Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2006, 14:55   #4881
smaiki
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Volendo il Media Center lo puoi disinstallare, così come le vagonate di software che non ti interessano, tipo Works, SonicStage, Picasa, Office Trial version, Click to DVD, Adobe Photoshop Elements, Adobe Premiere Elements, ecc.
Forse è una domanda stupida da neofito, ma come si fa a disinstallare l'applicativo Media Center? Non mi sembra compaia come programma disinstallabile. Ci sono altre strade? Visto che non serve praticamente a nulla sarei felicissimo di eliminarlo insieme ai suoi inutili servizi.

ciao
smaiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:55   #4882
nero88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da icebit
Volevo sapere questa linea Fe ha problemi? O va che è una meraviglia?
Potete farmi un sunto sul Fe31H sulle sue lacune e pregi?
grazie mille!

Secondo voi a senso abbandanore il mio HP6195 per andare al Sony?

Le differenze sono sostanzialmente sul processore (7200) e sulla ram (2giga).
Però almeno mi leverei di tutti i problemi annessi all'HP di sto periodo.
Io ho un FE31H di cui sono felicissimo però ho dovuto aumentare la ram a 2 GB, quindi come il dv6195 che però ha un processore molto superiore (4MB L2 Cache e 2.0 GHz di frequenza contro 2MB e 1.66 del mio FE31H) e sto pensando di comprare un HD a 7200rpm.
In definitiva se fossi nella tua posizione non cambierei il notebook con uno inferiore a meno che il tuo HP non abbia seri problemi di affidabilità ma conta anche i Sony includono un pacchetto software che rimarrà in larga parte inutilizzato e che comunque incide sul costo.
Tutto dipende dai problemi che hai tu con HP (ma quali sono?), insomma.
Ciao,
Andrea
nero88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 15:50   #4883
fabiomi
Senior Member
 
L'Avatar di fabiomi
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: ...cazzofigata!!!!
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da Itanium
Allora, questa mattina sul banco operatorio ho provato il trapianto.

Ho preso un Merom T7200 da un Dell Inspiron 9400 e l'ho messo al posto del Yonah T2300 del Sony Fe21M

Risultato ?

Schermo nero, si accendono i led, ma non compare nemmeno alcuna scritta !!

Delusione atroce. Maledetti tecnici Sony, che non rilasciano aggiornamenti del bios neanche a pagarli oro. Capisco che utenti normali non dovrebbe cambiare cpu, ma perchè non dare la possibilità a chi vuol farlo ?
Dell non solo lo lascia fare, ma addirittura sul sito ci sono le guide passo passo per smontare ogni parte dei loro portatili, che infatti ho seguito.

Sul Sony ho dovuto arrangiarmi io.

E così ho potuto osservare gli interni di questi due pc

Il Dell è più spesso perchè gestisce meglio lo spazio interno, lascia spazi di manovra più ampi, e lascia aggiornare qls cosa, persino la scheda video è su una scheda a parte. Aggiornabile.

Sony invece sceglie la miniaturizzazione, componenti solo su di un lato, chip grafico integrato nella MB.

La dell invece ha componenti su doppi lati, posteriormente e sotto la tastiera.

Sarà che a me piace smanettare con i pc, ma la prossima volta prenderò un Dell.

Non avrà la linea filante del Sony, ma almeno ci posso trafficare.
Inoltre Dell ha già rilasciato un aggiornamento del firmware che migliora moltissimo le prestazioni con Windows Vista. Sony nulla, neache un misero driver.

Mah, Sony sembra badare solo all'estetica e ai soldi....

L'unica cosa quindi penso si possa aggiornare con un T2500 o T2700

Se volete ho le foto del Vaio "nudo" , gli si vedevano tutti i circuiti !

Ciao a tutti

nooooooooooooooooooooooo che peccato!!! finiti i miei sogni di gloria....grazie 1000 x la testimonianza cmq
__________________
che delirio
fabiomi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 17:25   #4884
icebit
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da nero88
Io ho un FE31H di cui sono felicissimo però ho dovuto aumentare la ram a 2 GB, quindi come il dv6195 che però ha un processore molto superiore (4MB L2 Cache e 2.0 GHz di frequenza contro 2MB e 1.66 del mio FE31H) e sto pensando di comprare un HD a 7200rpm.
In definitiva se fossi nella tua posizione non cambierei il notebook con uno inferiore a meno che il tuo HP non abbia seri problemi di affidabilità ma conta anche i Sony includono un pacchetto software che rimarrà in larga parte inutilizzato e che comunque incide sul costo.
Tutto dipende dai problemi che hai tu con HP (ma quali sono?), insomma.
Ciao,
Andrea

Eh quali sono i problemi..
Il fischio è quello più noto.E' rozio continuo che proviene dalle parti del processore tipo whine. Ma poi ha anche difetti sull'hard-disk..molle che saltano qua e la..
Poi è stranamente elettrico in particolare sul touch-pad.
Ultima chicca il lettore dvd penoso mashita (alcuni cd non li legge neppure!!)
Ah ultima cosa.. spesso con il wi-fi acceso si pianta quando avvio windows nel caricamento del wi-fi stesso..

Che dite son motivi sufficienti?
Siceramente lo voglio cambiare perchè stavolta HP ha fatto uno schifo di prodotto nonostante sulla carta sia molto invitante.

Quindi non essendoci prodotti di pari potenza a prezzi simili(1299euro) mi butto su quslcosa che almeno son sicuro di non avere problemi...
Il negozio in questione infatti mi farebbe un buono da spendere.. solo che non so cosa prendermi non essendoci prodotti di pari prezzo a parità di prestazioni.

Son quindi disperato.
Vado sul Sony o aspetto? Posso aspettare fino a gennaio poi mi serve per forza il notebook. Sono previste altre uscite importanti?
icebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 18:57   #4885
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
non li akkiappa...vuole x forza il floppy!!

bel baco di xp, fortuna che vista ti fa sciegliere qualunque periferica, anche la rete!!

vedo di rimediare 1 floppy usb!!

non si riesce manco col floppy usb!!

c@@@o possibile che non veda l'hard disc su sto AR21B??

qualche altro trucco??
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 20:12   #4886
alexpetros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da ermejo91

come si crea un cd di avvio con nero????
c'è una funzione specifica: "crea cd di avvio"

la trovi nella finestra dello start smart sotto la voce dati...assicurati prima però di avere attivato la visualizzazione per esperti in basso a destra della stessa finestra (i due omini devono diventare in abiti neri e con gli occhiali da sole... )

una volta entrato nella creazione del cd seleziona come file di boot quello precaricato in italiano...(seconda opzione) poi prosegui ed il gioco è fatto.

consiglio (per quelli sbadati come me...)
assicuratevi che abbiate posto il boot da cd prima di quello da hd...io nn mi ero accorto di questo e ho buttato un cd credendo non funzionasse...
SI SI LO SO SONO TROPPO FURBO!!!
__________________
ALEXPETROS
alexpetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:23   #4887
sfflakfjlaksjflakf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ultim0
Salve,
ho un sony vaio Fe31B ... sto provando a configurare il modem su linux ubuntu .. e non so perchè ma non me lo rileva ...
qualche dritta da darmi l'avete ?
Grazie
Guarda, non per scoraggiarti, ma è da tre mesi che sto cercando di far funzionare il modem del mio FE28b su ubuntu. Ed ancora non ci sono riuscito. Il modem sembrerebbe essere ancora non riconosciuto nelle liste dei modem.. Per fortuna ho la possibilità di connettermi attraverso una rete wireless a banda larga.. Il modem integrato nei portatili è sempre stato il cruccio dei sistemi operativi linux.
Buona fortuna!

Ps. Per il resto con linux è una bomba e tutto funziona!!

Doc
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:31   #4888
ElectraS
Member
 
L'Avatar di ElectraS
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da icebit
Ciao a tutti!
ho visto il 3d lunghissimo!

Impossibile quindi cercare informazioni dirette.

Volevo sapere questa linea Fe ha problemi? O va che è una meraviglia?
Potete farmi un sunto sul Fe31H sulle sue lacune e pregi?
grazie mille!

Secondo voi a senso abbandanore il mio HP6195 per andare al Sony?

Le differenze sono sostanzialmente sul processore (7200) e sulla ram (2giga).
Però almeno mi leverei di tutti i problemi annessi all'HP di sto periodo.
Anche io ho l' Fe31h e sono stata indecisa fino all'ultimo se aspettare o meno l'uscita dei nuovi hp serie 61xx...che dire, dopo quello che ho letto sono soddisfattissima! Infatti per me è un requisito molto importante la silenziosità e questo non si sente...per nulla!
La batteria non dura le 3 ore e 40 dichiarate ma da quello che ho letto è comunque quella che dura più di tutti gli altri portatili, sulle 3 ore.
Per il resto il monitor non è doppia lampada ma mi ci sono trovata benissimo sia con i film (anche se a volte mi sembra che con certi angoli di visione difetti un po') che con autocad. La scheda video non so dirti perchè l'unica cosa che ci ho fatto è un disegno 3d con autocad ma non ha dato problemi. Io faccio ingegneria civile, quindi mi capita di tenere attivi più programmi, anche pesantucci come Ansys e il pc va benissimo...
Insomma, se l'hp non ti soddisfa io non ho motivi per sconsigliarti il vaio che poi è anche indubbiamente bellissimo (all'inizio mi piaceva anche l'hp, ma ora quel lucido mi è un po' venuto a noia) a meno che non ti serva effettivamente un processore più potente. La ram la puoi sempre aumentare.
Altre cose: casse non ottime, ma è solo un portatile.
webcam perfetta
wireless non so, mai usato
prese usb secondo me comode (io uso il mouse più spostato verso di me quindi non infastidiscono)
mouse del pc perfetto
robustezza ottima a colpo d'occhio

(dopo questa sviolinata al mio pc figuratevi come mi sono sentita stamani quando il mio relatore mi ha toccato il monitor con una penna blu scrivendomici sopra!!! L'avrei ucciso...)
__________________
Canon 400D # Canon EF50/1.8 # Sigma 24-70/2.8 # Macbook Pro 13'' 2011
Electracity e MyFlickr
ElectraS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:52   #4889
Pedro80
Senior Member
 
L'Avatar di Pedro80
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pendici dell'Etna
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da ElectraS
(dopo questa sviolinata al mio pc figuratevi come mi sono sentita stamani quando il mio relatore mi ha toccato il monitor con una penna blu scrivendomici sopra!!! L'avrei ucciso...)


ti capisco benissimo....io ho tagliato le dita a mio fratello solo xkè hapoggiato un dito sul monitor!!!
__________________
GIGABYTE H97-D3H - INTEL Core i5-4460 - COOLINK Corator DS - CORSAIR Vengeance LP 8GB - NVIDIA GTX 480 - CRUCIAL MX100 256GB - SEAGATE Barracuda 2TB - BITFENIX Raider - LC-POWER Arkangel LC8850II - EDIFIER S330D
Pedro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:52   #4890
icebit
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da ElectraS
Anche io ho l' Fe31h e sono stata indecisa fino all'ultimo se aspettare o meno l'uscita dei nuovi hp serie 61xx...che dire, dopo quello che ho letto sono soddisfattissima! Infatti per me è un requisito molto importante la silenziosità e questo non si sente...per nulla!
La batteria non dura le 3 ore e 40 dichiarate ma da quello che ho letto è comunque quella che dura più di tutti gli altri portatili, sulle 3 ore.
Per il resto il monitor non è doppia lampada ma mi ci sono trovata benissimo sia con i film (anche se a volte mi sembra che con certi angoli di visione difetti un po') che con autocad. La scheda video non so dirti perchè l'unica cosa che ci ho fatto è un disegno 3d con autocad ma non ha dato problemi. Io faccio ingegneria civile, quindi mi capita di tenere attivi più programmi, anche pesantucci come Ansys e il pc va benissimo...
Insomma, se l'hp non ti soddisfa io non ho motivi per sconsigliarti il vaio che poi è anche indubbiamente bellissimo (all'inizio mi piaceva anche l'hp, ma ora quel lucido mi è un po' venuto a noia) a meno che non ti serva effettivamente un processore più potente. La ram la puoi sempre aumentare.
Altre cose: casse non ottime, ma è solo un portatile.
webcam perfetta
wireless non so, mai usato
prese usb secondo me comode (io uso il mouse più spostato verso di me quindi non infastidiscono)
mouse del pc perfetto
robustezza ottima a colpo d'occhio

(dopo questa sviolinata al mio pc figuratevi come mi sono sentita stamani quando il mio relatore mi ha toccato il monitor con una penna blu scrivendomici sopra!!! L'avrei ucciso...)

Grazie mille!

Diciamo che invece sull'HP le casse sono a dir poco spettacolari, come pure lo schermo è ottimo, e ripeto che se non avesse i problemi che ha me lo terrei stretto, stretto! Ma visto com'è.. non voglio affatto tenermelo!

La tua spiegazione mi è molto utile, grazie.
Ma cosa significa che lo schermo è a una sola lampada? Il mio schermo è a due?
ma i sony non sono famosi anche per i bellissimi schermi lcd?
icebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:36   #4891
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da smaiki
Forse è una domanda stupida da neofito, ma come si fa a disinstallare l'applicativo Media Center? Non mi sembra compaia come programma disinstallabile. Ci sono altre strade? Visto che non serve praticamente a nulla sarei felicissimo di eliminarlo insieme ai suoi inutili servizi.

ciao
Effettivamente non ci avevo mai fatto caso, ma Media Center non può essere disinstallato in Windows XP MCE, in quanto è considerato parte integrante del sistema operativo (sarebbe un po' come voler disinstallare il blocco note). Beh, avrei preferito che avessero lasciato la scelta di disinstallarlo, ma a quanto pare non è così. Va beh, una scelta un po' miope da parte di MS, comunque non mi pare un motivo sufficiente per voler disinstallare tutto il s.o. in favore del Professional. Comunque, con un po' di smanettamento, credo si possa eliminare... Non mi chiedere come però.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 14:06   #4892
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Quote:
Originariamente inviato da alexpetros
c'è una funzione specifica: "crea cd di avvio"

la trovi nella finestra dello start smart sotto la voce dati...assicurati prima però di avere attivato la visualizzazione per esperti in basso a destra della stessa finestra (i due omini devono diventare in abiti neri e con gli occhiali da sole... )

una volta entrato nella creazione del cd seleziona come file di boot quello precaricato in italiano...(seconda opzione) poi prosegui ed il gioco è fatto.

consiglio (per quelli sbadati come me...)
assicuratevi che abbiate posto il boot da cd prima di quello da hd...io nn mi ero accorto di questo e ho buttato un cd credendo non funzionasse...
SI SI LO SO SONO TROPPO FURBO!!!
scusami per l'ignoranza ma mi potresti spiegare precisamente dopo aver fatto questo cd cosa fare???non sono molto bravo in queste cose!!!
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 16:03   #4893
nero88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da icebit
Grazie mille!

Diciamo che invece sull'HP le casse sono a dir poco spettacolari, come pure lo schermo è ottimo, e ripeto che se non avesse i problemi che ha me lo terrei stretto, stretto! Ma visto com'è.. non voglio affatto tenermelo!

La tua spiegazione mi è molto utile, grazie.
Ma cosa significa che lo schermo è a una sola lampada? Il mio schermo è a due?
ma i sony non sono famosi anche per i bellissimi schermi lcd?
Sull'audio non discuto, ma gli schermi Sony a singola lampada (come presumo siano tutti quelli HP e in generale di altre marche non-Sony) sono comunque superiori a quelli di tutti gli altri notebook recenti, i famosissimi schermi a doppia lampada con trattamento anti-riflesso viola invece sono ancora più belli ma li puoi avere solo su FE31M e FE31Z. Non ti preoccupare che se cerchi un ottimo schermo e livelli di rumore bassissimi, SONY è quello che fa per te.
Ciao
nero88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 16:49   #4894
alexpetros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da ermejo91

scusami per l'ignoranza ma mi potresti spiegare precisamente dopo aver fatto questo cd cosa fare???non sono molto bravo in queste cose!!!
una volta creato il cd riavvia il computer con il cd dentro. partiranno automaticamente dei processi...aspetta qualche secondo...una volta terminati i processi nella riga del dos scrivi F:.

fatto questo scrivi nella riga dlj0014 ...partirà un nuovo processo...attendi qualche secondo...il gioco è fatto! adesso puoi togliere il cd e riavviare il pc (spegni e riaccendi)

una volta entrato in windows apparirà un fumetto che avverte dell'installazione di un nuovo hd.

se ci sono problemi fammi sapere
__________________
ALEXPETROS
alexpetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 17:59   #4895
icebit
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da nero88
Sull'audio non discuto, ma gli schermi Sony a singola lampada (come presumo siano tutti quelli HP e in generale di altre marche non-Sony) sono comunque superiori a quelli di tutti gli altri notebook recenti, i famosissimi schermi a doppia lampada con trattamento anti-riflesso viola invece sono ancora più belli ma li puoi avere solo su FE31M e FE31Z. Non ti preoccupare che se cerchi un ottimo schermo e livelli di rumore bassissimi, SONY è quello che fa per te.
Ciao

Grazie mille!

Allora credo proprio che se non usciranno novità da qui a metà gennaio il Sony sarà il mio prossimo acquisto!

L'assistenza in caso, ve ne fosse bisogno, è al livello del prezzo?
icebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 18:07   #4896
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Quote:
Originariamente inviato da alexpetros
una volta creato il cd riavvia il computer con il cd dentro. partiranno automaticamente dei processi...aspetta qualche secondo...una volta terminati i processi nella riga del dos scrivi F:.

fatto questo scrivi nella riga dlj0014 ...partirà un nuovo processo...attendi qualche secondo...il gioco è fatto! adesso puoi togliere il cd e riavviare il pc (spegni e riaccendi)

una volta entrato in windows apparirà un fumetto che avverte dell'installazione di un nuovo hd.

se ci sono problemi fammi sapere
scusa ma come si fanno a mettere i due punti : sul dos a me esce > se provo fare i due punti quindi mi da "access denied" oppure "invalid directory specified"
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 18:18   #4897
Pedro80
Senior Member
 
L'Avatar di Pedro80
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pendici dell'Etna
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da ermejo91
scusa ma come si fanno a mettere i due punti : sul dos a me esce > se provo fare i due punti quindi mi da "access denied" oppure "invalid directory specified"
è la tastiera non riconosciuta....

prova a fare shift + @....
__________________
GIGABYTE H97-D3H - INTEL Core i5-4460 - COOLINK Corator DS - CORSAIR Vengeance LP 8GB - NVIDIA GTX 480 - CRUCIAL MX100 256GB - SEAGATE Barracuda 2TB - BITFENIX Raider - LC-POWER Arkangel LC8850II - EDIFIER S330D
Pedro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 18:21   #4898
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
scusa ma se al posto dei : esce > vuole dire k la tastiera nn è riconosciuta?
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 18:44   #4899
Pedro80
Senior Member
 
L'Avatar di Pedro80
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pendici dell'Etna
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da ermejo91
scusa ma se al posto dei : esce > vuole dire k la tastiera nn è riconosciuta?
esatto...probabilmente come default è impostato come una tastiera americana....
prova la combinazione shift+@.....
__________________
GIGABYTE H97-D3H - INTEL Core i5-4460 - COOLINK Corator DS - CORSAIR Vengeance LP 8GB - NVIDIA GTX 480 - CRUCIAL MX100 256GB - SEAGATE Barracuda 2TB - BITFENIX Raider - LC-POWER Arkangel LC8850II - EDIFIER S330D
Pedro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 19:15   #4900
valurus
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da icebit
Grazie mille!

Allora credo proprio che se non usciranno novità da qui a metà gennaio il Sony sarà il mio prossimo acquisto!

L'assistenza in caso, ve ne fosse bisogno, è al livello del prezzo?
si infatti, questa e' proprio una buona domanda da sviscerare, perche' anch'io che l'ho comprato e sto girando per il sito e non ho ancora capito come cacchio e' la prassi dell'assistenza sony...Qualcuno lo sa per favore???
valurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v