Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2006, 01:54   #3361
loonan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 227
Ehehe... ve lo dicevo che l' FE11M era il top!

Infatti lo hanno riproposto pari pari nella serie FE28 e precisamente il modello FE28B !

Certo che sono proprio dei maghi del marketing... ti propongono lo stesso prodotto, ma cambiandogli nome possono rialzare il prezzo rispetto alla normale quotazione (svalutata) di mercato!

Forza Vaio SEMPRE!
loonan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 09:11   #3362
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da loonan
Ehehe... ve lo dicevo che l' FE11M era il top!

Infatti lo hanno riproposto pari pari nella serie FE28 e precisamente il modello FE28B !

Certo che sono proprio dei maghi del marketing... ti propongono lo stesso prodotto, ma cambiandogli nome possono rialzare il prezzo rispetto alla normale quotazione (svalutata) di mercato!
Ma non credo che l'FE28B costerà molto di più rispetto all'FE21B, anzi, secondo me avranno all'incirca lo stesso prezzo. Comunque non sono proprio uguali: l'FE28B ha l'HD da 100GB, invece di 80GB.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 11:14   #3363
)(Dj-DvD)(
Senior Member
 
L'Avatar di )(Dj-DvD)(
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
ciao a tutti...

...mi sto orientando su questo notebook per la qualità video...ho letto ke i sony x-black sn ottimi... ma la risoluzione max è 1280x800?!

solo ke sony ha dei prezzi altini... pensavo al 21M... solo ke se avesse un 2400 al posto del 2300... più ke altro mi interessa la 7600.
ci sono altri vaio da 15.4 con la 7600?

tra l'altro ha anke un hd da 4200...
e poi volevo sapere se posso collegarne 2...?
)(Dj-DvD)( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 12:55   #3364
stilius66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da )(Dj-DvD)(
...mi sto orientando su questo notebook per la qualità video...ma la risoluzione max è 1280x800?!

ci sono altri vaio da 15.4 con la 7600?

e poi volevo sapere se posso collegarne 2...?
1) si, adesso sono tutti così
2) no
3) collegarli a cosa ???
stilius66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 14:06   #3365
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da loonan
Ehehe... ve lo dicevo che l' FE11M era il top!

Infatti lo hanno riproposto pari pari nella serie FE28 e precisamente il modello FE28B !

Certo che sono proprio dei maghi del marketing... ti propongono lo stesso prodotto, ma cambiandogli nome possono rialzare il prezzo rispetto alla normale quotazione (svalutata) di mercato!

Forza Vaio SEMPRE!
Correggo un paio di cose che hai detto per non confondere le idee a chi ha intenzione di acquistare. Intanto l'FE11M non è uguale al 28B per un semplice motivo, i modelli B essendo entry level hanno tutti lo schermo ad una sola lampada.
Seconda cosa: la politica che sta adottando la sony con il Vaio FE è quella non di far uscire nuovi modelli rialzando il prezzo bensì piuttosto di abbassare i prezzi ai modelli vecchi come l'11 e la 21 fa uscire i nuovi con un costo leggermente minore di quelli vecchi. Perciò per esempio chi compra l'FE28B avrà in più rispetto all'FE21B un hard disk di 100 anziché 80 e in più lo pagherà un po' meno se non uguale a chi ha comprato l'FE21B, che a tutt'ora mantiene il vecchio prezzo. Quindi chi compra i modelli nuovi ha dei piccoli vantaggi in più rispetto a chi li ha comprati all'inizio: abbassano i prezzi dei nuovi (nel senso che a quasi parità di prezzo danno un qualcosa in più) e restano invariati i prezzi dei vecchi.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 30-07-2006 alle 16:47.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 14:37   #3366
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Denny1979
Ragazzi sono alle strette entro mercoledi mi serve assolutamente un notebook,caspita non posso piu aspettare l'uscita di questi fe28,cosi non accontentantomi di un vaio con un t2300 come l'fe21b,h oppure l'm (io volevo un fe21s e me lo sono fatto scappare ,ormai è fuori produzione)...mi sono buttato su un ASUS A6JM-AP019H che ha un t2500 da 2GHz; ge force 7600 con 512MB dedicati; 1giga di ram su un unico banco ;ecc...(vi posto il link per le specifiche vedete a pag 12) http://notebook.asus.it/upload/price...okLuglio06.pdf
Vi prego non fucilatemi secondo voi onestamente è valido questo notebook asus?
Ho sempre apprezzato i vostri suggerimenti,seguo il vostro thread da quando i primi di voi stavano per acquistare gli fe11x(considerate pure che ho convinto la mia ragazza ad acquistare un fe11h,che ora felicemente possiede)...io ho atteso fin ora perchè non aveo urgenza e preferivo avere sempre la serie nuova che quella vecchia(sta sony vaio sforna note ogni 2 mesi),ed ecco la beffa ora che mi serve il note non trovo piu il sony adatto a me
Beh giustamente i conti in tasca te li devi fare tu, però se proprio vuoi un Vaio con le caratteristiche del FE21S perché non ti butti sul Vaio AR11M? Costa qualche centinaio di eurozzi in più, però dà anche qualcosina in più, tipo il sintonizzatore ibrido e uno schermo da 17". Naturalmente a causa di quei 17" pesa un kg in più rispetto all'FE. Ed è stato proprio il peso a farmi desistere quando ho deciso di pigliarlo perché a me lo schermo più grande non serve, però come design io l'AR lo preferisco di gran lunga all'FE, ci sono dei dettagli costruttivi di più rilievo rispetto all'FE, e con una differenza di costo non esagerato, peccato per quei 3,8 kg, se fosse un 15" con 3 Kg di peso sarebbe preferibile. Però ci puoi pensare, anche perché è disponibile a tutt'ora. Puoi vedere qui o qui , credo ci sia solo l'errore dell'HD a 5400, perché dovrebbe essere un 4200. poi per il resto è uguale all'FE21S
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 30-07-2006 alle 14:44.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 15:43   #3367
Denny1979
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Beh giustamente i conti in tasca te li devi fare tu, però se proprio vuoi un Vaio con le caratteristiche del FE21S perché non ti butti sul Vaio AR11M? Costa qualche centinaio di eurozzi in più, però dà anche qualcosina in più, tipo il sintonizzatore ibrido e uno schermo da 17". Naturalmente a causa di quei 17" pesa un kg in più rispetto all'FE. Ed è stato proprio il peso a farmi desistere quando ho deciso di pigliarlo perché a me lo schermo più grande non serve, però come design io l'AR lo preferisco di gran lunga all'FE, ci sono dei dettagli costruttivi di più rilievo rispetto all'FE, e con una differenza di costo non esagerato, peccato per quei 3,8 kg, se fosse un 15" con 3 Kg di peso sarebbe preferibile. Però ci puoi pensare, anche perché è disponibile a tutt'ora. Puoi vedere qui o qui , credo ci sia solo l'errore dell'HD a 5400, perché dovrebbe essere un 4200. poi per il resto è uguale all'FE21S
grazie per i consigli ma a me serve un 15.4 un 17 è troppo ingombrante,ritornando all'asus che ho puntato che ne dici?halp me
Denny1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 16:36   #3368
stilius66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
Installare una singola applicazioni dal recovery DVD

Salve a tutti.
Per la serie "Complichiamoci la vita inutilmente" ho finalmente scoperto come si fa ad installare una singola applicazione dal Recovery DVD senza dover necessariamente reinstallare tutto il notebook.

Probabilmente quelli della Sony non hanno niente da fare perchè la procedura è veramente ai confini della realtà

Ma andiamo con ordine.
---------------
Molti di voi avranno notato che sul DVD "Applicazioni" non esiste niente di umanamente leggibile ma sono presenti solamente una collezione di cartelle e files dai nomi più strani senza nessun riferimento.

In realtà c'è tutto ma messo in un formato .PAC che nessuno ha mai visto prima.
Quello che serve, innanzitutto è il file eseguibile KCAP.EXE (che si trova facilmente qui http://www.myplc.com/sony/bin/kcap.zip) e poi seguire la scaletta !!!

1)
Creare una cartella chiamata, ad esempio, C:\Sony

2)
Copiare il file kCAP.EXE in questa cartella

3)
Inserire il DVD di ripristino delle applicazioni nell'unità (ad esempio D: ) e non succederà niente

4)
Aprire una finestra di Command Prompt (Start -> Esegui -> cmd) e spostarsi sulla cartella appena creata digitando:
cd c:\sony

5)
Eseguire il comando:
kcap d:\sony.pac c:\sony

verranno create una serie di cartelle chiamate JPBL-xxxxxx ed una cartella chiamata AppCD

6)
Nelle cartelle chiamate JPBL-xxxxxx c'è un file chiamato Apps.LST che contiene la corrispondenza tra i nomi "strani" e l'applicazione ad esso associata.

7)
Quindi, per esempio, se vogliamo ottenere i file di installazione di "Adobe Acrobats Elements" il file corrispondente da utilizzare sarà "SP-009974-00"

8)
Ricercare mediante la funzione trova di windows il file "SP-009974-00.pac" nel DVD (in questo caso il file sarà nella cartella "d:\APR3"

9)
Eseguire il comando:
kcap d:\APR3\SP-009974-00.pac c:\sony

10)
FATTO !!!!!!!

Avrete ottenuto la creazione di una cartella chiamata "SP-009974-00" che ha al suo interno una cartella BIN con dentro i file "giusti" necessari per l'installazione.

Tutto chiaro !!!???
By

Ultima modifica di stilius66 : 30-07-2006 alle 16:40.
stilius66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 16:38   #3369
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Denny1979
grazie per i consigli ma a me serve un 15.4 un 17 è troppo ingombrante,ritornando all'asus che ho puntato che ne dici?halp me
Non avendo questa serie di Asus da comparare con l'Fe difficile consigliarti. Dovresti chiedere, se non l'hai già fatto, a chi possiede quel modello. Sulla carta si presenta più che bene, con quelle caratteristiche di assemblaggio e con quel prezzo che essendo di listino è da scalare un po' in giù (perché alcuni rivenditori lo danno anche a qualcosa in meno rispetto al prezzo di listino) direi che è molto conveniente, un buon rapporto prezzo qualità. Però naturalmente per qualità c'è da intendere solo i componenti dell'assemblaggio che sono quelli che girano su tutti i notebook. Poi per la qualità di materiali di costruzione Asus o per lo schermo, o durata effettiva della batteria etc.. devi vederli tu personalmente avendo di fronte il notebook, perché le foto dicono poco o quasi niente o chiedere a chi ce l'ha e ti faccia un'analisi obiettiva. Se ti serve subito hai poco tempo per decidere e purtroppo ti devi anche buttare, ripeto sulla carta quell'asus si presenta proprio bene, non fosse altro che per quei 512 MB di ram dedicata della scheda video.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 17:10   #3370
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da stilius66
Salve a tutti.
Per la serie "Complichiamoci la vita inutilmente" ho finalmente scoperto come si fa ad installare una singola applicazione dal Recovery DVD senza dover necessariamente reinstallare tutto il notebook.



Tutto chiaro !!!???
By
Ottimo lavoro , se è tutto chiaro te lo saprò dire fra qualche giorno quando avrò un po' più di tempo per smanettare, vorrei fare un tentativo con i softwares Sonic, per poterne usufruire anche nella partizione con xp pulito.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 19:44   #3371
Denny1979
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Non avendo questa serie di Asus da comparare con l'Fe difficile consigliarti. Dovresti chiedere, se non l'hai già fatto, a chi possiede quel modello. Sulla carta si presenta più che bene, con quelle caratteristiche di assemblaggio e con quel prezzo che essendo di listino è da scalare un po' in giù (perché alcuni rivenditori lo danno anche a qualcosa in meno rispetto al prezzo di listino) direi che è molto conveniente, un buon rapporto prezzo qualità. Però naturalmente per qualità c'è da intendere solo i componenti dell'assemblaggio che sono quelli che girano su tutti i notebook. Poi per la qualità di materiali di costruzione Asus o per lo schermo, o durata effettiva della batteria etc.. devi vederli tu personalmente avendo di fronte il notebook, perché le foto dicono poco o quasi niente o chiedere a chi ce l'ha e ti faccia un'analisi obiettiva. Se ti serve subito hai poco tempo per decidere e purtroppo ti devi anche buttare, ripeto sulla carta quell'asus si presenta proprio bene, non fosse altro che per quei 512 MB di ram dedicata della scheda video.
spero vivamente che siano realmente dedicati questi512mb per la scheda video,non capisco perchè questo asus ha una 7600 come l'fe 21s che volevo,ma la scheda video del vaio ha solo 128mb dedicati,mentre l'asus ne ha 512...provando a chiedere in giro mi hanno risposto che le schede video che una stessa casa(nvidia) costruisce per notebook diversi (asus,vaio,toschiba ecc...)possono non essere tra loro uguali,in base agli accordi-richieste fatti tra nividia e in questo caso Asus o Vaio,nividia puo costruire schede piu o meno performanti secondo le necessità che ogni casa costruttrice di notebook ha.in questo caso nividia ha costruito un chip piu performante per asus e meno per Sony,e come se la scheda del vaio fosse "castrata,limitata appositamente",come le auto che possono andare a 300 km/h ma vanno a 200km/h perchè hanno il limitatore di velocità!
Sara vero cio che mi hanno detto?
Denny1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 19:46   #3372
stilius66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da stilius66
...ho finalmente scoperto come si fa ad installare una singola applicazione dal Recovery DVD senza dover necessariamente reinstallare tutto il notebook...
... e facendo questo ho scoperto che i software Adobe sono tutti in italiano.
Chi diceva che erano in inglese e che era un macello ottenere dalla sony l'aggiornamento/upgrade in italiano ???
O forse questa cosa è valida solo per la serie FE21 ???
ciao
stilius66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 19:59   #3373
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Denny1979
grazie per i consigli ma a me serve un 15.4 un 17 è troppo ingombrante,ritornando all'asus che ho puntato che ne dici?halp me
Secondo me quel notebook che hai segnalato sarebbe ottimo se non fosse per il discorso temperature che, stando a quel che dicono in questo forum i possessori dei recenti modelli Asus, sono un po' elevate rispetto alla media. Poi, ovviamente, come qualità dei materiali i Sony Vaio sono su un altro livello (case quasi interamente in lega al magnesio e schermi X-BLACK). Se poi non sei interessato particolarmente alla qualità dei materiali usati per il case, allora considera anche Toshiba, che produce dei notebook dissipati davvero molto bene (ma purtroppo ultimamente un po' carenti come robustezza). Comunque, fossi in te io aspetterei almeno a settembre, a meno che non ti serva assolutamente ora per studio/lavoro, altrimenti dopo le vacanze finirai per mangiarti il cappello vedendo i nuovi modelli e soprattutto i nuovi prezzi... Non so tu, ma io quando compro un portatile, per almeno un paio di mesi mi piacerebbe che non uscissero nuovi modelli (o che i vecchi si abbassassero notevolmente di prezzo). Non è una cosa impossibile, visto che il mio precedente notebook HP è rimasto con lo stesso prezzo per 7-8 mesi. Tutto dipende dalla scelta del momento giusto nell'acquisto.
Certo che se compro un notebook, ad esempio, proprio in un periodo di transizione verso nuove CPU, mi pare normale che dopo 1 o 2 mesi il mio notebook semi-nuovo sia in pratica già obsoleto...
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 20:14   #3374
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Denny1979
spero vivamente che siano realmente dedicati questi512mb per la scheda video,non capisco perchè questo asus ha una 7600 come l'fe 21s che volevo,ma la scheda video del vaio ha solo 128mb dedicati,mentre l'asus ne ha 512...
Tieni presente che non c'è scritto da nessuna parte che quell'Asus abbia 512MB di vram DEDICATI. E' molto probabile che ne abbia 128MB o 256MB ma che raggiunga i 512MB tramite la tecnologia TurboCache. Purtroppo sono ben pochi i produttori che hanno l'onestà di specificare quant'è la memoria dedicata vera e propria. Sony, ad esempio, è uno dei pochissimi produttori che lo specifica chiaramente sul sito http://www.vaio-link.com in cui riporta le specifiche dettagliate di tutti i Vaio.
Quote:
provando a chiedere in giro mi hanno risposto che le schede video che una stessa casa(nvidia) costruisce per notebook diversi (asus,vaio,toschiba ecc...)possono non essere tra loro uguali,in base agli accordi-richieste fatti tra nividia e in questo caso Asus o Vaio,nividia puo costruire schede piu o meno performanti secondo le necessità che ogni casa costruttrice di notebook ha.in questo caso nividia ha costruito un chip piu performante per asus e meno per Sony,e come se la scheda del vaio fosse "castrata,limitata appositamente",come le auto che possono andare a 300 km/h ma vanno a 200km/h perchè hanno il limitatore di velocità!
Sara vero cio che mi hanno detto?
E' vero solo in parte. E' certamente vero che ogni produttore di notebook può personalizzare le configurazioni delle sezioni video come più gli aggrada (entro i limiti contrattuali specificati da nVidia o ATI, ovviamente... Non è che si può vendere una Go7600 con soli 32MB di memoria dedicati...). Tuttavia, nel caso in esame, il discorso è che alcuni produttori (pochissimi in realtà) sono chiari nella descrizione delle caratteristiche dei propri prodotti, mentre altri (la maggior parte, purtroppo) decisamente no.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 20:28   #3375
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Denny1979
in base agli accordi-richieste fatti tra nividia e in questo caso Asus o Vaio,nividia puo costruire schede piu o meno performanti secondo le necessità che ogni casa costruttrice di notebook ha.in questo caso nividia ha costruito un chip piu performante per asus e meno per Sony,e come se la scheda del vaio fosse "castrata,limitata appositamente",come le auto che possono andare a 300 km/h ma vanno a 200km/h perchè hanno il limitatore di velocità!
Sara vero cio che mi hanno detto?
Anch'io un po' di tempo fa vedendo che la stessa scheda video (nel senso che riportava la stessa denominazione) aveva memoria differente avevo cercato info su internet ed avevo scoperto che per la stessa scheda la casa produttrice può rilasciarne con differenti size di ram. Io sinceramente ho pensato lì per lì che fossero uguali ma overcloccate dalla casa produttrice attraverso il sistema di hypermemory(ati) o turbocache(nvidia), però può darsi anche che sia vero quello che dicono e che quindi a seconda degli accordi possono configurare due size di ram differenti. Poi cmq la ram in più è necessaria solo con alcune applicazioni, perché ciò che conta è sempre la potenza della GPU, però visto che in un notebook la scheda video non si può cambiare è pensiero comune e direi fondato prendere sempre la scheda video con maggiori numeri sulla carta.
__________________
Vaio FE21H

Ultima modifica di Cheyenne : 30-07-2006 alle 20:56.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 20:35   #3376
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Tieni presente che non c'è scritto da nessuna parte che quell'Asus abbia 512MB di vram DEDICATI.
Beh pianino, con "non c'è scritto da nessuna parte" perché è proprio specificato nella brochure dell'Asus che Denny ha postato. Se poi non fosse vero bisognerebbe citare l'Asus per pubblicità ingannevole, visto che il file informativo è quello rilasciato da loro con tanto di listino prezzi.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 20:40   #3377
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da stilius66
... e facendo questo ho scoperto che i software Adobe sono tutti in italiano.
Chi diceva che erano in inglese e che era un macello ottenere dalla sony l'aggiornamento/upgrade in italiano ???
O forse questa cosa è valida solo per la serie FE21 ???
ciao
Beh credo che il problema fosse segnalato proprio da chi possedeva l'fe11 perché era rilevato nelle prime pagine del 3d. Anch'io ho l'fe21 e sul mio mce il software di adobe è tutto in italiano compreso premiere 2.0. Quindi i dvd di ripristino ce l'avranno anche in italiano.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 20:51   #3378
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Sony, ad esempio, è uno dei pochissimi produttori che lo specifica chiaramente sul sito http://www.vaio-link.com
Scusa per curiosità mi dai il link completo dove posso vedere che Sony ha messo la quantità specifica di vram della 7400 per l'FE? Perché da tutte le pagine sulle specifiche tecniche che ho trovato sul sito ufficiale Sony ho sempre visto 256 turbo cache, mai che fosse specificato l'esatta quantità di memoria dedicata, ed è così che è nato il dilemma 64MB o 128MB? Sono arrivata alla conclusione che fossero 64 solo andando su altri siti che trattavano schede della nvidia. Ma purtroppo dal sito della Sony non sono riuscita a chiarirmi il dilemma, perché può darsi che anche loro abbiano chiesto specificamente di avere una 7400 con 128 + turbocache. Non si spiega altrimenti perché le recensioni sulle riviste specializzate portano tutte 128 e non 64, come si dovrebbe evincere dal sito dell'nvidia per questo tipo di schede.
__________________
Vaio FE21H
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 21:40   #3379
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Beh pianino, con "non c'è scritto da nessuna parte" perché è proprio specificato nella brochure dell'Asus che Denny ha postato. Se poi non fosse vero bisognerebbe citare l'Asus per pubblicità ingannevole, visto che il file informativo è quello rilasciato da loro con tanto di listino prezzi.
Hai ragione, non avevo visto la brochure. Tuttavia, lasciami dire che è estremamente improbabile che, al momento, una scheda video per notebook monti 512MB di costosissime GDDR2/GDDR3, a meno che non andiamo su modelli 'vip' da 2000euro in su, dotati di GeForce Go 7900. Fra l'altro non ne ho mai visti di notebook dotati di GeForce Go 7600 con 512MB dedicati, ed in ogni caso il prezzo di quell'Asus sarebbe troppo basso. La memoria video è ben più costosa della memoria ram tradizionale. Secondariamente, ciò che è scritto su quel listino è da prendere con le molle e le contromolle. Ne fanno di errori! Ad esempio nelle specifiche del modello A7TC-7S009H c'è scritto: 'nVidia GeForce 7600 256MB HyperMemory'.... Non so se hai notato l'incongruenza...
Ah, dimenticavo: in fondo ad ogni pagina di quel listino c'è scritto: "Configurations subject to change without prior notice.". Di conseguenza non puoi citarli per pubblicità ingannevole. Se lo parano bene il di dietro, non preoccuparti...

Ultima modifica di Dott.Wisem : 30-07-2006 alle 21:55.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 21:50   #3380
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
Scusa per curiosità mi dai il link completo dove posso vedere che Sony ha messo la quantità specifica di vram della 7400 per l'FE? Perché da tutte le pagine sulle specifiche tecniche che ho trovato sul sito ufficiale Sony ho sempre visto 256 turbo cache, mai che fosse specificato l'esatta quantità di memoria dedicata, ed è così che è nato il dilemma 64MB o 128MB?
Ecco il link: http://www.vaio-link.com/specificati...=VGN-FE&m=2278

Su quel sito puoi trovare le specifiche ufficiali e dettagliate di tutti i Sony Vaio.
Quote:
Sono arrivata alla conclusione che fossero 64 solo andando su altri siti che trattavano schede della nvidia. Ma purtroppo dal sito della Sony non sono riuscita a chiarirmi il dilemma, perché può darsi che anche loro abbiano chiesto specificamente di avere una 7400 con 128 + turbocache.
Il dilemma personale lo puoi risolvere usando un tool come il RivaTuner, che ti dice esattamente quanta memoria video dedicata possiede la tua scheda grafica.
Quote:
Non si spiega altrimenti perché le recensioni sulle riviste specializzate portano tutte 128 e non 64, come si dovrebbe evincere dal sito dell'nvidia per questo tipo di schede.
Io non mi fido più delle recensioni delle riviste da un bel pezzo... Preferisco valutare in base alle mie conoscenze e le esperienze degli altri utenti.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Arriva Amazon Bedrock Agentcore, la piat...
Lo strano caso di Sam Sung: il dipendent...
Una 'autostrada' digitale sotto il mare:...
Boom di richieste in 6 ore: 45.000 bonus...
Paga record per il CEO di Microsoft, men...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Aeroporti di Roma lancia l'assistente vi...
Meta punta tutto sull'intelligenza artif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v