Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2015, 23:46   #8481
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Ciao, ho configurato il router come modem ho solo un piccolo problema con l'invio della posta. Ho un datalogger che non riesce a inviare le mail, con router impostato come router nessun problema. Qualche idea?
purtroppo non riesco a aiutarti, ma credo che sia normale il fatto che il router configurato come modem non riesca a inviare le e-mail.
questo sia con i firmware originali che con amod, perchè in modalità modem lo stesso non ha accesso diretto alla connessione internet.
allo stesso modo non ti funzioneranno nemmeno altri servizi che richiedono l'accesso a internet, come la sincronizzazione dell'orario (a meno che tu non abbia sulla tua lan un server ntp), openvpn, ecc.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 04:52   #8482
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
purtroppo non riesco a aiutarti, ma credo che sia normale il fatto che il router configurato come modem non riesca a inviare le e-mail.
questo sia con i firmware originali che con amod, perchè in modalità modem lo stesso non ha accesso diretto alla connessione internet.
allo stesso modo non ti funzioneranno nemmeno altri servizi che richiedono l'accesso a internet, come la sincronizzazione dell'orario (a meno che tu non abbia sulla tua lan un server ntp), openvpn, ecc.
Ok grazie,se io volessi mantenere il DHCP su entrambi i router però uno con IP 192.168.1.1 e l'altro con IP 10.0.0.1,come riesco dal router con 192.168.1.1 a disabitargli il firewall visto che il DMZ non mi è consentito perchè non sono nel stesso subet?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 09:32   #8483
vicx75
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da vicx75 Guarda i messaggi
Il mio amico ha voglia ma se non gli fornisco il tu non puo' risalire alla mia linea ( in centrale dove ci sono collegate tutte le linee adsl) perche' la mia linea è solo dati, ripeto la cosa strana che i problemi mi incominciano solo dopo le ore 14,00
Chiamato il mio provider Tiscali per segnalare il problema, loro mi hanno domandato se avevo un router che modifica l'SNR, io ovviamente ho risposto di no anche perche' non ho nessuna modifica che mi cambi SNR, secondo me sono fuoristrada e non hanno capito che il problema sta in centrale, spero che qualcuno confermi la mia tesi
vicx75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 09:33   #8484
vicx75
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da vicx75 Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi spero che qualcuno mi possa aiutare dgnd4000 con ultima versione di amod( premetto che già' so che il problema non è amod), è da un paio di giorni che allo stesso orario ore 14.30 incomincio ad avere disconessioni, che si prolungano per tutto il pomeriggio poi la sera e la mattina nessun problema, mia linea solo adsl senza fobia, tiscali e avendo un amico tecnico telecom mi ha detto recupera il codice TGU e vediamo di cosa si tratta; chiedo lumi ai più' esperto come posso recuperare questo codice, c'è qualche menu su amod dove poterlo leggere? vi prego se qualcuna sa mi aiuti grazie in anticipo, dimenticavo con picchi di snr che scendono vertiginosamente per poi risalire
Chiamato il mio provider Tiscali per segnalare il problema, loro mi hanno domandato se avevo un router che modifica l'SNR, io ovviamente ho risposto di no anche perche' non ho nessuna modifica che mi cambi SNR, secondo me sono fuoristrada e non hanno capito che il problema sta in centrale, spero che qualcuno confermi la mia tesi
vicx75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 10:50   #8485
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Ciao, ho configurato il router come modem ho solo un piccolo problema con l'invio della posta. Ho un datalogger che non riesce a inviare le mail, con router impostato come router nessun problema. Qualche idea?
quando un modem router funziona solo da modem non è online e quindi non può accedere a Internet, tout court

se proprio, anche temporaneamente, hai bisogno che sia online, devi impostarlo come router ed usare pppoe-relay

PS
questo se il "datalogger" gira sul modem; se invece non ho capito di cosa stai parlando, allora dovresti spiegarti meglio; cosa è questo datalogger e dove gira

Ultima modifica di alfonsor : 31-05-2015 alle 10:53.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 15:40   #8486
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10210
Chiedo un'informazione al volo a chiunque abbia installato il firmware amod...
Mi sapete dire qual'è il valore di default del TxPower per il wifi? Ultimamente ho problemi di connessione sulla mia ipcam ed ho paura di aver impostato un valore troppo basso.

Grazie
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 16:20   #8487
adia
Senior Member
 
L'Avatar di adia
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Chiedo un'informazione al volo a chiunque abbia installato il firmware amod...
Mi sapete dire qual'è il valore di default del TxPower per il wifi? Ultimamente ho problemi di connessione sulla mia ipcam ed ho paura di aver impostato un valore troppo basso.

Grazie
txpower 0
adia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 16:25   #8488
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da adia Guarda i messaggi
txpower 0
Zero?
A me (sul DGN3500) come valori possibili da 2-19... Comunque ho messo 19 ed ho sempre problemi sulla ipcam, anche se si trova in un punto con un segnale sufficiente... O meglio, dal pannello di controllo della ipcam il segnale non sembra essere stabile, a volte 5 tacche, a volte 2...

Ultima modifica di leoben : 31-05-2015 alle 17:15.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 17:01   #8489
vespino75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 34
Salve ragazzi, c'è un modo per aumentare la copertura wi-fi ?

Leggevo del firmware gnommo, ora sono su amod...

Mi serve qualche metro in più
vespino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 18:45   #8490
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sul 3500 il valore di default è il massimo: 19 dB, si può solo diminuire; consiglio di non usare la cosa

sugli altri router il valore di default è sconosciuto, ma si presume che sia 18 dB; potete provare ad aumentarlo; è un discorso fatto un migliaio circa di volte; non si sa manco se davvero aumenti davvero; nessuno che possiede apparecchi professionali per fare misurazioni si mette a giocare con router da qualche decina di euro e i sorgenti dei moduli kernel sono chiusi; quello che dicono programmi che mostrano valori wifi sono sciocchezze; quindi quello che conta sono le esperienze personali

il 3500 ha un wifi che fa schifo e consiglio vivamente di comperare un access point

il 2200V4 ha un wifi per chi ha quache cellulare

il 2200V3 è usabile senza pretese

il 4000 è decentino, ma certamente parliamo sempre di cose da casa

se avete una famiglia di 5 persone che usano internet o Internet tutti insieme mentre voi volete vedere un film in sala in streaming da un server comperatevi un access point serio o anzi meglio stendete un filo bucando i muri
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 18:59   #8491
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il 3500 ha un wifi che fa schifo e consiglio vivamente di comperare un access point
E con questo hai sciolto ogni dubbio che mi rimaneva: è l'ora di passare a un modello più recente e performante...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 23:06   #8492
vespino75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
sul 3500 il valore di default è il massimo: 19 dB, si può solo diminuire; consiglio di non usare la cosa

sugli altri router il valore di default è sconosciuto, ma si presume che sia 18 dB; potete provare ad aumentarlo; è un discorso fatto un migliaio circa di volte; non si sa manco se davvero aumenti davvero; nessuno che possiede apparecchi professionali per fare misurazioni si mette a giocare con router da qualche decina di euro e i sorgenti dei moduli kernel sono chiusi; quello che dicono programmi che mostrano valori wifi sono sciocchezze; quindi quello che conta sono le esperienze personali

il 3500 ha un wifi che fa schifo e consiglio vivamente di comperare un access point

il 2200V4 ha un wifi per chi ha quache cellulare

il 2200V3 è usabile senza pretese

il 4000 è decentino, ma certamente parliamo sempre di cose da casa

se avete una famiglia di 5 persone che usano internet o Internet tutti insieme mentre voi volete vedere un film in sala in streaming da un server comperatevi un access point serio o anzi meglio stendete un filo bucando i muri

Grazie mille, come pensavo.

Comunque posseggo un dgn2200v3 e sono nelle perfetta situazione da te espressa, 5 persone (se non ci sono ospiti), server multimediale in streaming, chromecast, e chi più ne ha più ne metta...

Comunque, a questo punto vado un filo hot, mi sapreste consigliare un router con un wi-fi NETTAMENTE migliore di questo dgnV3?
Anche perchè vorrei qualcosa di più affidabile... mi va in crisi con quel che faccio, solo la sera, quando nessuno lo usa torna bello stabile .

Vi faccio un altra domandina, non mi uccidete.

Sapete se è possibile collegare 2 powerline nello stesso contatore ma tra due impianti diversi (intendo che ci sono 2 salvavita) ?
vespino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 23:26   #8493
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da vespino75 Guarda i messaggi
mi sapreste consigliare un router con un wi-fi NETTAMENTE migliore di questo dgnV3?
Anche perchè vorrei qualcosa di più affidabile... mi va in crisi con quel che faccio, solo la sera, quando nessuno lo usa torna bello stabile .

Vi faccio un altra domandina, non mi uccidete.

Sapete se è possibile collegare 2 powerline nello stesso contatore ma tra due impianti diversi (intendo che ci sono 2 salvavita) ?
sono davvero off topic e ci sono 2 thread specifici, consigli per gli acquisti e powerline

mettere a posto la wifi fornita da un routerino da qualche decina di euro in una casa non è cosa semplice; se tutto funziona apposto, se le cose non vanno, non è facile

un 2200V3 ha una wifi più che degna, ma è un routerino, per cui soffre di limiti vari

sulle powerline non so nulla; le trovo inutilizzabili in casa mia dove c'è un impianto elettrico a regola d'arte; semplicemente mi danno la sensazione di essere negli anni novanta

Ultima modifica di alfonsor : 31-05-2015 alle 23:29.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 09:04   #8494
gizmomelb
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 8
I apologise if this is off topic, but I am trying to compile my own firmware with the AMOD WAN remote access enabled by default.

I have downloaded VMware player and Ubuntu and set up a VM.

I then downloaded and unpacked the AMOD CREATOR archive from the http://alfie.altervista.org/amod2200V4 web site.

I executed the MAKEFILE and it gave an error message, but did create a 78 byte firmware (transcript below):

sudo ./mh
./mh: line 6: target/etc/amod/version: No such file or directory
./mh: line 7: target/www/start.htm: No such file or directory
Making uamod, please wait...
uamod image is ready...
Cleaning and making uamod_DGN2200V4_1.0.11.chk.zip in ./images...
Done.


EDIT: (I'm posting here, in that I hope it helps someone else). Possible success - I also downloaded the TARGET file, unpacked the archive and MOVED them into the 'amod' folder, then ran 'sudo ./mh all' and it generated a 22.2MB firmware file.


I'm trying to compile my own firmware so I can make a firmware with AMOD REMOTE WAN access enabled by default (Netgear remote access is already enabled).


Alfonso, two questions please:

1 - is there a newer TARGET source please? the file on your web site is old code (I think).
2 - how do I configure the amod web server's Remote WAN access (port 8082) and SSL to be enabled (true) by default please?

I can see the references in amod2k2v4_1.0.11_target\target\usr\amod\www\serv.cgi - Line 771: : ${AMODSRVAMOONPort:=8082} where you set the default values, but the SSL option ( SSL $(AMODCheckBox "AMODSRVAMOONSSL") ) appears to be referenced by the bin/amoon executable (which I cannot find the source to recompile with this option enabled, the link to the file is a dead link on your DGN2200v4 web page).


thank you.

Ultima modifica di gizmomelb : 02-06-2015 alle 11:23.
gizmomelb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 16:17   #8495
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
the simplest way to change both amod and netgear preferences and make a new firmware with those options is to check if the preferences are as you like in /etc/amod/bin/amodsetup and eventually change them (note that this method does not require to create a new firmware: you could change directly the script in the installed firmware, of course with a mrootrw, make changes, mrootro, so you can save yourself from the flashing procedure which is annoying with the V4).

of course there are direct methods that are cleaner, but they requires to change the default configuration file (which is in binary form) for netgear options and some amod script and db executables for amod preferences

don't just set the preferences there: first check if any is as you want and then change them if it is not; this is important because saving nvram at any boot for no reason is not a clever thing to do

you could just add a single entry in nvram to act as a global flag, f.e.
v=$(nvramget my_prefs_are_set)
[ "$v" = 1 ] || {
param set my_prefs_are_set=1
set you preferences here, both netgear
param save
}

Ultima modifica di alfonsor : 02-06-2015 alle 16:22.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 17:12   #8496
gizmomelb
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
the simplest way to change both amod and netgear preferences and make a new firmware with those options is to check if the preferences are as you like in /etc/amod/bin/amodsetup and eventually change them (note that this method does not require to create a new firmware: you could change directly the script in the installed firmware, of course with a mrootrw, make changes, mrootro, so you can save yourself from the flashing procedure which is annoying with the V4).
/etc/amod/bin/amodsetup doesn't appear to be much use sorry, the /etc/amod/conf/var and /etc/amod/lib/func files don't have any variables set in them that I can see.

#!/bin/sh

dir=/data/amod

/bin/mkdir -p $dir

[ ! -e $dir/ready ] && {
/bin/touch $dir/ready
}

[ -r /etc/amod/conf/var/random-seed ] || {
. /etc/amod/lib/func
AMODInitUR
}

exit 0


Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
you could just add a single entry in nvram to act as a global flag, f.e.
v=$(nvramget my_prefs_are_set)
[ "$v" = 1 ] || {
param set my_prefs_are_set=1
set you preferences here, both netgear
param save
}
I don't understand the comment above sorry.


if I can enable remote WAN access to amod, then I can configure other options (daily reboot) manually.

thank you for taking time to try to assist me.
gizmomelb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 19:11   #8497
MinistryofLife
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139


Qualcuno saprebbe dirmi da che derivano gli errori? Ho uno hub usb autoalimentato dove al primo posto c'è una chiavetta sandisk 2.0 da 16gb formattata in NTFS. Grazie
MinistryofLife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 19:16   #8498
simpleweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 321
Ciao, vorrei usare il mio dgn3500 solo come ripetitore WiFi e lan. È possibile? Come extender in pratica. Grazie
simpleweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 19:31   #8499
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
Ho un DGN3500 con su la amod, ho un piccolo problema con il NAS e la TV che sono collegati attraverso il router con il cavo di rete.

Alcuni film che guardo nella tv (presi dal NAS attraverso il netgear) scatticchiano nelle scene più movimentate. Come se qualche componente facesse fatica.

Vorrei escludere il router, anche se ho visto che la lucetta che indica la connesione router-tv è sempre rossa, mai verde. Non è che il router limita la banda alla tv??

Secondo voi cosa dovrei controllare nel router per escluderlo?

grazie.
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 19:35   #8500
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@MinistryofLife
Il router non centra nulla. E' un problema legato ai torrent.

@Giustaf
Il router non limita nulla.
Come in tutti i rirpoduttori multimediali i problemi possono legate al bitrate eccessivo del filmato in relazione alle pretsazioni effettive della rete o a qualche problema nel file stesso.
Per escludere il secondo prova a riprdurre in locale il film sul televisore.

Ultima modifica di Bovirus : 02-06-2015 alle 19:39.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v