|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3301 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Crotone
Messaggi: 1093
|
aiuto!!!
Come mai non mi fa scaricare la fix che laMicrosoft ha rilasciato per il problema del consumo anomalo della batteria dei portatili basati su core duo.
Knowledge Base -> http://support.microsoft.com/kb/918005/en-us Download (en) -> http://www.microsoft.com/downloads/...&displaylang=en Dowload (ita) -> http://www.microsoft.com/downloads/...C2-B0DABAAE4370 ???????????????????????? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3302 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
|
Quote:
- nn parte il download... - dice che nn hai una copia originale di windows - il download parte ma poi si blocca... - nn me ne vengono altre... insomma qual è il problema specifico?
__________________
ALEXPETROS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3303 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Quote:
dico degli perchè ne ho 1 partizionato come tutti, ma mi segna 2 temperature! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3305 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Già mobmeter funziona alla grande
![]() ![]() Certo che 43 gradi e passa in idle sono tantini... anche se me pare di aver capito siano anche uno standard in ambito mobile. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3306 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
__________________
Vaio FE21H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3307 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
masterizzatore vs hard disk
Una domanda retorica che mi sono posta in questi giorni, ed è retorica perché non posso ancora darmi una risposta, magari qualcuno sa darsela invece.
Ma quanto potrà durare l'hard disk con tutte le vibrazioni che riceve dal lettore/masterizzatore postogli accanto? Ogni volta che metto un dvd nel lettore metto la mano sopra il case esattamente dove sta l'hard disk e la vibrazione rilevata è notevole. Così ho deciso di usarlo il meno possibile e solo in casi in cui non ne posso fare a meno. Per il resto ho deciso di collegargli un masterizzatore esterno, che è anche + veloce, al quale fargli fare tutto il lavoro sporco. L'hd ringrazierà sicuramente. Ho letto nelle prime pagine di qualcuno che aveva avuto problemi di rilevamento master esterno, posso portare una testimonianza in più che io non ho avuto alcun problema, me lo riconosce e funziona benissimo, ho un master samsung 16x. Cmq una delle mie lagnanze che farò presente alla Sony (appena mi permette la registrazione) è proprio quella di aver posto l'hd accanto al lettore/masterizzatore, dovevano posizionarlo dall'altro lato, avrebbe risentito meno delle vibrazioni. E poi tutta la collocazione delle porte usb a destra è antifunzionale per chi usa un mouse esterno ed è destrorso e non mancino. Lo vorrei proprio conoscere il designer di questa serie Fe, su altri modelli di Vaio hanno fatto meno casini di questo, però bisogna riconoscere che costano anche di più di quelli di questa serie. Come spendi mangi ![]() Peccato, perché con qualche accorgimento in più nella collocazione fisica dell'hardware sarebbe stato un portatile ottimo, così invece perde un bel po' di punti.
__________________
Vaio FE21H Ultima modifica di Cheyenne : 23-07-2006 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
|
Quote:
__________________
- SONY VGN-FE11H > Dell XPS M1330 > Nuovo XPS 14 > Surface Pro 2 - Motorola CD920 > Ericcson t28 > Ericcson t29 > Ericcson t39m > Nokia 3210 > Panasonic GD90 > Siemens S55 > Nokia 6600 > Motorola V3X > Asus P525 > HTC TyTN > BB 8700 > Nokia e51 > BB STORM > BB 8900 > BB 9700 > LG Optimus 7 > BB 9900 > Lumia 800 > Samsung Galaxy S3 > Nokia Lumia 820 > BB Q10 > BB Z30 > Lumia 930 > Samsung Galaxy S6 Edge > BB Priv > Samsung Galaxy S6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3309 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
![]()
__________________
Vaio FE21H Ultima modifica di Cheyenne : 23-07-2006 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3310 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 309
|
Ho preso anch'io un vaio fe10h.
Innanzitutto ringrazio il cielo che lo schermo non ha pixel bruciati, era il mio timore più grande. ![]() Tuttavia ho riscontrato un difetto minore: ho notato che la tastiera, in basso a sinistra, balla un po'. In effetti non mi sembra perfettamente fissata sotto il tasto ctrl a sinistra. Non ho capito però se è un difetto generale, oppure se è solo del mio portatile. ![]() Per ora ho sistemato con un pezzetto di scoch arrotolato messo nella piccola cavita sotto il tasto ctrl: adesso la tastiera è ben fissata e lo scoch non si vede nemmeno. ![]() Quello che mi chiedo è se valga la pena (e sia legittimo) mobilitarsi per un difetto piccolo come questo, o se sia meglio tenermi la mia modifica artigianale (che tanto va bene lo stesso)? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3311 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
Anche il mio timore più grande era i pixel bruciati, ma per fortuna ho solo beccato un subpixel acceso con il nero che a malapena si vede. L'ho notato giusto tenendo gli occhi a 10 cm dallo schermo quando stavo facendo lo screening dopo l'acquisto. Per la tastiera anche la mia molleggia leggermente a sinistra in basso da shift all'x e da alt fino a ctrl, un rettangolo che comprende 8 tasti, ma me ne accorgo giusto se pigio apposta un po' + forte, ma di abitudine ho sempre un tocco leggero perché la tastiera di questo Vaio è quanto di più comodo abbia mai provato, che il molleggio non lo percepisco nemmeno, e poi sono tasti che non uso quasi mai. Sinceramente è la cosa meno fastidiosa che trovo in questo vaio, anzi la tastiera l'ho messa tra i suoi pregi, risponde a meraviglia con un semplice sfioramento che è come piace digitare a me perché così stanco poco i muscoli della mano. Cmq per una cosa che non è eccessivamente fastidiosa al tuo posto non mi priverei del portatile per un po' di tempo mandandolo in assistenza, se si presenta un altro problema allora lo si manda e si approfitta fdi far fissare meglio la tastiera. Credo cmq sia una cosa abbastanza comune, perché avevo letto di qualcun altro che se ne lamentava ma poi se l'è fatta fissare.
__________________
Vaio FE21H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3312 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
|
Ragazzi secondo voi cosa si può usare per fermare la batteria? Ho provato spessorarla con del panno appiccicato con il biadesivo e si è fermata, il mio dubbio è se questo può creare qualche problema.... (leggi fuoco, calore, ecc ecc)
CHi la ha fermaa con cosa lo ha fatto e dove ha piazzato la pezza? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 309
|
Quote:
comunque anch'io ero più dell'idea di lasciar stare farò come quell'utente che dici: se dovesse capitare un inconvegnente serio ![]() anche per me la tastiera funziona bene, mi dava fastidio più per un fatto di pignoleria per la batteria, non so se farò qualcosa, se dovessi proverei con il nastro isolante, forse è più sicuro del panno, ma non sono un esperto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3314 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() P.S.: Se tu avessi comprato un MacBook, oggi staresti inveendo pesantemente contro Apple, te lo garantisco... Quei notebook (soprattutto quelli in versione bianca) sono stupendi esteticamente (sembrano quasi dei soprammobili tanto sono belli), ma non è possibile che la CPU arrivi a ben oltre 80°, quando la Intel dichiara 85° come soglia massima da non superare (pena probabile danneggiamento e sensibile diminuzione di vita del processore)... Sii contenta del tuo notebook, dammi retta... ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3315 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
|
Concordo appieno con le ultime affermazioni di Dott.Wisem... la disposizione hardware e' ottima ad eccezione delle porte usb (a me cmq, non servono a sinistra).
Una cosa ho cercato di scoprire senza successo... dove si trova l'antenna WiFi ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3316 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
I difetti degli altri notebook delle altre marche non te li sto nemmeno ad elencare perché se li ho scartati prima di comprare dei motivi che io ritengo validi ci saranno. Ma questo è un 3d del Vaio FE e quindi si parla di questo: pregi e difetti. Se poi per alcuni possessori si devono cantare solo gli osanna, allora ne prendo atto. P.S. cerchiamo di rimanere in topic cmq, ho già notato che svicoli il discorso su altre marche e ho lasciato perdere per non uscire troppo OT, tipo il post su HD DVD e Blu-ray. Stiamo in un 3d di marca sony, non c'è senso parlare di tecnologie proprie di altre aziende, si rientrerebbe in un discorso troppo generale, così come i paragoni con altri notebook di altre marche. Discutiamo solo ed esclusivamente di ambito sony.
__________________
Vaio FE21H Ultima modifica di Cheyenne : 24-07-2006 alle 04:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3317 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Mah! Innanzitutto non si può prescindere dai paragoni con la concorrenza nel fare una valutazione completa del rapporto qualità/prezzo di un prodotto, altrimenti è come se giudicassi con i paraocchi.
Certo un prodotto è sempre migliorabile e c'è sempre spazio per la critica, ma mi sento di dire che un prodotto è ottimo quando i suoi (inevitabili) difetti non sono tali da comprometterne pesantemente usabilità, affidabilità e prestazioni e se il 90% degli altri presenti sul mercato sono nettamente inferiori (e non in relazioni ai prodotti peggiori, ma a tutti quelli della sua fascia di prezzo). Poi certamente possiamo discutere sulla scelta di parole, ovvero, che il termine 'ottimo' magari ti pare esagerato e per te sarebbe stato meglio 'buono' o 'discreto', ma sinceramente sarebbe un discorso che poco mi interessa. Dici che l'HD sta di fronte al chipset e alla GPU... Ma dove? Intendi sulla stessa linea diagonale? Beh, ma il problema calore eccessivo si pone soltanto se l'HD si trova si trova di fronte a chipset/GPU lungo il lato più corto del notebook, ovvero lungo la stessa linea verticale. L'attuale disposizione dei componenti nella serie FE non dico che sia la migliore in assoluto (come dicevi giustamente c'è sempre margine per migliorare) ma oggettivamente è certamente una delle migliori. E ne ho visti di notebook all'interno... Se poi tu mi parli di posizione delle casse o addirittura dei led che non ti piace... Beh, allora andiamo a parlare di 'finezze' e non di aspetti che compromettono gravemente la funzionalità del notebook (non vedi i led quando usi il touchpad... e che ti frega, scusa? ![]() Per concludere, se pensi che io sia uno che si mette ad osannare un prodotto solo perché lo possiede, ti sbagli di grosso, tant'è vero che quando un prodotto non mi ha soddisfatto, l'ho sempre scritto chiaramente in questo forum, senza peli sulla lingua. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
Il fatto è che secondo me si è molto abbassato lo standard qualitativo di costruzione in generale per tutti i nb, per questo non sto a perdere tempo a fare i paragoni, ma ad evidenziare le scelte non opportune, in modo oggettivo. Il paradosso è che molti anni fa mettevano più cura nella costruzione interna ed esterna di adesso (al di là della potenza che è un altro discorso che non sto certo prendendo in considerazione per ovvie ragioni, meglio adesso di prima). Ma spesso viene la consapevolezza anche a me che certe scelte le facciano per far durare meno la vita dei componenti stessi, perché di soluzioni alternative per non mettere sotto stress da vibrazione l'hd o compromettere la sovraproduzione di calore con elementi troppo a ridosso, ce ne sono, e non solo una ma almeno un paio. Poi riguardo alle casse e i led non è il fatto che non mi piacciono. Che c'entra il piacere o non piacere, non ne sto facendo un fatto di gusto che è sempre soggettivo e non ne vale nemmeno la pena di discuterne. In tutto il discorso che sto facendo c'è sempre al primo posto il principio di funzionalità per il ricevitore cioè l'utente. A ridosso del touchpad non mi si possono mettere i led che naturalmente riscaldano, oltre che non essere una buona nota sanitaria, tenere costantemente delle lampadine che si accendono vicino la mano non credo proprio sia il massimo di indicazione sanitaria (per così dire), e d'estate con il caldo diventa particolarmente fastidioso. Un altro motivo per usare un mouse esterno (oltre al fatto della non ergonomicità del touchpad di questi modelli di Vaio, e questa non è solo una mia opinione circa l'ergonomicità). Per le casse stesso motivo. Intanto come si è visto dalle foto, una delle casse è coperta dalla plastica, e poi i diffusori audio devono essere posti in verticale e non orizzontali, perché qualsiasi legge fisica spiega che per una miglior diffusione devono essere poste frontalmente all'ascoltatore per diminuire la dispersione. Quindi la miglior scelta per un notebook sarebbe quella sotto lo schermo, nemmeno sul case dalla parte dei poggiapolsi come certe scelte infelici di altre marche. Questo per ottimizzare un po' di più la già scarsa resa audio dei notebook in generale (questo per puntualizzare, altrimenti mi sento rispondere ancora una volta che tutti i nb hanno un non buono sistema audio). Qui stiamo parlando di accorgimenti che non avrebbero più di tanto alzato il prezzo di costruzione se non di poco, ma che si sarebbero dimostrati più intelligenti e funzionali, anche a costo in certi casi di sacrificare l'originalità dell'estetica.
__________________
Vaio FE21H Ultima modifica di Cheyenne : 24-07-2006 alle 08:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3319 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
|
Quote:
Per Sony mi sa che equivale a commettere un sacrilegio, in quanto proprio dell'estetica ha sempre fatto una bandiera (come Apple del resto)anche a scapito di qualcosa. Mica vorrai un "orrida" scatola (che sembra quella dei cioccolatini) di IBM o altri ![]() Sony ed Apple sono notebook da "fighetti" (in senso buono) mentre gli altri sono da "NERDS" (sempre in senso buono) ![]() Ciao Ultima modifica di stilius66 : 24-07-2006 alle 08:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
|
Quote:
![]() Cmq c'è da notare che la Sony pur tenendo parecchio alla bandiera dell'estetica le fa anche le serie di nb Vaio con buona costruzione solo che te li fa pagare anche un botto. Per questo vedendo la linea di costruzione identica a tutta la serie FE sono sempre più contenta di aver preso uno che costava 1328 che uno che ne costava 1600-1700, a quest'ultimo prezzo non sarei rimasta altrettanto soddisfatta, per i motivi di cui sopra perché le mie necessità sono altre dall'avere cpu con più GHz possibili o hd con più GB a disposizione.
__________________
Vaio FE21H Ultima modifica di Cheyenne : 24-07-2006 alle 09:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.