|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3401 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 448
|
domanda sui voltaggi settati in auto sulla p35ds3r
impostando l'fsb a 400 e le ram in sincorno quindi senza nessun overclock.. lasciando i voltaggi in auto passa 1,89 a 2,13 (che oltretutto le tem elite dovrebbe essere a 1,8 di default) com'e possibile??? se metto manual e imposto 1,8 rimane cosi.. coma mai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3402 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
Che voltaggio hai messo al 6750 per portare il fsb a 400?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3403 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 448
|
dal bios ho disabilitato le 3 voci relative alla cpu ovvero C1E - TM2 - EIST
ho lasciato tutto su auto e impostato la voce "Performace enhance" su standard (anche se ancora non ho capito che vantaggi porta impostarlo su turbo o extreme) il voltaggio del E6750 passa da 1,20 a 1,32 (valori molto approssimativi visto che sto scrivendo da un altro pc) ma ripeto tutte le voci relative al voltaggio sono impostate su auto.. eppure le ram passano da 1,89 a 2,13 senza aumentare la frequenza.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3404 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
1,20-1,32? ma il voltaggio di deafult non è 1,35?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
Quote:
C'è modo dal bios, impostando auto, di vedere i voltaggi che setta in auto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
Quote:
![]() Io vedo solo questo Codice:
it8718-isa-0290 Adapter: ISA adapter in0: +1.28 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V) in1: +1.90 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V) in2: +3.26 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V) in3: +2.91 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V) in4: +1.04 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V) in5: +0.00 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V) ALARM in6: +0.06 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V) in7: +3.07 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V) in8: +3.10 V fan1: 1445 RPM (min = 0 RPM) fan2: 0 RPM (min = 0 RPM) fan3: 0 RPM (min = 0 RPM) temp1: +41°C (low = +127°C, high = +127°C) sensor = thermistor temp2: +55°C (low = +127°C, high = +60°C) sensor = diode temp3: -2°C (low = +127°C, high = +127°C) sensor = thermistor vid: +0.000 V Sui voltaggio ho seri dubbi. Che quel in0 sia il processore? oscilla tra 1.28 e 1.30.. non dovrebbe oscillare visto che ho impostato manual e normal sulla scheda madre (ho la ds3) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3407 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
|
scusate se mi intrometto ma l'argoment vcore mi lascia qualche dubbio...
ho la config in sign attualmente sono a 3200 (400x8) con ram 1:1 a 800mhz 4-4-4-12 ho alzato il vram di +0.2v (da 1.8 di default a 2.0) ed portato il vcore di un passo in piu ma una scritta rossa lambeggiante nel bios continua a dirmi che i settaggi non sono ottimizatti ... è normale e non devo preoccuparmi? il pc sembra stabile dopo 2 ore di orthos ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3408 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 11
|
Quote:
è proprio quello che non riesco a fare, cioè se vado nella scheda proprietà dell'hdd la funzione "cache in scrittura e rimozione sicura" è disabilitata!!
__________________
Thermaltake Swing nero - Gigabyte GA-P35-DS3P (rev.1.0) - Intel Core 2 E6420 - Team Group Elite 2x1GB DDR2 800Mhz - Maxtor 80GB EIDE (System) - Seagate 320GB SATA2 (Archivio) - HDD Esterno case Cooler Master Xcraft lite nero (Seagate 320GB SATA2) esata/USB 2.0 - XFX Geforce 8600GT XXX - Masterizzatore Nec 7173S - Windows Vista 32bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3409 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
|
non sono ottimizzati secondo il bios..visto che se si lascia su auto decide lui quanto voltaggio dare..per quello se mettete auto vi cambia i valori in automatico..ma se il pc è rock solid allora fregatevene di quelle scritte rosse..
io ho messo manual e normal ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3410 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Cos'è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3411 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 132
|
...
Salve gente, complimenti per il 3d, a dir poco Kilometrico
![]() Ad ogni modo, non sono riuscito, chiaramente, a leggere tutto. Qualcuno mi può sinteticamente dire qualcosa riguardo: La P35C-DS3R, quindi con DDR2/DDR3 presenta dei problemi o inefficenze rispetto alla P35 solo DDR2? Dovrei fare un bel upgrade con una P35C-DS3R + E2160 (okkato sopra i 3ghz) e queste mobo rimangono quelle dal basso prezzo e tante features rispetto ai concorrenti. Grassie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3412 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 256
|
interessa anche a me sapere le differenze effettive tra la p35c e la p35. Personalmente dubito di mettere delle ram dd3 prima di dover comunque cambiare tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3413 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
Ogni tanto il pc non parte, non fa il beep di controllo e rimane schermo nero.. schiacciando il tasto reset il pc si spegne per 4-5 secondi poi si riaccende e funziona.. cosa può essere? Non ho overclock attivi (ho provato ogni tanto ma poi ho sempre riportato tutto a default)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3414 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Purtroppo questa scheda mi stà dando non pochi problemi
![]() ![]() ![]() Boh! Ultima modifica di Nejiro : 07-10-2007 alle 07:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3415 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
|
fatti fare un rma a sto punto...io l'ho presa usata..messa su..avviata al primo colpo senza nessun problema ed è andata subito a mille...certo che se per 15 euro prendete il modello base qualcosina in meno ce l'ha...forse anche la stabilità stessa non è al livello delle altre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3416 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 76
|
alimentare la mb
Buongiorno,
Mi arrivera' a breve una ds3 Il mio ali e' un lcpower con connettore 24 pin scomponibile (20 + 4). Sul manuale della scheda leggevo: The main power connector is compatible with power supplies with 2x10 power connectors. When using a 2x12 power supply, remove the protective cover from the main power connector on the motherboard. Do not insert the power supply cable into pins under the protective cover when using a 2x10 power supply. E' una cover che copre gli ultimi 4 pin? Avete quindi montato 20 pin sul connettore da 24 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3417 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Alpignano (TO)
Messaggi: 2019
|
Ciao io ho provato e la mobo parte sia con 20 che con 24 pin ovviamente quando vai a fare un po di OC può cambiare la stabilità perciò se hai 24 pin monti 24 pin
![]()
__________________
Trattative:albertofab;Twister7800gtx;natcam;CapFTP;Tonisca;Jemofrà;AlexXxin;moddingkill;Billy16;Taxon;thegiox;Alby.to;robgeb;ale.na; gol|away;guns81;2fst4rc;ale.na;papuele;Leland Gaunt;sopress;tonys;Theodorakis;k|o;Gordon Freeman;luisbarbis;nick-86;Nemesis2;Enky;Leland Gaunt;jonny_stecchino;lup1n5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3418 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
Ma se io volessi installare windows xp su un pc con questa scheda madre cosa dovrei fare?
Perchè ho seguito la documentazione per inserire questi drivers http://www.gigabyte.com.tw/Support/M...er&FileID=3110 nel cd di installazione ma una volta messo il cd mi dice "scanning hardware" o qualcosa del genere e resta nero lo schermo.. L'hard disk è su controller intel quindi suppongo non servano i drivers per il controller gigabyte.. Ho la p35-ds3 e sto installando col cd di windows xp sp2 (originale) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3420 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Terrasarda
Messaggi: 2165
|
Ciao a tutti, ho un problema con l'audio della mia GA-P35-DS3R rev (1.0).
Fino a ieri funzionava bene con Vista e due cessocasse. Oggi ho montato un sistema 5.1 Hercules 5.170 e ha funzionato bene per 10 minuti, poi non so cosa sia successo, ma improvvisamente ha smesso di funzionare bene. In pratica ogni 5 secondi il PC si blocca per una frazione di secondo. Ogni tanto appare senza motivo il popup che dice che è stato inserito uno spinotto. Se li tolgo il pc non si blocca più, ma appena me metto uno ricomincia. L'audio comunque si sente, ma chiaramente si blocca pure lui. Sistema: Q6600, 2GBRAM, 8800GTX. Driver: gli ultimi dal sito gigabyte. Grazie a chi mi saprà aiutare. Ciao. P.S. nel 3d non ho trovato nulla, se già ne avete parlato non frustatemi.
__________________
PC1: Phanteks Enthoo Primo SE red, Intel Core i7-10700K, MSI Z490 Gaming Carbon Wi-Fi, Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3600 4x8GB, RTX 2070 Super, Crucial P3 1TB M.2, CX650M, LG 27GR75Q QHD IPS. PC2: Rayzen 5 2600x, B450 Aorus Pro, HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16, GTX 1050, Asus VG278Q. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.