|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1316
|
raga, ho appena finito di montare il mio sistema a liquido ultra silenzioso .
Ho comprato un kit hurricane del quale ho utilizzato solo il wb e la pompa. ![]() ![]() Ovviamente ho dovuto cambiare anche i tubi x questio tipo di attacco. La "vaschetta" l ho comprata alla Brico come si può ben notare x pochi euroz. Tutto il sistema è privo di radiatore e ventole x un silenzio assoluto , lasciando il pc acceso la notte ho cercato di ridurre all osso qualsiasi rumore prodotto dal computer. Il raffreddamento si basa sulla quantità di acqua contenuta nella vaschetta che dovrebbe essere di circa 3/4 l, sufficienti x raggiungere una soglia di equilibrio di calore scambiato dal sistema di 36° in idle e di 48° in full load con Pirme 95 x 8h conseutive. Il silenzio ovviamente è assoluto anche con il case aperto. Ho messo anche uno starto di gomma attorno alla pompetta contenuta nell avaschetta x ridurre le vibrazioni e il rumore prodotto ![]() Ultima modifica di fulged81 : 10-03-2005 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#582 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Ma lo sai che senza raddy avrai temp pessime?
Una volta che l'acqua è arrivata alla temp ambiente (che già è calda) con cosa pensi di reffreddarla? Anzi, salirà ancora di + proprio xchè non ha nessun componente che la raffredda e quindi avrai acqua calda costante mente!!! Non mi pare una bella cosa!!! Ragazzi, avere un raddy è FONDAMENTALE se dopo cercate un impianto silenzioso basta mettere le ventole a 7V/5V!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1316
|
Quote:
PREMETTO che non uso il pc per overclock e sono a soli 2200 reali a 1,55 vcore. Dopo varie prove quelle che ti ho postato sono le temperature di equilibrio raggiunte dopo ore e ore di pc acceso (praticamente tutta la notte)e di vaschette cambiate x trovare la giusta dimensione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#584 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
Grossomodo quanti litri d'H2O stai usando?
D'estate inoltre rischi che l'H2O arrivi intorno a 25 gradi...E di conseguenza le temp saliranno molto, per quello anche si consiglia poco H2O (un paio di litri) e un buon radiatore... ![]() Saluti Crim |
![]() |
![]() |
![]() |
#585 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
Bisogna calcolare anche il caldo afoso che c'è durante l'estate!!! Le temp le ho viste solo ora in quanto le hai aggiunte dopo che ho postato io precedentemente!!! Ma sinceramente ora che siamo in inverno posso anche credere che avrai quelle temp, ma bisogna vedere se restano costanti x tutto l'anno, cosa che credo un po' impossibile!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#586 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1316
|
Quote:
Per me dovrebbero essere sufficienti anche per l estate, visto che la mia stanza è abbastanza fresca anche d estate e non ho esigenze di oc per ora. Però è una mia opinione, non ne sono certo. Cmq ho tutto il kit hurricane e se dovessi vedere che d estate non è sufficiente o dovessi avere esigenze di oc rimonterei tutto il kit . Un idea che mi avete fatto venire in mente è quella di fare un ulteriore buco sulla cassetta x infilarci un termometro e controllare la temp dell acqua. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#587 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
No no, fidati che 4 litri sono ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTI, vedrai...
DI solito, la gente che usa illiquido senza radiatori tiene dai 50 litridi h2o in su... Quattro litri sono troppo pochi... l'ideale sarebbe o uno/due litri d'acqua con un radiatore oppure talmente tanta acqua che fatichi a scaldarsi (quindi sui 100 litri, ho visto utenti con 200 litri di H2O, ma avevno il PC in garage tipo ![]() ![]() Fidati, anche io pensavo di omettere il radiatore...Ma ho visto che ogni 3 opre dovevo mettere un panetto di ghiaccio nell'acqua, con conseguente "contaminazione" della stessa (si sporcava) e iniziavano a crearsi "forme di vita aliene"... E' un casino secondo me ![]() ![]() Ma senti Stiv e Kime che sono sicuramente più esperti ![]() Saluti Crim |
![]() |
![]() |
![]() |
#588 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]() Ma con il kit che tipo di raddy ti hanno fornito? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#589 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
Non bisogna guardare le persone che usano millemila litri x un semplice impianto a liquido!!! La quantità di acqua utilizzata in un sistema a liquido non deve essere x forza eccessiva xchè così si può evitare di utilizzare il raddy, xchè una volta che l'acqua arriva alla temp ambiente non hai nulla che te la raffredda anzi hai il procio che te la riscalda ulteriormente!!! ![]() Quindi la soluzione migliore è utilizzare un raddy e impostare le ventole a 7V in modo da zittirle!!! Io personalmente consiglio sempre di usare la minor quantità di acqua possibile e utilizzare un buon raddy!!! C'è chi non usa nemmeno la vaschetta ma usa una T x riempire l'impianto con la pompa messa esternamente (x forza se non c'è la vaschetta)!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1316
|
Quote:
Caspita, sinceramente nn pensavo servissero tutti quei litri, diventerebbe una cosa assurda x me. Questa vaschetta che ho comprato alla fine è molto comoda vista la presenza della maniglia. Per un ulteriroe raffreddamento avevo anche io pensato di usare i conenitori di ghiaccio di plastica che si mettono in frigo, ne ho presi 3. Ma per ora non gli ho ancora utilizzati e anche io ho paura che questa operazione ripetuta piu volte nell arco della giornata mi faccia diventare l acqua sporchissima (polvere, un po di ghiaccio esterno, ecc) Per quanto riguarda il radiatore è quello di serie che danno con il kit , il Black Ice Pro con la ventola Top Motor 120 M/H. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
Quote:
Si, ma se hai 500 litri ci mettereai più tempo ad arrivare a temp ambiente, e inoltre se hai solo pochi litri c'è il rischio che non sia l'H2O a raffreddare la CPU, ma la CPU a scaldare l'H2O e quindi avrai il litro d'acqua a 50 gradi, e la CPU a 60... Se invece hai 500 litri hai voglia ora che tutti i litri vengano scaldati dalla CPU.... Questo senza radiatore ) Cmq sono anche io dell'idea meglio un litro con un ble radiatore che 1000litri senza nulla ![]() ![]() Ed è questo il cosniglio che mi sento di rati ; Saluti Crim |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#592 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Allora non ci siamo ancora capiti!!!
Usando molti litri ci vorrà + tempo xchè l'acqua si riscaldi, ma una volta che si è scaldata e che è arrivata alla temp ambiente, mi spiegate con cosa la raffreddate??? E' questo che bisogna tenere conto se non si vuole usare il raddy!!! Avere unba vaschetta da 100L e una da 2L è la stessa identica cosa!!! Avrai delle temp migliori all'inizio xchè hai molta acqua che si riscalda molto + lentamente, ma cmq si scalda!!! Quindi il raddy serve sempre!!! Sia con 100L sia con 2L!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#593 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
|
Quote:
![]() Se invece hai 4 ltri, senza radiatore, c'è il rischi che l'H2O sia MOLTO più calda della temp ambiente, perchè la CPU continua ascaldare l'acqua, ma non c'è niente che "smaltisca" il calore dell'acqua, visto che lo scambio "passivo" con l'ambiente non dovrebbe esser sufficiente.. ![]() Crim |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#594 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
Molto + comodo e pratico, ed è anche possibile integrare il tutto volendo e se lo spazio lo permette!!! Al contrario invecie se si usa una tanica anche solo da 50L voglio vederti a tenerla in camere che bello!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#595 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1316
|
Stiv, il tipo di kit liquido montato dipende sempre da cosa devi farci. Una volta ch esai i tuoi obiettivi tutto viene di conseguenza (oc, silenzio, ecc) Io personalmente ho optato x la soluzione che hai visto x 2 motivi principali :
1 - Non overclocco, un 3200+ mi basta e avanza 2 - Voglio un sistema estremamente silenzioso, xkè il pc rimane acceso tutta la notte a 1 metro da me vicino al mio letto, la stanza è piccola Ti assicuro che cn le mie finalità il mio kit è perfetto: 1- Facile da smontare e smanettarci dentro (attachi rapidi e solo 2 tubi) 2) Problemi di perdite ridotti al minimo (pochi tubi e nn utilizzo le fascette che nn mi danno sicurezza) 3) Dopo vari test a mia confgrazione è ben bilanciata x un 3200+. Un esempio: Ho fatto prime95, navigavo in internet e intanto scaricavo con dc++. La temperatura, seppur alta a ben 49°, mi ha consentito di non aver alcun rallentamento del pc e di fare il tutto contemporaneamente. I miei obiettivi sono raggunti. Logicamente la temperatura salirà ancora prima o poi x la mancanza di un radiatore con ventola , ma il pc cosi configurato con quella massa d acqua svolge il suo lavoro x tutto il tempo che utilizzo il pc, ovvero le 12-15h al giorno. Il tempo di utilizzo giornaliero con quella quantità d acqua non consente di superare la soglia dei 49° , testati tra l altro con cpu e ram al 100% . Il discorso cambia se ho intenzione di spingere il mio mobile 2500+, li il radiatore è obbligatorio x le ragioni che dici tu. Ultima modifica di fulged81 : 10-03-2005 alle 12:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#596 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Be, se tu sei contento del risultato allora fa come vuoi!!!
![]() Ma sinceramente io non avrei mai speso tutti quei soldi x un kit a liquido x ritrovarmi poi ad avere la cpu a 49°C!!! Quando con lo stesso impianto montato tutto intero e non solo x metà posso avere 30°/35°C!!! ![]() xchè a quel punto avrei preso un bel Zalman 7000 tutto in rame e avrei risolto cmq il problema del silenzio!!! E poi come ti ho già detto basta che sul raddy mettu una buone 12x12 impostata a 7V e ti posso assicurrare che è inudibile!!! Ma se x te va benissimo così com'è allora basta!!! Cercavo solo di consigliarti di migliorare il tuo impiantino avendo maggiori risultati ma con lo stesso rumore!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#597 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
beh dalla mia esperienza, il rad diventa opinabile solo in presenza di grosse quantità d'acqua, diciamo dai 50lt in su. un rad sicuramente è meglio, ci metti un ice pro con una ventola a 5v e risparmi spazio, è più bello, e non lo senti neanche
![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#598 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
non ho letto tutto ma mi permetto di aggiungere qualke cosa..
SENZA radiatore avrai una lenta ed inesorabile crescita di tutte le temperature.. poichè i watt che tu scarichi nell'acqua.. non li dissipi (o se lo fai è in maniera marginale) CON radiatore ovvio ke i watt ke ti scarichi nell'acqua li dissipi.. ma è anche vero ke SE HAI un radiatore la differenza tra 5000 litri e 2 litri di acqua nella vasca.. è indifferente.. poichè le differenze stanno solo nel tempo in cui si raggiungono le temp di equilibrio... SENZA radiatore e con pochi litri i risultati in inverno.. magari con 20°c in ambiente POTREBBERO anche andare se i watt scaricati sono pochi... MA d'estate.... i litraggi dovranno essere sicuramente MAGGIORI di 50litri.. se non ti attacchi ![]() l'idea del termometro è buona.. giusto per avere una panoramica generale delle temperature.. ![]() il mi consiglio prima di leggermi tutto è quello di tenere lo stesso SEMPRE un radiatore (come dice stiv) mettendo le ventole anche a 5v .. inudibili.. ma se ben convogliate fanno il loro sporco lavoro... ps. non ho notato la ventola sui mosfet ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#599 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 121
|
Salve, bella guida
![]() Alcune domande generiche, diciamo preliminari ![]() Avevo pensato ad un sistema tipo: Pompa->rad->y(un ramo cpu->vaschetta, l'altro hd->(gpu)->vaschetta). Idea balorda? La gpu e' tra parentesi perche' potrei evitare, maggiorare il dissi e lasciarlo passivo. Il chipset sta bene passivo. Cerco silenzio, non oc o prestazioni particolari! ![]() La pompa dovrebbe essere una nj1200, immersa, troppo o troppo poco per 2~3wb con radiatore e prevalenze da case miditower? In campo idee balorde, nessuno ha pensato di sistemare il radiatore in un apposito contenitore (che so, un acquario ![]() ![]() Altre mille domande restano in attesa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
![]() cmq.. basta lavorare come si deve e il pc "silenzioso" lo si ha sia ad aria che a liquido... la pompa va bene.. ma si consiglia di mettere sempre lo sdoppio subito dopo la Y ![]() raddy nel'acquario? ![]() ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.