Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2007, 19:21   #11681
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
vai di fascette stringitubo,senza problemi
Ok proverò, al max piazzo un paio di fascette (nere ) a raccordo.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 09:31   #11682
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1238
Ciao a tutti,

scusate se sono leggermente fuori dal tema sto tentando di inserirmi nel discorso liquido. Ho pensato di farlo con un kit già pronto della Thermaltake. Il Big Water 735 precisamente (so già tutti i discorsi relativi a basse performance rispetto ad altri kit di marche anche italiane ma per iniziare e fare pratica va più che bene). Il punto è che a dispetto delle dichiarazioni del venditore mi manca la staffa per il socket AM2. La richiesta è questa: consigliatemi qualche modo alternativo per fissare il waterblock oppure se qualcuno (meglio se di roma o dintorni) avesse il 735 con la staffa AM2 e non avesse il socket AM2 (in pratica il 755 intel, un 939, un case BTX) oppure anche un AM2 visto che per questo socket basta una delle due staffe in dotazione perchè non occorre cambiare quella sotto la MB si potrebbe organizzare uno scambio oppure una vendita della staffa. Insomma aiutatemi perchè sono .

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 10:26   #11683
JuanSanchez Villalobos Ramirez
Senior Member
 
L'Avatar di JuanSanchez Villalobos Ramirez
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Oggi riflettevo sul fatto dei rad. e pensavo, dal consiglio che tu mi hai dato sapevo questo ma volevo una conferma, che piu' è grande di spess. e + dissipa, allora pensavo dato il mio poco spazio a disposizione di metterne comunque due monovent. ovviamente di spess. 30mm.
Tu dici che consuma cosi' tanta corrente?
A 4200Mhz avevo 1.43 di Vcore, non ho potuto testare la stabilita', credo che forse era un po' basso come Vcore comunque è tutto da provare, forse in daily sara' dura tenere 4500, mi accontenterei di mantenere i miei 3800-4000, cavolo cosi' fila davvero quando faccio le ricodifiche video schizza via che è uno spettacolo.
Volevo chiederti un'altra cosa, che tu sappia quei display che misurano le temp. e gestiscono le vent. anche in autom., cosa dici potrei utilizzarli x gestire una delle vent. del rad. che funzioni solo in caso di necessita' e quando non serve resti ferma?
Ti ringrazio dell'interessamento a buon rendere.
X le ventole un controller tipo questo con 2 interruttori on/off dovrebbe fare al caso tuo
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...roducts_id=787
X il procio... cakkio a 4200Mhz con 1.43 di Vcore voli già sui 200Watt!!!
Cmq se vuoi sapere quanto consuma il tuo sistema vedi questo link
http://www.extreme.outervision.com/p...ulatorlite.jsp
é molto preciso Watt+ Watt-.
__________________
Case TT Tsunami, Athlon X2 5050e, Asus M3A78-EM, 4x2GB Kingston DDR800, Tagan 530-U15, 2x 160GB + 1TB. Ho venduto a: Bartolino3200, drive97, lamerone, sv4, 2fst4rc, Fran123, Cluracan, Soulman84, paul71, Zer0seven, markdb87, Porko.
JuanSanchez Villalobos Ramirez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:16   #11684
aragorn19
Senior Member
 
L'Avatar di aragorn19
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Santa Maria di Sala (VE)
Messaggi: 962
Ciao! Vorrei sapere:

1) nel caso di radiatore in verticale, è preferibile metterlo con i raccordi in alto o in basso? qual'è la posizione migliore per evitare bolle d'aria?

2) ho letto ke la miglior disposizione del rad è quella appena dopo le fonti di calore, ovvero i wb. Dato ke sono impossibilitato nel disporlo in questo modo, la differenza sarà cmq molta oppure non è così importante l'ordine?

Grazie!

Inoltre potreste suggerirmi un ordine per mettere questi componenti in serie?

laing dcc350 (pompa)
black ice pro 2 (biventola)
black ice extreme (monoventola)
d-tek fuzion (cpu)
lunasio lunaforce EVo 1215 (gpu)
vaschetta dual bay

andrebbe tutto integrato in uno stacker.. possibilmente con raidatore biventola sul fondo, monoventola sul frontale, pompa in basso e vaschetta su uno dei primi slot in alto.. sistema montato in ATX-rovesciato, ovvero sk video in alto e cpu in basso..

Grazie ancora!
__________________
Intel i5-12600 | Asus TUF B660M-PLUS GAMING D4 | 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 C16 | Samsung 970 PRO NVMe M.2 SSD 500GB | Corsair HX620W | Corsair iCUE 5000X RGB | Watercooled by NZXT Kraken X53 240mm
aragorn19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:49   #11685
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Qualche foto della mini WS quasi ultimata, manca la verniciatura, devo dire che mi sono scoperto un pessimo verniciatore, quindi mi sono fermato al fondo...
Cmq qui è gia in azione con il nuovo D-TEK.

__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:57   #11686
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
x l'alimentazione della waterstation cosa hai usato? i termometri vanno a batteria?
cmq molto bella,complimenti
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 13:59   #11687
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
@ volcom : complimenti davvero

unica nota: cerca di eliminare il più possibile le L, anche se devi fare giri più lunghi col tubo eventualmente usa del tubo spiralato.

Ciao
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 14:10   #11688
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
x l'alimentazione della waterstation cosa hai usato? i termometri vanno a batteria?
cmq molto bella,complimenti
Ho usato un normale molex attaccato all'ali del PC.
Vanno sia a batteria che con i 3 pin, nel primo caso non funziona la retroilluminazione.
Quote:
Originariamente inviato da MakenValborg Guarda i messaggi
@ volcom : complimenti davvero

unica nota: cerca di eliminare il più possibile le L, anche se devi fare giri più lunghi col tubo eventualmente usa del tubo spiralato.

Ciao
Anche a me non piaciono le L, ma non ne ho potuto fare a meno, e cmq sono L particolari, praticamente sono a 45° e molto grossi come sezione, quindi non ostruiscono il flusso
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 14:12   #11689
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da volcom Guarda i messaggi
Ho usato un normale molex attaccato all'ali del PC.
Vanno sia a batteria che con i 3 pin, nel primo caso non funziona la retroilluminazione.


Anche a me non piaciono le L, ma non ne ho potuto fare a meno, e cmq sono L particolari, praticamente sono a 45° e molto grossi come sezione, quindi non ostruiscono il flusso
a vederli così da vicino sono molto belle ed effettivamente non dovrebbero strozzare per niente

dove le hai prese??
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 14:15   #11690
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da MakenValborg Guarda i messaggi
a vederli così da vicino sono molto belle ed effettivamente non dovrebbero strozzare per niente

dove le hai prese??
In un brico qui nella mia zona....praticamente è come far fare una curva un po stretta al tubo, anzi ha la sez piu grossa quindi ancora meglio...
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 15:22   #11691
Tires
Senior Member
 
L'Avatar di Tires
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Verona
Messaggi: 513
ola a tutti, mi servono un paio di consigli su come sistemare un radiatore a due ventole, io vorrei fissarlo da qualche parte subito pensavo nella parte posteriore ma nn so bene come fissarlo oppure sopra al "tetto" del case ma poi nn so come bucarlo cioè, non ho un'officina a disposizione, c'ho quel minimo di utensili base che ha chiunque e nn so come far un buon lavoro
Tires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 16:17   #11692
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da aragorn19 Guarda i messaggi
Ciao! Vorrei sapere:

1) nel caso di radiatore in verticale, è preferibile metterlo con i raccordi in alto o in basso? qual'è la posizione migliore per evitare bolle d'aria?

2) ho letto ke la miglior disposizione del rad è quella appena dopo le fonti di calore, ovvero i wb. Dato ke sono impossibilitato nel disporlo in questo modo, la differenza sarà cmq molta oppure non è così importante l'ordine?

Grazie!

Inoltre potreste suggerirmi un ordine per mettere questi componenti in serie?

laing dcc350 (pompa)
black ice pro 2 (biventola)
black ice extreme (monoventola)
d-tek fuzion (cpu)
lunasio lunaforce EVo 1215 (gpu)
vaschetta dual bay

andrebbe tutto integrato in uno stacker.. possibilmente con raidatore biventola sul fondo, monoventola sul frontale, pompa in basso e vaschetta su uno dei primi slot in alto.. sistema montato in ATX-rovesciato, ovvero sk video in alto e cpu in basso..

Grazie ancora!
meglio con i raccordi in alto
mettendo tutto in serie ,la disposizione dei componenti è ininfluente..
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 16:42   #11693
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da volcom Guarda i messaggi
Qualche foto della mini WS quasi ultimata, manca la verniciatura, devo dire che mi sono scoperto un pessimo verniciatore, quindi mi sono fermato al fondo...
Cmq qui è gia in azione con il nuovo D-TEK.

Bel lavoro,veramente una simpatica realizzazione,poi è venuta bene

P.S. Ottimo ali
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 16:43   #11694
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
@ volcom puoi fare una foto più dettagliata della parte con il biventola?
grazie
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 19:19   #11695
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da JuanSanchez Villalobos Ramirez Guarda i messaggi
X le ventole un controller tipo questo con 2 interruttori on/off dovrebbe fare al caso tuo
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...roducts_id=787
X il procio... cakkio a 4200Mhz con 1.43 di Vcore voli già sui 200Watt!!!
Cmq se vuoi sapere quanto consuma il tuo sistema vedi questo link
http://www.extreme.outervision.com/p...ulatorlite.jsp
é molto preciso Watt+ Watt-.

Ho provato a vedere il consumo, ma c'è qualcosa che non va in default al 100% mi da che consuma 626Watt, in o.c. a 4200 mi da 966Watt forse devo rivedere un po' il tutto.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 19:47   #11696
kotu3
Senior Member
 
L'Avatar di kotu3
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trieste
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da kotu3 Guarda i messaggi
Ciao, sto per assemblare una water station e avrei bisogno di un consiglio:

ormai ho tutti i componenti, pompa laing 350 con plexy top da moddare a T plus con una piccola saldatura (dite che ne vale la pena?),
radiatore biventola, wb cpu Ybris K10, wb cipset Oclabs C3 e wb completo EK x 8800GTX, vaschetta micro....tutto con raccordi x tubi da 12mmm....quindi con diametro interno medio di circa 9,3mm.......
....ora, vorrei equipaggiare la water station di 2 raccordi pneumatici (andata e rientro) per rendere + semplice la manutenzione ed eventuali trasferimenti dell'accrocchio, però questi raccordi pneumatici hanno un diamtero interno di 7,8mm

....a questo punto dite che li posso installare perdendoci poco in portata ed efficenza del sistema o dite che strozzerebbero troppo, riducendo molto la portata, l'efficenza del sistema e stressando troppo la pompa ?
Nessuno che mi sappia dare un consiglio ? dai che devo cominciare a preparare la water station
__________________
Steam:ChoYaYa - You Tube:ChoYaYa
kotu3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 20:09   #11697
JuanSanchez Villalobos Ramirez
Senior Member
 
L'Avatar di JuanSanchez Villalobos Ramirez
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Ho provato a vedere il consumo, ma c'è qualcosa che non va in default al 100% mi da che consuma 626Watt, in o.c. a 4200 mi da 966Watt forse devo rivedere un po' il tutto.
Non è che hai sbagliato ad inserire il voltaggio o hai sbagliato cpu o la quantità di qualche periferica?
Tieni presente che alla voce "CPU Utilization" devi mettere 100% e a "Capacitor Aging" non più del 20%.
__________________
Case TT Tsunami, Athlon X2 5050e, Asus M3A78-EM, 4x2GB Kingston DDR800, Tagan 530-U15, 2x 160GB + 1TB. Ho venduto a: Bartolino3200, drive97, lamerone, sv4, 2fst4rc, Fran123, Cluracan, Soulman84, paul71, Zer0seven, markdb87, Porko.
JuanSanchez Villalobos Ramirez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 20:21   #11698
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Aggiornamento liquido Vol. 3
Ringrazio in particolare Maken e Lore per i preziosi consigli.

Ventola anteriore attaccata con 2 fascette e lasciata "girevole" in modo da poter accedere al settaggio della velocità della pompa





Ciao
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 20:32   #11699
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
@ volcom puoi fare una foto più dettagliata della parte con il biventola?
grazie
Piu tardi faccio qualche foto
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:44   #11700
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Aggiornamento liquido Vol. 3
Ringrazio in particolare Maken e Lore per i preziosi consigli.


Ciao
>OT<
... vedo che hai cambiato MB! sei passato dalla P5B alla nuova Infinity.....ne è valsa la pena? Che miglioramenti hai ottenuto?
>OT<

Ciao e complimenti per la pulita integrazione.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v