Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2020, 16:39   #9361
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da MrBrillio Guarda i messaggi
Al momento sì, in futuro quando uscirà dalla beta il link boh
Questa cosa è assurdA... Invece di essere il contrario... Mi sa che aspetterò ad acquistarlo allora 😉

Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 16:56   #9362
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da MrBrillio Guarda i messaggi
A parte che puoi spendere meno e avere gli stessi risultati con cavi di 3° parti (5 metri costano una cosa come 37€ su amazon), ma comunque con l'app e 20€ te la cavi in wifi e godi il doppio.
Sul perchè Oculus non supporti nativamente la cosa boh...può essere perchè sia rognoso un po' trovare il giusto compromesso per fornire un'esperienza senza troppi intoppi.
Puoi rimanere comunque col Rift S, nessuno ti dice di no..però sei consapevole che con 350€ di visore, al momento avresti un'esperienza migliore..soprattutto a livello di coinvolgimento in VR
Non so, forse sto invecchiando e/o sono diventando pigro, ma non mi va di stare a combattere col visore. Oculus dovrebbe semplicemente permettere all'utente di usufruire del visore in modalita con e senza fili da pc senza passare da altri software. Altrimenti il vantaggio dove sarebbe? Facessero pure loro un'app, anche a pagamento,non mi interessa, ma la facessero. Supportare il collegamento wireless ufficialmente gli porterebbe una caterva di nuovi acquirenti incluso il sottoscritto.
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 08:04   #9363
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4625
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
Non so, forse sto invecchiando e/o sono diventando pigro, ma non mi va di stare a combattere col visore. Oculus dovrebbe semplicemente permettere all'utente di usufruire del visore in modalita con e senza fili da pc senza passare da altri software. Altrimenti il vantaggio dove sarebbe? Facessero pure loro un'app, anche a pagamento,non mi interessa, ma la facessero. Supportare il collegamento wireless ufficialmente gli porterebbe una caterva di nuovi acquirenti incluso il sottoscritto.
non vedo il problema se uno sviluppatore è riuscito a fare un applicazione che migliora l'uso del prodotto, anzi bene che ci siano altri sviluppatori oltre a quelli di FB.

Probabilmente loro hanno solo valutato di poter arrivare a dare prestazioni migliori, e garantite su tutti i titoli, con il cavo, per cui non hanno per ora sviluppato la connessione wireless.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 08:28   #9364
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
non vedo il problema se uno sviluppatore è riuscito a fare un applicazione che migliora l'uso del prodotto, anzi bene che ci siano altri sviluppatori oltre a quelli di FB.

Probabilmente loro hanno solo valutato di poter arrivare a dare prestazioni migliori, e garantite su tutti i titoli, con il cavo, per cui non hanno per ora sviluppato la connessione wireless.
Dico solo che nel momento in cui una software house esterna sviluppa un software in grado di fare meglio in wireless rispetto che con il cavo e software originali, ti dovresti rendere conto che probabilmente c'è qualcosa che non va.
Il problema è un altro, il quest viene venduto, secondo me, come piattaforma stand alone con lo scopo di vendere giochi direttamente senza passare da pc. Il cavo è una cosa in più, ma i risultati dicono che con il cavo il rift s è ancora meglio (minuto 17 del video).

https://www.youtube.com/watch?v=7hbp5UXgGQ4&t=2s
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 09:06   #9365
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4625
Sono confronti rispetto al link nell'attuale versione beta, che non va nemmeno a 90Hz. E l'attuale cavo link è diverso da quello vecchio, proprio per garantire più banda. Anche perché con Virtuale desktop il segnale è compresa, mentre con il link credo di no.

Poi che il focus del Quest 2 sia l'uso stand alone mi pare ovvio, come è abbastanza ovvio che se mi interessa l'uso con cavo senza compromessi mi oriento su altro visore
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 10:42   #9366
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
Sono confronti rispetto al link nell'attuale versione beta, che non va nemmeno a 90Hz. E l'attuale cavo link è diverso da quello vecchio, proprio per garantire più banda. Anche perché con Virtuale desktop il segnale è compresa, mentre con il link credo di no.

Poi che il focus del Quest 2 sia l'uso stand alone mi pare ovvio, come è abbastanza ovvio che se mi interessa l'uso con cavo senza compromessi mi oriento su altro visore
Sicuro di sta cosa del cavo link nuovo? Comunque a novembre dovrebbe arrivare l'aggiornamento del sistema link di oculus, quindi chissà!
Magari hanno qualcosa in serbo da farci vedere, a maggior ragione se veramente le versioni con cavo non verranno più realizzate.
Poi beh se vuoi il top usandolo con il cavo vai di HP G2, e vai in giro con i pollici alzati nei videogiochi
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 10:51   #9367
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4625
Mi sembra che il cavo link attuale sia diverso dal precedente, infatti prima non avevo mai letto che fosse in fibra ottica.

Comunque era solo per dire che il Quest 2 non è certo il visore perfetto, però è un ottimo compromesso tra uso stand alone e wireless/cavo che nel complesso posso solo che consigliare ai più
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 11:43   #9368
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
La questione della fibra ottica c'è da sempre tranquillo
Altrimenti il prezzo così esorbitante non sarebbe mai stato giustificato.
Comunque il routerino da 59 euro che ho recuperato per il wifi 6 pare funzionare bene, l ho piazzato nella zona dove gioco con il quest e va una bomba.
Ora però sto valutando se farmi fare le lenti graduate, giocare con gli occhiali al momento senza strap elite, è abbastanza scomodo.
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 12:20   #9369
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da MrBrillio Guarda i messaggi
La questione della fibra ottica c'è da sempre tranquillo
Altrimenti il prezzo così esorbitante non sarebbe mai stato giustificato.
Comunque il routerino da 59 euro che ho recuperato per il wifi 6 pare funzionare bene, l ho piazzato nella zona dove gioco con il quest e va una bomba.
Ora però sto valutando se farmi fare le lenti graduate, giocare con gli occhiali al momento senza strap elite, è abbastanza scomodo.
per caso è l'honor router wifi6? stavo pensando di prenderlo
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 12:43   #9370
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4625
Io ho preso per prova quello Huawei, che è identico, e sembra funzionare bene anche se avrebbe fatto comodo qualche opzione in più. Comunque per 40€ circa va benissimo.

Mi correggo, l'ultimo preso è l'Honor proprio perché in offerta in quel momento. Comunque stesso router venduto con entrambi i marchi e con 2/4 core ma cambia poco

Ultima modifica di AlexAlex : 19-10-2020 alle 14:22.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 12:44   #9371
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
per caso è l'honor router wifi6? stavo pensando di prenderlo
Esatto
I miglioramenti in wifi sono evidenti (dal router di Vodafone arrivava massimo a 500 mb il download, ora tocca praticamente il picco del gigabit il cellullare), e la banda di VR Desktop è passata dagli 800 e passa mega ai 1200.
Credo sia un buon routerino da abbinare al Quest2 in wifi
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 17:13   #9372
pilotz
Member
 
L'Avatar di pilotz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 118
Io ho ancora un CV1 dove lo sde si vede eccome, vederci un film è impossibile, giocare ad elite e non leggere quasi nulla mi fa diventare pazzo..
Chi è passato da CV1 fino al quest 2 come valuta il cambiamento?
__________________
Corsair Obsidian 750D, Msi meg z490, i9 10900k, 32gb Samsung 840 evo 256gb,Samsung 850 evo 500gb, Sand disk extreme II 960gb, gigabyte 1080ti Xtreme, PSU Evga 1000w p2, monitor Asus PG34Q + benq 32 4k+ Optoma 131xe (125")
pilotz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 17:33   #9373
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da MrBrillio Guarda i messaggi
Esatto
I miglioramenti in wifi sono evidenti (dal router di Vodafone arrivava massimo a 500 mb il download, ora tocca praticamente il picco del gigabit il cellullare), e la banda di VR Desktop è passata dagli 800 e passa mega ai 1200.
Credo sia un buon routerino da abbinare al Quest2 in wifi
proprio le informazioni che cercavo, grazie
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 18:35   #9374
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da pilotz Guarda i messaggi
Io ho ancora un CV1 dove lo sde si vede eccome, vederci un film è impossibile, giocare ad elite e non leggere quasi nulla mi fa diventare pazzo..
Chi è passato da CV1 fino al quest 2 come valuta il cambiamento?
Dal CV1 è un bel salto fidati!
In primis io metto il giocare senza fili come un punto di svolta dal quale sarà difficile tornare indietro (io stesso dopo averci pensato bene ho preferito il Quest2 al Reverb G2 proprio per questo), è una di quelle funzionalità che si apprezza e offre un coinvolgimento inarrivabile dagli altri visori.
E poi a livello di qualità d'immagine beh...i numeri parlano da soli, e io posso dirti che dal tuo a questo è un bel salto in definizione
Conta che su Alyx riesci a vedere benissimo i circuiti stampati nei guanti.
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 19:46   #9375
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
lo stavo provando un po' in questi giorni con un cavo usb 2.0, dovrei essere penalizzato per quanto riguarda la qualità video?

Ho provato anche a fare supersampling dal debugtool, sia dal gioco, le immagini vicine si vedono bene a distanza media incomincia a diventare tutto poco definito... mi sembra che anche usando le applicazioni standalone il risultato è lo stesso.


edit: si adesso che ci penso avevo usato robot recall direttamente dal quest, le imaggini a media distanza non sono definite, pensavo con questo aumento di risoluzione si era un po risolto questo problema. O forse è proprio un problema di questa tecnologia dovuta dalla distorsione delle lenti?

Ultima modifica di monkis : 19-10-2020 alle 19:52.
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 20:32   #9376
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
lo stavo provando un po' in questi giorni con un cavo usb 2.0, dovrei essere penalizzato per quanto riguarda la qualità video?

Ho provato anche a fare supersampling dal debugtool, sia dal gioco, le immagini vicine si vedono bene a distanza media incomincia a diventare tutto poco definito... mi sembra che anche usando le applicazioni standalone il risultato è lo stesso.


edit: si adesso che ci penso avevo usato robot recall direttamente dal quest, le imaggini a media distanza non sono definite, pensavo con questo aumento di risoluzione si era un po risolto questo problema. O forse è proprio un problema di questa tecnologia dovuta dalla distorsione delle lenti?
Hai provato con VR Desktop per vedere se migliora la situazione?
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 20:48   #9377
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da MrBrillio Guarda i messaggi
Hai provato con VR Desktop per vedere se migliora la situazione?
Purtroppo no, ci stavo pensando a prenderlo, ma siccome non mi convince per un pò di cose tenerlo, poi butto 20 euro

Adesso è sotto carica, provo di nuovo usando le applicazione interne per vedere se cambia, ma ripeto il risultato mi sembrava lo stesso.

Altre cose che non mi convincono, il FOV praticamente uguale ai modelli vecchi, toglie parecchia immersione e la fascia elastica standard è davvero orribile per me, non riesco a trovare un settaggio che faccia rimanere fermo senza che mi schiacci sulla faccia o sulla nuca, mi da parecchio fastidio
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 07:57   #9378
pilotz
Member
 
L'Avatar di pilotz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da MrBrillio Guarda i messaggi
Dal CV1 è un bel salto fidati!
In primis io metto il giocare senza fili come un punto di svolta dal quale sarà difficile tornare indietro (io stesso dopo averci pensato bene ho preferito il Quest2 al Reverb G2 proprio per questo), è una di quelle funzionalità che si apprezza e offre un coinvolgimento inarrivabile dagli altri visori.
E poi a livello di qualità d'immagine beh...i numeri parlano da soli, e io posso dirti che dal tuo a questo è un bel salto in definizione
Conta che su Alyx riesci a vedere benissimo i circuiti stampati nei guanti.
Non male, su Alyx si notano poco i circuiti stampati in effetti..

Grazie!!
__________________
Corsair Obsidian 750D, Msi meg z490, i9 10900k, 32gb Samsung 840 evo 256gb,Samsung 850 evo 500gb, Sand disk extreme II 960gb, gigabyte 1080ti Xtreme, PSU Evga 1000w p2, monitor Asus PG34Q + benq 32 4k+ Optoma 131xe (125")
pilotz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 08:05   #9379
Sheep85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3608
Quote:
Originariamente inviato da MrBrillio Guarda i messaggi
Dal CV1 è un bel salto fidati!
Ciao,

approfitto: il quest 2 è quello stand-alone che funziona sia con le sue app, ma è possibile anche collegarlo al pc (cioè come uso ora io il mio cv1)?

Quanto potrei vendere il cv1 con 2 sensori e i touch controller secondo voi?

Grazie


edit: ho visto che serve un cavo per collegarlo al pc, e questo cavo costa 1/3 del visore.. non so se ridere o piangere

Ultima modifica di Sheep85 : 20-10-2020 alle 08:29.
Sheep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 09:10   #9380
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da Sheep85 Guarda i messaggi
Ciao,
approfitto: il quest 2 è quello stand-alone che funziona sia con le sue app, ma è possibile anche collegarlo al pc (cioè come uso ora io il mio cv1)?
Quanto potrei vendere il cv1 con 2 sensori e i touch controller secondo voi?
Grazie
edit: ho visto che serve un cavo per collegarlo al pc, e questo cavo costa 1/3 del visore.. non so se ridere o piangere
Allora ve lo ripeto..
al momento usare il Quest 2 con VR Desktop in WIFI porta ad avere una qualità di immagine nettamente superiore all'utilizzo del Link ufficiale.
Per il cavo ormai da mesi a questa parte, già con il primo Quest, si poteva utilizzare quello contenuto nella confezione, o comunque qualsiasi cavo 2.0 volendo.
Io stesso in attesa che domani mi arrivi il cavo da 3 metri 3.0 (non ufficiale perchè 100€ per avere una qualità inferiore dell'immagine non ha senso), al momento sto usando un banalissimo cavo che uso per caricare lo smartphone collegato alla tastiera
Lo faccio solo per Squadrons perchè tanto sono vicino alla tastiera con l hotas quando ci gioco, ma soprattutto perchè ho preso la versione EA e quindi non è compatibile con VR Desktop (che funziona strabenone con i titoli Oculus e Steam), altrimenti non utilizzerei il cavo manco per quello e vedrei soprattutto meglio.
Come il Quest 1, per le sessioni di giocate lunghe utilizzo una powerbank collegata al visore
In ogni caso ho ordinato lo strap Elite ufficiale di Oculus, per avere più comodità in primis e poi per avere una soluzione più "pulita" rispetto a tenersi la powerbank in tasca o comunque attaccata al visore tramite elastici (che è una soluzione da 2 lire che funziona comunque alla grande bilanciando anche il peso).
Vi anticipo la domanda del "Eh ma con il cavo ufficiale in fibra ottica vedresti meglio?"
NO
Al momento la soluzione migliore per qualità visiva è avere la combinazione Quest/VR Desktop, sempre a patto di avere un router che vi permetta di usare la banda 5 Ghz, altrimenti pensateci bene.
Ma anche lì..59€ si trova il router Wifi6 di Honor che va na bomba.
Ma comunque sono 20€ di applicazione...e 5 minuti di "sbattimenti" per installarla a dovere, poi sarà solo una goduria ragazzi.
Giocare in Wireless a roba tipo Alyx, Walking Death e tutti i titoloni che ci sono...non ha prezzo..immersività a 1000% che è un parametro da tenere sempre a mente quando si parla di VR.
A Novembre comunque pare ci sarà un update ufficiale del sistema Link di Oculus, quindi chissà...magari daranno un senso ai 100€ richiesti per il cavo in fibra ottica, tireranno fuori la versione ufficiale di VR Desktop (spero, ma ripeto..va bene anche così adesso..i programmatori sono talmente avanti che già supportano i 90hz).
Non dovrebbe mancare troppo.
Per gli scimmiati che non riescono a resistere e devono decidere perchè hanno il dito sul compra...beh...COMPRATE! Male che va butterete 20€ per un'applicazione che FORSE verrà integrata nativamente nel sistema di Oculus.
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950

Ultima modifica di MrBrillio : 20-10-2020 alle 09:12.
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v