Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2015, 14:20   #8081
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
nel router devi lanciare il server minidlna
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 15:27   #8082
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
bo

qui da me è spento sempre, quindi tutto mi funziona dal 1995 per miracolo

chiudiamola qui dai
ok chiudiamo.cmq sul v4 e' impossibile spengerlo....un motivo ci sara'
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 16:09   #8083
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non so più di cosa stai parlando

sul 2200V4 in lan setup c'è la modalità disabled; ed infatti è quella selezionata in questo momento sul mio dgn2200v4 che sta facendo da router, è disabilitata perchè non deve scoprire proprio niente riguardante il routing, visto che ci sono qualche macchina ed una stampante in rete e nessun router

ed in fatti se scrivo ps, lld2d non appare come funzionante, non c'è tra i processi in funzione e quindi non c'è niente che riguardi il protocollo rip e/o discovery a fare nulla

ora stoppo davvero
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 16:28   #8084
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non so più di cosa stai parlando

sul 2200V4 in lan setup c'è la modalità disabled; ed infatti è quella selezionata in questo momento sul mio dgn2200v4 che sta facendo da router, è disabilitata perchè non deve scoprire proprio niente riguardante il routing, visto che ci sono qualche macchina ed una stampante in rete e nessun router

ed in fatti se scrivo ps, lld2d non appare come funzionante, non c'è tra i processi in funzione e quindi non c'è niente che riguardi il protocollo rip e/o discovery a fare nulla

ora stoppo davvero
parlo sempre della stessa cosa...sta in advanced impostazioni lan
di RIP c'e' solo quello,e non si disabilita
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 17:22   #8085
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
nel router devi lanciare il server minidlna
ho abilitato queste voci ma niente....
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 17:30   #8086
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
un server dlna come minidlna fa questo

- legge i file presenti in un dispositivo di storage e li cataloga, facendosi una lista di quelli multimediali da usare

questo primo punto implica già che ci debba essere un dispositivo multimediale presente ovvero connesso al coso su cui gira il server dlna nel nostro caso il router stesso e che questo dispositivo sia indicato nella configurazione

in particolare in amod le partizioni dei dispositivi connessi alla usb sono indicate per "etichetta"

quindi: la partizione contenente i file da mettere in rete via dlna deve essere formattata in un file sistem che amod comprende, diciamo ntfs, deve avere un'etichetta (films andrà benissimo per dire)

ora nella lista delle partizioni usb utilizzabili apparirà l'etichetta "films" e dovrai scegliere quella, premere save e quindi lanciare con start

- solo dopo questo, minidlna informerà col protocollo upnp che il router regala film da vedere ed i vari dispositivi che hai in casa che hanno un client dlna, televisori, computer, telefonino, sapranno che c'è un server dlna in funzione sul router e ti mostreranno la liste dei file multimediali che questo ha in negozio

in particolare, seleziona all usb e deseleziona tivo, cambia il nome da HOME in qualcosa di meglio che ne so MiniDLNA 4000, salva, lancia minidlna, ti appare in grigio un link per la sua pagina di informazioni, premilo, quando vedi che ha finito di catalogare i file sulla usb, puoi lanciare il client sui vari cosi che hai in casa

Ultima modifica di alfonsor : 02-04-2015 alle 17:33.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 17:46   #8087
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
ok , ma la mia esigenza era un altra...
ho condiviso una cartella sul pc che mi dovrebbero vedere i dispositivi collegati...
nelle impostazioni di flussi multimediali mi dovrebbero comparire i dispositivi collegati in rete a cui dare i permessi di cosa (e non ) vedere sula lan...
il mio sinto amplificatore non viene visto...
e la TV non riesce più a leggere le cartelle condivise...

Prima dell'installazione del firmware Amod dalla Tv vedevo tranquillamente i file, ora non più... per questo mi chiedevo se ci fosse un impostazione che facesse al casa mio...
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 17:47   #8088
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
amod non c'entra niente con quello
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 18:01   #8089
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
ok... strano percò... che priam di installarlo funzionava tutto a dovere.... vorrà dire che dovrò cercare impostazioni altrove
thanx
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 19:13   #8090
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
un server dlna come minidlna fa questo

- legge i file presenti in un dispositivo di storage e li cataloga, facendosi una lista di quelli multimediali da usare

questo primo punto implica già che ci debba essere un dispositivo multimediale presente ovvero connesso al coso su cui gira il server dlna nel nostro caso il router stesso e che questo dispositivo sia indicato nella configurazione

in particolare in amod le partizioni dei dispositivi connessi alla usb sono indicate per "etichetta"

quindi: la partizione contenente i file da mettere in rete via dlna deve essere formattata in un file sistem che amod comprende, diciamo ntfs, deve avere un'etichetta (films andrà benissimo per dire)

ora nella lista delle partizioni usb utilizzabili apparirà l'etichetta "films" e dovrai scegliere quella, premere save e quindi lanciare con start

- solo dopo questo, minidlna informerà col protocollo upnp che il router regala film da vedere ed i vari dispositivi che hai in casa che hanno un client dlna, televisori, computer, telefonino, sapranno che c'è un server dlna in funzione sul router e ti mostreranno la liste dei file multimediali che questo ha in negozio

in particolare, seleziona all usb e deseleziona tivo, cambia il nome da HOME in qualcosa di meglio che ne so MiniDLNA 4000, salva, lancia minidlna, ti appare in grigio un link per la sua pagina di informazioni, premilo, quando vedi che ha finito di catalogare i file sulla usb, puoi lanciare il client sui vari cosi che hai in casa
sto provando a fare ciò che hai detto tu visto che con la condivisione non c'è verso...
ho formattato un HDD esterno usb da 2.5" in ntfs e collegato alla porta usb del retro del router:
nella scheda security mi riconosce il disco che ho chiamato multimedia
ma nella scheda miniDLNA alla voce usb partition mi esce solo no selection.
sono attive le voci
autostart
include all usb
autoscan
Name: Amod
port 8200

cosa sbaglio?
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 19:40   #8091
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
ho provato con una penna usb formattata con fat32 e funziona... ora sto formattando l'HDD usb con fat32 e ricopiando i file... vediamo se era un problema di partizionamento
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 20:19   #8092
stefking
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 49
alfonsor,
mi confermi che il dgn3500 non è in grado di vedere il dslam? ovvero se sono in atm o in ethernet?
Se la risposta fosse positiva e quindi dal menu non è possibile, con il telnet si può? Come? posso fare qualche danno con il telnet visto che non l'ho mai utilizzato?
stefking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 20:39   #8093
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
nessun modem ti permette di sapere se sei su dslam ATM o Ethernet, quello che puoi ricavare è il chipset del modem remoto (i dslam ne hanno anche migliaia) a cui sei connesso, la connessione adsl praticamente muore lì.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 20:39   #8094
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il 3500 mostra il dslam a cui si è connessi nella pagina Status / ADSL

non credo che un modem possa sapere come si è connessi; il tratto dal modem alla centrale telefonica è ATM (o PTM con la fibra) quello che viene dopo non viene riportato al modem
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 21:45   #8095
Apeiron_Fractus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 11
Il limiter del firmware 1.0.19 per il 4000 accetta ancora IP:Porta ? Ho problemi a configurarlo per alcuni servizi che ho messo sopra un serverino.
Se metto gli ip singoli, la classe che imposto fa il suo sporco lavoro, mentre se nella stessa classe metto IP:Porta, non ottengo la limitazione di banda.
Premetto che è la prima volta che cerco di limitare su porte specifiche, quindi potrei sbagliare candeggio da qualche parte
Se mi dite che funziona, provo a resettare tutto e riconfigurare da zero che ormai ci sto prendendo gusto a personalizzare la rete di casa con amod

P.S.
Ancora grazie Alfonsor per le ore che passi su questo progetto e sopratutto per la pazienza che hai nel sopportarci tutti con le nostre domande

Ultima modifica di Apeiron_Fractus : 02-04-2015 alle 21:47.
Apeiron_Fractus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 21:52   #8096
dariett
Member
 
L'Avatar di dariett
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 200
Io non riesco ad effettuare l'upgrade del 4000 dalla 17 alla 19.
Ho provato a cambiare pc, browser, riavviare modem e pc, wifi e cavo... Cosa posso fare?

Disabilitando il limiter ha aggiornato.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di dariett : 02-04-2015 alle 21:58.
dariett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2015, 23:08   #8097
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
Alfonsor una domanda. Ho visto che e uscita la versione .19 che corregge il limiter (che non uso) ma volendo fare aggiornamento devo poi rifare a mano tutte le modifiche che ho fatto per wow,log etc o si aggiorna solo il limiter?

Grazie
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 10:39   #8098
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Ora legale/solare

Nell'ultima versione per DGN2200V4 dove si trova l'opzione per passare dall'ora legale a solare e viceversa?

Mi trovo l'orologio indietro di un'ora... Devo cambiare il fuso orario in +2?

Dall'interfaccia del firmware Netgear l'ora è giusta perché c'è l'opzione adatta automaticamente all'ora legale. In amod quella opzione non c'è.

__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC

Ultima modifica di luki : 03-04-2015 alle 10:42.
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 10:43   #8099
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il repeating non funziona su nessun router

per usare ora legale o solare bisogna selezionare o deselezionare l'opzione Automatically adjust for daylight savings time

non so come dirlo più in riguardo la porta del wow, bastaaaaaaaaa

per il 2200V4, ho provato a fargli rifare il boot una decina di volte di seguito e non ho mai avuto effetti strani su vari pc a connettermi
Non trovo l'opzione per l'ora legale nel firmware amod per dgn2200v4. Nella parte netgear c'è ma nonostante ciò in amod segna l'ora indietro.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2015, 10:55   #8100
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il 2200V4 non ha l'ora localizzata nel firmware originale; l'ora riportata è sempre UTC

per usare l'ora legale e quindi avere l'ora localizzata, bisogna andare nelle pagine di amod in various amod ed in alto impostare

time zone

DST - Europe Roma Italy
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Il supercomputer Cabeus della NASA sta a...
Sora: i video sono realistici, ma da dov...
Ricorso scritto con l'IA respinto a Tori...
Addio emulatori: l'Amiga A600 ritorna in...
Eni scommette sul futuro: 1 miliardo per...
Il razzo spaziale Arianespace Ariane 6 p...
Creata con l'AI la prima generazione di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v