allora ecco il resoconto dei test:
con i cd masterizzati con nero 8 sul pc in questione il trest si bloccava sempre tra il 95 ed il 98%.
con il cd masterizzato sul portatile mi ha superato il test al primo colpo senza inceppare.
a sto punto cosa debbo fare?non sto capendo cosa sia!la cpu è da escludere.
cmq ho notato che tutti ste paranoie me le da con windows xp su vista ultimate 64 bit nada!


If GoldMemory program freezes just after start or after some time,
it can be caused by wrong motherboard or by wrong chipset/cache.



ecco! il problema relativo al freeze di gold memory puo' essere causato dal chipset ! il fatto che non vengano riconosciuti 4gb di ram e' causato dal fatto che gold memory non riconosce tutti e 4 i gb , perche' non riconosce il chipset!
infatti l'ultima versione e' relativa al 2006 e non conosce quindi il p35.

il problema non so se esista anche con memtest e memtest x86 bo??
qualcuno ha provato i due suddetti programmi con 4gb di ram?
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 12:46   #3752
MetalAle
Senior Member
 
L'Avatar di MetalAle
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
Quote:
Originariamente inviato da Sensi Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, devo scegliere fra questi 4 kit:

Team Group - Elite Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 5 DDR2 PC 800 69€

Geil - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Ultra CL4 Pc6400 76€

Corsair - Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Twinx2 CL5 Pc6400 82€

Ocz2g800r22gk, Memoria Ocz Gold Pc2-6400 Xtc 2gkit 800mhz 92€

Quale abbinereste voi alla mobo in firma?
se devi overcloccare ram con chip micron...ergo nessuno di questi...sennò prendi cl4 normali..
MetalAle è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 13:18   #3753
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da MetalAle Guarda i messaggi
se devi overcloccare ram con chip micron...ergo nessuno di questi...sennò prendi cl4 normali..
QUOTO
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 15:48   #3754
Sensi
Senior Member
 
L'Avatar di Sensi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da MetalAle Guarda i messaggi
se devi overcloccare ram con chip micron...ergo nessuno di questi...sennò prendi cl4 normali..
Alla fine ho preso le team group, penso che tra le ram elencate siano quelle con il rapporto qualità/prezzo migliore e poi montano i chip promos, che certo non saranno i micron, ma per un moderato overclock si comportano egregiamente.Vabbè poi è tutta questione di , la ram che ho in firma supera tranquillamente i 500 mhz con 2.1 di volt
Sensi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 15:54   #3755
MetalAle
Senior Member
 
L'Avatar di MetalAle
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
le ho anch'io le team..ma quelle cattivelle
MetalAle è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 15:55   #3756
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
qual'è un buon programma per monitorare e regolare la velocità delle ventole su una p35 ds3r? sembra che speedfan non sia del tutto compatibile (devo cambiare qualche impo avanzata?): le modifiche alla velocità delle ventole non hanno effetto, e la rileva in modo errato. scrive numeroni di 6 cifre che peraltro rimangono statici, non rileva la velocità istantanea.
sueccede anche a voi?

...uso xp pro 32bit
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 16:03   #3757
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
PS: la scheda è rev1 (p35 ds3r rev1)

volevo anche chieddervi di un valore ti temp riportato da everest e speedfan, la temp AUX che era sempre sopra i 50°.
ho una scheda video con dissipatore passivo e la temp della gpu stava oltre i 60°. sulla cpu ho un rubyorb che riesce a tenerla fresca con pochi giri, quindi spostando poca aria verso la scheda madre.
per rinfrescare un po' ho messo un ventolozzo in estrazione sul lato del case, zona PCI. la gpu ora sta sui 50° e la temp AUX mediamente a 43°.
devo dedurre che "aux" indica la temperatura del northbridge??
e la voce indicata in everest come "scheda madre" che è sempre sotto i 20° cosa sarebbe?
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 19:51   #3758
Hedarth
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
La frequenza varia perchè hai speedstep attivato. Prova a controllare se è quello.
Per i dischi anch'io ho un raid e per esempio non vedo le temperature degli hd con speed fan. A quanto pare per esempio i parametri smart vengono disattivati.
Ricordati che per windows non hai 2 dischi ma 1 volume raid e forse il programma non funge perchè non gestisce i volumi............
bè, anche con la a8n sli li avevo in raid ma l'utility WD funzionava. Boh, tanto vanno bene quindi non mi preoccupo per ora. Piuttosto è normale che everest come tipo cpu dica unknown@2,66ghz e poi sotto nome quella corretta? Le temperature come le devo interpretare? Aux è la cpu? Mi conviene usare easytune?
Hedarth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 21:40   #3759
neo985
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 790
ragazzi smanettando con everest e con speedfan mi sono accorto che..i voltaggi sono sballati! mi dice 3,84v sui 12v e -16v sui -12v.....è normale che sono così sballati? nn riesce a leggerli? sia everest che speedfan sono le ultime versioni
__________________
CPU: CONROE E6400 - Mobo: ASUS p5b-e - Ram: 2*1GB V-DATA 800 - Ali: Enermax Noisetaker 485W - Vga: MSI NX7950GT - Audio: creative DTT2200 su Audigy player - Epson perfection 3170photo - canon s600
neo985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:14   #3760
Paolo62
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 57
Dopo una settimana ho ripreso in mano la GA P35C DS3R e penso d'aver risolto i problemi che mi avevano sfiduciato..
Prima di tutto ho cambiato l'alimentatore, non è che il precedente non funzionava ma ho voluto inserirne uno di eguali caratteristiche di potenza ed amperaggio ma con i classici 20 pin senza i quattro supplementari.
Ho collegato il disco rigido maxtor da 160 mega sata2 nella porta master viola e non in una gialla come la volta precedente.
Non ho collegato alcun floppy. Il processore è un 6750 la scheda video una ati 800.
Le due RAM vdata da 800 le ho collegate nei due slot gialli.
Ho caricato dal bios aggiornato alla versione f4 i valori di default senza apportare modifiche.
Ho installato xp sul maxtor sata2 senza inserire partizioni come la volta precedente, le due partizioni le ho poi create a sistema attivo con partition magic.
Al primo avvio di xp ho installato i driver per la scheda di rete presenti nel cd allegato alla scheda madre , i driver audio li ho presi sul sito realtek, non ho installato i driver del chipset e del raid che non mi servivano, in particolare non installando i driver del chipset non ho avuto più problemi con le periferiche ide, precedentemente non avevo verso di far vedere al sistema un maxtor da 200 giga perfettamente funzionante e senza alcun problema.
La settimana scorsa col sistema instabile che non vedeva correttamente gli hd non riuscivo ad installare i programmi, questa volta è andato tuto liscio e non è comparsa più alcuna schermata blu.
Da cosa potevano nascere i problemi che ho avuto? Da i quattro pin supplementari dell'alimentatore, dal collegamento in una porta sbagliata del disco sata, da una formattazione scorretta di partizioni sul disco di avvio e dai driver del chipset presenti nel disco di installazione che incasinavano il sistema?
Paolo62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v