Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2006, 07:40   #5561
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
ragazzi,poco da fare il wb va bene,la sonda segna 36 gradi di temp,il wb e' bello tiepiduccio.
vi chiedo una cosa...
noto quando smonto la cpu,ke in controluce resra come il marchio del wb,e fin li poco male.
vi volevo chiedere,troverei meno difficolta' con la staffa a pomello centrale rispetto a quella con i dadini?
intendo livello di pressione..
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 09:52   #5562
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da me
ragazzi,poco da fare il wb va bene,la sonda segna 36 gradi di temp,il wb e' bello tiepiduccio.
vi chiedo una cosa...
noto quando smonto la cpu,ke in controluce resra come il marchio del wb,e fin li poco male.
vi volevo chiedere,troverei meno difficolta' con la staffa a pomello centrale rispetto a quella con i dadini?
intendo livello di pressione..
è la stessa cosa, se ti faccio vedere io come ho agganciato la cpu mi prendi per un pazzo scatenato !!!!! eppure funziona bene !!! ma prima quanto avevi ad aria in idle, quanto in full, quanto col liquido in idle e in full.
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 09:55   #5563
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
io la staffa che usi nn l'ho usata ma l'ho vista a casa di chi l'ha fatta prima che venmisse messa in vendita.
sinceramente mi pare molto buona e semplice da utilizzare.
dubito che avresti vantaggi con quella a pomello centrale.

ottimo finalmente avrai il cuore in pace
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 09:57   #5564
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
e' li il problema...
partendo dal presupposto che la sonda probabilmente sclera di brutto,ora che ho rimesso su lo zalman sono a 35 in idle e 52 in full col sistema in sign.
stessa cosa piu' o meno mi dice con il liquido...
provero' mettendo la somma sul lato dell'ihs del processore e vedremo che dice..
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 09:59   #5565
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
io la staffa che usi nn l'ho usata ma l'ho vista a casa di chi l'ha fatta prima che venmisse messa in vendita.
sinceramente mi pare molto buona e semplice da utilizzare.
dubito che avresti vantaggi con quella a pomello centrale.

ottimo finalmente avrai il cuore in pace
quindi e' normale che il procio anche ben pulito abbia l'alone del wb in controluce,ma comuqnue bello vistoso?
mi chiedo se c'e' un limite di pressione massimo,e se magari io sforo quel limite,non vorrei distruggere la cpu...per quello dico magari ci sono meno rischi con quella a pomello centrale..
comuqnue si,wb bello tiepido stamattina e sonda a 36 gradi..senza raddy,quindi direi che funziona..
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 10:05   #5566
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da me
quindi e' normale che il procio anche ben pulito abbia l'alone del wb in controluce,ma comuqnue bello vistoso?
mi chiedo se c'e' un limite di pressione massimo,e se magari io sforo quel limite,non vorrei distruggere la cpu...per quello dico magari ci sono meno rischi con quella a pomello centrale..
comuqnue si,wb bello tiepido stamattina e sonda a 36 gradi..senza raddy,quindi direi che funziona..
io comunque ho guadagnato 3° rispetto ad aria in idle ma in full non si alza proprio le temp rimangono sui 30°/31° e in idle sto a 27°, mentre ad aria stavo a 30° in idle e 45° in full, devi vedere quanto stai in full è quello l'importante!!!!!!
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 10:08   #5567
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da me
quindi e' normale che il procio anche ben pulito abbia l'alone del wb in controluce,ma comuqnue bello vistoso?
mi chiedo se c'e' un limite di pressione massimo,e se magari io sforo quel limite,non vorrei distruggere la cpu...per quello dico magari ci sono meno rischi con quella a pomello centrale..
comuqnue si,wb bello tiepido stamattina e sonda a 36 gradi..senza raddy,quindi direi che funziona..
tranquillo la spinta di quelle molle la reggi bene.
con IHS reggi ben oltre,e anche senza placchetta resisterebbe a sollecitazioni superiori
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 10:46   #5568
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
io comunque ho guadagnato 3° rispetto ad aria in idle ma in full non si alza proprio le temp rimangono sui 30°/31° e in idle sto a 27°, mentre ad aria stavo a 30° in idle e 45° in full, devi vedere quanto stai in full è quello l'importante!!!!!!
guarda,aspetto due soldini perche' voorei mettere tutto esterno e per fare cio' ho bisogno di comprare i passatubi dietro lo slot e ancora un po' di tubo,ma sono proprio stretto in questo periodo...
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:22   #5569
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da me
ragazzi,poco da fare il wb va bene,la sonda segna 36 gradi di temp,il wb e' bello tiepiduccio.
vi chiedo una cosa...
noto quando smonto la cpu,ke in controluce resra come il marchio del wb,e fin li poco male.
vi volevo chiedere,troverei meno difficolta' con la staffa a pomello centrale rispetto a quella con i dadini?
intendo livello di pressione..
non vorrei rompeere le uova nel paniere, ma misurare con la sonda tra ihs e wb, su un lato, non è corretto. potete venire a dirmi quello che volete. semplicemente perche se rilevasse il wb (questione di decimi di millimetro) rileverebbe tempeature molto più basse.
Per me, e mi posso sbagliare, è impossibile che la mobo faccia sto casino, mi spiego.
ipotizziamo che le temperature ad aria siano:
FULL rilevate 55° reali 57°.
IDLE rilevate 36° reali 40°.
ora a liquido:
FULL rilevate 52° reali 40°
Idle rilevate 36° reali 32°

ora nel caso dell'aria scazzerebbe di 2° e 4° rispettivamente. Possibile e normale.
A liquio, e in un intervallo di temperatura di 20°, la mobo scazza di 12° e 4° rispettivamente. mi pare starno che a differenze di temperature reali in un range cosi stretto la mobo scazzi in un caso di 2° e nell'altro di 12°. E guardacaso scazza proprio sulle temperature a liquido.
Mi spiace, per me c'è qualcosa che non va, anche contando che fatica a reggere in oc più di quanto facesse ad aria.
Hai messo la ventola a raffreddare i mosfet?
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:32   #5570
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
non vorrei rompeere le uova nel paniere, ma misurare con la sonda tra ihs e wb, su un lato, non è corretto. potete venire a dirmi quello che volete. semplicemente perche se rilevasse il wb (questione di decimi di millimetro) rileverebbe tempeature molto più basse.
Per me, e mi posso sbagliare, è impossibile che la mobo faccia sto casino, mi spiego.
ipotizziamo che le temperature ad aria siano:
FULL rilevate 55° reali 57°.
IDLE rilevate 36° reali 40°.
ora a liquido:
FULL rilevate 52° reali 40°
Idle rilevate 36° reali 32°

ora nel caso dell'aria scazzerebbe di 2° e 4° rispettivamente. Possibile e normale.
A liquio, e in un intervallo di temperatura di 20°, la mobo scazza di 12° e 4° rispettivamente. mi pare starno che a differenze di temperature reali in un range cosi stretto la mobo scazzi in un caso di 2° e nell'altro di 12°. E guardacaso scazza proprio sulle temperature a liquido.
Mi spiace, per me c'è qualcosa che non va, anche contando che fatica a reggere in oc più di quanto facesse ad aria.
Hai messo la ventola a raffreddare i mosfet?

anch'io sono di questo avviso.
purtroppo credo che la sonda sul lato sia l'unico posizionamento possibile, però credo anch'io che il problema sia da un'altra parte.
hai ragione, è proprio la fase di overclock quella indicativa: chissenefrega della temperatura, ma se non tiene l'overclock del dissy ad aria allora è palesemente sbagliato qualcos'altro.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:41   #5571
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da comodino
hai ragione, è proprio la fase di overclock quella indicativa: chissenefrega della temperatura, ma se non tiene l'overclock del dissy ad aria allora è palesemente sbagliato qualcos'altro.
sarebbe da incorniciare
rilevare le temp su 939 con una certa precisione e a detta di TUTTI ancora non possibile, le possibilità di errore sono almeno tanto quanto le mobo
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:46   #5572
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
ma non è che quando va a montare il wb stringe troppo da una parte le viti, e di conseguenza si alza l'altra parte?
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:47   #5573
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
ma non è che quando va a montare il wb stringe troppo da una parte le viti, e di conseguenza si alza l'altra parte?
le molle sono fatte apposta per quello. e poi se ha controllato l'impronta e montato 20 volte è fuori di dubbio. mi viene da pensare che i mosfet scaldano veramente tanto senza un flusso d'aria e quello POTREBBE influenzare le temp.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:48   #5574
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
ma non è che quando va a montare il wb stringe troppo da una parte le viti, e di conseguenza si alza l'altra parte?
Potrebbe...mmm...i bulloncini vanno avvitati di pari-passo da entrambe le parti.

Da quando le molle si iniziano a comprimere scendi di altri 6 mm .
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 19-04-2006 alle 11:52.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:48   #5575
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
le molle sono fatte apposta per quello. e poi se ha controllato l'impronta e montato 20 volte è fuori di dubbio. mi viene da pensare che i mosfet scaldano veramente tanto senza un flusso d'aria e quello POTREBBE influenzare le temp.
anche è vero!!!! dovrebbe provare a mettere una ventolozza vicina e provare a vedere come va!!!!
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:49   #5576
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
per sicurezza ho ordinato anche l'aggancio a pomello..vedremo.
p.s. il sensore sul lato dell'ihs va bene?
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:52   #5577
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da me
per sicurezza ho ordinato anche l'aggancio a pomello..vedremo.
p.s. il sensore sul lato dell'ihs va bene?
è indicativo quanto la mobo. perche se tocca il wb e non l'ihs ti rileverebbe temperature molto più fredde. la temp del wb non conta ai fini della temp della cpu. io se tocco il mio wb (su socket A) è freddo, eppure problemi di temperatura non ne ho.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:53   #5578
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Potrebbe...mmm...i bulloncini vanno avvitati di pari-passo da entrambe le parti.

Da quando le molle si iniziano a comprimere scendi di altri 6 mm .
si certo, deve avvitare di pari passo, mi sembra ovvio. i discorso è che se ha montato e smontato decine di volte, sempre con le stesse temp escludo problemi di montaggio, a meno di errori cronici
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:54   #5579
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
lo metto sul lato dell'ihs allora...dovrebbe essere piu' veritiero e comunque sicuramente piu'0 preciso della sonda della mamma,no?
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:58   #5580
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
si certo, deve avvitare di pari passo, mi sembra ovvio. i discorso è che se ha montato e smontato decine di volte, sempre con le stesse temp escludo problemi di montaggio, a meno di errori cronici
Quello è anche vero! Allora magari vedere il fatto della compressione delle molle....
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v