Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-02-2009, 16:50   #10021
giankaste
Senior Member
 
L'Avatar di giankaste
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
concordo vista 64bit con hardware al top è davvero splendido, ma se non hai un pc davvero potente e bilanciato diventa un tormento, insomma scalabilità zero, da quello che ho potuto vedere win 7 da questo punto di vista sembra migliore.
Chiedo: con il mio note in firma sto pensando di passare a Vista 64bit pensi che vado tranquillo Con seven sempre 64bit nell'altro hd va che e' una scheggia
__________________
ILIAD Ftth 5Giga/700Mega...forse
giankaste è offline  
Old 07-02-2009, 16:54   #10022
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
re

Quote:
al posto di XP, è un Centrino 1.4Ghz con 512MB di ram e una Radeon 9600
...io ho installato il 32 bit su un Celeron 3,3 single core con 1 gb di ram e ati 2400 pro,prima ci girava XP (girava si fà per dire) e per fare operazioni come aprire la cartella di una scheda di memoria ci metteva secoli,adesso invece...zzaaapppp

edit: il tool interno per misurare le prestazioni del sistema,mi dà un incoraggiante 3.5 in una scala che va da 1.0 a 7.9.

Ultima modifica di zap65 : 07-02-2009 alle 17:05.
zap65 è offline  
Old 07-02-2009, 16:54   #10023
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da giankaste Guarda i messaggi
Chiedo: con il mio note in firma sto pensando di passare a Vista 64bit pensi che vado tranquillo Con seven sempre 64bit nell'altro hd va che e' una scheggia
secondo me va da paura
 
Old 07-02-2009, 16:57   #10024
giankaste
Senior Member
 
L'Avatar di giankaste
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
secondo me va da paura
Ok allora sti giorni faccio il passaggio thanks
__________________
ILIAD Ftth 5Giga/700Mega...forse
giankaste è offline  
Old 07-02-2009, 16:57   #10025
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
concordo vista 64bit con hardware al top è davvero splendido, ma se non hai un pc davvero potente e bilanciato diventa un tormento, insomma scalabilità zero, da quello che ho potuto vedere win 7 da questo punto di vista sembra migliore.
con l'aopen resto proprio al minimo delle prestazioni con i c2d, ma su questo tipo di hardware già va bene

ho un altro portatile con pIII e xp nlitizzato, molto all'osso, e non è un campione di leggerezza, soprattutto di reattività dato che post-login con in avvio giusto l'antivirus e il pre-caricamento di open office prima di aprirmi un documento di pochi k ce ne vuole di tempo

sono certo che vista non farebbe meglio, ma non si può dire che xp sia il suo sistema perfetto
 
Old 07-02-2009, 16:58   #10026
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da giankaste Guarda i messaggi
Ok allora sti giorni faccio il passaggio thanks
si vai tranquillo, hai una configurazione di tutto rispetto, non gli manca proprio niente a quel portatile, anche io sto pensando ad un asus molto simile come config, e se lo prendo spazzolo via tutto e metto vista 64bit
 
Old 07-02-2009, 17:01   #10027
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
si anche secondo me non sono questi i valori che decretano la bontà di un OS
quoto, soprattutto vorrei vedere un utente medio che installa i suoi tools per cellulare e periferiche varie se ha tutta questa facilità di uso e riconoscimento

prova a chidere ad un utonto cosa sia il boot loader o almeno come lo si configuri in un'installazione alternate

scommetto che alla visione di sda1 nell tool di configurazione della desktop live o di hd0,1 in fstab si metterebbe le mani nel capo

intanto che me ne vado un po' a studiare voglio mettere a scaricare la open suse
 
Old 07-02-2009, 17:06   #10028
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
aahahah ma che ne so... Ok per i tempi di avvio e spegnimento (roba di secondi comunque...) ma i click ed il tempo di installazione è una barzelletta dai... Ma pure lo spazio occupato dopo l'installazione!
Una barzelletta un paio di balls

Windows senza nulla si pappa 8 GB (e vuole essere il so ANCHE PER NETBOOK...) UBUNTU FULL PIÙ LA CILIEGINA DI KDE 4.2 (FULL ANCHE LUI) PIÙ SVARIATI SW ANNESSI E INSTALLATI A MANINA SUCCESSIVAMENTE si prende 5,7 gb...OVVIAMENTE HA TUTTO E DI PIÙ.

In merito a quel bench..mah lascia il tempo che trova anche per me, ma di certo UBUNTU e socie 9.04 PROMETTONO BENONE..
Ho provato per qualche oretta (ancora troppi crash per usarla stabilmente) la 9.04 alpha 4 su fyle system etx4..beh ad occhio l'avvio è tangibilmente più snello, assieme a tutto il resto.

Insomma se solo qualche produttore avesse le palle...di massificarne l'uso
 
Old 07-02-2009, 17:11   #10029
giankaste
Senior Member
 
L'Avatar di giankaste
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
si vai tranquillo, hai una configurazione di tutto rispetto, non gli manca proprio niente a quel portatile, anche io sto pensando ad un asus molto simile come config, e se lo prendo spazzolo via tutto e metto vista 64bit
Bene adesso sono piu' tranquillo, con i giochi come si comporta invece c'e' qualche problema?
__________________
ILIAD Ftth 5Giga/700Mega...forse
giankaste è offline  
Old 07-02-2009, 17:17   #10030
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non saprei esattamente, so come funziona la swap area su Linux, ma il page file di Windows funzionerà in maniera diversa.

Cmq riguardo quei test, non mi sembrano test da cui si possa trarre un giudizio complessivo...

Ubuntu parte con un CD da 700mb e viene scompattato in 2.2gb.
Seven parte da un DVD che pesa 2,44gb e viene scompattato in 7,9gb.

A dispetto di questo la differenza tra i tempi delle due installazioni è di 5 minuti se poi andiamo a vedere come stanno realmente le cose.

Sulla copia dei file non indicano alcun valore...

il tempo di installazione di Seven è piu lungo anche perche hanno contato il benchmark che viene fatto alla fine del setup:

At first glance, you might think that Ubuntu clearly installs far faster than either version of Windows, and while that's true there is one important mitigation: both Windows Vista and Windows 7 run system benchmarks part-way through the installation to determine the computer's capabilities.

se lo si esclude finisce molto prima.

inoltre nello spazio occupato credo che sia incluso anche il file per l'ibernazione e quello di paging, mentre su linux si fa una partizione separata per lo swap.

da me solo i file hiberfil.sys e pagefile.sys occupano 1GB a testa...
PhysX è offline  
Old 07-02-2009, 17:18   #10031
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da giankaste Guarda i messaggi
Bene adesso sono piu' tranquillo, con i giochi come si comporta invece c'e' qualche problema?
io non ho riscontrato nessuna incompatibilità con nessuna applicazione o gioco fino ad ora, ero molto spaventato e prevenuto nei contronti di vista infatti ho lasciato xp da circa un mese e devo dire che sono felicissimo di questo vista 64bit.
nessun problema con gta iv, grid, mirror's edge, prince of persia, need for speed, etc.
insomma ci ho installato sia gli ultimissimi giochi che quelli un po' più vecchi senza nessun problema.
 
Old 07-02-2009, 17:21   #10032
giankaste
Senior Member
 
L'Avatar di giankaste
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
io non ho riscontrato nessuna incompatibilità con nessuna applicazione o gioco fino ad ora, ero molto spaventato e prevenuto nei contronti di vista infatti ho lasciato xp da circa un mese e devo dire che sono felicissimo di questo vista 64bit.
nessun problema con gta iv, grid, mirror's edge, prince of persia, need for speed, etc.
insomma ci ho installato sia gli ultimissimi giochi che quelli un po' più vecchi senza nessun problema.
Perfetto grazie 1000
__________________
ILIAD Ftth 5Giga/700Mega...forse
giankaste è offline  
Old 07-02-2009, 17:30   #10033
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da giankaste Guarda i messaggi
Perfetto grazie 1000
 
Old 07-02-2009, 17:40   #10034
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
A me gira benissimo con 1 gb di ram. Ovviamente non lo sostituirei con XP adesso, con una simile configurazione, ma d'altronde per SO nuovi ci vorrebbero anche hardware nuovi. Se non ce li si può permettere tanto vale tenersi i SO vecchi.


Perché io che ho detto?
Non ero io a dire che gira bene su pc con poca ram... e addirittura ne usa pure meno
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline  
Old 07-02-2009, 17:44   #10035
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
Questo screenshot invece è stato fatto da un altro utente, si vede come nella macchina Host ci sono 2GB e ne usa 1.12GB mentre nella macchina Guest ci sono 256MB e ne usa 164MB:

Con 256MB di ram naturalmente ci si fa poco, era solo per fare l'esperimento.

Sul PC dove lavoro tutti i giorni 1GB di ram basta e avanza sia con Vista che con Seven, per cui resto allibito quando sento dire che Seven ha bisogno di almeno 2GB...
Forse non mi sono spiegato:
disattivando il file di paging volevo "solo" dimostrare che Windows 7 necessita dei suoi 400-600Mbyte minimi di suo, più altra ram per le applicazioni... Quindi è molto vicino ai requisiti di Vista se non uguale. Quindi chi va dicendo che occupa 176Mbyte di ram... IMHO dice qualcosa che non sta ne in cielo ne in terra... ma semplicemente si fa ingannare dalla buona gestione di Win7 del file di paging... (ma non miracolosa, perché altrimenti a che cosa servirebbe la ram se va bene uguale l'hard disk come memoria di sistema!? ). Ricordo che in Win 3.x c'era già una sorta di memoria virtuale, e idem in Win95-98, ma la sua gestione era più lenta, e gli hard disk pure...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 07-02-2009 alle 17:54.
psychok9 è offline  
Old 07-02-2009, 17:47   #10036
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
con l'aopen resto proprio al minimo delle prestazioni con i c2d, ma su questo tipo di hardware già va bene

ho un altro portatile con pIII e xp nlitizzato, molto all'osso, e non è un campione di leggerezza, soprattutto di reattività dato che post-login con in avvio giusto l'antivirus e il pre-caricamento di open office prima di aprirmi un documento di pochi k ce ne vuole di tempo

sono certo che vista non farebbe meglio, ma non si può dire che xp sia il suo sistema perfetto
Ho letto che Xubuntu è molto leggero... già provato? (intendo sul PIII).
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline  
Old 07-02-2009, 17:53   #10037
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
il tempo di installazione di Seven è piu lungo anche perche hanno contato il benchmark che viene fatto alla fine del setup:

At first glance, you might think that Ubuntu clearly installs far faster than either version of Windows, and while that's true there is one important mitigation: both Windows Vista and Windows 7 run system benchmarks part-way through the installation to determine the computer's capabilities.

se lo si esclude finisce molto prima.

inoltre nello spazio occupato credo che sia incluso anche il file per l'ibernazione e quello di paging, mentre su linux si fa una partizione separata per lo swap.

da me solo i file hiberfil.sys e pagefile.sys occupano 1GB a testa...
Avete mai provato soluzioni di backup totali? Ricordo di averlo utilizzato qualche volta... e non c'era paragone rispetto al setup tradizionale: molto più veloce, e credo decisamente per via del fatto che si limita a copiare in modo diretto e in modo lineare (ed era pure compresso...).
Mi pare che Fedora 10 abbia ad es. un metodo di installazione diverso da Ubuntu (compare un messaggio con scritto "copia immagine").
Però non ho provato mai a installarlo in modalità reale.

p.s. ho letto la recensione, notare che i commenti finali sono... "particolari", visto che il paragone è tra due prodotti in sviluppo, eppure la considerazione di maggiore velocità del prodotto finale è affibbiata solo a Windows (forse la Canonical non ama migliorare i suoi prodotti dopo le prime alpha?)
IMHO la scelta più opportuna al momento, di un utente 1 pò smanettone a appassionato ... è utilizzare entrambi e goderne delle loro peculiarità
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 07-02-2009 alle 18:36.
psychok9 è offline  
Old 07-02-2009, 17:58   #10038
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Una barzelletta un paio di balls

Windows senza nulla si pappa 8 GB (e vuole essere il so ANCHE PER NETBOOK...) UBUNTU FULL PIÙ LA CILIEGINA DI KDE 4.2 (FULL ANCHE LUI) PIÙ SVARIATI SW ANNESSI E INSTALLATI A MANINA SUCCESSIVAMENTE si prende 5,7 gb...OVVIAMENTE HA TUTTO E DI PIÙ.

In merito a quel bench..mah lascia il tempo che trova anche per me, ma di certo UBUNTU e socie 9.04 PROMETTONO BENONE..
Ho provato per qualche oretta (ancora troppi crash per usarla stabilmente) la 9.04 alpha 4 su fyle system etx4..beh ad occhio l'avvio è tangibilmente più snello, assieme a tutto il resto.

Insomma se solo qualche produttore avesse le palle...di massificarne l'uso
Straquoto...
E chi dice Ubuntu & Co non occupano meno è in chiara malafede...
Installo SO quasi tutti i giorni... (per ovvie mie manie informatiche), e le partizioni destinate a Ubuntu, con tutto il software già a corredo (openoffice, video editing) occupano parecchio meno di Vista/Seven con le applicazioni base (e infatti destino parecchio più spazio a quest'ultimi).
Ho visto esplodere lo spazio occupato solo una volta, quando mi son messo a compilare i sorgenti di Mono Sono arrivato a 10gb su 14 ... per via delle mega-librerie di sviluppo...

Questo continuo decantare presunti miracoli di Windows Seven con scarse risorse, mi ricorda quando mi incavolavo (per esser pulito) a leggere le varie configurazioni da supermercato con configurazioni hardware e di memoria ridicole... Buone a far partire solo Windows, come se il pc fosse destinato solo al suo caricamento
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 07-02-2009 alle 18:01.
psychok9 è offline  
Old 07-02-2009, 18:18   #10039
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Ho letto che Xubuntu è molto leggero... già provato? (intendo sul PIII).
dovessi optare per una distro linux su quel portatile, metterei più volentieri debian net install con xfce
 
Old 07-02-2009, 18:41   #10040
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
@psychock:

Sarebbe curioso fare la stessa prova con una distro + KDE4 e senza partizione di swap .

E' ovvio che la swapping area serva a supporto del Memory Reclaiming.

Linux quando ha bisogno di memoria usa quell'area per piazzare heap e stack dei processi, altrimenti non avrebbe dove metterli.

Tant'è che se si hanno grosse quantità di ram si può anche fare a meno della area di swap.

Cmq IE8 nella Beta è decisamente buggato, soffre di diversi memory leak corretti nella versione RC, quindi è ancora presto per trarre giudizi sulla occupazione di memoria di IE.
Quando vi toccano mamma Microsoft reagite sempre male eh?
Peccato che io ancora non mi sogno nemmeno di consigliare KDE4 figuriamoci se hai poca ram...
Insomma ai miracoli ci credete VOI! Siete voi che spacciate Windows Seven per il Santo Graal dei sistemi operativi che fa risorgere i vecchi e datati pc...
Inoltre io non pretendo che giri su 256Mb di ram, e volevo solo dimostrare, che la memoria occupata reale è ben maggiore di 256.
Non è che se nascondo le mattonelle bucate sotto un tappeto, quelle mattonelle diventano ottime e ci puoi camminare sopra...
E poi non capisco cosa c'entra venirmi a spiegare che anche linux ha il suo swap...
Io non stavo sindacando sul fatto che lo fa solo Win perché è brutto è cattivo, stavo sindacando sul tipo di ragionamento: a) ho poca ram, b) mi dice che occupa poca ram c) in realtà sta occupando il file di paging.

p.s. sulla mia VM da 1024mb di ram Seven gira perfettamente, quindi non era certo un problema host/vm.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 07-02-2009 alle 18:48.
psychok9 è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v