|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
![]() ora ... non riesco a trovare più la voce: Use the WAN port as LAN port
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] Ultima modifica di kondalord : 31-03-2015 alle 18:30. Motivo: Edit: ho messo la "classic biew" e ho trovato l'impostazione, ho provato e ora funziona tutto! grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8042 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
|
non sia mai e come faccio ad abbassare snr? spero che tu non mi abbia frainteso le mie non erano critiche ma solo dire un problema che magari potrebbe avere qualcunaltro scusami ma penso che il topic sia fatto per questo
comunque penso che sia un problema di assegnazione indirizzi IP può' essere? ma ritornando al firmware originale per poi rimettere amod c'è qualche procedura particolare da fare perche' io ho provato a farlo ma quando ho rimesso amod mi sono ritrovato le impostazioni che avevo lasciato prima di resterai il dgnd4000 Ultima modifica di vicx75 : 31-03-2015 alle 18:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8043 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
(parlo dell'interfaccia classic) WAN / advanced / WAN Preference = Must use DSL WAN Various / amod / [x] Use the WAN port as LAN port |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8044 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
avevo editato il messaggio ma non lo ha preso... ero passato già in modalità classic e fatto tutto... ora funziona perfettamente la 5° porta lan! è quella che sto usando con il computer!
grazie!
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8045 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
prendiamo quello della wifi: l'unico router in cui la wifi è stravolta è il 3500; sul 3500 la wifi è molto diversa da quella del firmware originale; manca del tutto il coso wsc_cmd un affare fatto dalla intel anni fa, abbandonato, una specie di mostro che rendeva la wifi del 3500 del tutto inaffidabile; non che ora sia affidabile, perché i moduli kernel sono chiusi e quelli aperti non sono back portabili su quel kernel, ma è un poco meglio sugli altri router, la wifi è esattamente quella che è nel firmware originale; manco una virgola è modificata; manco un'impostazione cambia, una qualsiasi cosa è differente; tutto è identico; i moduli kernel sono chiusi, sono quelli dell'ultimo firmware disponibile; come viene portata su la radio è esattamente come prima, niente è differente per cui quando mi si chiede di problemi wifi non so proprio cosa dire; che devo dire? la wifi è complessa, è un mistero; cose del tipo "col firmware originale mi funziona con amod no" le leggo ma, mi scuserai, non le considero, perché so esattamente che non può essere; come non può essere l'inverso "con amod la wifi è migliore" non può essere proprio non ci sono pericoli, in entrambi i sensi, di effetti secondari di altre modifiche, perché la wifi quella è; è immodificabile, non ci puoi fare nulla; se vuoi modificare qualcosa, devi inserire righe di comandi wlctl in Wifi Extra, ma lo devi fare tu, come devi alzare la potenza del trasmettitore, ma lo devi fare tu; il resto è identico, non c'è niente da fare quando accadono queste cose, non sono mica che l'utente se lo sogna ed è impazzito, sono effetti secondari di aver cancellato le impostazioni, di aver fatto qualche reset, di altre impostazioni di qualche parte differenti, ma che ha modificato l'utente, non amod, perché di nuovo amod non tocca la wifi per cui, il "rimetti il firmware netgear" non è cattivo; è che "che ti devo dì?" se tutto va a rotoli, in 3 minuti, rimetti quello che ti pare, riprovi tra un mese |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8046 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
Quote:
Il rip è abilitato dal modem netgear?
__________________
vodafone power station--->timhub 2.3.3 gui 9.6.96 vodafone fttc vula 100-20 sercomm vd625 2.1.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8047 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 134
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8048 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8049 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8050 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8051 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8052 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Quote:
Comunque su amod sono settati: RIP Direction: Both (posso impostare In Only ed Out Only) RIP Version: Disable (posso impostare RIP_1, RIP_2B e RIP_2M) Devo cambiare qualcosa? Ultima modifica di undertherain77 : 01-04-2015 alle 10:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8053 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 50
|
scusate sto usando da giorni questo firmware per impostare il profilo a 6db, è normale che DA SOLO ad intervalli non regolari i db ritornino ad uno stato come se non avessi il firmware? (dai 10 ai 15 db) e quindi ogni volta devo fare retain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8054 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Si perchè il provider può forzare a intervalli un ripristino dell'SNR.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8055 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
|
alfonsor...con amod sul DNGD4000 (appartamento A) c'è la possibilità in qualche modo di poter settare una white/black list per l'accesso alla rete? Una sorta di firewall...Mi serve per filtrare l'accesso ai client di una rete che ho collegato via access point per controllo/gestione di telecamere ip....ti posto lo schema attuale...il succo: l'appartamento B non deve poter accedere alla rete dell'appartamento A, anche perchè come puoi ben vedere entrambe le reti hanno un server DCHP in funzione....
![]() ![]()
__________________
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?" - Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation Ultima modifica di Loco1 : 01-04-2015 alle 14:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8056 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
no non capisco molto da quella immagine;
il 4000 che ruolo ha nella rete? inoltre vedo due "Internet"; che vuol dire? che ci sono due modem, uno per appartamento? come sono connesse le "due reti"? c'è un router per ogni rete? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8057 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
|
Quote:
Sono due appartamenti fisicamente "lontani" connessi da due access point via wifi in bridge mode, quindi è come se fossero una rete sola...ma, entrambi hanno una connessione internet, un modem/router, il DGND4000 con amod nell'appartamento A ed un DGN2200 nell'appartamento B...entrambi hanno il server DCHP abilitato. Come puoi ben capire ogni rete ha una sua "vita" di client autonoma..laptop...cellulari...console...etc etc...l'esigenza è poter "vedere" il registratore di rete (NVR) presente nell'appartamento B, per controllare/gestire le telecamere ip dall'appartamento A. Così come è adesso lo si puo fare e funziona, ma avendo entrambe le reti classe 192.168.0.x - 255.255.255.0 ed avendo entrambe il server DCHP abilitato sui router/modem che danno su internet, succede un casino con gli indirizzi ip e la connessione ad internet. Diciamo in parole povere vorrei "bloccare" la possibilità dall'appartamento B di andare verso la rete dell'appartamento A...
__________________
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?" - Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation Ultima modifica di Loco1 : 01-04-2015 alle 15:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8058 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 50
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8059 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
NO. Il perchè te l'ho scritto. E' una decisione lato provider. Non lato modem.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8060 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 50
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.