Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2010, 18:06   #6041
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
29Leonardo hai tweakato il file .ini per la distanza visuale e le varie voci di preload ?




riguardo al mio oblivion


è stato un manicomio configurare tutto, poi ci si sono messi anche i micro stutter e ho dovuto installare l'oblivion stutter remover che funziona magnificamente, lo streamline non mi ha dato alcun beneficio e all'inizio dava pure noie ( a volte si attivava altre no ) e ho preferito l'operation optimizer.


per ora ho rinunciato ai pack grafici, a quanto ho capito le varie unofficial patch includono texture e mesh fixate installarci dopo sopra una qualsiasi mod grafica potrebbe minare la funzione di tali patch.


in pratica andrebbero installati sempre prima i pack grafici e poi le unofficial per essere sicuri di sovrascrivere le texture e mesh buggate con quelle fixate.


dopo un pomeriggio di bestemmie ho rinunciato parzialmente agli OMOD preferendo le versioni manuali dei vari plug-in e organizzandoli tramite il BOSS un tool geniale per la gestione dei mod con la sua modlist aggiornata e l'ordine consigliato, sto usando gli OMOD solo per la darkui e supplemento.



per ora sono soddisfatto più che la grafica mi interessano i plug-in che aggiungono roba.
__________________
Obsidian 900D | Corsair AX860 Platinum| MSI B450 PRO CARBON AC | Ryzen 7 5800X + Arctic Liquid Freezer 360 | 32GB Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 | GIGABYTE AORUS GeForce RTX 4080 AORUS MASTER 16GB | Sound Blaster X AE-5 Plus | SAMSUNG 980 PRO M.2 2TB + 850 EVO SATA 1TB | 2x Samsung Gaming Odyssey G7 27" |
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 18:11   #6042
7gunner7
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
C'è scritto nel video il mod che ha usato

Natural Environments
E lo uso già, ma il risultato non è assolutamente quello.
7gunner7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 18:12   #6043
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30013
Quote:
Originariamente inviato da 7gunner7 Guarda i messaggi
E lo uso già, ma il risultato non è assolutamente quello.
Ops scusa non avevo letto che già lo usavi, sarà better cities (nei commenti mi pare ci sia scritto una cosa al riguardo) altrimenti non saprei

Quote:
Originariamente inviato da scilvio Guarda i messaggi
29Leonardo hai tweakato il file .ini per la distanza visuale e le varie voci di preload ?

riguardo al mio oblivion

è stato un manicomio configurare tutto, poi ci si sono messi anche i micro stutter e ho dovuto installare l'oblivion stutter remover che funziona magnificamente, lo streamline non mi ha dato alcun beneficio e all'inizio dava pure noie ( a volte si attivava altre no ) e ho preferito l'operation optimizer.

per ora ho rinunciato ai pack grafici, a quanto ho capito le varie unofficial patch includono texture e mesh fixate installarci dopo sopra una qualsiasi mod grafica potrebbe minare la funzione di tali patch.

in pratica andrebbero installati sempre prima i pack grafici e poi le unofficial per essere sicuri di sovrascrivere le texture e mesh buggate con quelle fixate.

dopo un pomeriggio di bestemmie ho rinunciato parzialmente agli OMOD preferendo le versioni manuali dei vari plug-in e organizzandoli tramite il BOSS un tool geniale per la gestione dei mod con la sua modlist aggiornata e l'ordine consigliato, sto usando gli OMOD solo per la darkui e supplemento.

per ora sono soddisfatto più che la grafica mi interessano i plug-in che aggiungono roba.
Io adesso non ce l'ho installato ma per il lod ti servono dei mod appositi, i tweak per l'ini serve ad altro.

Se vuoi puoi dare un occhiata qui in modo da schiarirti le idee sul LOD:

http://devnull.sweetdanger.net/lod2.html

Per quanto riguarda le unofficial è come dici tu, devi prima installare il mod grafico e poi le unofficial, dato che quest'ultime sono costantemente aggiornate mentre quarl e soci sono anni che non vengono ritoccate.

Io con gli omod mi trovo benissimo, sono i piu facili da installare.

Ultima modifica di 29Leonardo : 14-06-2010 alle 18:17.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 18:42   #6044
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15559
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Ho dato un occhiata al bomret ed ho la sensazione che abbia solo giocato con il contrasto piuttosto che migliorarle come quarl, poi magari mi sbaglio.
No no, ha migliorato tutto il normal mapping di ogni texture. Il risultato è un effetto 3D molto più pronunciato e dettagliato (invece dell'effetto "sfumato") e fa una gran differenza... In terra vedi proprio i fili d'erba, i trifoglini etc. etc.
È come quando applichi un bell'effetto Sharpen ad una foto sbiadita e troppo sfumata/appannata!

Quote:
Tu usi qualche mod per non far spuntare all'improvviso rovine o altri edifici quando sei all'esterno?
Ho installato da qualche settimana Distant Ruins (le rovine Ayleid sono SEMPRE visibili a qualsiasi distanza, pesa sulle prestazioni)... I forti ancora appaiono all'improvviso, ma è meglio così: renderizzare tutto tutto in distanza aumenterebbe notevolmente le richieste HW!

Quote:
Personalmente del comparto tecnico/grafico è l'unica cosa che mi da fastidio particolarmente oltre alle "macchie" sul terreno in lontananza.
Per il pattern dell'erba (se intendi quello) il mod migliore in assoluto è Really Better Tiling Grass
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 18:52   #6045
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15559
Quote:
Originariamente inviato da 7gunner7 Guarda i messaggi
E lo uso già, ma il risultato non è assolutamente quello.
NE è sopravvalutato!
Prova il semplice ma efficacissimo Lemundes Weather Upgrade (che a differenza di NE inoltre non usa scripting in background e quindi pesa 0 e non ha bug) + ovviamente Enhanced Water v20, accoppiata fondamentale per me...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 14-06-2010 alle 19:28.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 18:58   #6046
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
a sto punto inizio a chiedermi se c'è un pack omnicomprensivo che includa il meglio del meglio delle mod.


in italiano ho trovato oblivion the final experience non ho capito bene il file .olod per quale programma sia in più ho il timore che il fatto che abbia le mod in italiano possa dare problemi.


un ultima cosa ma per i cleansave basta levare quegli oggetti aggiunti dalle mod e risalvare, tutto qui ?
__________________
Obsidian 900D | Corsair AX860 Platinum| MSI B450 PRO CARBON AC | Ryzen 7 5800X + Arctic Liquid Freezer 360 | 32GB Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 | GIGABYTE AORUS GeForce RTX 4080 AORUS MASTER 16GB | Sound Blaster X AE-5 Plus | SAMSUNG 980 PRO M.2 2TB + 850 EVO SATA 1TB | 2x Samsung Gaming Odyssey G7 27" |
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 19:12   #6047
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30013
Quote:
Originariamente inviato da scilvio Guarda i messaggi
a sto punto inizio a chiedermi se c'è un pack omnicomprensivo che includa il meglio del meglio delle mod.
Prova questo, l'ho trovato oggi per caso.

http://www.gamespot.com/features/6148788/index.html

Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
No no, ha migliorato tutto il normal mapping di ogni texture. Il risultato è un effetto 3D molto più pronunciato e dettagliato (invece dell'effetto "sfumato") e fa una gran differenza... In terra vedi proprio i fili d'erba, i trifoglini etc. etc.
È come quando applichi un bell'effetto Sharpen ad una foto sbiadita e troppo sfumata/appannata!
Non mi parlare di tecnicismi che non ci capisco un tubo, per il resto sarà che gli screenshot non rendono

Quote:
Per il pattern dell'erba (se intendi quello) il mod migliore in assoluto è Really Better Tiling Grass
Sembra buono, grazie!


Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
NE è sopravvalutato!
Prova il semplice ma efficacissimo Lemundes Weather Upgrade + ovviamente Enhanced Water v20, accoppiata fondamentale per me...
Non mi ricordo se ALL NATURAL fà le stesse cose di NE o meno..

Oppure usavo questo http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=18305

Ultima modifica di 29Leonardo : 14-06-2010 alle 19:18.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 19:51   #6048
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15559
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Non mi ricordo se ALL NATURAL fà le stesse cose di NE o meno..

Oppure usavo questo http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=18305
All Natural usa uno stratagemma molto furbo per renderizzare i cambi di luce negli interni in modo che rispecchino il tempo/luce esterni... Semplicemente imposta tutti gli ambienti chiusi come se fossero ambienti all'aperto (!) quindi con la luce solare e le sfumature/colori tipici delle stagioni (nessuno ha notato che Oblivion cambia i filtri in inverno, primavera e estate e le giornate possono essere a seconda dei casi più gialline afose, o azzurrine cupe quelle invernali? Questo lo fa già di default senza mod aggiuntivi!).
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 17:14   #6049
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Non proprio... Quarl sostituisce anche un mucchio di texture mentre il bomret rende "solo" infinitamente più dettagliate le texture vanilla (basta guardare solo il terreno!). Sembra un'altra cosa dopo averlo applicato, Oblivion! A me l'effetto fotorealistico di Quarl, tipo "sovraimpressione" stona con altri elementi grafici di Oblivion e non piace!

Il top è l'effetto ottenuto dal Parallax Mapping (indescrivibile a parole o tramite immagini l'effetto 3D profondo che dona alle superfici!) ma il mod è stato "abbandonato" mi pare di capire...
Stavo cercando qualcosa per cambiare le strade, e già che c'ero ho provato entrambi .

Parallax Cities crea un rilievo impressionante, ma mi pare renda tutto un po' troppo vetrificato e arrotondato.

Bomret Detailet Normal Maps mette in rilievo senza arrotondare, ma nel contempo invecchia gli edifici. Il che può anche essere considerato un pregio.

Alcune immagini di Weynon Priory in cui sono messi a confronto gli effetti:


Uploaded with ImageShack.us
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 18:28   #6050
La Fata Cattiva
Member
 
L'Avatar di La Fata Cattiva
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Medicina
Messaggi: 170
Qualche giorno fa avevo segnalato su un'altro forum un pacchetto grafico carino che, tramite nuovi livelli di palette colori e saturazione, migliorava le textures vanilla.
I colori sono più vividi e i dettagli vengono risaltati senza pesare sul motore di gioco:

http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=30368
__________________
Pc ASUS M32AD Series - i7-47905 3,20GHz - 16 Gb - Nvidia 745 Gtx
La Fata Cattiva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 21:02   #6051
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21513
Qualcuno di voi lo ha provato l'ENB series per oblivion?

http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=26291

Io si, è bellissimo ma purtroppo ho dovuto disattivarlo perchè a fronte di uno splendido sistema di illuminazione mi annullava completamente le animazioni dell'acqua: avevo una inerte distesa a specchio luccicosa che mi ha inibito il mod enhanced water HD
pareva l'acqua di gothic 2 con in più qualche riflesso...
la disattivazione dell'enhanced water non ha sortito alcun effetto, la superfice dell'acqua mi resta piattissima e liscia senza animazioni


Questo sembra anch'esso molto interessante, semplicemente però non riesco a farlo funzionare

http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=30054
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 16-06-2010 alle 21:07.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 19:19   #6052
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Questo sembra anch'esso molto interessante, semplicemente però non riesco a farlo funzionare

http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=30054
Edit: il thread sul sito ufficiale include update non ancora disponibili su tesnexus e caldamente raccomandati.

Ok, l'ho installato e mi pare funzioni tutto tranne la profondità di campo, ma potrebbe dipendere da me .

OBGE è un plugin di OBSE, OBSE deve quindi essere installato perché funzioni E è necessario lanciare il gioco tramite l'obse launcher o tramite un mod manager che lanci anche obse.
OBMM dovrebbe rilevare OBSE automaticamente, Wrye Bash ha una casellina in fondo a sinistra a cui mettere il segno di spunta.

Installazione:
-Vai nella cartella data/obse e rimuovi obGe.dll e DepthTest.dll se presenti.
-Scarica i file su tesnexus.
-Installa OBGEv2_version3. Se usi Wrye Bash devi trasferire manualmente OBGEv2.dll dall'archivio alla cartella data/obse/plugin.
-Installa OBGEv2_support_plugin_v03. Attiva l'esp Oblivion Graphic Extender Support.
edit-Installa le versioni più recenti degli shaders e l'OBGEv2.dll Update se necessario.

Uso:
Apri l'inventario, sotto Misc dovresti vedere un oggetto a forma di chiave chiamato OBGEv2. Cliccaci sopra e poi chiudi l'inventario per aprirlo. O assegnagli una hotkey, chiudi l'inventario e usa l'hotkey.

Quando sei nel menu di OBGE:
SHIFT+click per attivare una delle voci dell'elenco.
CTRL+click per disattivare una voce.
Cliccare una delle voci apre le impostazioni per quella voce.

Un paio di prove con i valori predefiniti di CelShade+Edge e Sepia:




Update 15/7/10:
Al momento depth of field e godray non funzionano con il menu installato dal plugin "oblivion graphics extender support.esp".
Il metodo più semplice per attivarli è quello di creare un file di testo nella cartella oblivion\data\shaders e di chiamarlo shaderlist.txt, e scrivervi la lista degli shaders (compatibili con obge) che si vogliono usare.
Per esempio:
Codice:
Godrays.fx
DepthOfField.fx
Gli shader saranno caricati al successivo avvio.

Ultima modifica di Imp : 15-07-2010 alle 18:44. Motivo: update
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 20:16   #6053
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21513
azz, proprio velocissimo da installare

comunque grazie
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 17-06-2010 alle 20:19.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 20:44   #6054
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Non mi ricordo se ALL NATURAL fà le stesse cose di NE o meno..
Oppure usavo questo http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=18305
Natural Environment e All Natural usano entrambi Natural Weather.
Possono essere usati insieme a patto di non installare i mod atmosferici contenuti in Natural Environment.

Natural Environment
=Natural Weather, Natural Weather HDR, Natural Water, Natural Vegetation (raddoppia il fogliame), Natural Habitat (insetti).

All Natural=Natural Weather, Atmospheric Weather System, Enhanced Weather, Real Lights, Natural Interiors.
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 20:46   #6055
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
azz, proprio velocissimo da installare

comunque grazie
ho scritto tanto ma in realtà si tratta solo di sbattere tutto sotto data, rimuovere 2 file superflui e attivare un esp .
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 14:06   #6056
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Alcuni mod utili per Oblivion.

Dude, where's my horse
Aggiunge una quest che segna sulla mappa l'attuale posizione dell'ultimo cavallo usato.

SD skill diary
Tiene nota dei progressi nelle varie discipline e mostra quanto manca al livello successivo.

A to take all
Fa quello che dice il titolo, premendo A tutti gli oggetti di un contenitore vengono spostati nell'inventario.

Toggleable quantity prompt (richiede obse)
Niente più "sei sicuro di voler trasferire tot xxx?" nelle schermate dei barili o dei negozi.
Si può configurare in maniera tale che i transferimenti avvengano senza dover confermare ogni volta o usare combinazioni di tasti per velocizzare le operazioni:
ctrl + clic muove 1 unità
alt + clic sposta l'intera pila
ctrl+t in una schermata di trasferimento apre la finestra di configurazione del mod.

Set Essential Actor (richiede obse)
Toccando un npc con l'incantesimo aggiunto dal mod lo si rende immortale e viceversa.
Fa la stessa cosa dell'equivalente comando da console senza l'irritante necessità di cercare il baseID del soggetto.
Esiste una versione plus di questo stesso mod, con più funzioni.

Map Marker Overhaul (richiede obse, ed è pressoché indispensabile installarlo tramite l'OBMM).
Con questo mod quando ci si avvicina a un pozzo, un altare dei nove, un obelisco o monolite, l'appropriato simbolo appare sulla mappa.
I simboli usati per i vari luoghi sono più specifici: distingue fattorie, moli, case di proprietà, ecc.
Cliccando su un segnaposto è possibile editarlo, per esempio si può cambiare il simbolo a indicare che l'esplorazione di una rovina è stata interrotta da una porta chiusa.
Premendo M mentre si gioca, appare un menu per aggiungere le proprie note alla mappa.

Il mod ha anche altre funzioni, opzionali, e permette di configurare la distanza minima a cui viene segnalato un luogo, a quale altitudine si ha il raggio di percezione massimo (a quella di Bruma? di Cheydinhal?), se limitare in qualche modo i viaggi veloci, il numero di celle che è possibile attraversare con un viaggio veloce, se andare a cavallo o avere un alto valore di atletica/resistenza incrementa la lunghezza massima dello spostamento.

Auto Book Placer (con o senza obse)
Vorrei conoscere un mod migliore di questo e altrettanto semplice da usare.
Riempie lo scaffale selezionato con oggetti a nostra scelta fra i libri/pozioni/equipaggiamento da alchimista presenti nel nostro inventario.
Dovrebbe anche riempire la rastrelliera portavini.
Per aprire il menu ci si avvicina a uno scaffale, lo si mette nel mirino quindi si tiene premuto P per qualche secondo.
Le opzioni:
1 Riempire il ripiano
2 Rimuovere tutti gli oggetti dal ripiano
3 Ridimensionare lo scaffale (P per fissarlo)
4 Riposizionare lo scaffale
5 Intascarsi lo scaffale (non scherzo)

Difetti:Spesso è necessario provare in punti diversi dello scaffale per aprire il menu.
Riposizionando, se il soffitto basso e lo scaffale alto non si riesce a mollarlo.
Funziona anche con Better Potions e Book Jackets, ma a causa del maggiore ingombro gli oggetti potrebbero essere sparati fuori dagli scaffali.

Altri link: obse v18, OBMM.

Ultima modifica di Imp : 25-06-2010 alle 16:10.
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 14:44   #6057
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30013
Quote:
Originariamente inviato da Imp Guarda i messaggi
Natural Environment e All Natural usano entrambi Natural Weather.
Possono essere usati insieme a patto di non installare i mod atmosferici contenuti in Natural Environment.

Natural Environment
=Natural Weather, Natural Weather HDR, Natural Water, Natural Vegetation (raddoppia il fogliame), Natural Habitat (insetti).

All Natural=Natural Weather, Atmospheric Weather System, Enhanced Weather, Real Lights, Natural Interiors.
Non ho capito una mazza


E Weather - All Natural che ho linkato io che sarebbe?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:00   #6058
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
"Weather - All Natural" è All Natural .
L'altro "All Natural" che si trova cercando su tesnexus è probabilmente una precedente versione, non più scaricabile.

Non dubito che quello che ho scritto possa non essere chiaro, ma forse non ho capito cosa vuoi sapere?
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 16:58   #6059
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30013
Quote:
Originariamente inviato da Imp Guarda i messaggi
"Weather - All Natural" è All Natural .
L'altro "All Natural" che si trova cercando su tesnexus è probabilmente una precedente versione, non più scaricabile.

Non dubito che quello che ho scritto possa non essere chiaro, ma forse non ho capito cosa vuoi sapere?
No è un problema mio che con tutti questi nomi simili tra loro sono andato in palla

Comunque se uso quello che ho linkato io, weather all natural poi posso usare quello per la vegetazione?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 17:46   #6060
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Sì puoi, ma solo se non installi gli esp Natural Weather e Natural Weather HDR inclusi in Natural Environment.

Inoltre, per funzionare correttamente All Natural ha bisogno degli scripts in obse 18, Wrye Bash 275 per installare il mod (io eviterei la versione 285 per il momento) e Boss per l'ordine di caricamento dei mod.
L'installazione è descritta nel file "read me" di all natural e va seguita con attenzione.

Un mod per i fenomeni atmosferici, meno complesso, l'ha consigliato Hexaae:
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
...A tutti quelli che installano senza ombra di dubbio il blasonato Natural Environments 2.x consiglio invece di dare uno sguardo al meno conosciuto, ma ottimo se non migliore (e che non soffre di NESSUN bug), Lemundes Weather Upgrade che inoltre non aggiunte calcoli extra e script temporizzati in background come NE. Il risultato visivo è eccezzionale, senza dover snaturare Oblivion e riscrivere la ruota da capo.
Personalmente dopo aver usato come tutti NE per molto tempo l'ho completamente abbandonato in favore di questo Lemundes Weather Upgrade che dona delle tonalità fotorealistiche ai paesaggi e agli oggetti.
Altre opzioni, se Natural Environment non dovesse piacerti:
Alberi:
Enhanced Vegetation - Plugins -> installalo con OBMM.
Acqua:
Enhanced Water HDMI (cercando enhanced water puoi trovarne varie versioni e l'addon per Shivering Island).
Phinix Water Fix
Blue Lagoon Water
Real Water
Real Waters

Ultima modifica di Imp : 07-07-2010 alle 00:41.
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Elon Musk: Tesla supererà tutti e...
Black Friday Oral-B: super prezzi per i ...
Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v