Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2009, 19:16   #61
pieraptor
Senior Member
 
L'Avatar di pieraptor
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Matera
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
la differenza è il contrasto dinamico...

i led hanno un contrasto anche 2.000.000:1 e oltre

il contrasto dinamico è la differenza fra un pixel nero "retruilluminazione minima" e un pixel bianco "retruilluminazione massima"

i monitor lcd normali hanno si solito 2 lampade CCFL ,il contrasto dinamico abbassa e alza la luminosità delle lampade ccfl con lo svantaggio di scurire anche le zone chiare ,,,lampeggia tutto lo schermo

invece i retroilluminati a LED hanno una griglia di led (tantissimi) che si spengono e si accendono dove serve...che è un altra minestra

l'economico LG Monitor TFT 24 wide W2486L pannello "TN" retroilluminazione LED 2ms contrasto dinamico 2.000.000 :1
costa poco, 300euro circa ,solo perchè ha un pannello TN (con tutti i suoi svantaggi "credo") ma è bello comunque.


Attenzione!
Credo che x questi monitor la retroilluminazione a LED è semplicembre la sostituzione delle lampade con una serie di LED, ottimizzandone la gestione.
__________________
Il mio HT:
Samsung 46C8000; HK 255; Energy take 5.1 classic; PS3; XBOX360; Mede8er MED400X mini; WD My Book World Edition 1TB; Acer 5920; Canon eos 550d+tamron 17-50 2.8+70-300sp vc+50 1.8.; Logitech DFP; vendo Logitech Kit 5.1 X-530 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2294736
pieraptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 19:49   #62
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
certamente è proprio così ....si spengono dove serve nun tutti assieme come le lampade ccfl.

altrimenti non si giustifica il contrasto dinamico (stratosferico) 2000000:1
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 21-09-2009 alle 19:53.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 21:21   #63
Lebualc
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
certamente è proprio così ....si spengono dove serve nun tutti assieme come le lampade ccfl.

altrimenti non si giustifica il contrasto dinamico (stratosferico) 2000000:1
Credo che intendesse dire che non ci sono led su tutta la superficie, ma solo lungo i bordi

esempio

Ultima modifica di Lebualc : 21-09-2009 alle 21:25.
Lebualc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 21:36   #64
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Quote:
Originariamente inviato da Lebualc Guarda i messaggi
Credo che intendesse dire che non ci sono led su tutta la superficie, ma solo lungo i bordi

esempio
Si intendevo proprio quello cmq su Internet non c'è uno straccio di recensione,niente di niente.
Per quanto riguarda il fatto che ogni led si spegne autonomamente non credo,il quel caso si tratterebbe di led local dimming e cioè ogni led si spegne e si accende indipendentemente dagli altri e questo può dipendere indipendentemente dal fatto che sia led edge,ossia led intorno al pannello o full led,led divisi equamente per tutta la superficie del pannello.
In ogni caso un monitor o tv a led,comporta colori migliori,contrasto migliore,nero migliore,maggiore luminosità e minor consumo.
Non cambia nulla invece per quanto riguarda il tempo di risposta o l'angolo di visione che dipendono completamente dal pannello e dall'elettronica e non hanno nulla a che fare con l'illuminazione.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 21:54   #65
free_69
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Rovigo
Messaggi: 89
LG M2362D
Arrivato oggi con una spesa di 270 compreso di spedizione.

Tenendo presente che utilizzavo un 'medio' 22'' 16:10 alla classica risoluzione di 1680x1050, le prime impressioni sono :

CONTRO in utilizzo PC
- Non sono riuscito a mappare correttamente 1920x1080 in hdmi (spero che ci debba essere! anche per eliminare il cavo audio...)
- I caratteri sono un pò piccoli... (ma lo sapevo) per una risoluzione full-hd monitor meglio un 24''
PRO in utilizzo PC
- Il montaggio e visione dei video full-hd dei miei filmati AVCHD ora è proprio perfetta ;-)
- Visione nitida e chiara in DVI

Nessuna prova al momento in utilizzo TV, ma i filmati avi e mkv in full-hd sono uno spasso ;-))

Un saluto
Damiano

Ultima modifica di free_69 : 21-09-2009 alle 22:13.
free_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 09:11   #66
provolinoo
Senior Member
 
L'Avatar di provolinoo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
secondo voi c'è speranza di vedere una variante di questi monitor TV con retroilluminazione LED come il W2486L?
provolinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 14:45   #67
soledimezzanotte
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 128
indirizzo

Quote:
Originariamente inviato da free_69 Guarda i messaggi
LG M2362D
Arrivato oggi con una spesa di 270 compreso di spedizione.

Tenendo presente che utilizzavo un 'medio' 22'' 16:10 alla classica risoluzione di 1680x1050, le prime impressioni sono :

CONTRO in utilizzo PC
- Non sono riuscito a mappare correttamente 1920x1080 in hdmi (spero che ci debba essere! anche per eliminare il cavo audio...)
- I caratteri sono un pò piccoli... (ma lo sapevo) per una risoluzione full-hd monitor meglio un 24''
PRO in utilizzo PC
- Il montaggio e visione dei video full-hd dei miei filmati AVCHD ora è proprio perfetta ;-)
- Visione nitida e chiara in DVI

Nessuna prova al momento in utilizzo TV, ma i filmati avi e mkv in full-hd sono uno spasso ;-))

Un saluto
Damiano
puoi dirmi in pvt il sito dove lo hai acquistato? grazie
soledimezzanotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 15:14   #68
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da Lebualc Guarda i messaggi
Credo che intendesse dire che non ci sono led su tutta la superficie, ma solo lungo i bordi

esempio
iteressante il filmato squilibrato il tipo

credo che tu abbia ragione

però io intendevo un tappeto led su tutta la superfice(lo ammetto)
tipo questo monitor..




http://www.samsung.com/it/consumer/d...=LS24EDBLB/EDC
non sapevo assolutamente che esistessero 2 modi di retruilluminazione led

il tappeto di led costa una botta in+ xl24 24"pollici 1600 euro
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 22-09-2009 alle 15:20.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 15:23   #69
Lebualc
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
iteressante il filmato squilibrato il tipo

credo che tu abbia ragione

però io intendevo un tappeto led su tutta la superfice(lo ammetto)
tipo questo monitor..




http://www.samsung.com/it/consumer/d...=LS24EDBLB/EDC
non sapevo assolutamente che esistessero 2 modi di retruilluminazione led

il tappeto di led costa una botta in+ xl24 24"pollici 1600 euro
ce li faranno comprare prossimamente...
Magari insieme all'Ultra alta definizione....
Lebualc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 16:48   #70
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
scusate se insisto...lo consigliate rispetto al samsung p2370hd? se sì perche'...se no perche'?
grazie


Quote:
Originariamente inviato da soledimezzanotte Guarda i messaggi
puoi dirmi in pvt il sito dove lo hai acquistato? grazie
mi associo...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 19:20   #71
Lebualc
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
scusate se insisto...lo consigliate rispetto al samsung p2370hd? se sì perche'...se no perche'?
grazie
il P2370HD è più bello esteticamente.

l' M2362D in più ha una presa scart, la base regolabile in inclinazione, l'ingresso usb ed inoltre costa meno.
Lebualc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 21:58   #72
soledimezzanotte
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 128
speaker

Ma il p2370hd edella samsung ha il decoder digitale hd come l'lg?

Per chi ha lg m2362d vorresi sapere se gli speaker sono di 3 oppure 5 watt e come si sente l'audio.
soledimezzanotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 09:20   #73
Lebualc
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da soledimezzanotte Guarda i messaggi
Ma il p2370hd edella samsung ha il decoder digitale hd come l'lg?

Per chi ha lg m2362d vorresi sapere se gli speaker sono di 3 oppure 5 watt e come si sente l'audio.
1) si, entrambi hanno il decoder HD

2) non saprei dirti se sono da 3 o 5 W, sulle schede tecniche che ho trovato in internet a volte c'è scritto 3, a volte 5. Boh.
Comunque il suono non è affatto male.

sul sito c'è scritto 5 W, ma poi sul manuale(lo puoi scaricare dal sito) c'è scritto 3... così come nel sito gli angoli di visuale sono 170/160 e poi sul manuale diventano 170/170...

Altra caratteristica in più dell'Lg è l'autoregolazione della limunosità.

Ultima modifica di Lebualc : 23-09-2009 alle 09:22.
Lebualc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 10:01   #74
provolinoo
Senior Member
 
L'Avatar di provolinoo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
se non mi sbaglio, solo il 27" ha gli altoparlanti da 5w, gli altri da 3w.
provolinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 10:25   #75
provolinoo
Senior Member
 
L'Avatar di provolinoo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
ho letto il manuale, vi chiedo due info:

1) la modalità srs truesurrond hd migliora veramente la qualità audio?

2) funziona il collegamento di un pc tramite hdmi-hdmi? Il manuale dice che non è supportato, ma mi sembra strano visto anche che le nuove schede video per pc hanno nativamente attacchi hdmi


grazie,
gigi
provolinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 10:34   #76
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
certamente è proprio così ....si spengono dove serve nun tutti assieme come le lampade ccfl.

altrimenti non si giustifica il contrasto dinamico (stratosferico) 2000000:1
Come le stupidagini che scrivono sull'angolo di visione anche per il contrasto non c'è assolutamente da fidarsi.

L'illuminazione di questi monitor probabilmente è di tipo Edge cioè i led si trovano solo ai lati dello schermo, anche se non ci credo molto.

Il sistema che dite voi è quello ad array di LED denominato Local Dimming, molto più costoso della soluzione Edge.

Probabilmente, visto il costo di questo monitor W2486L < 300 euro, in realtà i LED sostituiscono semplicemente le due lampade ccfl. L'unico vantaggio è il risparmio energetico e lo spessore. Purtroppo i colori risultano alterati. I grigi tendono verso il blu, è tecnologia ancora da migliorare.

Il costo tra qualche mese sarà ingiustificato perchè pian piano tutti i produttori passeranno al led blacklight ecologico e realmente economico più delle CCFL.
__________________
S.O. Win7Pro64 MB P8H61-M LE/USB3 CPU Xeon E3-1240v2 RAM HyperX DDR3 2x4GB MONITOR SM2232BW VIDEO GTX 1050 2GB SSD MX500 500GB USB KLIM Domination + MX250 ATX CM SilentPRO M700
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 16:51   #77
soledimezzanotte
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 128
news

Allora navigando ho visto che è uscito da poco (ancora non si trovano molti pezzi disponibili on line) questo modello della philips
http://www.consumer.philips.com/c/te...04h_12/prd/it/

si tratta di un 22" pollici full hd (nasce come tv e non monitor tv quindi secondo voi ha un pannello tn o differente?)
le caratteristiche sono uguali all'lg m2362d differiscono solo in un pollice in meno, inoltre il philips ha una teconlogia chiamata pixels plus hd che non ho capito bene come funziona , e dovrebbe avere il modulo cam ci+ per i canali pay in hd, ancora a vantaggio del philips c'è il fatto che dalla porta usb legge non solo jpeg e mp3 ma anche divx e ha una luminosita' superiore (400 contro i 300 dell'lg). Il prezzo si aggira su un 80 di euro in piu' rispetto all'lg. Cosa prendereste voi? Vale la pena rinunciare a un pollice e avere in piu' tutto il resto? Grazie

Ps. su alcuni siti a fianco al philips tra le varie icone full hd, digitv, ecc.. ce ne sta una ke dice tnt hd che cosa significa??

Ultima modifica di soledimezzanotte : 23-09-2009 alle 17:25.
soledimezzanotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 17:42   #78
provolinoo
Senior Member
 
L'Avatar di provolinoo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
tnt hd è la sigla in francese per indicare decoder digitale terrestre hd
provolinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 18:10   #79
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
Ho trovato sostanzialmente allo stesso prezzo il 2262 (275€) ed il 237wd (265€).

Quale prendereste?
La riproduzione delle foto e degli mp3 non mi interessa, il decoder digitale HD probabilmente sì (non so quali e quanti programmi sono visibili). Però anche 23" contro 21,5"...
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 19:17   #80
soledimezzanotte
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 128
soledimezzanotte

Quote:
Originariamente inviato da MarColas Guarda i messaggi
Ho trovato sostanzialmente allo stesso prezzo il 2262 (275€) ed il 237wd (265€).

Quale prendereste?
La riproduzione delle foto e degli mp3 non mi interessa, il decoder digitale HD probabilmente sì (non so quali e quanti programmi sono visibili). Però anche 23" contro 21,5"...
con 280 euro riesci a prendere il 2362d che è secondo me migliore rispetto ai due indicati
soledimezzanotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v