Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2015, 20:02   #8781
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
scusami zortec, ora controllo un pò di cose sul 3500
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 20:41   #8782
anthonyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
Forse dnsmasq è la soluzione ?

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ieri sera giocavo con l'ipv6 per implementare in amod la modalità autoconfig, che per dire con linux fa prendere un ip molto facilmente alle interfacce

e mi sono scontrato di nuovo con il problema che avevo avuto molti mesi fa

l'ipv6 ha senso se e solo se ogni essere umano ha un suo indirizzo unico immutabile, altrimenti non va

prendiamo il caso di ipv6 pppoe; prendo lo ipv6 dalla wan, comunico il prefisso alle macchine in rete, tutto funziona; ma cade la linea; si riconnette, nuovo ipv6 con nuovo prefisso; chi glielo dice alle macchine che è cambiato e di cambiarlo? nessuno, non ho trovato un protocollo, un modo, magari esiste, ma io non lo so

che fanno i firmware originali che implementano ipv6? o non fanno niente, o fanno un reset dello switch; un reset dello switch "spegne" le porte eth per qualche secondo, il computer connesso alla porta si comporta come se qualcuno avesse staccato il cavo e perde l'indirizzo ipv6

allora faccio pure io così? lo posso fare, ma è inutile, perché se il router è connesso ad uno switch, non funziona e usare uno switch è abitudine molto comune

quindi, se l'ipv6 cambia, alla lan non glielo dice niente e nessuno, il risultato è che si accomuleranno ipv6 su un'interfaccia e verrà usato il primo, ovvero il più vecchio che non è più il nostro

per avere senso tutto questo, l'ipv6 deve essere sempre quello, se non è unico non funziona
Forse è una stupidaggine, ma la documentazione di dnsmasq dice:
Quote:
The dnsmasq DHCPv6 server provides the same set of features as the DHCPv4 server, and in addition, it includes router advertisements and a neat feature which allows nameing for clients which use DHCPv4 and stateless autoconfiguration only for IPv6 configuration. There is support for doing address allocation (both DHCPv6 and RA) from subnets which are dynamically delegated via DHCPv6 prefix delegation
Sembrerebbe un compito di dnsmasq occuparsi del rinnovo automatico degli indirizzi dei server IPV6 della LAN...

Peccato non poter fare delle prove , non ho un indirizzo IPV6 assegnato dall'ISP

Ultima modifica di anthonyno : 07-07-2015 alle 20:45.
anthonyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 08:36   #8783
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
dnsmasq si occupa di annunciare la disponibilità di indirizzi ipv6 se è selezionato nella pagina wan ipv6 "Just obtain LAN IP" o nel caso del 4000 è selezionato nella pagina lan services dnsmasq handles IPv6

quello che avviene è che:

viene preso il prefisso ipv6, costruendolo dall'attuale indirizzo ipv4 nel caso di 6to4 tunnel, oppure chiedendolo attraverso pppoe al provider nel caso di pppoed (non cito altri casi non supportati da tutti i router amod) usando dhcp6c (di wide dhcp6 ampiamente modificato)

una volta avuto il prefisso, un indirizzo ipv6 viene assegnato alla lan

quindi, nel caso si sia scelta l'opzione di lasciare tutto a dnsmasq, non si fa più nulla

altrimenti si lanciano radvd, che annuncia al mondo la disponibilità di un prefisso ipv6 e dhcp6s che rilascia indirizzi ipv6, in modalità differenti a seconda se si è scelto auto configuration o dhcp6s server

dovete considerare che il programma ufficiale che si occupa di queste cose è ISC dhcp; questo manco supporta di prendere un prefisso da un'interfaccia ppp, quindi non si pone manco il problema

nel caso di prefisso con autoconfigurazione esiste la opzione DeprecatePrefix di radvd; se on, quando radvd viene stoppato, avverte un pò tutti che il prefisso attuale non è più valido; il funzionamento di questa opzione non lo capisco molto, perché non pare funzionare

nel caso di dnsmasq si può inserire un lease_time, che come tutti i lease_time di dnsmasq può essere di minimo 2 minuti; finito quel lease_time, l'interfaccia che ha usato quel prefisso dovrebbe rinunciarvi e provare un altro; anche questa cosa non sembra andare nel verso giusto

quello che manca è un protocollo, per dire un qualcosa in radvd che dica a tutti quelli che hanno usato un prefisso come indicato da quella istanza di radvd di rinuciarvi subito
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 12:03   #8784
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
Volevo segnalare che nell'ultima versione di amod per 3500 la 13.1.4, in busybox manca l'applet bbcrond:

Codice:
DGN3500 ~ # /usr/sbin/bbcrond
bbcrond: applet not found
DGN3500 ~ # busybox bbcrond
bbcrond: applet not found
DGN3500 ~ # ls -l usr/sbin/bbcron*
lrwxrwxrwx    1 root     root             7 Feb  9 21:32 usr/sbin/bbcrond -> busybox
lrwxrwxrwx    1 root     root             7 Feb  9 21:32 usr/sbin/bbcrontab -> busybox
DGN3500 ~ #
La stessa cosa anche nella 13.1.3. E' una cosa voluta? Se non sbaglio,
in mancanza di bbcrond non dovrebbe funziona più lo scheduler di amod.

L' upgrade alla 13.1.4 mi ha causato un brick del router: l'ho ripristinato rimettendo la stessa versione, ma dopo il flash il power led flashava ancora. L'ho riavviato manualmente ed il router è partito correttamente.. bho. E' necessario pulire le preferenze di amod prima di flahsare la 13.1.4 ?
vorresti provare questo?
http://alfie.altervista.org/amod/dow...13.1.5.img.zip
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 12:57   #8785
Max Real
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 7
c'è in previsione un aggiornamento firmware? se si, piu o meno quando?
l'ultimo sembra andare bene, il 3.1.1. uso A2pD039f.
se ci sarà, cosa porterà come migliorie?
Max Real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 13:48   #8786
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
le versioni di amod sono come le cigliege, una tira l'altra e spesso hanno il verme dentro
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 13:53   #8787
vicx75
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
guida corretta flash originale e conseguente installazione amod su DGND4000

chiedo lumi ai più' esperti e sopratutto al grande alfonsor, siccome vedo molti come me con le idee non molto chiare chiedevo nei limite del possibile e del tempo a disposizione se si poteva fare una guida dettagliata sul flash del firmware originale DGND4000, (venendo già da firmware amod) e conseguente installazione di amod, così tutti quelli che hanno problemi di vario tipo magari con una installazione pulita di amod e corretta si possano evitare qualsiasi problema che possa comportare una installazione sporca spero che alfonsor possa esaudire il mio desiderio e quindi dare aiuto a chi come me, abbia qualche dubbio sui propri bug che riguardano i propri router.
Grazie in anticipo
vicx75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 14:00   #8788
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sul 4000 non c'è nessun tipo di procedura particolare per flashare un firmware qualsiasi, che sia amod o un firmware netgear

si consideri che per quanto riguarda le preferenze netgear, amod è basato sul firmware versione 1.1.00.15

la procedura è questa

- si scarica il file zip e si estra il file img in esso contenuto

- si va alla pagina di flash, si sceglie il file img di cui sopra e si fa il flash

- si cancella la cache del browser

- se la versione del firmware appena installato è differente da quella precedente, si azzerano le preferenze netgear

finito
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 17:49   #8789
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
Ciao nuovo firmware appena caricato: tutto ok, bbcrond presente e flash avvenuto perfettamente.
Grazie!
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 19:33   #8790
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
quello che era successo era:

qualche libreria non aveva link ma file identici, non so perché; questo faceva crescere la dimensione del firmware quel pò che però bastava a non farlo flashare; amod sul 3500 è sempre sul filo del rasoio come dimensione

di questo me ne sono accorto subito qualche ora dopo averlo messo e lo ho sostituito, ma senza cambiare la versione (si lo so sono scemo); devi aver preso quello iniziale

bbcron invece mancava perché c'era cron di busybox; quando faccio un git pull di busybox devo cancellare i file modificati per amod e quindi reintegrare le modifiche dopo il pull; non lo avevo fatto per crond.c

due sciocchezze che comportavano non pochi problemi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 08:03   #8791
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
quello che era successo era:
[cut]
Grazie per la descrizione. Non sapevo che avevi modificato crond di busybox: quando ho tempo vado a vedere i sorgenti...sai sono curioso.

Per quanto riguarda il flash hai ragione, avevo preso la versione appena uscita.
Pensa, avevo messo su la 13.1.3 dopo averla prcedentemente scaricata.
Poi, scoperto il problema con bbcrond ho dato un'occhiata al tuo sito e scaricato la 13.1.4, anche se c'era ancora la versione precedente per NA. Anche io... avrei dovuto aspettare un po di più

A proposito della dimensione del firmware, mi è venuto in mente che tempo fa scrivevi della possibilità di aumentare la dimensione del firmware in cui bisognava per la prima volta fare una certa operazione per impostare diversamente timer il del flash. Così da far scattare più tardi il reboot automatico dando tempo aggiuntivo al caricamento del firmware o qualcosa di simile. Oppure è il caldo che mi ha dato alla testa?

Ultima modifica di zortec : 09-07-2015 alle 08:08.
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 09:45   #8792
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
di cron è modificato il nome del plugin, visto che esiste un altro cron nel firmware che è meglio lasciare stare

si, il 3500 ha un flash paleozolico, dopo un tot di tempo fa un reboot, chi si è visto si è visto; se si aumenta il tempo si può flashare un pò più di roba, infatti mi sembra che ho aumentato di una 30na di secondi, solo che poi riesci a flashare solo partendo da un amod con il tempo aumentato, se flashi partendo da un amod più vecchio o dal firmware originale si brikka

brikkare il 3500 non è grave, visto che la pagina web 192.168.1.1 che ti fa ricaricare il firmware funziona davvero; solo che non è una cosa carina
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 10:12   #8793
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sul 4000 non c'è nessun tipo di procedura particolare per flashare un firmware qualsiasi, che sia amod o un firmware netgear

si consideri che per quanto riguarda le preferenze netgear, amod è basato sul firmware versione 1.1.00.15

la procedura è questa

- si scarica il file zip e si estra il file img in esso contenuto

- si va alla pagina di flash, si sceglie il file img di cui sopra e si fa il flash

- si cancella la cache del browser

- se la versione del firmware appena installato è differente da quella precedente, si azzerano le preferenze netgear

finito
Metterei in prima pagina questo post, l'ho letto per caso ma l'ho trovato molto utile e interessante
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 12:03   #8794
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ma quella è la procedura da seguire con qualsiasi router; se c'è bisogno di una procedura particolare, si illustra la procedura, come nel caso del 2200V4, altrimenti si esegue la procedura "normale"

il post è stato scritto in risposta ad un post che diceva di difficoltà di utenti, non vedo questa "difficoltà", al limite ci sono "timori"

capisco i timori, perché l'operazione di flash può andare male in qualsiasi momento per tantissime ragioni, basta un problema alla corrente elettrica, ma flashare è nello stesso tempo un'operazione semplice nei passaggi

si potrebbero aggiungere consigli vari, del tipo staccare ogni cosa, cavo del telefono, usb, spegnere la wifi in modo da lasciare il router in pace a fare niente nel momento del flash, ma per dire questo non riguarda amod, perché se si è già installato amod e si vuole flashare un nuovo amod o un firmware originale, al momento del flash amod killa la maggior parte delle cose che rompono le scatole e consumano memoria

il flash richiede parecchia memoria libera, perché il file da flashare viene salvato nel router interamente; il flash inizia solo dopo che il file si trova nel router; è questa la ragione per la quale il consiglio "non fare il flash via wifi" non è utile; anche via wifi si può fare il flash, perché tanto il flash inizia solo dopo che il file viene preso dal computer e salvato nel router; è sconsigliabile farlo via wifi solo per la ragione di sopra, la wifi occupa memoria

per quanto riguarda le preferenze, se la versione cambia bisogna fare sempre il ripristino delle preferenze; questa è una cosa tassativa; è inutile dire "non fa niente, non è cambiato niente, le vecchie mi funzionano"

ugualmente non bisogna ricaricare le vecchie preferenze salvate in un file, perché è come non aver ripristinato le preferenze

per quanto riguarda cancellare la cache, questa è un'operazione indolore e veloce ugualmente tassativa; nella cache si trovano le macro java script; se in un nuovo firmware cambiano le funzioni java script, le macro che si trovano in cache non verranno ricaricate; è il tipico caso di bug del tipo "con il nuovo firmware non riesco a salvare le preferenze nella pagina xyz!"

ma tutte queste cose sono tipiche di qualsiasi router; valgono per qualsiasi router e non per amod

la differenza tra un firmware ufficiale e un firmware non ufficiale è che i firmware non ufficiali hanno molte più release, perché sono fatti per divertimento, che vuol dire che uno li fa per hobby, come farebbe barche in bottiglia; per cui le versioni si susseguono, fin quando si ha tempo e soprattutto ci si diverte e quindi ci sono molti più flash

mentre in un firmware ufficiale è grasso che cola se esce una versione all'anno per un pò di anni, un firmware alternativo ha versioni continue e se si vuole rimanere aggiornati ed avere i bug risolti, bisogna flashare

per cui il rischio che un flash non vada bene è ovviamente statisticamente maggiore

è questa la ragione per la quale consiglio di saldare lo spinotto per la seriale; se non si è bravi col saldatore, si ha sicuramente un amico o un parente oppure un negozio all'angolo che lo sa fare in circa 3 minuti reali

una volta saldata la seriale, è finito ogni rischio: il router si recupera sempre e comunque (eccezion fatta ancora una volta per il 2200V4 che a volte semplicemente muore di suo con tutte le luci spente e non ne vuole sapere niente di niente, mi è capitato 3 volte, quel router puzza come il tofu marcio)

Ultima modifica di alfonsor : 09-07-2015 alle 12:08.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 17:10   #8795
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
...
quando ho tempo vado a vedere i sorgenti...sai sono curioso.
...
ad oggi (cioé con busybox git di questo momento), le diff sono:

3500 http://alfie.altervista.org/_altervi...git_amod3.diff
4000 http://alfie.altervista.org/_altervi...git_amod4.diff
2200v3 http://alfie.altervista.org/_altervi...it_amod23.diff
2200v4 http://alfie.altervista.org/_altervi...it_amod24.diff

Ultima modifica di alfonsor : 09-07-2015 alle 17:18.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 20:05   #8796
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
da qualche giorno stavo provando la 3.3.2 per il 2200v3, che c'era qualche post indietro.
fino a oggi aveva sempre funzionato perfettamente, poi da stamani ha iniziato a bloccarsi dnsmasq, che pur risultando attivo, non assegnava più gli indirizzi ip alla lan e non risolveva i nomi dns, con la necessità di fermarlo e riavviarlo.
non sono riuscito a capire se è dovuto al caldo esagerato di questi giorni, comunque più tardi provo a rimettere la 3.3.1

Ultima modifica di random566 : 09-07-2015 alle 20:12.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 20:11   #8797
thedave75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 59
salve a tutti, ho flashato questo firmware e ringrazio alfonsor per il suo lavoro.

Ho seguito le guide e non ho avuto problemi ; ho scelto in fase di configurazione di usare una wifi non criptata e senza password con accesso in base al Mac Address per migliorare la qualità poichè uso il pc per fare streaming sul televisore e spesso non ce la fà (almeno prima ,ora vedremo ), se avete consigli da darmi in merito sono ben accetti.

Queste le mie statistiche di connessione (Telecom alice 7mb) :

Download Upload
Rate 6.357 Mbps 476.571 Kbps
Attenuation 25.9 dB 14.4 dB
SNR 12.0 dB 25.4 dB


a me sembrano accettabili o sbaglio ? che comandi devo usare per migliorare i valori ? In prima pagina non ho trovato nulla e 100 pagine non sono poche da leggere.
thedave75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 20:40   #8798
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
da qualche giorno stavo provando la 3.3.2 per il 2200v3, che c'era qualche post indietro.
fino a oggi aveva sempre funzionato perfettamente, poi da stamani ha iniziato a bloccarsi dnsmasq, che pur risultando attivo, non assegnava più gli indirizzi ip alla lan e non risolveva i nomi dns, con la necessità di fermarlo e riavviarlo.
non sono riuscito a capire se è dovuto al caldo esagerato di questi giorni, comunque più tardi provo a rimettere la 3.3.1
humm questo è preoccupante

perché dnsmasq è l'ultima versione che è testato in mezzo mondo e non ho mai sentito di un bug simile...

quando dici che era attivo, devi considerare che se crascia, sulla pagina web viene mostrato come attivo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 20:43   #8799
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da thedave75 Guarda i messaggi
salve a tutti, ho flashato questo firmware e ringrazio alfonsor per il suo lavoro.

Ho seguito le guide e non ho avuto problemi ; ho scelto in fase di configurazione di usare una wifi non criptata e senza password con accesso in base al Mac Address per migliorare la qualità poichè uso il pc per fare streaming sul televisore e spesso non ce la fà (almeno prima ,ora vedremo ), se avete consigli da darmi in merito sono ben accetti.

Queste le mie statistiche di connessione (Telecom alice 7mb) :

Download Upload
Rate 6.357 Mbps 476.571 Kbps
Attenuation 25.9 dB 14.4 dB
SNR 12.0 dB 25.4 dB


a me sembrano accettabili o sbaglio ? che comandi devo usare per migliorare i valori ? In prima pagina non ho trovato nulla e 100 pagine non sono poche da leggere.

amod non fa nulla per la wifi, eccetto che sul 3500

la wifi non migliora e si presume che non peggiori

cosa intendi con streaming? da Internet, da altri computer, via samba, via dlna? a quando si connette nominalmente la wifi? considera che un video hd ha bisogno di anche più di 20Mbit, per cui se fai streaming di un video hd da Internet di certo con una 6 mega non puoi guarda quel video

in ogni caso, quando hai problemi, devi provare se riesce a guardare quel video senza problemi da un computer connesso via cavo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 21:26   #8800
thedave75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
amod non fa nulla per la wifi, eccetto che sul 3500

la wifi non migliora e si presume che non peggiori

cosa intendi con streaming? da Internet, da altri computer, via samba, via dlna? a quando si connette nominalmente la wifi? considera che un video hd ha bisogno di anche più di 20Mbit, per cui se fai streaming di un video hd da Internet di certo con una 6 mega non puoi guarda quel video

in ogni caso, quando hai problemi, devi provare se riesce a guardare quel video senza problemi da un computer connesso via cavo
io ho proprio il 3500 , errore mio che ho dimenticato di scriverlo.

per streaming casalingo intendo pc di casa con plex (dlna server)--> router --> tv sony (dlna client)

tutto all'interno della wifi casalinga


Per quanto riguarda i comandi per migliorare il segnale ,cmq mi riferivo all'aggancio dell'adsl per variare i valori di snr ,ecc

Ultima modifica di thedave75 : 09-07-2015 alle 21:33.
thedave75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v