Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2010, 15:04   #9601
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da s2kbixio Guarda i messaggi
Ciao Colex

in effetti mi son letto un po di pagine ma non ho trovato niente..!!!

cmq io intendevo il software che danno in dotazione all'origine

come questo:

SonicStageCP 4.2, SonicStage Mastering Studio 2.3

Adobe® Premiere® Elements 3.0, DVgate Plus 2.3, VAIO Edit Components 6.0, WinDVD 8.0 per VAIO

VAIO Recovery Utility 2.6

etc etc.....

Scusa non avevo inteso, credovo ti riferissi alle utility per far funzionare i tasti ed i servizi del notebook su Seven.

Io mi sono guardato bene dal reinstallarle, tra l'altro sono applicazioni abbastanza "vecchie" e che io non utilizzo... Dovrà risponderti qualcun'altro che lo ha fatto.

Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 15:10   #9602
s2kbixio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Scusa non avevo inteso, credovo ti riferissi alle utility per far funzionare i tasti ed i servizi del notebook su Seven.

Io mi sono guardato bene dal reinstallarle, tra l'altro sono applicazioni abbastanza "vecchie" e che io non utilizzo... Dovrà risponderti qualcun'altro che lo ha fatto.

Ciao
Colex tranquillo anche io non mi sono espresso per il meglio...
anche tu hai ragione il s.o. e bello vecchiotto.!!!

ho sempre parlato di utility quando in realta è software.!!

In settimana adesso che ho sistemato il s.o. e messo la scheda madre del fe41S
mi rimetto in moto per aggiornare i driver video.!!!

Ultima modifica di s2kbixio : 25-01-2010 alle 15:12.
s2kbixio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 22:22   #9603
st3fan0l0ng0
Senior Member
 
L'Avatar di st3fan0l0ng0
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
driver fe41s per Windows XP

ciao ragazzi. ho bisogno di nuovo di una vostra mano. una mia amica deve formattare il suo sony vaio fe41s e mi ha chiesto una mano. il mio problema è che non riesco a trovare i driver. ho visto sulla prima pagina di questo thread che c'è un link ad una pagina di supporto dalla sony che a sua volta mi dice di cercarli sul sito. arrivati sul sito non riesco a trovarli perchè mi dice che non trova il modello fe41s.
qualcuno mi potrebbe spiegare cosa sbaglio? o darmi una dritta per favore?
grazie mille!
st3fan0l0ng0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 22:34   #9604
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da st3fan0l0ng0 Guarda i messaggi
ciao ragazzi. ho bisogno di nuovo di una vostra mano. una mia amica deve formattare il suo sony vaio fe41s e mi ha chiesto una mano. il mio problema è che non riesco a trovare i driver. ho visto sulla prima pagina di questo thread che c'è un link ad una pagina di supporto dalla sony che a sua volta mi dice di cercarli sul sito. arrivati sul sito non riesco a trovarli perchè mi dice che non trova il modello fe41s.
qualcuno mi potrebbe spiegare cosa sbaglio? o darmi una dritta per favore?
grazie mille!

Non era poi molto difficile...

http://support.vaio.sony.eu/computin...IT&m=VGN-FE41S
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 22:38   #9605
st3fan0l0ng0
Senior Member
 
L'Avatar di st3fan0l0ng0
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
ahah la prendo a ridere perché effettivamente potevo arrivarci prima di andare nel suporto europeo. poi però ci sono arrivato e però non ho trovato driver per XP, anche la pagina che mi hai linkato ci sono tutti i driver per vista, no?
st3fan0l0ng0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 22:57   #9606
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da st3fan0l0ng0 Guarda i messaggi
ahah la prendo a ridere perché effettivamente potevo arrivarci prima di andare nel suporto europeo. poi però ci sono arrivato e però non ho trovato driver per XP, anche la pagina che mi hai linkato ci sono tutti i driver per vista, no?
Per la serie FE41 non esistono i driver per XP per il semplice fatto che è stato venduto con Vista e per il portatile fare il downgrade senza driver specifici significa che potresti anche incappare in problemi di funzionamento di alcune periferiche...

Altrimenti puoi provare ad installare quelli per la serie precedente la FE31 e trovi in questi due file quelli installati originariamente qui:

http://support.vaio.sony.eu/computin...IT&m=VGN-FE31Z

... però corri il rischio che qualche periferica non funzioni es. la webcam.


Non sò se qualcuno nella discussione ha fatto il downgrade da Vista > XP... in genere avviene sempre il contrario, se controlli gli ultimi argomenti si parla di upgradde da XP o Vista > a Seven!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 23:22   #9607
st3fan0l0ng0
Senior Member
 
L'Avatar di st3fan0l0ng0
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Per la serie FE41 non esistono i driver per XP per il semplice fatto che è stato venduto con Vista e per il portatile fare il downgrade senza driver specifici significa che potresti anche incappare in problemi di funzionamento di alcune periferiche...

Altrimenti puoi provare ad installare quelli per la serie precedente la FE31 e trovi in questi due file quelli installati originariamente qui:

http://support.vaio.sony.eu/computin...IT&m=VGN-FE31Z

... però corri il rischio che qualche periferica non funzioni es. la webcam.


Non sò se qualcuno nella discussione ha fatto il downgrade da Vista > XP... in genere avviene sempre il contrario, se controlli gli ultimi argomenti si parla di upgradde da XP o Vista > a Seven!
lo so benissimo, e mi sembra assurdo che su un pc relativamente nuovo uno debba installarci un sistema operativo di 10 anni fa, soprattutto visto che ne sono usciti 2 dopo di quello. il punto che il computer non è mio, e questa mia amica mi ha chiesto esplicitamente di XP per una serie di compatibilità con dei programmi che usa lei.

c'è da dire che qualcuno quando comprò il pc gli fece il downgrade per cui il modo di aggirare la cosa deve esserci. spero che qualcuno che ha questo modello legga questa discussione e possa darmi una mano. io intanto cerco un pò in giro.

grazie mille comunque!
st3fan0l0ng0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 14:50   #9608
fscarpa58
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Genova
Messaggi: 30
ho un FE21H comprato nell'estate 2006
da allora ho portato la ram a 2 Gb e il rigido a 320 Gb.
monto l'XP originale

-avrei benefici a passare a window 7 ?
-il sistema sarebbe più pronto o no?
(aggiungo che aero non mi interessa)
- avrei problemi con i driver dei tasti o della camera?
- in 4 parole perchè 7 è meglio?( a parte l'estetica)

grazie
federico
fscarpa58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 15:03   #9609
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da fscarpa58 Guarda i messaggi
ho un FE21H comprato nell'estate 2006
da allora ho portato la ram a 2 Gb e il rigido a 320 Gb.
monto l'XP originale

-avrei benefici a passare a window 7 ?
-il sistema sarebbe più pronto o no?
(aggiungo che aero non mi interessa)
- avrei problemi con i driver dei tasti o della camera?
- in 4 parole perchè 7 è meglio?( a parte l'estetica)

grazie
federico
Per Seven c'è una discussione apposita qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711

Per i driver ed il software di gestione del notebook, se vai qualche pagina indietro trovi soluzioni e link, mentre per tutto il resto basta installare seven e quasi tutte le periferiche vengono riconosciute, inoltre per alcuni programmi (se non sbaglio un paio di software non utilissimi) la SONY ha attivato sulle pagine di supporto il link con gli aggiornamenti per Windows 7... Per tutto quello non detto ti conviene installare e provarlo da te per capire se l'upgrade... è meglio! XP ha ormai 10 anni, fai tu.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 23:50   #9610
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Ci sono mica aggiornamenti? Qualcuno ha per caso trovato il sistema di far riconoscere 4GB di ram al VGN-FE21M? Con 2 GB continua a dirmi memoria insufficiente... e per quanto riguarda la webcam? Sono usciti dei driver per W7 64bit?
Io il 64bit sull'FE lo lascerei perdere, non ne trarresti alcun vantaggio ed incapperesti in problemi come il mancato riconoscimento di qualche periferica!

A me Seven a 32bit funziona e fà funzionare tutto l'hardware benissimo e non tornerei nè a Vista e nè a XP adesso che ho imparato anche a smanettarci sù soprattuto per la gestione delle reti, è una via di mezzo tra i due... inoltre hanno ripristinato il comando "control userpasswords2" che mi evita di immettere la password all'avvio ai PC collegati in rete, e che dopo averlo messo su XP, lo avevano poi tolto su Vista.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 09:54   #9611
st3fan0l0ng0
Senior Member
 
L'Avatar di st3fan0l0ng0
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
ho rinunciato a installare windows XP per mettere su windows 7 su un fe41s. devo dire che non è per niente malaccio! gli unici driver che ho installato e che ho trovato sul sito della sony sono quelli nvidia, quelli del touchpad e quelli della scheda audio.

@colex: ho visto qualche pagine fa che hai postato dei link che però ora non sono più disponibili. potresti rimetterli in rete? sto parlando del post in cui hai scritto un guida per far riconoscere i tasti della luminosità S1 S2 ecc.

quei driver video sono meglio rispetto a quelli originali che ci sono sul sito della sony? ne avrei dei miglioramenti a levarli per installare quelli che usi tu?

grazie!
st3fan0l0ng0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:37   #9612
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da st3fan0l0ng0 Guarda i messaggi
ho rinunciato a installare windows XP per mettere su windows 7 su un fe41s. devo dire che non è per niente malaccio! gli unici driver che ho installato e che ho trovato sul sito della sony sono quelli nvidia, quelli del touchpad e quelli della scheda audio.

@colex: ho visto qualche pagine fa che hai postato dei link che però ora non sono più disponibili. potresti rimetterli in rete? sto parlando del post in cui hai scritto un guida per far riconoscere i tasti della luminosità S1 S2 ecc.

quei driver video sono meglio rispetto a quelli originali che ci sono sul sito della sony? ne avrei dei miglioramenti a levarli per installare quelli che usi tu?

grazie!
Ciao
come già spiegato le utility da installare per attivare i tasti funzione senza installare le altre inutility della Sony su Seven sono:
- Sony Shared Library
- Vaio Event Service
... la webcam, se non ricordo male, si installa e configura da sola senza installare software e driver vecchi.

Trovi direttamente sul sito Sony per il tuo modello (quelle postate da me servono alla serie FE11-21 e 31 che hanno tutte il medesimo hardware a differenza della serie 41 che ha il nuovo chipset intel e altri componenti es. la webcam, diversi):

http://support.vaio.sony.eu/computin...IT&m=VGN-FE41S


Se non riuscite a trovare qualcosa, trovate TUTTO sul sito di supporto Sony VAIO per il vostro modello...



Se poi vuoi strafare, installi i driver per la scheda video più aggiornati scaricandoli dal sito laptopvideo2go e sostituendo l'inf modificato da me che trovi nell'ultimo link da me postato a proposito dei driver video, oppure, inserisci nell'inf modificato da laptovideo2go (che scarichi dalla stessa pagina dove si trovano i driver) le stringhe da me postate qualche pagina indietro per attivare il controllo della luminosità son i tasti S... Altrimenti puoi regolarla tranquillamente dal centro di "controllo portatile" di seven o dalle proprietà dei driver.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 00:54   #9613
g0ldf3n1x
Senior Member
 
L'Avatar di g0ldf3n1x
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: TERAMO (TE) ***** Trattative: 150+ *****
Messaggi: 2300
Ragazzi ... il mio FE11M con CPU T7200, HD scorpio 320gb 7200rpm, scheda Wireless intel con supporto N è ormai da aprecchio che mi dà un problemino ....

Da quando feci tutte le modifiche alla config standard, ha iniziato a volte a non riuscire a fare il boot .... rimangono le 3 spie luminose accese e parte solo il disco ...

Ho notato che con solo batteria o solo corrente collegata il problema è molto più frequente ... se invece uso in accoppiata batteria + corrente il problema non si manifesta quasi mai ...

La batteria è ormai vecchiotta e da 4800mha ... potrebbe essere lo spunto iniziale di cui ha bisogno la nuova configurazione molto più esosa il problema ?

Ero indirizzato a provare una nuova batteria dalla baia, con 40 euro da hongkong si trovano batterie per il mio modello da 7200mha ... che dite vale la pena provare ??
__________________
CERCO macchine fotografiche POLAROID ANNI 70/80/90 in ottimo stato
g0ldf3n1x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 03:04   #9614
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Secondo voi la serie Fe, a livello di qualità del monitor, è superiore ai nuovi CW1 ?
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 10:27   #9615
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
Secondo voi la serie Fe, a livello di qualità del monitor, è superiore ai nuovi CW1 ?
Dipende, la serie FE è molto articolata, con diversi modelli e caratteristiche e montano due tipologie di LCD, un mono lampada e un doppia lampada, ti posso garantire che il doppia lampada del mio FE21M non è secondo a nessuno... Da quel che ho potuto vedere solo gli stessi doppia lampada della Sony montati sui nuovi modelli in HD oppure gli LCD a led dei macbook Apple sembrano migliori in resa cromatica e nitidezza, ma non avendoli potuti vedere uno di fianco all'altro non posso paragonarli se non con la mia memoria.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 15:08   #9616
st3fan0l0ng0
Senior Member
 
L'Avatar di st3fan0l0ng0
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Padova
Messaggi: 682
ciao!
un informazione quanta memoria ram supporta l'fe41s? inoltre la quantità di memoria supportata dipende dal sistema operativo? con windows 7 quanto posso mettercene?
grazie!
st3fan0l0ng0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 01:50   #9617
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Dipende, la serie FE è molto articolata, con diversi modelli e caratteristiche e montano due tipologie di LCD, un mono lampada e un doppia lampada, ti posso garantire che il doppia lampada del mio FE21M non è secondo a nessuno... Da quel che ho potuto vedere solo gli stessi doppia lampada della Sony montati sui nuovi modelli in HD oppure gli LCD a led dei macbook Apple sembrano migliori in resa cromatica e nitidezza, ma non avendoli potuti vedere uno di fianco all'altro non posso paragonarli se non con la mia memoria.
Attualmente ho una FE21S doppia lampada. Lo schermo è eccezionale.
Mi domandave se il CW1, che vedo sempre SPENTO da Euronics, sia allo stesso livello.
Ho letto recensioni in cui tutti parlano dello scarso angolo orizzontale visivo del CW1. E' l'unica cosa che mi frena al momento....per il resto mi andrebbe a genio
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 01:52   #9618
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da st3fan0l0ng0 Guarda i messaggi
ciao!
un informazione quanta memoria ram supporta l'fe41s? inoltre la quantità di memoria supportata dipende dal sistema operativo? con windows 7 quanto posso mettercene?
grazie!
Se hai Vista, il PC può vedere massimo 3,0-3,2 GB di RAM

Se mette Windows 7, che tra l'altro è molto più veloce di Vista, vede anche 8 GB di RAM. Comunque con 4 GB sei a postissimo
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:59   #9619
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
Attualmente ho una FE21S doppia lampada. Lo schermo è eccezionale.
Mi domandave se il CW1, che vedo sempre SPENTO da Euronics, sia allo stesso livello.
Ho letto recensioni in cui tutti parlano dello scarso angolo orizzontale visivo del CW1. E' l'unica cosa che mi frena al momento....per il resto mi andrebbe a genio
Forse dovresti chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066566 se è questo quello che dici.

In generale, dei nuovi computer Sony, quale potrebbe essere un sostituto candidato dei vecchi ma ottimi Sony serie FE? Io possiede l'FE11S che in generale va ancora bene ma con i giochi più nuovi fa decisamente fatica e anche l'editing dei video è tutto tranne che ottimale.

Qui http://www.sony.it/hub/famiglia-vaio si vedono tutte le serie: restando sui 15" sembrerebbe che l'unico candidato sia la Serie E.

Ultima modifica di eureka63 : 12-02-2010 alle 11:12.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 12:18   #9620
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
Attualmente ho una FE21S doppia lampada. Lo schermo è eccezionale.
Mi domandave se il CW1, che vedo sempre SPENTO da Euronics, sia allo stesso livello.
Ho letto recensioni in cui tutti parlano dello scarso angolo orizzontale visivo del CW1. E' l'unica cosa che mi frena al momento....per il resto mi andrebbe a genio
A testimonianza dell'ottima resa dello schermo, doppia lampada, ti riporto la mia situazione:
- ho, ed uso, un "antico" serie FS a doppia lampada quando voglio vedere le mie foto in maniera decente sul portatile.
- uso un serie FE ed un serie FZ, entrambi mono lampada, per tutti gli altri usi.
La mia conclusione: la superiore qualita' dello schermo doppia lampada del Sony e' ancora attuale, ed e' difficilmente superata da altri protagonisti.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v