|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1441 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
|
Quote:
![]() mah, mi sa che sono ottime entrambe: che ne dici se prendo quella che costa meno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1443 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
|
salve a tutti, sono nuovo, non sono intervenuto prima perchè mi sentivo in obbligo di leggere dalla prima pagina.
premetto che non ho mai cloccato in vita mia, ma dopo 73 pagine di accurata lettura che è durata una settimana, mi sembra di essere uno di buon livello. è da una settimana infatti che ho fatto la spesa, ho preso: asus p5b "liscia", e6300, ddr2 s3+ 800 mhz 2*512. a dire la verità ho fatto la spesa specialmente per risparmiare sulla bolletta. per prima cosa ho portato fsb da 266e poco a poco sono arrivato fino a 400(di più non mi interessa). il vcore l'ho messo a minimo gli altri voltaggi in auto,, per ora non ho fatto test lunghi, ma li farò in seguito. i miei principali dubbi sono 2(spero possiate togliermeli) 1) dopo che ho superato i 300, a 302 il pc ha uno strano comportamento, ogni volta che riavvio(anche da bios) il pc invece di fare il solito riavvio, si spegne e si riaccende ![]() 2) quando la cpu è in default, quando sale di carico noto che il voltaggio aumenta in auto, ma se setto in manuale fa il contrario, cioè a basso carico noto il settaggio fatto da bios, sotto carico invece si abbassa e non di poco, è normale? secondo voi le mie ram fino a quanto arrivano? a 1:1 stanno a 4-4-4-12? grazie Ultima modifica di Dark Angel86 : 30-01-2007 alle 01:59. Motivo: errore battitura |
![]() |
![]() |
![]() |
#1444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 717
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda le tue domande...bhe sinceramente per il punto 1) ti consiglio di aggiornare il Bios!Vedrai che miglioreranno le prestazioni...e forse non avrai più i problemi che hai riscontrato!In ogni caso anch'io ho una P5B ed anche a me fa questo "finto boot"...ma non è nulla di preoccupante!Sarà un controllo che verrà fatto al boot oppure una forma di protezione! ![]() 2)Non saprei cosa dirti...anche perchè non mi è molto chiara la domanda! ![]() ![]() Per le ram...beh se supportano quei timings a quella frequenza,dove sta il problema?!?Fai dei test con Orthos o con altri programmi per verificare la stabilità...può essere che ti boota con quelle impostazioni ma che in realtà non è per nulla stabile!Leggi nelle specifiche delle Ram quale timing supporta,a che Vram e a queli frequenze! ![]()
__________________
Exorcist...Il tuo Peggior Incubo! ![]() Asus Commando / E6750@3600Mhz RS/ 2x1gb DDR2 Geil Ultra Dual Channel Kit Series PC8500 / Nvidia 9600GT XXX Alpha Dog --------------------------------------------------------------------------> Trattative concluse con: Pangasius,lele980,Principino1984,illidan2000,Icemanrulez,Jumpin666,cilikekko,gigidigi,marcowheelie,MuGa,elypepe,spaurus,ewandeep... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1445 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
Ciao a tutti, mi aggiungo anch'io al thread.
Vorrei sostituire il mio buon "vecchio" A64 con un C2D, pensavo all'E6300, con 2GB RAM. Non cerco un OC estremo, mi interessa una buona prestazione nel quotidiano, a prezzi accettabili. Non vorrei quindi spendere un capitale in RAM, anche perché a quel punto quasi quasi vale la pena di passare ad un processore più potente .... Quale RAM mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Quote:
Il mio consiglio @ 400Mhz è quello di settare il voltaggio della CPU da te, perché la scheda madre con un FSB così alto tende ad overvlotare più del necessario. Per le RAM potrebbero arrivare a 4-4-4-12, devi provare, dipende da quanto sono fortunate. Se erano garantite per 800Mhz 5-5-5-15 allora è un po' difficile, però magari puoi overvoltare un po'. Immagino tu abbia letto che impostare timings più o meno aggressivi influisce non poco, ma pochissimo sulle prestazioni del sistema, io al posto tuo guadagnerei qualcosa in più sull'FSB lasciando i timings raccomandati dal produttore (se sono 4-4-4-12 allora non ha problemi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1448 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Io intanto sto cercando di abbassare il mio daily, mi spiego meglio : la cpu è ultra stabile a 3200MHz (458MHz*7) a 1.375V con ram in sincrono 4-4-4-10 e l'ho utilizzata così da circa un mese, solo che sinceramente dai benchmark ed anche dai giochi tutta questa differenza rispetto a 2800MHz non la vedo; per cui al momento attuale, per evitare stress ai componenti, ho portato la cpu a quest'ultima frequenza con 1.300V da bios,ram a 2V e vfsb e vmch a default e sto testando con Orthos.
Le prove che mi rimangono da fare sono : 1)Vedere se riesce a tenere i 3200MHz con un vcore inferiore. 2)Vedere se riesce a tenere i 2800MHz con un vcore ulteriormente inferiore, considerando che già adesso è inferiore a quello di default. Se mai dovessi avere bisogno di più potenza entro un'attimo nel bios e riconfiguro per la frequenza più alta. 3)Ulteriore sfizio, vedere per i 3400MHz,anche se ho fatto una prova rapida di mezz'oretta con Orthos a 486MHz*7 e sembrava andare, mi riservo quindi di fare prove più approfondite ![]() Vorrei avere 500MHz di FSB rock solid, ancora meglio sarebbe avere un 100% di overclock, ma non so nè se la scheda madre tiene, nè se la cpu ci arriva con un vcore non troppo alto. ![]() Ultimamente tra l'altro mi è venuto il pallino dell'E4400 e della Abit AB9 QuadGT. Ultima modifica di Xfree : 30-01-2007 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1449 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
Grazie per i consigli riguardo la RAM.
Il problema però é come sapere se reggono tranquillamente gli 800Mhz senza averle provate prima. Se compro questo: * Team Group Xtreem DDR2 800 PC6400=4-4-4-10 Kit 2x1GB (308€) penso di starci tranquillamente. Ho visto però che molti hanno delle 667@800. Si potrebbe risparmiare un po'. Riguardo a queste: * Geil PC2-5300 667MHz Ultra DDR2 1GB 3-4-4-8, "memoria di altissima qualità, per utenti esigenti" CAS 3 (116€ x 2 = 232€) * Kingston gKVR667D2N5/1G DDR2 667Mhz 1GB (104€ x 2 = 208€) si potrebbe portarle facilmente a 800? o é meglio non fidarsi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1450 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Le Team Xtreem montano i Micron D9GMH, sono tra i migliori chip che si possano desiderare per l'overclock.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1451 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
|
Quote:
2)per defaul intendo originale(ai tuning: auto) in default, la scheda madre aume nta il voltaggio all'aumentare del carico, in vece a 400 è all'incontrario(vcore manuale), bho ![]() p.s. il vcore che ho impostato è il minimo consentito dalla asus(mi sembra 1.220) secondo voi va bene? devo testare con orthos. 3) i timing sono scesi perchè io per prima cosa ho impostato le ram da 800mhz(5-5-5-18-23) a 533, e i timing sono scesi in auto a 4-4-4-12-16(non so bene il perchè, forse perchè 1:1)?. quindi sono salito a 800. con questi timing a 800, ci possono essere problemi? grazi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1452 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
|
ho guardato sul sito della asus, il bios che c'è è 0806, ma io un paio di giorni fa avevo visto un bios che cominciava con 1, cosa è successo? questo che trovo adesso è l'ultimo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1453 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
|
per quanto riguada il finto boot della p5b, è successa una cosa strana.
la p5b consente di salvare due profili di overclock. nel secondo ho impostato tutto per 2800 mhz, nel primo ai tuning in auto e ddr 533. questo perchè se devo passare da overclock a normale ci metto due secondi, invece di impostare tutto da capo. una volta sono passato a 400 e appena ho salvato invece di fare il falso boot, si è comportato normalmente, rimasto perplesso, sono entrato nel bios 5 secondi dopo e ho fatto semplicemente exit(senza toccare nulla) è ha rifatto il finto boot. ricordo che la p5b qualsiasi cosa si faccia anche entrare e uscire senza fare nulla, riavvia in automatico sempre(o per lo meno la mia). mi sono dimenti cato di dire che il mio uso principale del pc è accendere il mulo 24h al giorno, quindi lo lascio sempre acceso con cpu a risparmio energetico(266*6 e vcore a 1.050) e scheda madre in modalità ai nap. non so il risparmio energetico che ho, qualcunolo ha mai misurato? a monitor spento entrambi i casi. cioè 266*6 con vcore a 1.050 + ai nap contro 266*7 a vcore 1.272(default) e monitor spento. scusate ma forse è off topic |
![]() |
![]() |
![]() |
#1454 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 275
|
Quote:
anche io ho fatto un profilo undercloccato :P , ho messo 266*6 con VCORE 1.100 (da bios) che segnato su everest o cpuz equivale a 1.064V soltanto che all'inizio mi da l'errore di voltaggio e dice di premere f1 ... ho disabilitato speed step dite che lo regge 1.064 V anche settato 266*6 o è troppo poco?
__________________
signor giovanniiii, è giunta l'ora dellaaaa...SCOSSAAAAAAAAAAAAAAAAA -------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1762
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Mi sembra un pò alto il tuo superPI. Forse il 965 come al solito è meno performante. ![]() ![]() ![]() Il 975x per me è un'altra cosa ![]() ![]() ![]()
__________________
Corsair Obsidian 800D | Ali Seasonic X-Series 850W | Asrock Z390 Taichi Ultimate | Intel I7 8700K@5,2 Ghz cooled Alphacool Eisbaer LT 360 | 16 GB G.Skill Trident Z 4000@cas 17 | Asus Nvidia GeForce 660 TI OC | Intel Optane 900p 280 GB | 2 x Seagate Barracuda 2 TB | Creative X-Fi Titanium HD | Plextor PX-890SA DVD-RW | HP LA2405wg | Zyxel 8823 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1457 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
|
Quote:
per avere le impostazioni che ho io è una cosa incredibilmente semplice. 1) impostare tutto come è nato(ai tuning auto), avviare windows. 2) andare su proprietà da desktop e andare su screen saver e premere su alimentazione. per attivare tutto basta impostare la combinazione di risparmio energetico su "portatile/laptop" e magia magia.............andate a vedere cpu-z. non credo che il v core così basso faccia danni, semplicemente perchè sta funzione è stata studiata per questo e quindi mi sembra mooolto difficile che ste funzioni che inventano dopo anni di duro lavoro serva a far cambiare prima tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
|
Quote:
![]()
__________________
[center]Don't think twice, it's all right... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Quote:
![]() Ma forse avete la cpu diversa? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1460 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5182
|
mi unisco al club, questo procio è veramente una favola, è salito di 1 ghz senza batter ciglio
![]() ps: qualcuno conosce un buon programma per monitorare i voltaggi? perchè con la 965p-ds4 mettendo i voltaggi in "auto" non c'è modo di sapere a quanto mi spara il vcore... e dati i 60° raggiunti dopo 2 ore di orthos @2.8 ghz mi sa che me l'ha sparata su un po' tanto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.