Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-04-2011, 22:03   #5201
darthroy
Senior Member
 
L'Avatar di darthroy
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Napoli
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Revolution89z Guarda i messaggi
Ragazzi uppo di nuovo la domanda fatta in precedenza con un'aggiunta
1) - Ma voi quando fate OC lasciate tutto su auto e smanettate con vcore e llc si? non è che devo smanettare anche da altre parti raga ( vtt ecc... )? scusate la domanda nabba
2) - Con l'i7-2600k è possibile disabilitare lo speedstep senza che il procio scenda a 3.4ghz? Tengo tutti i risparmi disattivati il pll overvoltage enabled LLC 1 e vcore fixed a 1.165 però non posso disattivare lo speedstep altrimenti mi scende a 3.4ghz... sarà per caso legato all'HT? Cioè con l'HT attivato devo tenerlo per forza abilitato?
3) - Sostituendo il mio v8 con un Silver Arrow guadagnerei molto?
Io sono davvero l'ultimo del carro su questo forum ma se c'è una cosa di cui mi sono convinto è che il PLL Overvoltage sia inutile se nn si voglia arrivare almeno a 4.6GHz (sotto non da nessun vantaggio, anzi...) e soprattutto che non sia saggio tenere l'LLC a 1; ho letto da più parti che alla lunga può degradare la CPU (level 3 sembra la miglior soluzione per un vcore fixed). Prova un po' come ho fatto io: CPU a 42x , valori del Turbo (turbo boost power limit short e long) leggermente alzati così come il Core Current Limit (cerca di mantenere, per questi 3 valori, sempre le proporzioni del default però), Spread Spectrum disabilitato, vcore fixed a 1.230v e LLC a level3. Così dovresti essere stabile a 4.2GHz senza grossi rischi; l'unico valore da considerare è il leggero vdrop che però sembra essere una costante di qualsiasi settaggio.
__________________
Phanteks Enthoo Evolv ATX glass; AMD Ryzen 7 7700X; Asus Rog Strix X670E-E Gaming WIFI; DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB Series 32GB CL30 (2X 16GB); Asus ROG Ryuo III 360; MSI GeForce RTX 4090 Gaming Trio; Seagate FireCuda 530 M.2 2TB; Corsair RM1000x; RME Fireface UCX

Ultima modifica di darthroy : 24-04-2011 alle 22:11.
darthroy è offline  
Old 24-04-2011, 22:11   #5202
Revolution89z
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution89z
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 3761
Quote:
Originariamente inviato da darthroy Guarda i messaggi
Io sono davvero l'ultimo del carro su questo forum ma se c'è una cosa di cui mi sono convinto è che il PLL Overvoltage è inutile se nn si vuole arrivare almeno a 4.6GHz (sotto non da nessun vantaggio) e soprattutto che non è saggio tenere l'LLC a 1; ho letto da più parti che alla lunga può degradare la CPU (level 3 sembra la miglior soluzione per un vcore fixed). Prova un po' come ho fatto io: CPU a 42x , valori del Turbo (turbo boost power limit short e long) leggermente alzati così come il Core Current Limit (cerca di mantenere, per questi 3 valori, sempre le proporzioni del default però), Spread Spectrum disabilitato, vcore fixed a 1.230v e LLC a level3. Così dovresti essere stabile a 4.2GHz senza grossi rischi; l'unico valore da considerare è il leggero vdrop che però sembra essere una costante di qualsiasi settaggio.
Allora dopo posto le foto del bios così mi date qualche altro consiglio
__________________
ASUS ROG STRIX HELIOS - AMD RYZEN 7 5800x3D @ CO -30 Cooled By ASUS ROG STRIX LC 360 - ASUS ROG STRIX B450-E GAMING - ASUS ROG STRIX LC RX 6800 XT 16GB @ 2675/2150MHZ - XPG ROG Spectrix D50 DDR4 4x8GB @ 3600MHZ 16-20-20-38-58 1T 1.35V - SSD SAMSUNG 970 EVO M.2 500GB - ASUS ROG THOR 850W - ASUS ROG GLADIUS III WIRELESS - ASUS ROG STRIX GO 2.4 - ASUS STRIX SCOPE TKL - ASUS ROG STRIX XG248Q @ 240HZ - HP OMEN 32C 2K @ 165HZ - LG QNED 65" 4K @ 120HZ
Revolution89z è offline  
Old 24-04-2011, 22:17   #5203
darthroy
Senior Member
 
L'Avatar di darthroy
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Napoli
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Revolution89z Guarda i messaggi
Allora dopo posto le foto del bios così mi date qualche altro consiglio
Guarda, tu hai la Fatal1ty che è molto simile alla mia P67 Extreme6 perciò i settaggi dell'Uefi sono gli stessi (faccione di Fatal1ty escluso...) perciò lascia tutto in default al di fuori dei valori che ti ho scritto prima e prova un po'.
Ah, aggiorna il Bios se ne trovi uno nuovo sul sito di Asrock; te lo dico perchè io facendolo ho trovato i valori del turbo boost power limit e current limit aggiornati dalla precedente versione!
__________________
Phanteks Enthoo Evolv ATX glass; AMD Ryzen 7 7700X; Asus Rog Strix X670E-E Gaming WIFI; DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB Series 32GB CL30 (2X 16GB); Asus ROG Ryuo III 360; MSI GeForce RTX 4090 Gaming Trio; Seagate FireCuda 530 M.2 2TB; Corsair RM1000x; RME Fireface UCX
darthroy è offline  
Old 24-04-2011, 22:30   #5204
Revolution89z
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution89z
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 3761
Quote:
Originariamente inviato da darthroy Guarda i messaggi
Guarda, tu hai la Fatal1ty che è molto simile alla mia P67 Extreme6 perciò i settaggi dell'Uefi sono gli stessi (faccione di Fatal1ty escluso...) perciò lascia tutto in default al di fuori dei valori che ti ho scritto prima e prova un po'.
Ah, aggiorna il Bios se ne trovi uno nuovo sul sito di Asrock; te lo dico perchè io facendolo ho trovato i valori del turbo boost power limit e current limit aggiornati dalla precedente versione!
Ma se metto i valori turbo e core current a default dovrò regolarmi di nuovo con il vcore?
__________________
ASUS ROG STRIX HELIOS - AMD RYZEN 7 5800x3D @ CO -30 Cooled By ASUS ROG STRIX LC 360 - ASUS ROG STRIX B450-E GAMING - ASUS ROG STRIX LC RX 6800 XT 16GB @ 2675/2150MHZ - XPG ROG Spectrix D50 DDR4 4x8GB @ 3600MHZ 16-20-20-38-58 1T 1.35V - SSD SAMSUNG 970 EVO M.2 500GB - ASUS ROG THOR 850W - ASUS ROG GLADIUS III WIRELESS - ASUS ROG STRIX GO 2.4 - ASUS STRIX SCOPE TKL - ASUS ROG STRIX XG248Q @ 240HZ - HP OMEN 32C 2K @ 165HZ - LG QNED 65" 4K @ 120HZ
Revolution89z è offline  
Old 24-04-2011, 22:40   #5205
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
neanche a me convince sta cosa dell llc da troppi picchi ho notato, poi sta cosa che in full diminuisce il voltaggio e negli usi normali va su il vcore bho
poi il vcore che si abbassa e si alza non si riesce a tenerlo fisso su un valore, sara' la mia p8p67? spero e credo di no...

altra cosa se mette le fasi in extreme mi dava subito bsod e mi chiedeva almeno 1.320 di vcore a 4.5 mentre normale su optimized va tranquillo sui 1.3 anche meno

io per ora lo sto tenedo a 4.2 ma dalle prove che ho fatto con 4.5 lasciavo llc su regular 0% il minimo quindi, e agisco su offset - e additional turbo vcore voltage, si riusciva benissimo a portare il processore in idle su 0.8v circa e avere un voltaggio in full come si voglia.

mi lascia comunque perplesso sta cosa del voltaggio che fa su e giu e che solo in full con i test scende... qualche opzione che devo disattivare? o spero in qualche bios migliore.
monkis è offline  
Old 24-04-2011, 22:41   #5206
darthroy
Senior Member
 
L'Avatar di darthroy
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Napoli
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Revolution89z Guarda i messaggi
Ma se metto i valori turbo e core current a default dovrò regolarmi di nuovo con il vcore?
Io i valori "turbo/core current limit" li ho lasciati a default...ma al nuovo default! Come ti ho detto con l'aggiornamento del Bios me li sono trovati aumentati (prima erano 118-95 sort-long e 150 di core curr.lim.); adesso non ricordo bene di quanto perchè dovrei chiudere il Pc ed al momento non posso perchè sto facendo delle masterizzazioni. Cmq domani te lo posso dire con precisione. Cmq con valori di vcore inferiori a 1.30v (e CPU a 4.2Ghz, ovvero un OV non certo esagerato) non dovresti farti questo problema.
__________________
Phanteks Enthoo Evolv ATX glass; AMD Ryzen 7 7700X; Asus Rog Strix X670E-E Gaming WIFI; DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB Series 32GB CL30 (2X 16GB); Asus ROG Ryuo III 360; MSI GeForce RTX 4090 Gaming Trio; Seagate FireCuda 530 M.2 2TB; Corsair RM1000x; RME Fireface UCX

Ultima modifica di darthroy : 24-04-2011 alle 22:44.
darthroy è offline  
Old 24-04-2011, 22:43   #5207
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31817
doppia - problemi col browser, sorry.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb

Ultima modifica di il menne : 24-04-2011 alle 22:46.
il menne è offline  
Old 24-04-2011, 22:44   #5208
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31817
Nel mentre attendo gli ultimi pezzi per assemblare il nuovo pc, inizio a fare un piano d'attacco!

Secondo vuo quale può essere un obiettivo realistico nel tirare un 2600k su maximus Iv extreme con l'antec kuhler h2o 920 ( in teoria dovrebbe essere un poco meglio del corasir h70 )?

A cosa posso puntare? Sparo alto oppure no? 5 giggi saranno troppi?

E per il daily? 4,5 giggi saranno troppi????
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline  
Old 24-04-2011, 22:50   #5209
darthroy
Senior Member
 
L'Avatar di darthroy
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Napoli
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
neanche a me convince sta cosa dell llc da troppi picchi ho notato, poi sta cosa che in full diminuisce il voltaggio e negli usi normali va su il vcore bho
poi il vcore che si abbassa e si alza non si riesce a tenerlo fisso su un valore, sara' la mia p8p67? spero e credo di no...

altra cosa se mette le fasi in extreme mi dava subito bsod e mi chiedeva almeno 1.320 di vcore a 4.5 mentre normale su optimized va tranquillo sui 1.3 anche meno

io per ora lo sto tenedo a 4.2 ma dalle prove che ho fatto con 4.5 lasciavo llc su regular 0% il minimo quindi, e agisco su offset - e additional turbo vcore voltage, si riusciva benissimo a portare il processore in idle su 0.8v circa e avere un voltaggio in full come si voglia.

mi lascia comunque perplesso sta cosa del voltaggio che fa su e giu e che solo in full con i test scende... qualche opzione che devo disattivare? o spero in qualche bios migliore.
L'annoso problema del vdrop...sotto stress il valore del vcore scende per un calo di tensione e si allontana da quello settato di base; questo su e giù (se troppo elevato in termini di volt) può danneggiare la CPU. Purtroppo io nn ho ancora capito il "troppo elevato" quanto è...
__________________
Phanteks Enthoo Evolv ATX glass; AMD Ryzen 7 7700X; Asus Rog Strix X670E-E Gaming WIFI; DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB Series 32GB CL30 (2X 16GB); Asus ROG Ryuo III 360; MSI GeForce RTX 4090 Gaming Trio; Seagate FireCuda 530 M.2 2TB; Corsair RM1000x; RME Fireface UCX
darthroy è offline  
Old 24-04-2011, 22:57   #5210
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da darthroy Guarda i messaggi
L'annoso problema del vdrop...sotto stress il valore del vcore scende per un calo di tensione e si allontana da quello settato di base; questo su e giù (se troppo elevato in termini di volt) può danneggiare la CPU. Purtroppo io nn ho ancora capito il "troppo elevato" quanto è...
a me piu' che altro da fastidio che magari sto testando e si abbassa troppo.
ti faccio un esempio magari sto testando a 4.5 e sarei pure bello stabile sugli 1.280-1.288 invece il vcore va su fino 1.300 (1.320 addirittura quando rilascia il test che non e' in full) e si abbassa fino a 1.256 circa a volte.
va bene che si muove un pochettino ma cosi' e' una roba esagerata.
monkis è offline  
Old 24-04-2011, 23:08   #5211
Fra89gianico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da Fra89gianico Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho questo problema, ho overclockato da bios a 4,4 ghz ma non in tutti i software mi risulta la stessa frequenza.. posto uno screen dei vari test..
2 software riconoscono l'OC gli altri no..dopo l'OC non ho avuto miglioramenti in un render che ho fatto per testare prima e dopo..

http://img854.imageshack.us/img854/2521/testok.jpg
Domani provo a rifare l'oc perchè sono alle prime armi e non vorrei aver sbagliato qualcosa..secondo voi in questo screen si nota qualcosa di strano?
Ho una asus p8p67 LE e un h50
Fra89gianico è offline  
Old 24-04-2011, 23:10   #5212
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Nel mentre attendo gli ultimi pezzi per assemblare il nuovo pc, inizio a fare un piano d'attacco!

Secondo vuo quale può essere un obiettivo realistico nel tirare un 2600k su maximus Iv extreme con l'antec kuhler h2o 920 ( in teoria dovrebbe essere un poco meglio del corasir h70 )?

A cosa posso puntare? Sparo alto oppure no? 5 giggi saranno troppi?

E per il daily? 4,5 giggi saranno troppi????
4.5ghz è un daily medio per questi processori.
se è sculato, puoi fare anche di meglio, dipende tutto dalle temperature.
io inizialmente mi ero illuso di tenerlo a 4.8ghz, ma poi ho visto che ci volevano troppi volt sul core con temperature altissime e ho rinunciato. ora sono a 4.5ghz e, sembra, stabile
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 24-04-2011, 23:14   #5213
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da darthroy Guarda i messaggi
Io sono davvero l'ultimo del carro su questo forum ma se c'è una cosa di cui mi sono convinto è che il PLL Overvoltage sia inutile se nn si voglia arrivare almeno a 4.6GHz (sotto non da nessun vantaggio, anzi...) e soprattutto che non sia saggio tenere l'LLC a 1; ho letto da più parti che alla lunga può degradare la CPU (level 3 sembra la miglior soluzione per un vcore fixed). Prova un po' come ho fatto io: CPU a 42x , valori del Turbo (turbo boost power limit short e long) leggermente alzati così come il Core Current Limit (cerca di mantenere, per questi 3 valori, sempre le proporzioni del default però), Spread Spectrum disabilitato, vcore fixed a 1.230v e LLC a level3. Così dovresti essere stabile a 4.2GHz senza grossi rischi; l'unico valore da considerare è il leggero vdrop che però sembra essere una costante di qualsiasi settaggio.
veramente si sconsigliavano gli LLC alti (4 e 5) per via della troppa oscillazione. io lo sto tenendo cmq a 4...
poi proverò anche a giocare con il PLL, visto che sono a 4.5 ghz, ma solo perché dà problemi la sospensione del pc attivandolo, altrimenti non vedo controindicazioni

Quote:
Originariamente inviato da darthroy Guarda i messaggi
Io penso di aver trovato la stabilità (con LinX) con CPU a 4.2Ghz, vcore fixed a 1.230v, spread spectrum disabilitato e LLC a level 3. Oggi ho fatto 3 ore di Crysis settato al massimo ed è andato tutto liscio. L'unica cosa che vorrei capire meglio è quanto incida il mio vdrop sulla salute della CPU! Con vcore fixed a 1.230v ho in idle valori di 1.232v-1.248v ed in full altalene tra 1.224v e 1.200v. Il vdrop in questione è l'unica cosa che ancora non mi lascia "abbandonare" (finalmente) la questione overclock!
mmh... hai un bellissimo dissipatore... forse sono ingordo io, ma se fossi in te, proverei ad alzare il voltaggio fino a 1.320v (fixed o non fixed) e arrivare almeno a 4.5ghz
poi dipende sempre dalle temperature, è ovvio
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970

Ultima modifica di illidan2000 : 24-04-2011 alle 23:17.
illidan2000 è offline  
Old 24-04-2011, 23:14   #5214
darthroy
Senior Member
 
L'Avatar di darthroy
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Napoli
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
a me piu' che altro da fastidio che magari sto testando e si abbassa troppo.
ti faccio un esempio magari sto testando a 4.5 e sarei pure bello stabile sugli 1.280-1.288 invece il vcore va su fino 1.300 (1.320 addirittura quando rilascia il test che non e' in full) e si abbassa fino a 1.256 circa a volte.
va bene che si muove un pochettino ma cosi' e' una roba esagerata.
A me con vcore fixed a 1.230v in idle mi varia da 1.232v a 1.248v ed in full varia da 1.232v a 1.200v; praticamente un vdrop di max 0,030...
__________________
Phanteks Enthoo Evolv ATX glass; AMD Ryzen 7 7700X; Asus Rog Strix X670E-E Gaming WIFI; DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB Series 32GB CL30 (2X 16GB); Asus ROG Ryuo III 360; MSI GeForce RTX 4090 Gaming Trio; Seagate FireCuda 530 M.2 2TB; Corsair RM1000x; RME Fireface UCX

Ultima modifica di darthroy : 24-04-2011 alle 23:34.
darthroy è offline  
Old 24-04-2011, 23:39   #5215
darthroy
Senior Member
 
L'Avatar di darthroy
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Napoli
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
veramente si sconsigliavano gli LLC alti (4 e 5) per via della troppa oscillazione. io lo sto tenendo cmq a 4...
poi proverò anche a giocare con il PLL, visto che sono a 4.5 ghz, ma solo perché dà problemi la sospensione del pc attivandolo, altrimenti non vedo controindicazioni



mmh... hai un bellissimo dissipatore... forse sono ingordo io, ma se fossi in te, proverei ad alzare il voltaggio fino a 1.320v (fixed o non fixed) e arrivare almeno a 4.5ghz
poi dipende sempre dalle temperature, è ovvio
Onestamente penso che una differenza di 200/300hz non cambi chissà che cosa in termini di prestazioni a maggior ragione se ottenute al costo di una tensione vicina a quella limite; da 3.4GHz a 4.2Ghz penso sia uno step bastevole per il momento, poi in futuro magari passerò anche io al "Lato Ingordo della Forza"
__________________
Phanteks Enthoo Evolv ATX glass; AMD Ryzen 7 7700X; Asus Rog Strix X670E-E Gaming WIFI; DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB Series 32GB CL30 (2X 16GB); Asus ROG Ryuo III 360; MSI GeForce RTX 4090 Gaming Trio; Seagate FireCuda 530 M.2 2TB; Corsair RM1000x; RME Fireface UCX

Ultima modifica di darthroy : 24-04-2011 alle 23:41.
darthroy è offline  
Old 24-04-2011, 23:52   #5216
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8953
Quote:
Originariamente inviato da darthroy Guarda i messaggi
Onestamente penso che una differenza di 200/300hz non cambi chissà che cosa in termini di prestazioni a maggior ragione se ottenute al costo di una tensione vicina a quella limite; da 3.4GHz a 4.2Ghz penso sia uno step bastevole per il momento, poi in futuro magari passerò anche io al "Lato Ingordo della Forza"
Quanto 5700Mhz
kira@zero è offline  
Old 25-04-2011, 00:04   #5217
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da darthroy Guarda i messaggi
Onestamente penso che una differenza di 200/300hz non cambi chissà che cosa in termini di prestazioni a maggior ragione se ottenute al costo di una tensione vicina a quella limite; da 3.4GHz a 4.2Ghz penso sia uno step bastevole per il momento, poi in futuro magari passerò anche io al "Lato Ingordo della Forza"
1.32v mi sa che è lontano dal limite...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 25-04-2011, 01:15   #5218
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
A cosa posso puntare? Sparo alto oppure no? 5 giggi saranno troppi?
Come shot si può fare ben oltre i 5 GHz, se no tanto vale...

Quote:
Originariamente inviato da darthroy Guarda i messaggi
L'annoso problema del vdrop...sotto stress il valore del vcore scende per un calo di tensione e si allontana da quello settato di base; questo su e giù (se troppo elevato in termini di volt) può danneggiare la CPU. Purtroppo io nn ho ancora capito il "troppo elevato" quanto è...
C'è da ricordare come il v-droop sia una condizione normale e da specifica. Tanto che la LLC di default è disabilitata, questo perché è Intel che ha deciso così in modo da evitare picchi di tensione verso la CPU. La riduzione del v-droop o il suo annullamento potrebbe invece creare proprio questi picchi che, con v-core alti, potrebbero danneggiare la CPU.
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 25-04-2011 alle 01:18.
F1R3BL4D3 è offline  
Old 25-04-2011, 01:40   #5219
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8953
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Come shot si può fare ben oltre i 5 GHz, se no tanto vale...



C'è da ricordare come il v-droop sia una condizione normale e da specifica. Tanto che la LLC di default è disabilitata, questo perché è Intel che ha deciso così in modo da evitare picchi di tensione verso la CPU. La riduzione del v-droop o il suo annullamento potrebbe invece creare proprio questi picchi che, con v-core alti, potrebbero danneggiare la CPU.
Quindi il v droop fino a che valore è accettabile in positivo e in negativo?
kira@zero è offline  
Old 25-04-2011, 01:50   #5220
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Quindi il v droop fino a che valore è accettabile in positivo e in negativo?
In positivo, teoricamente, mai. In negativo dipende, ma basterebbe vedere quanto è a default.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v