Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2011, 12:41   #9941
erosmax
Senior Member
 
L'Avatar di erosmax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
....la rete è un merdaio ingannatore dove più che capirci qualcosa cii si rimbambisce e basta!
Da siti con fonti serie:
C'è chi dice: "No, sullìFE21M io ho messo 4GB"
...chi, in altro sito :"Io ho meso un banco da 2GB e lasciato uno da 512KB e mi trovava 2.5GB senza problemi ma, se metteco quello da 1GB al posto di quello di 512 il Vaio Fe21M si impallava alla partenza"



Insomma, c'è chi dice A, chi B, chi C... fino alla fine delle lettere di tutto l'alfabeto.

Qual'è la verita?

E' per caso quella chesu questo FE21M NON si possono mettere più di 2GB di RAM e, di conseguenza, è necessario metterne 2 da 1GB l'una?

Grazie.
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis
erosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 11:39   #9942
fscarpa58
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Genova
Messaggi: 30
qualcuno sa se esiste il sistema per installare 4gb su un FE21H?
tipo cambiando il bios o cose del genere?

o forse può indirizzarmi alla discussione appropriata?

grazie
f
fscarpa58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 11:50   #9943
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da fscarpa58 Guarda i messaggi
qualcuno sa se esiste il sistema per installare 4gb su un FE21H?
tipo cambiando il bios o cose del genere?

o forse può indirizzarmi alla discussione appropriata?

grazie
f
... Basterebbe leggersi le ultime pagine, o ancora meglio, utilizzare il tasto cerca al'interno della discussione e troverai le risposte che cerchi alle tue domande.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 13:58   #9944
erosmax
Senior Member
 
L'Avatar di erosmax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
...mmmh o non so leggere io, oppure Ada64 mi prende per i fondelli!
in Chipset, trovo questo report:
Codice:
[ North Bridge: Mobile Intel Calistoga-PM i945PM ]

  Proprietà del North Bridge:
   North Bridge:                            Mobile Intel Calistoga-PM i945PM
   Piattaforma Intel:                       Napa DC
   Tipi di memoria supportati:              DDR2-400, DDR2-533, DDR2-667 SDRAM
   Quantità di memoria massima disponibile: 4 GB   
   Revisione / Stepping:                    03 / A3
   Tipo package:                            1466 Pin FC-BGA
   Dimensione package:                      3.75 cm x 3.75 cm
   Voltaggio core:                          1.05 V
   In-Order Queue Depth:                    12
Quindi? Cosa vuole dire? che sopporta 4GB di Ram al massimo? Forse, però, questa è supportata solo su Win7 e non su XP?
...oppure Ada64 ha preso un fiasco o io sono negato nel decifrare la lettura?
Vi allego il mio Report con Ada64 QUI

Mah!

Un'altra cosa (oltre al fattore RAM), ho installato dalla Microsoft il software per vedee la CPU QUI Intel e questi mi dice YES su Intel Virtualization Tecnology...ma se lancio il software, da voi postato, Securable mi dice su "Hardware Virtualization" Locked Off.
Quindi, posso attivare l'AHCI e il VT nel mio Vaio-FE21M (Bios:R0130J3, HD:FUJITSU 160GB/go SATA)?
Se si, quale guida devo seguire per il mio Vaio e su XP Media Center?
Grazie e ciao.
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis

Ultima modifica di erosmax : 12-12-2011 alle 14:17.
erosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 10:25   #9945
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da erosmax Guarda i messaggi

Un'altra cosa (oltre al fattore RAM), ho installato dalla Microsoft il software per vedee la CPU QUI Intel e questi mi dice YES su Intel Virtualization Tecnology...ma se lancio il software, da voi postato, Securable mi dice su "Hardware Virtualization" Locked Off.
Quindi, posso attivare l'AHCI e il VT nel mio Vaio-FE21M (Bios:R0130J3, HD:FUJITSU 160GB/go SATA)?
Salve, se il notebook monta il processore T2300e, a quanto ne so, in quella specifica CPU entry level la virtualizzazione nativa è stata disattivata da Intel, a differenza degli altri processori T2300 "lisci" senza la "e", così come nel T2400, T2500 e successivi. Quindi il bios e le altre configurazioni del notebook, nel caso si abbia la cpu T2300e, non possono risolvere il problema.

dirac
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 14:10   #9946
erosmax
Senior Member
 
L'Avatar di erosmax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
Boh!
Io nell'etichetta del mio VGN-FE21M trovo scritto:

Codice:
CPU: Intel Core Duo
     Processor T2300.
     1.66 GHz
Quindonon saprei. Io non vedo scritto T2300e.
...comunque, se fosse, vuol dire che non si può attivare nulla?

Per la Ram, invece, a chi devo dar retta?
Come ho postto in precedenza, questi dice 4GB max, ma in rete trovo molti che dicono che al max. possono essere 2GB.

Comunque, ho allegato il mio Report di Aida64... se qualcuno che ci capisce vuol darci una lettura e farmi sapere cosa posso fare per "ingrandire" il mio notebook (quindi se poter mettere 4GB e attivare l'AHCI e la VirtualizationTecnology) ne sarei grato.
Ciao.
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis
erosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 14:42   #9947
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da erosmax Guarda i messaggi
Boh!
Io nell'etichetta del mio VGN-FE21M trovo scritto:

Codice:
CPU: Intel Core Duo
     Processor T2300.
     1.66 GHz
Quindonon saprei. Io non vedo scritto T2300e.
...comunque, se fosse, vuol dire che non si può attivare nulla?

Per la Ram, invece, a chi devo dar retta?
Come ho postto in precedenza, questi dice 4GB max, ma in rete trovo molti che dicono che al max. possono essere 2GB.

Comunque, ho allegato il mio Report di Aida64... se qualcuno che ci capisce vuol darci una lettura e farmi sapere cosa posso fare per "ingrandire" il mio notebook (quindi se poter mettere 4GB e attivare l'AHCI e la VirtualizationTecnology) ne sarei grato.
Ciao.
Come scritto un milione di volte....

UPGRADE MEMORIA VAIO FE

IL CHIPSET DEL NOTEBOOK, NOME IN CODICE: NAPA AL MASSIMO SUPPORTA 3GB IN DUAL CHANNEL, QUINDI SE INSTALLATE 4GB NE VEDRA' SOLO 3 E PERDERETE IL DUAL CHANNEL! INDI E' PREFERIBILE INSTALLARE DUE MODULI DA 1GB CIASCUNO PER UN TOTALE DI 2GB... ALTRIMENTI CAMBIATE NOTEBOOK!

CPU E VT-x
La CPU installata sul VAIO FE21 è un T2300e, quindi niente VT-x e niente 64bit! Qui non c'è bisogno di AIDA, ma bastava andare a leggersi le specifiche direttamante sul sito della Intel oppure GOOGLE cosa lo hanno inventato a fare!!!???
http://ark.intel.com/products/27234/...667-MHz-FSB%29

L'unico stratagemma, e ne abbiamo parlato per diverse decine di pagine, è di aggiornare il bios e procurarsi (se ancora si trovano su ebay) un T7200 ed ottenre i 64bit, e con una piccola modifica al bios attivare la VT-x... Ma a questo punto conviene prendersi un nuovo notebook, anzichè spendere tutto questo denaro, oggi che i prezzi sono scesi.
Anche in questo caso usate il tasto CERCA all'interno della discussione!!



Il prossimo che ripeterà le stesse domande a cui si è già abbondandemente risposto nel thread, VIOLANDO il REGOLAMENTO DEL FORUM, lo segnalerò ai moderatori.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 15:56   #9948
erosmax
Senior Member
 
L'Avatar di erosmax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
...scusa tanto Colex ma non ti sembra ti esagerare?
Ho letto pagine addietro (ma non certo tutte e 502) ed infatti la mia domanda era solo per capire CHI dice la verità. visto che Aida (e vabbè che dici di non utilizzarlo ma...) ha segnalato 4GB mentre è stato detto (e tu ripeti) di metterne solo 1+1GB DualChannel... allora perché non 2+2GB DualChannel!!
...perché, come detto, ho Googlato parecchio (è per questo che ho scritto che c'è chi dice A e chi B... insomma confusione totale per la rete che rimbambisce di più! e questo vale anche per i siti esteri e non solo italiano!!! ).
Quindi, non capisco perché attaccarmi così!
Uno nei forum, cerca di capire cosa fare perché, se non ne aveva bisogno, non chiedeva!
Quidni TU dici che il mio FE21M è un T2300e e non un T2300? E allora perché sul sito Intel, dove tu hai detto di controllare, ho trovato anche questo?
http://ark.intel.com/it/products/272...667-MHz-FSB%29

Guarda caso è proprio quello mi ha detto l'applicazione della Microsoft (Virtual Tecnology = YES)... ma forse tu NON hai letto il post che avevo scritto in precedenza!

Quote:
....
Un'altra cosa (oltre al fattore RAM), ho installato dalla Microsoft il software per vedee la CPU QUI Intel e questi mi dice YES su Intel Virtualization Tecnology...ma se lancio il software, da voi postato, Securable mi dice su "Hardware Virtualization" Locked Off.
....
Allora a chi e a cosa devo credere?
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis

Ultima modifica di erosmax : 13-12-2011 alle 16:11.
erosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 16:20   #9949
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da erosmax Guarda i messaggi
...scusa tanto Colex ma non ti sembra ti esagerare?
Ho letto pagine addietro (ma non certo tutte e 502) ed infatti la mia domanda era solo per capire CHI dice la verità. visto che Aida (e vabbè che dici di non utilizzarlo ma...) ha segnalato 4GB mentre è stato detto (e tu ripeti) di metterne solo 1+1GB DualChannel... allora perché non 2+2GB DualChannel!!
...perché, come detto, ho Googlato parecchio (è per questo che ho scritto che c'è chi dice A e chi B... insomma confusione totale per la rete che rimbambisce di più! e questo vale anche per i siti esteri e non solo italiano!!! ).
Quindi, non capisco perché attaccarmi così!
Uno nei forum, cerca di capire cosa fare perché, se non ne aveva bisogno, non chiedeva!
Quidni TU dici che il mio FE21M è un T2300e e non un T2300? E allora perché sul sito Intel, dove tu hai detto di controllare, ho trovato anche questo?
http://ark.intel.com/it/products/272...667-MHz-FSB%29

Guarda caso è proprio quello mi ha detto l'applicazione della INTEL (VT-X = YES)... ma forse tu NON hai letto il post che avevo scritto in precedenza!



Allora a chi e a cosa devo credere?

Vedo che scrivo ma non ci capiamo!

In merito alla questione della memoria, se ne è discusso RIPETO fino alla nausea! Ti invito ad usare il tasto CERCA! Come facciamo tutti qui nel Forum, non mi sembra di aver detto di leggerti 500 pagine... Poi se ci prendi per consulenti informatici, posso anche inviarti la mia parcella!

Su AIDA, perdi tempo, è un software "stupido" legge solo alcuni riferimenti e ci "appiccica" quello che chi lo ha programmato, anche in modo impreciso, ha scritto nel data base dei componenti!
Pertanto fidati, di chi sta in questa discussione da 5 anni! Anche perchè se avessi letto la mia firma avresti trovato, per logica, anche la risposta... Visto che sostituendo nel mio FE21M quella ciofeca di "T2300e" (se vuoi ti mando la foto!) e non T2300 (la Sony ha risparmiato!) con una CPU T7200, forse lo sò più di AIDA!!!

Per giunta sono quello che ha sbloccato la VT-x nel bios del mio FE21!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 17:12   #9950
erosmax
Senior Member
 
L'Avatar di erosmax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
Mah! 69€ per un T7200... ma ne varrà la pena?
Visto come è ridotto il mio Vaio (batteria bruciata, un classico, e Wifi malfunzionante, altro classico)... continuerò ad utilizzarlo così com'è, magari aggiungendo, forse, i 2 banchi da 1GB (anche se rosico, perché uno solo da 2GB mi costerebbe solo 1€ in più di un singolo da 1GB ).

Detto questo, saluto!

PS: ultimo rompimento... ma allora cos'è quella CPU che ho postato sopra (e metto quì http://ark.intel.com/it/products/272...667-MHz-FSB%29)? Perché il programma Intel mi dice che il mio Fe21M supporta il VT? (http://www.intel.com/support/process.../CS-015477.htm)

Ecco l'immagine che mostra, tramite il software Intel, che è presente il VT (e non è AIDA ,a Intel):




...certo, alla fine c'è scritto un qualcosa che preoccupa (neanche la Intel può testare )... ma se, smontando il tuo Vaio (e pesno che gli FE21M siano tutti uguali), hai visto che la cpu è T2300e.... allora non posso che darti pienamente raggione... ma la cosa che mi fa incavolare è che la stessa Intel sbaglia (o VUOLE sbagliare)


Ciao.
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis

Ultima modifica di erosmax : 13-12-2011 alle 17:39.
erosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 22:33   #9951
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da erosmax Guarda i messaggi
Mah! 69€ per un T7200... ma ne varrà la pena?
Visto come è ridotto il mio Vaio (batteria bruciata, un classico, e Wifi malfunzionante, altro classico)... continuerò ad utilizzarlo così com'è, magari aggiungendo, forse, i 2 banchi da 1GB (anche se rosico, perché uno solo da 2GB mi costerebbe solo 1€ in più di un singolo da 1GB ).

Detto questo, saluto!

PS: ultimo rompimento... ma allora cos'è quella CPU che ho postato sopra (e metto quì http://ark.intel.com/it/products/272...667-MHz-FSB%29)? Perché il programma Intel mi dice che il mio Fe21M supporta il VT? (http://www.intel.com/support/process.../CS-015477.htm)

Ecco l'immagine che mostra, tramite il software Intel, che è presente il VT (e non è AIDA ,a Intel):




...certo, alla fine c'è scritto un qualcosa che preoccupa (neanche la Intel può testare )... ma se, smontando il tuo Vaio (e pesno che gli FE21M siano tutti uguali), hai visto che la cpu è T2300e.... allora non posso che darti pienamente raggione... ma la cosa che mi fa incavolare è che la stessa Intel sbaglia (o VUOLE sbagliare)


Ciao.
Guarda se ti serve un T2300E (con relativa foto), l'ho anche messo in vendita qui sul forum circa 3 anni fà, assieme ad altri pezzi "chirurgicamente" asportati proprio dal mio FE21M...

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26191791
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 08:39   #9952
erosmax
Senior Member
 
L'Avatar di erosmax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Guarda se ti serve un T2300E (con relativa foto), l'ho anche messo in vendita qui sul forum circa 3 anni fà, assieme ad altri pezzi "chirurgicamente" asportati proprio dal mio FE21M...

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26191791
Scusa ma che ci faccio?
Ma come.. io cerco di capire se questo Vaio ha un T2300 invece di un T2300E, postando vari report anche dalla Intel, solo per capire (e nel dire che, se questi sia realmente un T2300E, neanche loro fanno una chairezza totale, utilizzando i loro software )... e tu mi vuoi proprinare un tamarro T2300E?
Riguardo il Wifi, come detto in vari post di HW io uso la mia amata ALFA già da un pezzo... altro che Wifi prioritaria del Vaio!

... ma non eri tu quello che diceva, anche sopra, di cambiarla con una T7200?, o di lasciare stare e passare a più

Ciao e buon Natale e festivitò affini!
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis

Ultima modifica di erosmax : 14-12-2011 alle 08:48.
erosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 09:31   #9953
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da erosmax Guarda i messaggi
Scusa ma che ci faccio?
Ma come.. io cerco di capire se questo Vaio ha un T2300 invece di un T2300E, postando vari report anche dalla Intel, solo per capire (e nel dire che, se questi sia realmente un T2300E, neanche loro fanno una chairezza totale, utilizzando i loro software )... e tu mi vuoi proprinare un tamarro T2300E?
Riguardo il Wifi, come detto in vari post di HW io uso la mia amata ALFA già da un pezzo... altro che Wifi prioritaria del Vaio!

... ma non eri tu quello che diceva, anche sopra, di cambiarla con una T7200?, o di lasciare stare e passare a più

Ciao e buon Natale e festivitò affini!

Purtroppo per molti anni Sony ha creduto di essere la Ferrari dei notebook, vendendoci invece dei brocchi a caro prezzo... La cosa peggiore è che continua a farlo!
Ne è stato la riprova il fatto che nel mio notebook, pagato la bellezza di 1.600 euro, sostituendo la CPU con un T7200 (qualche anno fà aveva ancora un senso farlo) ho scoperto che montava una versione "azzoppata" dello scrauso T2300!!! Con le caratteristiche che ti inviato. L'unico modo per essere certi di quello che c'è dentro è aprirlo e vedere che CPU ti hanno montato. Ma essendo un FE21M come il mio, non ho dubbi su cosa ci troverai

Oggi, secondo me non vale più la pena cambiare nulla, infatti appena "muore" mi compro per 500 euro un bell'HP in offerta!

Pensa che fino ad oggi ho sostituito nel mio FE:
3 HD= 1 Hitachi 7.200rpm da 200gb, un Seagate 7.200rpm da 320GB e poi un Hitachi 7200rpm da 500GB
1 CPU= intel T7200
1 scheda WI-FI N interna
2GB di memoria
1 batteria nuova (quella originale è defunta dopo un anno!) mentre quella che ho ora, presa sulla baya per 79 euro contro i 300 euro chiesti per l'originale dall'assitenza Sony, dopo 4 anni funziona ancora!!!
Spendendo un patrimonio!

Per questo se non ti soddisfa più, oggi ha più senso buttarlo (in modo ecocompatibile) e comprarsi un nuovo notebook... L'unica cosa di cui forse sentirò la mancanza è lo stupendo LCD a doppia lampada, altro che LED!

Ciao e Buon Natale anche a te
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 10:01   #9954
erosmax
Senior Member
 
L'Avatar di erosmax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
Era quello che volevo sentirmi dire!
Lo so che questo Vaio è vecchio e che, upgradarlo non ha senso.
Difatto, io sarei stato pù interessato alla Ram che al resto e, forse, è l'unica cosa che implementerò.
I notebook calano di prezzo in maniera esponensiale.
Basti pensare che, il mio povero padre , questo Luglio, acquistò un Acer 5742G i3-380 a circa 700€ ed ora, a quel prezzo, ci trovi gli i5 se non qualche i7!!
La batteria di questo modello a me è durata un attimo, dando al termine notebook solamente un senso di forma e trasportabilità... ma addio connessione senza corrente!
Buone feste.
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis
erosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 22:04   #9955
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da erosmax Guarda i messaggi
Era quello che volevo sentirmi dire!
Lo so che questo Vaio è vecchio e che, upgradarlo non ha senso.
Guarda, l'anno scorso un mio amico ha aggiornato, su mio consiglio, il suo FE21

Processore Core 2 duo, SSD vertex 2, VT ablitata, AHCI abilitata, e cassettino per tenere HDD meccanico nella baia del DVD, e 4 giga di ram (di cui 3 disponibili)

In queste condizioni, sopratutto grazie all'SDD, quel notebook vola, e si magna a colazione qualsiasi notebook mainstream di prezzo terrestre attuale.

Altro che non avere senso.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 01:53   #9956
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Si, non è il mio (io viaggio a thinkpads, sono capitato qua x caso).

Ad ogni modo, in questo momento (sul fisso) ho giusto 3 giga di ram installata, perche ho dovuto donare un modulo per una assistenza urgente.

Comunque ho Win7-64, ed una virtual machine con win-8 DP 64, aperta, opera con 12 tab aperti (con la cache tutta in ram, per via dell'SSD), e acrobat reader con un manualone da 1000 pagine caricato (piu la solita accozzaglia di programmini utilities che girano in background).


E ho 2,6 GB occupati.

3GB sono pochi considerando i quantitativi normali installati oggi, ma restano comunque tanti per un uso "normale" del pc.

Lo schermo, è vero non sarà il più risoluto della storia, ma li dipende davvero da quello che ci si fa col PC.

Personalmente ho appena cambiato il mio X200Tablet col suo (meraviglioso PVA)1280x800 per un X200s che monta un mediocre TN da 1440x900, preferendo risoluzione a qualità, ma c'è un sacco di gente che fa l'opposto.

Sugli FE, quanto a qualità degli LCD, non mi pare ci sia da lamentarsi...

In ogni caso il senso è che (l'anno scorso) per meno di 300€ quel NB ha cambiato vita, ma è rimasto qualitativamente quel notebook che costava ben piu di 1000 euri quando era nuovo.

Oggi è vero che con 400 euro compri un notebook, anche relativamente veloce, ma non ci compri un notebook della qualità di un FE, ne devi spendere poco-poco il doppio.

Nel mentre gli SSD sono scesi di prezzo, la ram non ne parliamo, quei "meno di 300" adesso diventano, probabilmente, meno di 200.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless

Ultima modifica di The Solutor : 19-12-2011 alle 01:58.
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 10:44   #9957
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
..., SSD vertex 2, ....
L'SSD l'hai messo a posto dell'hard disk standard?
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 11:33   #9958
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
L'SSD l'hai messo a posto dell'hard disk standard?
Si, e abbiamo spostato l'originale in un cassettino nella baia del DVD (li a causa della conversione non è veloce come al suo posto nativo, ma ovviamente non è un problema visto che viene usato come deposito rumenta/ backup et similia).

Il dvd è stato spostato in un apposito cassettino esterno usb, giusto per averlo nei (rari) casi in cui dovesse ancora servire.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 09:17   #9959
fscarpa58
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Genova
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Guarda, l'anno scorso un mio amico ha aggiornato, su mio consiglio, il suo FE21

Processore Core 2 duo, ... In queste condizioni, sopratutto grazie all'SDD, quel notebook vola...Altro che non avere senso.
Ciao
che processore ? T7200,7400 o 7600?
si possono montare anche i T5200,5500 e 5600?

e che bios ha messo?

leggo che i SSD durano poco , è vero?

Io penso che piuttosto che buttarlo via
valga la pena di spendere 100-150 € per aggiorarlo.
Lo darò a mia figlia.

grazie
federico
fscarpa58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 16:21   #9960
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da fscarpa58 Guarda i messaggi
Ciao
che processore ? T7200,7400 o 7600?
Onestamente non mi ricordo, perché quando lo abbiamo cercato, avevamo varie opzioni, e non ricordo alla fine quale fu scelta. (cmq posso chiedere) tra l'altro il mio amico ha postato in questo thread, all'epoca, ma vai a trovare il messaggio.


Quote:
si possono montare anche i T5200,5500 e 5600?
5500 e 5600, sicuramente, il 5200 con altissima probabilità, ma la mia idea e che se uno si sbatte a fare l'upgrade, tanto vale farlo con la cpu che faccia un bel salto...
Quote:
e che bios ha messo?
L'ultimo dell'FE890 (che è la versione americana dell'fe41) ovviamente bisogna farlo prima...

Quote:
leggo che i SSD durano poco , è vero?
Gli SSD si possono rompere come qualsiasi altra cosa, ed hanno una durata presumibile, come qualsiasi altra cosa.

L'unica variazione di rilievo può essere il recuupero dati su un SSD rispetto ad un HDD, per i secondi c'è più esperienza. Ma al solito sono i backup che salvano la vita, non gli HDD affidabili.

Non farti paranoie e non comprare marche bau-bau micio-micio e i tuoi dati stanno al sicuro più che su un HDD.

Poi due precauzioni aggiuntive per evitare scritture continue (ampiamente descritte nei thread dedicati agli SSD, non guastano di sicuro.

si possono montare anche i T5200,5500 e 5600?

e che bios ha messo?

leggo che i SSD durano poco , è vero?

Quote:
Io penso che piuttosto che buttarlo via
valga la pena di spendere 100-150 € per aggiorarlo.
Menomale, che almeno a genova, non ci si è scordati del valore dei soldi ..

Quote:
Lo darò a mia figlia.
Non esserne così certo...
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Arriva Amazon Bedrock Agentcore, la piat...
Lo strano caso di Sam Sung: il dipendent...
Una 'autostrada' digitale sotto il mare:...
Boom di richieste in 6 ore: 45.000 bonus...
Paga record per il CEO di Microsoft, men...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Aeroporti di Roma lancia l'assistente vi...
Meta punta tutto sull'intelligenza artif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v