|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6321 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
|
che mi dite delle chiavette usb 3.0?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6322 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6323 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
|
Faccio il riassunto delle ultime prove, almeno diventa + leggibile il tutto:
Sandisk 16GB TiTanium Sequenziale: 25,5 / 8,6 MB/s 512K : 25,6 / 2,3 4k : 5,80 / 0,01 Luce di stato: SI Sandisk 16GB Cruzer Blade Sequenziale: 19,8 / 5,4 MB/s 512K : 19,8 / 0,7 4k : 5,70 / 0,01 Luce di stato: NO Kingston G2 16GB (Lucio-Magno) Sequenziale: 18.65 / 10.36 MB/s 512K : 18.66 / 1.614 4k : 5,328 / 0,008 Luce di stato: SI Sandisk Cruzer Slice 4GB (newreg) Sequenziale: 14.25 / 8.40 MB/s 512K : 14.24 / 8.35 4k : 4,423 / 0,343 Luce di stato: SI Sandisk Cruzer Slice 8GB (newreg) Sequenziale: 34.81 / 2.58 MB/s 512K : 34.71 / 2.58 4k : 7,498 / 2,748 Luce di stato: SI Pny Attaché Premium US 32GB (newreg) Sequenziale: 30.78 / 9.47 MB/s 512K : 29.95 / 9.32 4k : 7,692 / 2,533 Luce di stato: SI Ultima modifica di thorndyke : 09-08-2010 alle 06:23. Motivo: messa luce di stato |
![]() |
![]() |
![]() |
#6324 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
x thorndyke
hanno tutte e 3 la luce di stato. ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6325 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Napoli
Messaggi: 397
|
la cruzer slice da 8gb solo 2.50 Mb/s in scrittura??
poi volevo chiederevi...in giro si trova che la kingston g2 da 8gb in scrittura arrivi appena a 5mb/s mentre quella da 16gb con in vostro testo fino a 10 mb,é differente tra le 2 penne o sono errati i valori dichiarati sui siti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6326 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
|
Quote:
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6327 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Napoli
Messaggi: 397
|
infatti pensavo di prendere proprio la contour da 8gb ,anche se forse con qlcsina in + prenderei una da 16 gb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6328 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
@thorndyke
la G2 ha il led di stato, è la faccia kingston incisa, che si illumina di giallo ![]() aggiungi pure al tuo riassunto.
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6329 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
|
Non so se qualcun'altro lo usa ma ho trovato un ottimo programma per testare le performance delle pen drive USB.
Check Flash ![]() Except surface testing, allows check speed of reading and writting, edit partition info, save and restore full drive and partition images, save and restore MBR. Also can perform full drive or prtition cleaning. Process speed is highest what given device can provide, no more fast full test can be found in the world.
__________________
~ This soul can never die!!! ~ Ultima modifica di Kiba No Ou : 17-08-2010 alle 17:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6330 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
|
ciao a tutti
ho intezione di regalare un pendrive al mio moroso (16-32 G) che la usa per trasferire immagini da un apparecchio al lavoro (30-40 per volta, so che ci mette ore ed ore!) voglio fare bella figura ! consigli? il prezzo non è un problema! oggi ho provato a guardare un po di siti commerciali e ci capisco meno di prima, ci sono velocità di scrittura dichiarate che sembrano sparate .. e il post di silviun mi ha sconfortato.. veramente non c'è possibilità di evitare la sola? Ultima modifica di ramaru : 19-08-2010 alle 19:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
Quote:
gli SSD Intel X25-V da 40GB si trovano a circa 100 euro e sono mille volte più veloci di qualsiasi chiavetta Usb. Gli SSD intel X25-M 80GB costano ancora di più(180-200 euro) ma hanno prestazioni in scrittura più che doppie. In alternativa puoi valutare gli ssd con chip Indilix (ad esempio ocz vertex e molti altri) con prezzi intorno ai 100 euro per i tagli da 30GB o 32GB (questi però sono molto più lenti degli intel coi file piccoli da 4k) gli SSD hanno interfaccia S-ata (non USB) e ti consiglio vivamente di dire al tuo ragazzo di sfruttare una delle porte sata libere dell'apparecchiatura di lavoro. Ci sono anche degli adattatori che consentono di prolungare le porte sata (e l'alimentazione) dall'interno di un pc fino all'esterno(sul frontale o sul retro del case). se l'USB è indispensabile , puoi mettere l'SSD all'intero di un case sata->USB/eSata in USB però la velocità sarà fortemente limitata(ma lo stesso avviene per le chiavette, che di solito non sono comunque in grado di saturare la velocità massima dell'USB) dall'interfaccia USB stessa(max circa 35MB al secondo). con l'utilizzo di un box Sata->Firewire(iee1394) e se il pc del lavoro ha porte Firewire(anche qui controllare se vanno prolungate dall'interno del pc fino all'esterno del case) le velocità saranno nettamente migliori, ma nulla di paragonabile al S-ata o E-sata. gli SSD sono più grossi di una chiavetta, hanno formato da 2,5 pollici(quello degli Hd dei portatili) ma ci sono anche gli intel X18-M da 1,8 pollici(qui il prezzo sale ulteriormente: 200 euro per un X18-M 80GB dalla Germania). in compenso sia quelli da 2.5 pollici che quelli da 1,8 pollici possono essere(se utilizzati tramite Sata con alimentazione direttamente dal pc) utilizzati e trasportati "nudi" cosi come sono, in quanto protetti da un involucro di alluminio(visto il costo,però, consiglierei di trasportarli al sicuro in una custodia o nella loro scatoletta di cartone). questo post vuole essere un utile consiglio alternativo a tutti quelli che stanno valutando l'acquisto di una costosa chiavetta USB capiente e/o veloce (mai veloce quanto un SSD via Sata, nemmeno lontanamente). ciao P.S. giusto per dare un idea, queste sono le prestazioni rilevate del mio SSd Intel X25-M 80GB : e queste le prestazione del mio ssd Intel X25-V 40GB : e queste le prestazioni(ridicole in confronto agli SSD di una mia chiavetta USB di marca: ed infine, ecco di che apparecchi stiamo parlando: ![]() il più grande dei due è grande più o meno quanto un pacchetto di sigarette(ma molto più sottile,ovviamente) , giusto per avere un paragone.
__________________
Con reciproca(spero ![]() ![]() nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme vecchio: Ultima modifica di melu : 24-08-2010 alle 08:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6332 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
|
ciao a tutti.
mi iscrivo per chiedere alcune informazioni, ho da poco reperito una corsair flash voyager 32gb, alcune domande: 1) la pennetta non ha il tappo, dove lo posso reperire?(nella baia non c'è) 2) ho dato una letta alla prima pagina, come formattazione parla solo di ntfs e fat16/32 non menziona la exFat, in giro ho letto che è migliore? in termini velocistici dà qualcosa in più, sbaglio? allego un test fresco fresco appena fatto, la penna ora è in FAT32: ![]()
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
Ultima modifica di iaio : 25-08-2010 alle 11:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6333 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Quote:
sinceramente, anche se secondo me in genere corsair fa buoni prodotti, le prime serie le fa come si deve, poi via via diminuisce la qualità. :-( voi che dite ?
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6335 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6336 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
|
grazie melu!
urca che risposta dettagliata! la prenderò seriamente in considerazione.. in realtà abbiamo diversi HD esterni (con disco, non solide) e rimandono poco utilizzati..immagino perchè un po ingombranti. intanto cercherò di imparare cos'è una porta S-ata (suppongo tutti i dispositivi ne abbiano una). una cosa pratica è anke k normalmente le porte USB sono facilmente raggiungibili.. non è che le porte Sata sono nascoste in sperduti recessi dietro le macchine? potrebbe essere un disincentivo.. un ultimo dubbio è sulla compatibilità..uno dei suddetti HD esterni non ne voleva sapere del computer vecchiotto che uso al lavoro (mentre tutte le pennine funz!)..se poi carichi del materiale su una memoria (alla fine lo scopo delle pennette, almeno nel mio settore, è lo spostamento di informazioni) e quando ti serve, magari sul computer di altri, non riesci ad accedervi è un bel prob..grazie ancora, vado alla ricerca di informazioni su queste ssd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6337 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
|
grazie melu!
.
Ultima modifica di ramaru : 28-08-2010 alle 16:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
|
Quote:
l'interfaccia Sata (acronimo si Serial ATA) è decine di volte più veloce rispetto alla Usb ma a differenza di quest'ultima può essere usata solo per collegare hard disk(e SSD) o lettori/masterizzatori cd/dvd/Blueray. Inoltre l'interfaccia non comprende l'alimentazione elettrica, che è separata(l'Usb invece comprende anche l'alimentazione elettrica nel singolo connettore). E-sata è la versione esterna del connettore Sata(connettore diverso, ma alla fine il funzionamento è identico) il mio suggerimento è, appunto, di comprare un velocissimo SSD (visto che il tuo fidanzato trasferisce spesso grandi quantità di dati e con l'USB ci mette delle ore anche con la miglior chiavetta, mentre vi S-ata o E-Sata ci metterebbe pochissimo) e di metterlo in un box USB+Esata in modo da poter utilizzare l'interfaccia Sata coi pc che hanno una porta Sata/Esata raggiungibile. una cosa tipo QUESTO che costa pochissimo, ha sia la porta usb(che trasforma l'SSD in una chiavetta a tutti gli effetti) che una porta esterna sata. inoltre non ha l'alimentatore(prende la corrente da una porta usb del Pc/notebook tramite un apposito cavetto adattatore) come dicevo è grande più o meno come un pacchetto di sigarette, ma più sottile. esistono degli adattatori da pochi euro per portare sul frontale del computer(o sul posteriore) i connettori interni sata(per i pc che non hanno connettori sata esterni di serie). all'interno(sulla scheda madre) invece qualunque pc dgli ultimi anni ha almeno una porta sata libera. QUESTO ad esempio è un frontalino da montare negli slot per floppy presenti in qualsiasi pc che porta all'esterno un connettore E-Sata,,una porta usb aggiuntiva e comprendere un lettori di memory card in svariati formati QUESTO invece porta il connettore sata dall'interno del pc al suo posteriore sono tutti link presi a caso scrivendo Sata o Esata o E-sata su ebay(prego i mod di fare un'eccezione, sono link a titolo di esempio), cercando troverai anche roba a prezzi inferiori e/o di miglior qualità. bon credo sia tutto, ora vado.
__________________
Con reciproca(spero ![]() ![]() nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme vecchio: Ultima modifica di melu : 10-09-2010 alle 07:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6339 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 16
|
Salve, volevo postare i risultati della mia Corsair Flash Voyager GT 16gb.. che ve ne pare?? 30 in lettura e 30 in scrittura!!
![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di darkalos : 29-08-2010 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6340 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
|
Dal test che hai postato è solo testata la lettura, non la scrittura. Puoi inserire anche quella, perchè mi pare strano che faccia 30 anche in scrittura. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.