Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2008, 19:35   #4441
Brutale910
Senior Member
 
L'Avatar di Brutale910
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
ho comprato la sandisk cruzer micro da 8 gb, in offerta da medxxxorld a 14 euro
ho dovuto formattarla in ntfs perchè ho scoperto che ha il limite di nn supportare files maggiori di 4gb e ho notato che con questo file system è un pò più lenta soprattutto a inizio scrittura
__________________
Samsung R710 AS03
Comparativa utility per aumentare le prestazioni in gaming
Brutale910 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 19:39   #4442
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
La Buffalo serie R se non ricordo male ha la scrittura su quattro chip nello stesso tempo, quindi gode di questa funzionalità che porta a prestazioni uniche, anche superiori alla Ocz Turbo. Su questo thread se ho visto una recensione di una serie R Buffalo, la Ocz Turbo non l'ho mai vista. Byez
la OCZ Turbo (liscia) la ho postata io a suo tempo era nettamente la migliore ... tranne che per le Buffalo ultra costose ... nn penso che le cose siano cambiate ... diciamo che le Turbo sono le più veloci per il mercato 'umano' ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 20:02   #4443
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Salve a tutti

Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Test dell'appena arrivata PATRIOT Memory Xporter XT Boost 16Gb











Test empirico: copiato un file unico da 690Mb in 1:20, pari a un trasferimento medio di 8.62 Mb/s ..

Conclusione: Penna di buone prestazioni, da consigliare, visto anche un prezzo vantaggioso di 40 euro per il taglio da 16Gb. Se uno è disposto a spendere comunque qualcosa in più, a livello di prestazioni una Contour può garantire ancora di più

Quote:
Originariamente inviato da negato Guarda i messaggi
Ho una Patriot XT da 8gb e volevo passare alla 16gb (il modello da te posseduto) per motivi di spazio.

Però se la 16gb fa veramente 10 in scrittura, cerco altro: potresti fare un test con Atto per cortesia?

Sul mio modello, da 8gb, i risultati sono questi:
dopo essermi documentato cercando recensioni online, ho appena comprato 2 Patriot Xporter XT da 8 GB, perchè mi sono sembrate delle memory pen veloci e tra le migliori come rapporto prestazioni/prezzo (20 euro scarsi cadauna).


Ho visto i test che sono stati fatti in passato (vedi sopra) da alcuni di voi, e volevo far notare alcuni aspetti che mi sembrano importanti:

- Affinchè una comparazione tra 2 modelli sia corretta, i test andrebbero eseguiti sulla stessa piattaforma hardware e software, e con lo stesso file system. Da quanto ho letto in giro mi risulta che, per esempio, non tutte le porte/hub USB garantiscono le stesse performances. Mi risulta inoltre che anche il file system utilizzato (FAT32 o NTFS, per esempio) possa determinare differenze sensibili. Per esempio, NTFS garantisce una maggior sicurezza a scapito però di prestazioni velocistiche inferiori rispetto a FAT32.

- Anche l'OS in sè (Vista o XP) potrebbe essere causa di prestazioni differenti a parità di memory pen testata, ed inoltre mi risulta che sia possibile impostare 2 diverse modalità di utilizzo per le memory pen. Anche quest'ultima cosa andrebbe approfondita, per verificare se cambiando impostazione variano le prestazioni.


Concludendo, quando si postano dei test sarebbe opportuno indicare la configurazione hardware/software che si è utilizzata, altrimenti secondo me lasciano un po' il tempo che trovano. In altre parole, sarebbe necessario stabilire dei criteri di base che dovrebbero essere utilizzati per i test, affinchè le comparazioni tra i risultati indicati dai vari forumers possano essere più attendibili.

Le considerazioni che ho scritto sopra sono personali, e vorrei conoscere la vostra opinione in merito .

Quando la prossima settimana farò qualche test sulle mie 2 Xporter XT, cercherò di documentarli bene. Se avete qualche richiesta specifica, fatemi sapere.

Un'ultima cosa: riguardo alle Xporter XT da 8 GB (forse anche sugli altri modelli), non so se avete notato che nelle ultime confezioni è riportata la dicitura "180X" anzichè "150X" usata fino a qualche tempo fa (nelle mie appena comprate è riportato 180X). Ciò dovrebbe indicare una velocità massima maggiore. Mi chiedo se sia solo un "aggiustamento" marketing, o se in effetti hanno cambiato qualcosa.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 20:13   #4444
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da Brutale910 Guarda i messaggi
ho dovuto formattarla in ntfs perchè ho scoperto che ha il limite di nn supportare files maggiori di 4gb e ho notato che con questo file system è un pò più lenta soprattutto a inizio scrittura
NN è un limite della chiavetta, tutte hanno quel "problema" se formattate fat32
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 09:52   #4445
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ho visto i test che sono stati fatti in passato (vedi sopra) da alcuni di voi, e volevo far notare alcuni aspetti che mi sembrano importanti:
- Affinchè una comparazione tra 2 modelli sia corretta, i test andrebbero eseguiti sulla stessa piattaforma hardware e software, e con lo stesso file system. Da quanto ho letto in giro mi risulta che, per esempio, non tutte le porte/hub USB garantiscono le stesse performances. Mi risulta inoltre che anche il file system utilizzato (FAT32 o NTFS, per esempio) possa determinare differenze sensibili. Per esempio, NTFS garantisce una maggior sicurezza a scapito però di prestazioni velocistiche inferiori rispetto a FAT32.
- Anche l'OS in sè (Vista o XP) potrebbe essere causa di prestazioni differenti a parità di memory pen testata, ed inoltre mi risulta che sia possibile impostare 2 diverse modalità di utilizzo per le memory pen. Anche quest'ultima cosa andrebbe approfondita, per verificare se cambiando impostazione variano le prestazioni.
Concludendo, quando si postano dei test sarebbe opportuno indicare la configurazione hardware/software che si è utilizzata, altrimenti secondo me lasciano un po' il tempo che trovano. In altre parole, sarebbe necessario stabilire dei criteri di base che dovrebbero essere utilizzati per i test, affinchè le comparazioni tra i risultati indicati dai vari forumers possano essere più attendibili.
Le considerazioni che ho scritto sopra sono personali, e vorrei conoscere la vostra opinione in merito .
Sicuramente, queste variabili di cui parli, hardware e software, vanno ad inflenzare le reali performance del pendrive. Però, personalmente, ritengo che siano di così lieve entità, da non alterare così tanto la valutazione del prodotto che a noi interessa, cioè il pendrive. L'unica variabile che sicuramente altera, essendo un collo di bottiglia notevole, è il test fatto su una macchina con connessione usb 1.1, ma penso che la cosa venga subito all'occhio. Se poi si considera che rispetto un tempo, le recensioni che vengono fatte su questo thread sono notevolmente di meno, e da tempo la prima pagina è stata abbandonata e non più aggiornata, mi permetto di dire che gli elementi che tu sottolinei sono sicuramente trascurabili, essendo sovente molto più grandi le mancanze ..

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Quando la prossima settimana farò qualche test sulle mie 2 Xporter XT, cercherò di documentarli bene. Se avete qualche richiesta specifica, fatemi sapere. Un'ultima cosa: riguardo alle Xporter XT da 8 GB (forse anche sugli altri modelli), non so se avete notato che nelle ultime confezioni è riportata la dicitura "180X" anzichè "150X" usata fino a qualche tempo fa (nelle mie appena comprate è riportato 180X). Ciò dovrebbe indicare una velocità massima maggiore. Mi chiedo se sia solo un "aggiustamento" marketing, o se in effetti hanno cambiato qualcosa.
Sinceramente, sulle 2 pendrive che ho preso della Patriot, non ricordo bene, ma penso che ci fosse indicato 180X. Comunque considera che questo valore, che per me è più un aspetto commerciale e di marketing, si riferisce soltanto all'aspetto di lettura, essendo la scrittura notevolmente più lenta.
Tu posta una recensione completa non appena avrai sottomano le penne appena acquistate. Io con la mia da 16Gb, mi aspettavo qualcosa di più, ma a fronte del prezzo di acquisto (40€) direi che va già più che bene. Avessi preso una Contour, sicuramente avrei ottenuto di più, ma il prezzo di acquisto si aggira sui 55€ .. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 10:47   #4446
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ragazzi avrei bisogno di voi:
fra
OCZ - 32GB USB2.0 RALLY2
Corsair - 32GB VOYAGER

voi quale prendereste?
A me serve (non so se e' possibile) caricarci una immagina di vmware
e poi falla girare su un computer con vmware player
prendevo queste perche' mi sembra siano le uniche che stanno sopra i 30mb/s
dite saranno sufficienti?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 11:16   #4447
Mic07
Member
 
L'Avatar di Mic07
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Salve a tutti

dopo essermi documentato cercando recensioni online, ho appena comprato 2 Patriot Xporter XT da 8 GB, perchè mi sono sembrate delle memory pen veloci e tra le migliori come rapporto prestazioni/prezzo (20 euro scarsi cadauna).
Ciao, sono interessato anche io all'acquisto di una pen drive con un buon rapporto prezzo/prestazioni, però prima vorrei vedere dei test recenti, potresti farne uno tu, della tua Patriot, per cortesia (con ATTO)?

Ho trovato questa recensione:
http://www.xbitlabs.com/articles/mem...ash.html#sect0
...e ora sono indeciso tra queste:

- PATRIOT Xporter XT Boost 8GB (PEF8GUSB)
- OCZ Rally2 8GB (OCZUSBR2DC-8GB)
- SANDISK Cruzer Contour 8GB (SDCZ8-8192-E75)

Secondo voi quale mi conviene acquistare?
__________________
ENERMAX Phoenix Neo + CORSAIR HX520W @ INTEL Core i7-3820 @ ASUS P9X79 @ KINGSTON DDR3 PC3-12800 8GB @ ZOTAC GeForce GTX 650 Ti 2GB @ CORSAIR Force GT 250GB @ CREATIVE SB X-Fi Titanium @ LOGITECH Z-5500 Digital 5.1 @ LG IPS236V 23" @ LOGITECH Cordless Desktop LX 710 Laser @ MAD CATZ R.A.T. 5

Ultima modifica di Mic07 : 24-11-2008 alle 15:08.
Mic07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 12:40   #4448
supreme
Senior Member
 
L'Avatar di supreme
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 4866
A-DATA PD7 8GB

C'è un sito in Germania che la vende con queste caratteristiche:

A-DATA Flash Drive PD7 Turbo MLC - 200X 8GB - PD7MY8G0
Bis zu 30MB/s lesen, 20MB/s schreiben - unterstützt Windows® ReadyBoost™


Dicono che abbia il chip MLC, eppure la danno 30Mb/s in lettura e 20Mb/s in scrittura... può essere?
supreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 13:04   #4449
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ragazzi avrei bisogno di voi:
fra
OCZ - 32GB USB2.0 RALLY2
Corsair - 32GB VOYAGER
voi quale prendereste?
A me serve (non so se e' possibile) caricarci una immagina di vmware
e poi falla girare su un computer con vmware player
prendevo queste perche' mi sembra siano le uniche che stanno sopra i 30mb/s
dite saranno sufficienti?
Se non ricordo male alcuni test che ho visto, la ocz è qualcosa più prestante in scrittura. Questa immagine è un file unico oppure è una cartella con un organizzazione di sottocartelle e files?. Solo perchè considera l'estrema lentezza che le pendrive hanno con file piccoli, discorso diverso invece se fosse un unico file. Immagino che i temporanei o altro in scrittura non verrebbe scritto sul pendrive ma sull'hard disk (anche per considerare l'importanza dell'aspetto scrittura, che non è un punto forte delle pendrive che hai indicando, in questo caso sarebbe meglio spostarsi su altre scelte) .. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 13:07   #4450
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da supreme Guarda i messaggi
C'è un sito in Germania che la vende con queste caratteristiche:

A-DATA Flash Drive PD7 Turbo MLC - 200X 8GB - PD7MY8G0
Bis zu 30MB/s lesen, 20MB/s schreiben - unterstützt Windows® ReadyBoost™


Dicono che abbia il chip MLC, eppure la danno 30Mb/s in lettura e 20Mb/s in scrittura... può essere?
Ne avevamo discusso di questo prodotto, mesi fa se non ricordo male, e se non erro, seppur non supportati da un acquisto fatto da qualcuno, si era detto che fosse un prodotto con Chip Mlc, quindi più lenti ed economici, ma che quei 20 Mb/s in scrittura fosse un elemento delle vecchie Pd7 con chip SLC e di conseguenza questa penna potesse presentare 6-10 Mb/s in scrittura, ma non giungere fino a 20Mb/s, visti i chip che monta. .. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 13:18   #4451
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Se non ricordo male alcuni test che ho visto, la ocz è qualcosa più prestante in scrittura. Questa immagine è un file unico oppure è una cartella con un organizzazione di sottocartelle e files?. Solo perchè considera l'estrema lentezza che le pendrive hanno con file piccoli, discorso diverso invece se fosse un unico file. Immagino che i temporanei o altro in scrittura non verrebbe scritto sul pendrive ma sull'hard disk (anche per considerare l'importanza dell'aspetto scrittura, che non è un punto forte delle pendrive che hai indicando, in questo caso sarebbe meglio spostarsi su altre scelte) .. Byez
considera che ha un paio di grandi dimensioni e altre di piccole!
che mi consigliate voi?
sempre sotto i 100€ pero'!
considerate che andrebbero bene anche 8/16gb!
(la ocz cmq la pagherei meno della corsair, un 80ina di €uro)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 13:23   #4452
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
e poi scusate 1 piccola cosa; una pendrive magari come la ocz da oltre 35mb in lettura non riesce ad equiparare un hd di qualche hanno fa da 2,5"?
grazie per le risposte!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 13:25   #4453
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
e poi scusate 1 piccola cosa; una pendrive magari come la ocz da oltre 35mb in lettura non riesce ad equiparare un hd di qualche hanno fa da 2,5"?
grazie per le risposte!
No
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 13:52   #4454
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
No
posso chiedere il motivo?
in random sono molto piu' lente che hd tradizionali?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 14:22   #4455
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
considera che ha un paio di grandi dimensioni e altre di piccole!che mi consigliate voi?sempre sotto i 100€ pero'!
considerate che andrebbero bene anche 8/16gb!
(la ocz cmq la pagherei meno della corsair, un 80ina di €uro)
Siccome mi pare di capire che hai le idee abbastanza chiare su quale sarà l'utilizzo che ne vorrai fare di questa pendrive, necessitando di maggiore velocità, non potresti prendere modelli veramente veloci (30 in lettura e quasi 30 in scrittura) e prendendo modelli da 4Gb, tipo serie R o S di Buffalo oppure OCZ ATV Turbo o OCZ Rally2 Turbo; avresti così un modello al top, non spendendo troppo, stando sotto i 100€ .. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 15:29   #4456
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
posso chiedere il motivo?
in random sono molto piu' lente che hd tradizionali?
In scrittura sono più lente, come tempo di accesso sono più veloci.
Poi connesse in usb nn è affatto il massimo, diverso se si potessero connettere in sata o esata...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 16:58   #4457
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Mic07 Guarda i messaggi
Ciao, sono interessato anche io all'acquisto di una pen drive con un buon rapporto prezzo/prestazioni, però prima vorrei vedere dei test recenti, potresti farne uno tu, della tua Patriot, per cortesia (con ATTO)?
Certo, dammi qualche giorno di tempo . Le pen drive mi sono arrivate, ma devo ricollegare il nuovo pc con Windows Vista (temporaneamente scollegato per motivi di spazio).


Quote:
Originariamente inviato da Mic07 Guarda i messaggi
Ho trovato questa recensione:
http://www.xbitlabs.com/articles/mem...ash.html#sect0
...e ora sono indeciso tra queste:

- PATRIOT Xporter XT Boost 8GB (PEF8GUSB)
- OCZ Rally2 8GB (OCZUSBR2DC-8GB)
- SANDISK Cruzer Contour 8GB (SDCZ8-8192-E75)

Secondo voi quale mi conviene acquistare?
Avevo letto anch'io quella recensione, però ti consiglio di leggere questa, che è sempre sullo stesso sito ma riguarda molte pen drive da 4 GB, tra le quali le Xporter XT e varie OCZ. Il taglio da 4 GB è anche più vicino a quello da 8 GB, rispetto alle recensioni sulle pen drive da 32 GB.

Inizialmente avevo selezionato le Xporter XT e le OCZ Rally2. Riguardo le Rally2 bisogna stare attenti a non confondere il modello normale da quello "Turbo". Il secondo si riconosce dalla scritta "turbo" impressa sul pen drive subito dopo "Rally2". Le differenze tra i 2 modelli sono evidenti, sia in termini di prestazioni che di prezzo (per farsi un'idea basta usare il motore trovaprezzi).

Guardando con attenzione i risultati del test sopraindicato (ne avevo letti anche altri, ma quello di X-bit Labs mi era sembrato il migliore), alla fine ho optato per la Xporter XT, perchè risulta essere più veloce della Rally2 in tutti i test e costa anche meno. In alcuni test le prestazioni della Xporter sono vicinissime a quelle della Rally2 Turbo, che costa una cifra.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 17:17   #4458
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Tu posta una recensione completa non appena avrai sottomano le penne appena acquistate. Io con la mia da 16Gb, mi aspettavo qualcosa di più, ma a fronte del prezzo di acquisto (40€) direi che va già più che bene. Avessi preso una Contour, sicuramente avrei ottenuto di più, ma il prezzo di acquisto si aggira sui 55€ .. Byez
Vedrò di fare un buon lavoro, indicando anche alcune informazioni di configurazione che potranno tornare utili a tutti .

Sono curioso di vedere se effettivamente le prestazioni variano sensibilmente già solo passando da FAT32 a NTFS (parlo per le Xporter XT.. di altre pen drive non ho fatto ricerche). Sembra addirittura che, fermo restando il file system FAT32, le prestazioni si riducano abbastanza se il pen drive viene formattato con windows piuttosto che con una utility della Patriot che formatta il pen drive a basso livello. Ho mandato una email ad un forumer russo che ha ricevuto quella utility dal Support di Patriot, vediamo se me la manda.. altrimenti tra un paio di giorni contatterò direttamente Patriot.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:28   #4459
Mic07
Member
 
L'Avatar di Mic07
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Certo, dammi qualche giorno di tempo . Le pen drive mi sono arrivate, ma devo ricollegare il nuovo pc con Windows Vista (temporaneamente scollegato per motivi di spazio).

Avevo letto anch'io quella recensione, però ti consiglio di leggere questa, che è sempre sullo stesso sito ma riguarda molte pen drive da 4 GB, tra le quali le Xporter XT e varie OCZ. Il taglio da 4 GB è anche più vicino a quello da 8 GB, rispetto alle recensioni sulle pen drive da 32 GB.

Inizialmente avevo selezionato le Xporter XT e le OCZ Rally2. Riguardo le Rally2 bisogna stare attenti a non confondere il modello normale da quello "Turbo". Il secondo si riconosce dalla scritta "turbo" impressa sul pen drive subito dopo "Rally2". Le differenze tra i 2 modelli sono evidenti, sia in termini di prestazioni che di prezzo (per farsi un'idea basta usare il motore trovaprezzi).

Guardando con attenzione i risultati del test sopraindicato (ne avevo letti anche altri, ma quello di X-bit Labs mi era sembrato il migliore), alla fine ho optato per la Xporter XT, perchè risulta essere più veloce della Rally2 in tutti i test e costa anche meno. In alcuni test le prestazioni della Xporter sono vicinissime a quelle della Rally2 Turbo, che costa una cifra.
Grazie della risposta intanto...
Ho preso in considerazione le memorie dei test da 32GB perché ritengo che siano più lente rispetto ai tagli minori, quindi nel mio caso (che cerco una pennina da 8GB), la situazione può solo migliorare!
Le OCZ Turbo le escludo a priori perché costano 4-5 volte in più rispetto a quelle 3 che ho elencato io...
Ho scoperto anche che formattando le Pen Drive con una dimensione dei cluster più grande, nel ordine dei 32-64KB (Windows di default imposta 4KB), la velocità generale della memoria usb dovrebbe aumentare! Spesso capita di formattare la penna e ritrovarsi con velocità inferiori rispetto a prima proprio per questo motivo... o almeno così sembra
Le Patriot che possiedi dovrebbero stare sui 18-20MB/s in scrittura giusto?

EDIT:
Ho visto la recensione che mi hai indicato ma la Patriot testata non è quella Boost, ovvero quella da 8GB - 180X; loro hanno testato quella da 200x che esiste solo da 4GB!!! spero che le prestazioni non siano di molto inferiori...
__________________
ENERMAX Phoenix Neo + CORSAIR HX520W @ INTEL Core i7-3820 @ ASUS P9X79 @ KINGSTON DDR3 PC3-12800 8GB @ ZOTAC GeForce GTX 650 Ti 2GB @ CORSAIR Force GT 250GB @ CREATIVE SB X-Fi Titanium @ LOGITECH Z-5500 Digital 5.1 @ LG IPS236V 23" @ LOGITECH Cordless Desktop LX 710 Laser @ MAD CATZ R.A.T. 5

Ultima modifica di Mic07 : 24-11-2008 alle 18:36.
Mic07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:40   #4460
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Mic07 Guarda i messaggi
Grazie della risposta intanto...
Ho preso in considerazione le memorie dei test da 32GB perché ritengo che siano più lente rispetto ai tagli minori, quindi nel mio caso (che cerco una pennina da 8GB), la situazione può solo migliorare!
E' lo stesso ragionamento che avevo fatto anch'io, non trovando recensioni sulle 8 GB . Infatti avevo letto anche quelle sulle 32 GB.

A tal proposito, ti segnalo quest'altra recensione sulla Xporter XT boost da 32 GB.


Quote:
Originariamente inviato da Mic07 Guarda i messaggi
Ho scoperto anche che formattando le Pen Drive con una dimensione dei cluster più grande, nel ordine dei 32-64KB (Windows di default imposta 4KB), la velocità generale della memoria usb dovrebbe aumentare! Spesso capita di formattare la penna e ritrovarsi con velocità inferiori rispetto a prima proprio per questo motivo... o almeno così sembra
Facile che sia così, in certe situazioni le pen drive non si comportano come gli hard disk (putroppo).

C'è da tener presente che aumentando la dimensione del singolo cluster, aumenta lo "spreco" di spazio sulla memory pen quando ci si scaricano sopra files aventi dimensioni inferiori a quella del cluster, perchè occuperanno comunque uno spazio pari al cluster. Non che sia un grosso problema, viste le capacità delle memory pen, però è un peccato che con cluster piccoli diventino lente. Se non ricordo male, NTFS consentiva di utilizzare un cluster di dimensioni inferiori rispetto a FAT32 (oltre a bypassare il limite dei 4 GB come dimensione massima del singolo file, presente in FAT32).


Quote:
Originariamente inviato da Mic07 Guarda i messaggi
Le Patriot che possiedi dovrebbero stare sui 18-20MB/s in scrittura giusto?

EDIT:
Ho visto la recensione che mi hai indicato ma la Patriot testata non è quella Boost, ovvero quella da 8GB - 180X; loro hanno testato quella da 200x che esiste solo da 4GB!!! spero che le prestazioni non siano di molto inferiori...
Si, quella testata era la 200X, ma penso che rispetto alla mia 180X le differenze non siano elevate.

Parlando della Xporter XT boost da 8 GB - PEF8GUSB (la mia), nella sezione contenente l'elenco delle recensioni sul sito Patriot ne ho trovata una fatta da PCHOME (che però è la versione indicata come "150X".. anche se mi sà che alla fine è sempre la stessa penna). Sul sito Patriot, affianco al link alla review, è riportato (per fortuna) il commento riassuntivo:

"During the Benchmark testing, it reached the read/write speed at 30.2MB/21.1MB. And when we transferred a 1,378.2MB file to it, the product managed to reach 16.92MB/s on write speed and 32.09MB on read speed which is the best write speed of all. For that, we give Patriot's 8GB Xporter XT Boost the ¡§Best Performance Award¡§." (link)

Putroppo, la recensione completa è in una lingua a me incomprensibile (link), ma per fortuna il commento riassuntivo (sperando che sia corretto) del test contiene qualche info tecnica importante . Chissà che file system avevano usato.


ps. resto comunque dell'idea che per 20 euro la Xporter XT boost sia un ottimo affare, visto che le memory pen "lente" di pari capacità costano solo qualche euro in meno. Non ho voglia di spendere cifre in una memory pen attuale, anche perchè tempo 1 anno o giù di li salterà fuori la USB 3.0, che potenzialmente è molto più performante della attuale 2.0, e c'è da aspettarsi che certe periferiche seguiranno la stessa evoluzione in termini di performances.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v