|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9861 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 9
|
Grazie mille per i continui aggiornamenti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9862 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Ho un problema con il DGN2200v4 in modalità modem con amod che non va.
Con DGN2200v3 o DGN3500 (sempre con amod e modalità modem) tutto funziona ok. Con il DGN2200v4 invece si allinea la portante DSL ma il router (un WNR3500L con DD-WRT) non vede la connessione (a parità di configurazione). La cosa strana è che nel 2200v3 e 3500 quando imposto la modalità "modem" sparisce giustamente la pagina di configuraizone dati di accesso interent e modalità (PPPoE o PPPoA), nel netgear 2200v4 invece rimane la scelta PPPoE o PPPoA (ho provato con entrambe ma nulla) Volevo tenermi da parte un DGN2200v4 come muletto (perché i v3 sono introvabili) ma a quanto pare c'è qualcosa che non va... baco di netgear o di amod ?
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9863 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma col firmware originale funziona la cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9864 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
Quote:
Mi autoquoto solo perchè credo che il mio mess come ultimo nella pagina precendente (e scritto subito dopo un altro mio) non sia stato letto. Non voglio sembrare invadente ne pretendo risposte, ma avevo solo il dubbio non fosse stato visto. Anche perche' la domanda nel quote e' piu' curiosità che altro per capire se c'e' un bug o una mia "malconfigurazione" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9865 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
entra in Lan services e disabilita "Use dnsmasq as DNS and DHCP server" e premi Save; fatto questo, se a destra in alto hai il pulsante "Stop" in rosso, premilo in questo momento hai un dnsmasq in funzione, ma la cui configurazione non è quella in Lan Services dnsmasq, ma è creata al volo questa configurazione creata al volo dipende da diverse cose, in particolare dipende - dall'indirizzo della lan, ovviamente - dal fatto che in lan setup sia attivo il server dhcp o meno - dalla pool degli indirizzi dhcp specificata in lan setup - dalle prenotazioni dhcp come specificate in lan setup queste cose le devi definire in LAN setup, se in LAN setup non hai l'opzione " Use Router as DHCP Server" non ci sarà un server dhcp (dnsmasq starà sempre funzionando, ma farà solo da server dns) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9867 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Bella domanda! HO flashato amod prima di provare con il firmware originale...
C'è modo di tornare al fw originale "puro" ? (visto che Amod sul 2200v4 è una sorta di "sideware" ??)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9868 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
amod sul 2200V4 è un firmware a se stante, come su tutti gli altri router; per passare ad un firmware netgear lo flash normalmente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9869 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9870 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
qui "quel bug" non c'è
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9871 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 8
|
Ciao a tutti,
ho provato ad abbassare l'snr via telnet e ho guadagnato in velocità senza problemi di stabilità, ma appunto riavviando perdo gli effetti. allora volendo installare amod, ho riportato il mio dgn2200v4 alla versione .46, ma facendo poi l'upload di amod nell'interfaccia web, non succede niente. alla fine del caricamento mi ritrovo la solita schermata standard di netgear, come se non avesse caricato niente. come dovrei fare? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9872 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
amod si può installare partendo da qualsiasi versione di firmware netgear sul 2200v4
come scritto tante volte, sul v4 bisogna togliere tutti i cavi eccetto quello connesso al computer da cui si fa il flash, quindi togliere la usb se connessa, spegnere la wifi e riprovare |
![]() |
![]() |
![]() |
#9873 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9874 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non è che non sia un bug è che non riesco a replicare quanto accade da te
ma in lan setup hai attivo il server dhcpd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
Quote:
disattivato Use dnsmasq as DNS and DHCP server e stoppato. In lan setup invece ho abilitato "Use Router as DHCP Server" con range di ip ad esempio da 192.168.0.100 a 192.168.0.254 (in rispetto dell'ip del router che e0 192.168.0.1) Ho anche i miei 25 ip statici impostati subito sotto Ho quindi salvato(dopo aver abilitato "Use Router as DHCP Server") Ho provato a disattivare la connessione di rete del pc e riattivato, e non ottengo IP. Stessa cosa avviene col cellulare. Così come faccio ripartire dnsmasq invece ottengo subito ip. p.s. in system status alla voce LAN quando ho dnsmasq attivo(in lan-services) mi dice dnsmasq:active quando lo disattivo e riattivo in lan-setup in system status mi dice dhcpserver: disabled |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9876 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ti ho scritto che devi levare la spunta in lan services da "Use dnsmasq as DNS and DHCP server", quindi premere save
leva quella spunta, premi save, ora premi start e premi stop tutto questo lo devi fare perché se avevi premuto stop quando ancora c'era la spunta a quella opzione, quello "sotto le quinte" non veniva lanciato tutto questo è "normale"; perché se hai quella spunta, allora vuol dire che vuoi fare la cose a manina e non automaticamente, perché cui se fermi dnsmasq premendo stop, niente viene avviato sotto le quinte, si intende che vuoi fare qualcosa di particolare e in seguito riavviare dnsmasq; se invece quella spunta non è attiva, allora vuol dire che vuoi che le cose avvengano automaticamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#9877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9878 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
e ci riprovo :P
se hai quella opzione attiva, vuol dire che vuoi fare le cose a mano fare le cose a mano vuol dire anche se se fermi premendo stop dnsmasq, non si mette in moto il meccanismo che fa avviare quello automatico allora se premi stop mentre quella opzione è attiva, non accade nulla, non hai più un server dhcp e dns perché si avvii il server di sottofondo, ci deve essere quella opzione non attiva, ma se l'avevi attiva quando hai premuto stop, devi premere start e quindi stop per fare avviare "l'altro" oppure togli quella opzione premi save e fai un reboot così la finiamo :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#9879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
|
Quote:
mi scoccia "scocciarti" ma tra i miei test gia' c'era il reboot, con opzione disattiva... ossia tolta la spunta da dnsmasq, e di contro opzione attiva dhcpserver in lan-setup Ci avevo pensato perche' supponevo che quella potesse essere una configurazione "normale". Quando ho provato prima col reboot così impostato non mi funzionava, restava dhcp server disabled(come ora del resto) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9880 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ed allora torniamo a sopra "non riesco in alcun modo a replicare quel bug"
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.