Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2007, 10:54   #14181
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da molderfox Guarda i messaggi
Bene,Snowfortrick,vedo che ti stai dando da fare... ,sembra un bel lavoro ...
L'ho fatta tutta ieri,perchè ho il giovedì libero e ancora mi posso permettere rimandare lo studio ,penso che la prossima settimana la finisco,anche se sarà piena per metà,dato che in futuro aggiungerò una seconda pompa vaschetta e rad biventola per sdoppiare il circuito^^,la cosa pesante sarà fare i convogliatori stile condotto..vedrò che riesco a fare
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 11:09   #14182
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi


la sto partorendo piano piano...
Non ho capito bene dove vuoi arrivare...ma dalla foto mi sembra na cag...
Plaxy...viva la polvere...plaxy+ squadrette singole = crepe e struttura traballante...boh...parere personale...vediamo che salta fuori...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 11:27   #14183
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N Guarda i messaggi
Non ho capito bene dove vuoi arrivare...ma dalla foto mi sembra na cag...
Plaxy...viva la polvere...plaxy+ squadrette singole = crepe e struttura traballante...boh...parere personale...vediamo che salta fuori...
mah la struttura non balla molto,adesso poi non sono messi neanche gli altri due pannelli..per la polvere amen,a me piaceva farla così.Non credo ci sarà il problema delle crepe,almeno per ora non ho avuto problemi,il plexi è da 2,5 mm,da 5 costava troppo .Sono fiducioso,a struttura completata dovrebbe venir su una cosa decente..è cmq la prima volta che mi destreggio in una ws
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:04   #14184
SenderoLuminoso
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Marsciano PG
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da lovis Guarda i messaggi
Visto che sono inesperto e vorrei farmi un sistema a liquido volevo chiedervi cosa ne pensate del Corsair Nautilus 500.Che dite è molto meglio un impianto ybris come questo: KIT:easy

* Pompa Laing 350
* Vaschetta micro
* Ybris-One EVO
* Radiatore Aircube X2 120
* 1 ventola 120
* 1 griglia 120
* 2 metri di tubo crystal 12x17 in omaggio
o adwanced:

Waterblock: Ybris®-One EVO 56.16€
Vaschetta: Vaschetta Micro 21.24€
Pompa: Laing DCC 350 56.16€
Radiatore: Aircube X2 360 45.49€
Tubo: Crystal 12x17 1.36€
Ventola: Ventola 120x120x25 6.69€
Griglia: Griglia 120 1.75€
In totale circa dovrebbe essere 180euro pieni.Un impianto ha bisogno di manutenzione e può succedere che possono accadere delle perdite e da qualche parte ho visto un prodotto in cui diceva di poter proteggere i propri componenti.Cosa ne pensate e cosa cambiereste?
Vai da oclabs e prendi la pompa li e prenditi il MB-06 che ne vale la pena altro che.... i tubi comparali dal ferramente 70 centesimi al metri fai un po te, le ventole piu' portata hanno melgio e' se vuoi ventole ottime con buona portata e basso costo in giro ci sono le recom che nessun lo dice mai .. in compenso vendono ventole a 17 euro l'una pubblicizand oa nasstro con risultati normali che ventole da 6 euro raggiungono e prenditi un radiatore a 3 ventole che se andiamo cosi' avanti con le cpu di nuov agenerazione manco bastera' piu tra un po.
SenderoLuminoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 12:10   #14185
Robbysca976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
Quote:
Originariamente inviato da SenderoLuminoso Guarda i messaggi
Vai da oclabs e prendi la pompa li e prenditi il MB-06 che ne vale la pena altro che.... i tubi comparali dal ferramente 70 centesimi al metri fai un po te, le ventole piu' portata hanno melgio e' se vuoi ventole ottime con buona portata e basso costo in giro ci sono le recom che nessun lo dice mai .. in compenso vendono ventole a 17 euro l'una pubblicizand oa nasstro con risultati normali che ventole da 6 euro raggiungono e prenditi un radiatore a 3 ventole che se andiamo cosi' avanti con le cpu di nuov agenerazione manco bastera' piu tra un po.
Parole sante... Io mi trovo alla grande..Ho messo anke il nuovo Plexytop XPTop....
__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit
Robbysca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 20:06   #14186
Huriel
Senior Member
 
L'Avatar di Huriel
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Novara
Messaggi: 474
niub

Ciao a tutti.
Mai cimentato con il liquido, sto pensando di cominciare con la configurazione seguente:

Tanica
Thermaltake AquaBay M3 CL-W0031 (visto il case che ho preso [vedi sotto], non è che abbia l'imbarazzo della scelta su dove mettere la vaschetta, quindi pensavo ad una bay, ed ho trovato questa)

Radiatore
Black ICE Radiator GT Stealth 240 - black (interno al case, sopra)

Ventole Radiatore
2 X Nanoxia FX12-1250 Fan - 120mm

Ventole supplementari
(base case, soffia verso l'alto) Sharkoon 140mm System-Fan S

Pompa
Pompa Laing DDC - 12 Volt

Wb cpu
Ybris®-One EVO top bianco/staffa nera

Wb vga
Oclabs MB-G3 Video

Raffreddamento Chipset
Microcool Northpole Whisper

Tubi ferramenta rulez (ho letto l'ultimo post e ringrazio)

Ah, la mia configurazione è:

Intel Core 2 Quad q6600 Box
ENERMAX AL-059 Liberty 500 W Modulare Silent
Asus P5K-e
OCZ DDR2 6400 Platinum XTC 2GB Kit (1Gbx2)
ASUS Nvidia GF8800GTS 320M DDR3 HDTV DualDVI PCI-E
Case (in arrivo prossima settimana) Coolermaster cm690

Vi faccio una domanda da niubbazzo (che fa rima con...). Ho letto tutta la guida a inizio thread, e nella sezione del radiatore si accenna al fatto che sia meglio aspirare l'aria calda dal radiatore che non soffiare direttamente su di esso. Ma c'è anche scritto che non tutti attuano sto sistema. Voi cosa consigliate per raffreddarlo meglio?

Se per favore mi date una conferma sui pezzi che ho deciso di prendere... ve ne sarei grato...
__________________
*Everybody be cool? YOU be cool!*
Ali:XFX XTR 750W, Mobo:Asus Maximus VI Formula, Cpu: I7 4790K@4600mhz, Cpu Cooling: Corsair H100i Extreme, Ram: Corsair Vengeance Pro 2400 16GB, Vga: Gainward 780ti Phantom, Audio: Asus Xonar D2X + Ampli MarantzPM4000 + Monitor Wharferdale Diamond 8.5, Ssd: SSD Crucial M4 512GB, SecondaryHdd: Verbatim 2tb Sata III 2,5, Case: Corsair Obsidian 750D

Compravendite: AlbertoScisci [ottimo], Kinta [ottimo]
Huriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 23:19   #14187
mikkese
Senior Member
 
L'Avatar di mikkese
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Huriel Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Mai cimentato con il liquido, sto pensando di cominciare con la configurazione seguente:

Tanica
Thermaltake AquaBay M3 CL-W0031 (visto il case che ho preso [vedi sotto], non è che abbia l'imbarazzo della scelta su dove mettere la vaschetta, quindi pensavo ad una bay, ed ho trovato questa)

Radiatore
Black ICE Radiator GT Stealth 240 - black (interno al case, sopra)

Ventole Radiatore
2 X Nanoxia FX12-1250 Fan - 120mm

Ventole supplementari
(base case, soffia verso l'alto) Sharkoon 140mm System-Fan S

Pompa
Pompa Laing DDC - 12 Volt

Wb cpu
Ybris®-One EVO top bianco/staffa nera

Wb vga
Oclabs MB-G3 Video

Raffreddamento Chipset
Microcool Northpole Whisper

Tubi ferramenta rulez (ho letto l'ultimo post e ringrazio)

Ah, la mia configurazione è:

Intel Core 2 Quad q6600 Box
ENERMAX AL-059 Liberty 500 W Modulare Silent
Asus P5K-e
OCZ DDR2 6400 Platinum XTC 2GB Kit (1Gbx2)
ASUS Nvidia GF8800GTS 320M DDR3 HDTV DualDVI PCI-E
Case (in arrivo prossima settimana) Coolermaster cm690

Vi faccio una domanda da niubbazzo (che fa rima con...). Ho letto tutta la guida a inizio thread, e nella sezione del radiatore si accenna al fatto che sia meglio aspirare l'aria calda dal radiatore che non soffiare direttamente su di esso. Ma c'è anche scritto che non tutti attuano sto sistema. Voi cosa consigliate per raffreddarlo meglio?

Se per favore mi date una conferma sui pezzi che ho deciso di prendere... ve ne sarei grato...
I pezzi da te scelti sono tutti di ottima fattura...Non mi piace solo la vaschetta...Visto che a quanto pare non hai spazio ti consiglio o la Micro Flow o la Visual Bay...Li trovi da Ybris o Lunasio...

Per quel che riguarda le ventole...Io ho un rad triventola con 3 ventole a soffiare ed un biventola con 2 ventole in aspirazione...Secondo me quello che conta e' permettere il giusto passaggio d'aria attraverso le alette dei radiatori con dei convogliatori per evitare zone morte e quindi un cattivo raffredamento ...non il fatto di soffiare o aspirare...
__________________
My Son.....My Son.....My Son.....My Life.
mikkese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 12:52   #14188
Huriel
Senior Member
 
L'Avatar di Huriel
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Novara
Messaggi: 474
ok!

Ottimo, ti ringrazio per la risposta!
__________________
*Everybody be cool? YOU be cool!*
Ali:XFX XTR 750W, Mobo:Asus Maximus VI Formula, Cpu: I7 4790K@4600mhz, Cpu Cooling: Corsair H100i Extreme, Ram: Corsair Vengeance Pro 2400 16GB, Vga: Gainward 780ti Phantom, Audio: Asus Xonar D2X + Ampli MarantzPM4000 + Monitor Wharferdale Diamond 8.5, Ssd: SSD Crucial M4 512GB, SecondaryHdd: Verbatim 2tb Sata III 2,5, Case: Corsair Obsidian 750D

Compravendite: AlbertoScisci [ottimo], Kinta [ottimo]
Huriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 13:18   #14189
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da mikkese Guarda i messaggi
I pezzi da te scelti sono tutti di ottima fattura...Non mi piace solo la vaschetta...Visto che a quanto pare non hai spazio ti consiglio o la Micro Flow o la Visual Bay...Li trovi da Ybris o Lunasio...

Per quel che riguarda le ventole...Io ho un rad triventola con 3 ventole a soffiare ed un biventola con 2 ventole in aspirazione...Secondo me quello che conta e' permettere il giusto passaggio d'aria attraverso le alette dei radiatori con dei convogliatori per evitare zone morte e quindi un cattivo raffredamento ...non il fatto di soffiare o aspirare...
Quindi quanto deve essere la distanza tra la ventola ed il radiatore per evitare queste zone morte?
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 13:44   #14190
Huriel
Senior Member
 
L'Avatar di Huriel
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Novara
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da Andala Guarda i messaggi
Quindi quanto deve essere la distanza tra la ventola ed il radiatore per evitare queste zone morte?
A questo penso di poterti rispondere anch'io
Sperando di non dirti 'na caz**ta...

Se non usi il convogliatore ma solo le ventole direi un 1/2 centimetri, che dovrebbe essere lo spessore medio di un convogliatore...
__________________
*Everybody be cool? YOU be cool!*
Ali:XFX XTR 750W, Mobo:Asus Maximus VI Formula, Cpu: I7 4790K@4600mhz, Cpu Cooling: Corsair H100i Extreme, Ram: Corsair Vengeance Pro 2400 16GB, Vga: Gainward 780ti Phantom, Audio: Asus Xonar D2X + Ampli MarantzPM4000 + Monitor Wharferdale Diamond 8.5, Ssd: SSD Crucial M4 512GB, SecondaryHdd: Verbatim 2tb Sata III 2,5, Case: Corsair Obsidian 750D

Compravendite: AlbertoScisci [ottimo], Kinta [ottimo]
Huriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 14:48   #14191
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Huriel Guarda i messaggi
A questo penso di poterti rispondere anch'io
Sperando di non dirti 'na caz**ta...

Se non usi il convogliatore ma solo le ventole direi un 1/2 centimetri, che dovrebbe essere lo spessore medio di un convogliatore...
Mi sfugge ancora che cosa sia questo convogliatore. E' per caso un una sorta di intermezzo che andrebbe posto tra radiatore e ventola seguendo il profilo esterno di entrambi?

A proposito usare contemporaneamente una ventola in aspirazione ed una che ci soffia sopra il radiatore che vantaggi in più dovrebbe apportare rispetto ad una in semplice aspirazione?
Ogni volta mi viene in mente il radiatore delle auto con la ventolazza davanti
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 15:05   #14192
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Mi è venuta la strana idea di non usare il radiatore, ma piuttosto un frigo portatile

Il consumo sarebbe di 45w o 35w a 12v.
E' fattibile?
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 15:24   #14193
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
se consuma 50W circa la potenza spostanta sarà minore a causa degli scarti dettati dall'efficienza.
ipotizzando un'efficienza record del 95% avresti sui 48W utili.
se ci vuoi smaltire il calore assorbito da un sistema che ne fornisce tra i 150-200(sistema medio dei nostri tempi) fai molto poco.


EDIT: aggiungo che un convogliatore è uno "strumento" per creare un volume tra ventola e radiatore in cui nn ci siano aperture,
così facendo forzi la ventola ad aspirare dall'area sottostante.l'utilità è quella di distanziare la ventola al punto in cui genera una
depressione tale da uniformare il flusso sulla superficie sottostante ottimizzando il flusso aereo sul corpo radiante.la realizzazione
+ semplice è una "scatola" su cui alloggiare la ventola con viti passanti avvitabili nel portaventola del radiatore.
a mio avviso evita la soluzione ventola davanti/dietro.
con i radiatori "sottili" hai pressochè lo stesso flusso che si avrebbe con una ventola singola(data la bassa caduta di pressione
nei confronti della ventola) con le serie a doppia passata di celle piatte(e quindi + spesse) può cambiare qualcosa di +,ma cmq
molto poco...(la caduta di pressione attuata nei confronti di una buona ventola nn pregiudica cmq la sua portata aerea al punto
tale da stravolgere le prestazioni,motivo per cui meglio 1 buona ventola veramente valida che 2 mediocri).
se vuoi rendertene conto misura l'acqua in vasca e prova a cambiare la posizione delle ventole,è il modo + facile ed educativo
per effettuare le proprie scelte riguardo a ventole e radiatore.

Ultima modifica di Gioz : 30-09-2007 alle 15:32.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 16:45   #14194
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
se consuma 50W circa la potenza spostanta sarà minore a causa degli scarti dettati dall'efficienza.
ipotizzando un'efficienza record del 95% avresti sui 48W utili.
se ci vuoi smaltire il calore assorbito da un sistema che ne fornisce tra i 150-200(sistema medio dei nostri tempi) fai molto poco.


EDIT: aggiungo che un convogliatore è uno "strumento" per creare un volume tra ventola e radiatore in cui nn ci siano aperture,
così facendo forzi la ventola ad aspirare dall'area sottostante.l'utilità è quella di distanziare la ventola al punto in cui genera una
depressione tale da uniformare il flusso sulla superficie sottostante ottimizzando il flusso aereo sul corpo radiante.la realizzazione
+ semplice è una "scatola" su cui alloggiare la ventola con viti passanti avvitabili nel portaventola del radiatore.
a mio avviso evita la soluzione ventola davanti/dietro.
con i radiatori "sottili" hai pressochè lo stesso flusso che si avrebbe con una ventola singola(data la bassa caduta di pressione
nei confronti della ventola) con le serie a doppia passata di celle piatte(e quindi + spesse) può cambiare qualcosa di +,ma cmq
molto poco...(la caduta di pressione attuata nei confronti di una buona ventola nn pregiudica cmq la sua portata aerea al punto
tale da stravolgere le prestazioni,motivo per cui meglio 1 buona ventola veramente valida che 2 mediocri).
se vuoi rendertene conto misura l'acqua in vasca e prova a cambiare la posizione delle ventole,è il modo + facile ed educativo
per effettuare le proprie scelte riguardo a ventole e radiatore.
come al solito molto chiaro..e competente
ciao
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 16:58   #14195
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Grazie Gioz
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 00:31   #14196
loreborse
Senior Member
 
L'Avatar di loreborse
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 427
Ciao ragazzi, ho trovato solo ora questa fantastica guida per il raffreddamento a liquido dei PC...
devo dire che anche io mi sto cimentando in qeusta "attività" e a breve anche io entrerò a far parte (almeno spero! ) del club dei raffreddati a liquido...
comunque, fino ad oggi ho costruito waterblock e staffetta, rigorosamente tutto home made. Per quanto riguarda il radiatore e vaschetta e ventole, ho preso un radiatore di uno scooter a cui ho aggiunto 2 ventole da 80mm con relativa vaschetta, tubi crystal e pompa NewJet 1200 (che dovrebbe arrivarmi a giorni!).
Posto alcune foto per farvi vedere tutta la lavorazione del WB...
vorrei un consiglio inoltre sul fatto dell'utilizzo del radiatore (ma piu che altro della vaschetta) di uno scooter.. si raggiungono le stesse prestazioni che dà un radiatore fatto apposta per i PC con la sua vaschetta? oppure posso andare tranquillo?
vi ringrazio molto, ecco le foto....







loreborse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 11:06   #14197
JuanSanchez Villalobos Ramirez
Senior Member
 
L'Avatar di JuanSanchez Villalobos Ramirez
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 799
Hola ragazzi ho messo le foto del mio impianto qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post18948618

Mi farebbero piacere i vostri commenti, postateli qui xkè nella gallery non si può...
...Via con le critiche

P.S. Cavolo Andala RIDIMENSIONAAAAA!
P.S. Bel lavoro loreborse, però xkè non trovi una soluzione che accorci la staffa e renda più visibile quel bel lavoro?
__________________
Case TT Tsunami, Athlon X2 5050e, Asus M3A78-EM, 4x2GB Kingston DDR800, Tagan 530-U15, 2x 160GB + 1TB. Ho venduto a: Bartolino3200, drive97, lamerone, sv4, 2fst4rc, Fran123, Cluracan, Soulman84, paul71, Zer0seven, markdb87, Porko.

Ultima modifica di JuanSanchez Villalobos Ramirez : 01-10-2007 alle 11:47.
JuanSanchez Villalobos Ramirez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 11:33   #14198
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da loreborse Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho trovato solo ora questa fantastica guida per il raffreddamento a liquido dei PC...
devo dire che anche io mi sto cimentando in qeusta "attività" e a breve anche io entrerò a far parte (almeno spero! ) del club dei raffreddati a liquido...
comunque, fino ad oggi ho costruito waterblock e staffetta, rigorosamente tutto home made. Per quanto riguarda il radiatore e vaschetta e ventole, ho preso un radiatore di uno scooter a cui ho aggiunto 2 ventole da 80mm con relativa vaschetta, tubi crystal e pompa NewJet 1200 (che dovrebbe arrivarmi a giorni!).
Posto alcune foto per farvi vedere tutta la lavorazione del WB...
vorrei un consiglio inoltre sul fatto dell'utilizzo del radiatore (ma piu che altro della vaschetta) di uno scooter.. si raggiungono le stesse prestazioni che dà un radiatore fatto apposta per i PC con la sua vaschetta? oppure posso andare tranquillo?
vi ringrazio molto, ecco le foto....
foto del rad? io metterei ventole da 12cm cmq,se il rad permette però,perciò ti ho chiesto una foto
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 11:44   #14199
loreborse
Senior Member
 
L'Avatar di loreborse
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 427
foto del rad....

2 ventole da 120 ci stanno, ma sporgono un po' fuori...

loreborse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 11:45   #14200
loreborse
Senior Member
 
L'Avatar di loreborse
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da JuanSanchez Villalobos Ramirez Guarda i messaggi
Hola ragazzi ho messo le foto del mio impianto qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post18948618

Mi farebbero piacere i vostri commenti...
...Via con le critiche

P.S. Cavolo Andala RIDIMENSIONAAAAA!
P.S. Bel lavoro loreborse, però xkè non trovi una soluzione che accorci la staffa e renda più visibile quel bel lavoro?
Grazie Juan!
La staffa per ora è provvisoria, è brutta veramente così, ma fa il suo lavoro per bene... il case in ogni caso è chiuso e dentro non ci passa un filo di luce, x questo non sono stato molto attento all'estetica...
loreborse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v