Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2015, 19:22   #8041
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
"Use the WAN port as LAN port - if and only if in "WAN advanced" "WAN Preference" is set to "Must use DSL WAN" and this option is selected, the WAN port is used as LAN port"

"Usa la porta WAN come porta LAN - se e solo se in "WAN advanced" "WAN Preference" è impostata a "Must use DSL WAN" e questa opzione è selezionata, la porta WAN è usata come porta LAN"

siccome non posso provare in questo preciso momento, hai eseguito entrambe le operazioni?
non avevo selezionato la seconda voce...

ora ... non riesco a trovare più la voce:
Use the WAN port as LAN port
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]

Ultima modifica di kondalord : 31-03-2015 alle 19:30. Motivo: Edit: ho messo la "classic biew" e ho trovato l'impostazione, ho provato e ora funziona tutto! grazie
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 19:23   #8042
vicx75
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
e rimetti il firmware originale
non sia mai e come faccio ad abbassare snr? spero che tu non mi abbia frainteso le mie non erano critiche ma solo dire un problema che magari potrebbe avere qualcunaltro scusami ma penso che il topic sia fatto per questo

comunque penso che sia un problema di assegnazione indirizzi IP può' essere?

ma ritornando al firmware originale per poi rimettere amod c'è qualche procedura particolare da fare perche' io ho provato a farlo ma quando ho rimesso amod mi sono ritrovato le impostazioni che avevo lasciato prima di resterai il dgnd4000

Ultima modifica di vicx75 : 31-03-2015 alle 19:38.
vicx75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 20:12   #8043
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
non avevo selezionato la seconda voce...

ora ... non riesco a trovare più la voce:
Use the WAN port as LAN port
Forse è stata colpa mia che lo ho reso complicato; ma per alcune impostazioni è meglio assicurarsi che la volontà dell'utente sia esattamente quella per cui:

(parlo dell'interfaccia classic)

WAN / advanced / WAN Preference = Must use DSL WAN

Various / amod / [x] Use the WAN port as LAN port
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 20:34   #8044
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
avevo editato il messaggio ma non lo ha preso... ero passato già in modalità classic e fatto tutto... ora funziona perfettamente la 5° porta lan! è quella che sto usando con il computer!
grazie!
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 20:34   #8045
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da vicx75 Guarda i messaggi
non sia mai e come faccio ad abbassare snr? spero che tu non mi abbia frainteso le mie non erano critiche ma solo dire un problema che magari potrebbe avere qualcunaltro scusami ma penso che il topic sia fatto per questo

comunque penso che sia un problema di assegnazione indirizzi IP può' essere?

ma ritornando al firmware originale per poi rimettere amod c'è qualche procedura particolare da fare perche' io ho provato a farlo ma quando ho rimesso amod mi sono ritrovato le impostazioni che avevo lasciato prima di resterai il dgnd4000
ci sono alcuni casi in cui non so proprio cosa dire;

prendiamo quello della wifi:

l'unico router in cui la wifi è stravolta è il 3500; sul 3500 la wifi è molto diversa da quella del firmware originale; manca del tutto il coso wsc_cmd un affare fatto dalla intel anni fa, abbandonato, una specie di mostro che rendeva la wifi del 3500 del tutto inaffidabile; non che ora sia affidabile, perché i moduli kernel sono chiusi e quelli aperti non sono back portabili su quel kernel, ma è un poco meglio

sugli altri router, la wifi è esattamente quella che è nel firmware originale; manco una virgola è modificata; manco un'impostazione cambia, una qualsiasi cosa è differente; tutto è identico; i moduli kernel sono chiusi, sono quelli dell'ultimo firmware disponibile; come viene portata su la radio è esattamente come prima, niente è differente

per cui quando mi si chiede di problemi wifi non so proprio cosa dire; che devo dire? la wifi è complessa, è un mistero; cose del tipo "col firmware originale mi funziona con amod no" le leggo ma, mi scuserai, non le considero, perché so esattamente che non può essere; come non può essere l'inverso "con amod la wifi è migliore" non può essere proprio

non ci sono pericoli, in entrambi i sensi, di effetti secondari di altre modifiche, perché la wifi quella è; è immodificabile, non ci puoi fare nulla; se vuoi modificare qualcosa, devi inserire righe di comandi wlctl in Wifi Extra, ma lo devi fare tu, come devi alzare la potenza del trasmettitore, ma lo devi fare tu; il resto è identico, non c'è niente da fare

quando accadono queste cose, non sono mica che l'utente se lo sogna ed è impazzito, sono effetti secondari di aver cancellato le impostazioni, di aver fatto qualche reset, di altre impostazioni di qualche parte differenti, ma che ha modificato l'utente, non amod, perché di nuovo amod non tocca la wifi

per cui, il "rimetti il firmware netgear" non è cattivo; è che "che ti devo dì?" se tutto va a rotoli, in 3 minuti, rimetti quello che ti pare, riprovi tra un mese
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 20:39   #8046
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
A me succede che ogni tanto il Wi-Fi del mio notebook perda la connessione, devo provvedere a disabilitare la scheda ed a riabilitarla, dopo di che funziona.

Il Wi-fi in amod è impostato così:



Enable SSID Broadcast ==> true

Enable Wireless Isolation ==> false

Region: Europe

Channel: 06

Mode: Up to 300Mbps

Security Options: WPA2-PSK [AES]



Devo modificare qualcosa?

Non vorrei dire una sciocchezza ma quando Mode era settato a Up to 145Mbps il problema non c'era...

Il notebook è nuovissimo, per cui Wi-Fi 300Mbps...

Il rip è abilitato dal modem netgear?
__________________
vodafone power station--->timhub 2.3.3 gui 9.6.96 vodafone fttc vula 100-20
sercomm vd625 2.1.0
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 22:03   #8047
vicx75
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Putipower Guarda i messaggi
Il rip è abilitato dal modem netgear?
cosa è il rip?
vicx75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 07:47   #8048
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Putipower Guarda i messaggi
Il rip è abilitato dal modem netgear?
Routing Information Protocol.
Dove si abilita in amod?
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 08:14   #8049
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Routing Information Protocol.
Dove si abilita in amod?
mi sono espresso male
cmq lo trovi sulla pagina del firmware netgear non in amod
sta sotto advanced-->impostazioni lan
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 10:02   #8050
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Putipower Guarda i messaggi
mi sono espresso male
cmq lo trovi sulla pagina del firmware netgear non in amod
sta sotto advanced-->impostazioni lan
Io ho il firmware amod (siamo nel thread...).
Dov'è l'impostazione che dici?
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 10:52   #8051
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Io ho il firmware amod (siamo nel thread...).
Dov'è l'impostazione che dici?
chi cerca trova...d'altronde siamo nel thread amod
almeno leggi quello che quoti
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 11:02   #8052
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Putipower Guarda i messaggi
chi cerca trova...d'altronde siamo nel thread amod
almeno leggi quello che quoti
Mamma mia, scusa tanto.
Comunque su amod sono settati:

RIP Direction: Both (posso impostare In Only ed Out Only)
RIP Version: Disable (posso impostare RIP_1, RIP_2B e RIP_2M)

Devo cambiare qualcosa?

Ultima modifica di undertherain77 : 01-04-2015 alle 11:18.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 12:08   #8053
mistero89
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 50
scusate sto usando da giorni questo firmware per impostare il profilo a 6db, è normale che DA SOLO ad intervalli non regolari i db ritornino ad uno stato come se non avessi il firmware? (dai 10 ai 15 db) e quindi ogni volta devo fare retain
mistero89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 12:51   #8054
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31410
Si perchè il provider può forzare a intervalli un ripristino dell'SNR.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 15:34   #8055
Loco1
Senior Member
 
L'Avatar di Loco1
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
alfonsor...con amod sul DNGD4000 (appartamento A) c'è la possibilità in qualche modo di poter settare una white/black list per l'accesso alla rete? Una sorta di firewall...Mi serve per filtrare l'accesso ai client di una rete che ho collegato via access point per controllo/gestione di telecamere ip....ti posto lo schema attuale...il succo: l'appartamento B non deve poter accedere alla rete dell'appartamento A, anche perchè come puoi ben vedere entrambe le reti hanno un server DCHP in funzione....

__________________
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?" - Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation

Ultima modifica di Loco1 : 01-04-2015 alle 15:41.
Loco1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 15:45   #8056
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
no non capisco molto da quella immagine;

il 4000 che ruolo ha nella rete? inoltre vedo due "Internet"; che vuol dire? che ci sono due modem, uno per appartamento? come sono connesse le "due reti"? c'è un router per ogni rete?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 16:05   #8057
Loco1
Senior Member
 
L'Avatar di Loco1
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
no non capisco molto da quella immagine;

il 4000 che ruolo ha nella rete? inoltre vedo due "Internet"; che vuol dire? che ci sono due modem, uno per appartamento? come sono connesse le "due reti"? c'è un router per ogni rete?
Ti spiego in dettaglio:
Sono due appartamenti fisicamente "lontani" connessi da due access point via wifi in bridge mode, quindi è come se fossero una rete sola...ma, entrambi hanno una connessione internet, un modem/router, il DGND4000 con amod nell'appartamento A ed un DGN2200 nell'appartamento B...entrambi hanno il server DCHP abilitato. Come puoi ben capire ogni rete ha una sua "vita" di client autonoma..laptop...cellulari...console...etc etc...l'esigenza è poter "vedere" il registratore di rete (NVR) presente nell'appartamento B, per controllare/gestire le telecamere ip dall'appartamento A.
Così come è adesso lo si puo fare e funziona, ma avendo entrambe le reti classe 192.168.0.x - 255.255.255.0 ed avendo entrambe il server DCHP abilitato sui router/modem che danno su internet, succede un casino con gli indirizzi ip e la connessione ad internet. Diciamo in parole povere vorrei "bloccare" la possibilità dall'appartamento B di andare verso la rete dell'appartamento A...
__________________
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?" - Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation

Ultima modifica di Loco1 : 01-04-2015 alle 16:12.
Loco1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 16:17   #8058
mistero89
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Si perchè il provider può forzare a intervalli un ripristino dell'SNR.
c'è un modo per averlo fisso a 6db con amod?..senza che io debba fare ogni volta retrain?
mistero89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 16:21   #8059
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31410
NO. Il perchè te l'ho scritto. E' una decisione lato provider. Non lato modem.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 17:13   #8060
mistero89
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
NO. Il perchè te l'ho scritto. E' una decisione lato provider. Non lato modem.
l'unica cosa quindi sarebbe provare a farmelo impostare direttamente dal provider
mistero89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v