Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2015, 09:33   #9301
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
per caso la trovi ancora su alfie.altervista, va alla pagina di amod, al posto di premere il link per scaricare amod, fa copia, incolla sulla barra degli indirizzi e cambia a mano il nome

ma due parole del perché vuoi quella? dico, così tanto per ...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 09:38   #9302
Mandolese
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 280
Con la nuova ho problemi nell'assegnamento degli indirizzi ai dispositivi wifi, ho abilitato anche dnsmasq ma qualche volta da problemi, mentra con la 13.2.4 tutto andava alla perfezione.
Mandolese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 11:33   #9303
deckedspring67
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 7
Volevo un'informazione sul pacchetto modfs per amod, per utilizzarlo basta formattare una chiavetta in fat32 e dopo metterci il file .bin dentro oppure devo flashare la chiavetta con tale file?
deckedspring67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 12:21   #9304
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
formatti la chiavetta come ti pare, non è necessario fat32 e poi ci copi il file mod_image.bin dentro, tutto qui

per il dhcp del 3500 ma cribbioooooooo ho testato a fondo, cioé ci sono lo sapete :P delle volte che aggiungo cambio qualcosa e non testo fino in fondo, di solito arriva random e riportare il bug, ma questa volta davvero il 3500 qui è ancora smontato e connesso alla seriale di un piccolo coso che fa il log di tutto quello che succede tutto il giorno

ma mannaggia la paperella, come è possibile che si abbiano problemi con il dhcp, cosa mi è sfuggito?

ho pure messo apposto bug seri, per dire nel firmware, quando si fanno prenotazioni dhcp, queste sono memorizzate usando come caratteri di separazione ";" in nvram, ed il ";" lo puoi mettere nel campo nome host! capite, che se usate ";" nel campo nome host, poi nvram va a signorine allegre; ed ora non si può più usare ";"

mi dicono se aggiungo tante prenotazioni poi la pagina va sempre a quelle di cui sopra, ma questo è un problema di nvram magari corrotta e similare, quella pagina eccetto impedire che si possa usare ";" nel campo nome host è esattamente come prima, fa le cose di prima non è cambiato nulla

è nel momento in cui il firmware sempre con la sua cosa chiusa /bin/rc che non posso soppiantare, vuole lanciare dhcpd che dhcpd non esiste più e viene creata al volo una configurazione per dnsmasq partendo da quanto salvato

ma è stato testato tutto con cura ed attenzione...

bo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 12:24   #9305
anthonyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
Ping aumentato per beta DGN2200V3

Ciao a tutti,

Avevo fino a ieri la versione 3.3.3 di amod sul DGN2200V3.
Ho provato a montare la 4.0.0 beta, ma ho ricevuto feedback sulle prestazioni di alcuni giochi.
In particolare, il ping risultava aumentato per alcuni giochi da 50ms a 200ms circa.
Per fare una controprova ho aggiornato amod alla ultima versione ufficiale, la 3.3.7 ed effettivamente il ping è ritornato ad avere valori intorno a 50ms.

E' possibile che questo sia dovuto alla rimozione dei software scelta ?

Ciao
anthonyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 12:29   #9306
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da anthonyno Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Avevo fino a ieri la versione 3.3.3 di amod sul DGN2200V3.
Ho provato a montare la 4.0.0 beta, ma ho ricevuto feedback sulle prestazioni di alcuni giochi.
In particolare, il ping risultava aumentato per alcuni giochi da 50ms a 200ms circa.
Per fare una controprova ho aggiornato amod alla ultima versione ufficiale, la 3.3.7 ed effettivamente il ping è ritornato ad avere valori intorno a 50ms.

E' possibile che questo sia dovuto alla rimozione dei software scelta ?

Ciao
ma sei sicuro che non dipenda da altri fattori, come a volte succede, tipo che ci sia qualche problema momentaneo sulle rotte del provider?
adesso con la 4.0.1 mi sembra che sul ping non sia cambiato niente, provato su seflow.it dà circa 13 ms
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 12:31   #9307
anthonyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
ma sei sicuro che non dipenda da altri fattori, come a volte succede, tipo che ci sia qualche problema momentaneo sulle rotte del provider?
adesso con la 4.0.1 mi sembra che sul ping non sia cambiato niente, provato su seflow.it dà circa 13 ms
Possibilissimo, strano però che il cambio sia avvenuto istantaneamente al caricamento del vecchio firmware
Un caso è comunque possibile.

Ciao
anthonyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 12:43   #9308
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31413
@alfonsor
Prevedi di aggiornare in futro amod per DGN2200v4 usando la nuova base ufficiale Netgear 1.0.66 (e relativi bugfix)?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 13:38   #9309
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
allora

prima di tutto ho già scritto in riguardo al ping che amod introduce

sul 2200V3 soprattutto la cosa si avverte, per dire il ping aumenta di un qualcosa

certamente non passa da 50 a 200 ms, direi che aumenta di 10 ms

lo ho scritto diverse volte, l'ultima quando un utente del 2200V3 mi chiese se si poteva fare una versione "semplice", ovvero che non avesse modifiche profonde, credo che alla fine si riduca a memorizzare l'snr

no, non si può; amod ha un netfilter completo sul 3500, meno completo su 2200v3 e 4000, ma ha netfilter e conntrack che funzionano

questo è amod; usare iptables e netfilter per fare le cose

sul web esistono analisi di quanto netfilter completamento attivo pesi sulla cpu; sono analisi fatte per grandi server, ma valgono anche se non di più per piccoli router

netfilter un pò pesa

se non vi piace, non è che siete in prigione, flash e via

ovviamente, però, parlo di unità di ms, dico "unità" non di 150 ms

il ping è difficilissimo da misurare e certamente non si misura "ora pingo qualcosa" tra un'ora "la ripingo" e vedo come va

come si misura il ping davvero? bo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 13:38   #9310
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1402
Come mai la 4.0.1 per il v3 non e' stata ancora inserita in prima pagina dove c'e' ancora la beta?
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 13:42   #9311
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@alfonsor
Prevedi di aggiornare in futro amod per DGN2200v4 usando la nuova base ufficiale Netgear 1.0.66 (e relativi bugfix)?
anche su questa questione ho risposto forse un milione di volte

amod per il 2200V4 non ricordo oramai manco più su quale versione è fondato

amod per il 2200V4 ogni volta che esce un firmware netgear prende da quel firmware le cose che ritengo siano da prendere

esce il firmware 1.0.100.100? vedo cosa hanno cambiato; se quel cambiamento ha senso per me, se non causa disastri come spesso è successo, se serve davvero a qualcosa viene introdotto, che vuol dire all fine copiare un file di cui non ci sono i sorgenti perché è roba netgear chiusa o copiare una pagina html in cui hanno modificato qualcosa

quindi non esisterà mai una nuova versione di amod basata su un nuovo firmware; esisterà una nuova versione di amod, se c'è tempo, energie, e senso nel farla, che avrà 1 file differente importato da un nuovo firmware netgear

dal firmare .66 nella versione che ho qui non online ho preso httpd perché credo abbiano cambiato qualche virgola per farlo funzionare con il browser di win 10, ma non avendo nessuna installazione di win 10 perché non voglio fare lo upgrade da 7 che è "l'ultimo windows mai fatto" per me, non posso provare le cose

d'altronde non è che se uno mette un firmware mod poi non è in grado di usare firefox, no ?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 13:50   #9312
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
@alfonsor

La storia del ping quanto pesa sul 4000? Io mi ritrovo con massimo una trentina di thread in esecuzione, tra cui transmission, samba ed ssh.
Ho piallato qualsiasi servizio non mi tornasse utile, disabilitato totalmente ipv6 e rimosso i mount point delle lingue inutilizzate.
Ho sicuramente una settantina di mega liberi in ram e la CPU hai dei picchi di utilizzo attorno al 3.7% quando scarico a tutta banda.
Quindi, tralasciando operazioni schedulate che vanno ad usare la USB e che richiedono un po' di lavoro sul processore, dici che perdo comunque 10ms?
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 13:56   #9313
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ma
ve
possino
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 14:14   #9314
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
L'ha presa bene...
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 19:13   #9315
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mannò, stavo uscendo e ho pensato "ma pensa tu uno nomina na cosa e subito si preoccupa qualcuno"

ma secondo te sono in grado di calcolare la latenza introdotta da un pò di meccanismi di un kernel linux?

no, non sono in grado sinceramente

usare netfilter introduce qualche ms di latenza in più, fate un pò voi

ho fatto amod per avere iptables, un limiter e cose simili

ora invece parliamo di cose serie...

non riesco proprio a capire come davvero funziona il margine snr broadcom ed in giro ci sono le sciocchezze solite

da tabelle del tutto inventate di sana pianta a cose del tipo "--snr X vuol dire X% del margine SNR" fino alla funzione che usa amod stessa

tutte cose del tutto infondate

ora, il mio ragionamento è questo

la funzioncina
X=(16*Y-8)/10

dove Y è la SNR desiderata (*10 come sempre), intendo proprio quella che volete avere

e X è il valore da dare in pasto a --snr

funziona incredibilmente

ma funziona, penso, solo se avete un margine a 6dB

potete provare voi eh

xdslctl configure --snr X
retrain

e vedete che otterrete assolutamente la SNR Y voluta

che succede se si ha il margine a più di 6, per dire a 12?

succede che se uno ha il margine a 12 e vuole avere 3 dB di SNR, vuole togliere ulteriori 3 dB e quindi deve usare al posto di Y -30 e quindi aggiungere quello che esce fuori ( un numero negativo) a 65536

nell'esempio 65536-48

ora, come si fa automaticamente tutto questo? non lo so proprio; amod non ha idea di quale sia il vostro margine e chiederlo mi scoccia parecchio

bo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 20:02   #9316
FedeITA01
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 63
Intanto complimenti per questo Firmware.
Ultimamente sto usando il mio dgn3500 come switch e access point wifi collegandolo al modem fibra di Telecom.
E' possibile disabilitare la ricerca della linea ADSL che continua a eseguire periodicamente?
La variazione della potenza in TX del wifi non si può memorizzare?
Grazie e Ciao

Ultima modifica di FedeITA01 : 30-08-2015 alle 20:50.
FedeITA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 20:22   #9317
Xfire90
Senior Member
 
L'Avatar di Xfire90
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: TN
Messaggi: 552
Perché nel caso del profilo 12 devi dare -30 invece del valore margine che vuoi ottenere?

cit: "dove Y è la SNR desiderata (*10 come sempre), intendo proprio quella che volete avere"
__________________
i7 4790K 4.8GHz || AsRock z97 Extreme 9 (REBAR ENABLED) || RX 6900XT RED DEVIL || 16GB TridentX 2400 CR1 || 7,5 TB di HD VARI || ArchLinux - Win 10 x64
Xfire90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 23:18   #9318
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da FedeITA01 Guarda i messaggi
Intanto complimenti per questo Firmware.
Ultimamente sto usando il mio dgn3500 come switch e access point wifi collegandolo al modem fibra di Telecom.
E' possibile disabilitare la ricerca della linea ADSL che continua a eseguire periodicamente?
La variazione della potenza in TX del wifi non si può memorizzare?
Grazie e Ciao
in questo momento non ho il 3500 sotto mano ma mi sembra che c'è in various amod la voce do not run dsl_cpe_control che blocca l'adsl

la potenza del wifi sul 3500 è inutile; si può diminuire ma il valore di default è 19 che è il massimo pure

per la wifi puoi giocare con i vari parametri di iwpriv
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 23:21   #9319
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Xfire90 Guarda i messaggi
Perché nel caso del profilo 12 devi dare -30 invece del valore margine che vuoi ottenere?

cit: "dove Y è la SNR desiderata (*10 come sempre), intendo proprio quella che volete avere"
dopo aver scritto il post, ho sostituito la funzione delta -> q4 che uso in amod sul 2200 e 4000 con questa nuova

s=(160*d+9520)/100

dove d è il delta solito, tipo -20
s sono i q4, cioé il valore da dare a --snr

ora, se hai un profilo a 6 e usi -20, ottieni esattamente ma dico esattamente 4 di SNR

è una cosa strabiliante, perché l'snr non è mai davvero 6

chiaramente non è un miracolo ma quella funzione usata va semplicemente d'accordo con l'ambaradan broadcom, però l'effetto scenografico è simpatico :P

PS
non è che quella funzione me la sono inventata per approssimazione, deriva da questo

negli unici sorgenti di un vecchissimo adsctl che ci sono in giro non ricordo manco dove li presi tanti anni fa, c'è questa macro che converte Q4 cioé il valore che si dà a --snr in "decimale"
#define Q4ToTenth(num) ((((num) * 10) + 8) >> 4)

cioé
snrt=(q4*10+8)/16

da cui
q4=(16*srnt-8)/10

cosa è snrt? è il margine SNR a cui puntiamo, che sarà il margine SNR del profilo, snrm + il delta
per cui

srnt=snrm+delta

siccome il tutto è pensato per un profilo 6dB, snrm sarà 60 cosicché
snrt=60+delta

allora
q4=(16*(60+delta)-8)/10
q4=(16*delta+952)/10

aggiungiamo un fattore 10 per fare operazioni intere più precise ed abbiamo
q4=(160*delta+9520)/100

Ultima modifica di alfonsor : 30-08-2015 alle 23:40.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 23:36   #9320
JackLayne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ascolta

supponiamo che sul router sei connesso con il client ovpn ad un server

se la tua lan è 192.168.1.0/24
la vpn è 10.76.0.0/24

fa queste cose

aggiungi un pò di cose ad iptables per andare sul sicuro
Codice:
iptables -A FORWARD -i ovpnc -o group1 -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT 

iptables -A FORWARD -i group1 -o ovpnc -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
fa il masquerade della lan verso opvc
Codice:
iptables -t nat -A POSTROUTING -s 192.168.1.0/24 -o ovpnc -j MASQUERADE
cambia il def gateway
Codice:
ip ro del default via 192.168.100.1 dev ppp1
ip ro add default via 10.76.0.2 dev ovpnc
ora dovrebbe tutto funzionare (2200V3 e 4000)
Ciao alfonsor, intanto grazie mille per la risposta

ho sostituito i parametri d'esempio, ma nulla non va..
ovviamente ho cambiato le reti lan e vpn, e sostituito ovpnc e ppp1 con tun0 e eth4.. ma nulla.. dal router funziona tutto ok, ma dai client nada de nada.

Inoltre facendo iptables -L non le vedo tra la lista.. i comandi non danno errori ovviamente.
__________________
WS: CPU: Intel i7 3770 | MB: Asus P8H77-M Pro | RAM: DDR3 1x8GB 1866 Mhz | GPU: MSI GTX 670 PE | Samsung SSD 840 Evo 250GB [b] | Macbook Pro 15" Mid 2009
Trattative Concluse Positivamente: dedofeatbritney

Ultima modifica di JackLayne : 30-08-2015 alle 23:46.
JackLayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v