Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2013, 12:34   #741
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
volevo vedere se essendo tu in fast usciva qualcosa; non mi pare che esca niente

nello include del driver adsl c'è una qualche referenza a latency path, vedrò di vedere se ci si può ricavare qualcosa

era in programma quando avrei scritto Adsl/Status in C, visto che ora è una macro bash lenta

in quel caso avrei anche cercato di ricavare la latency

quelli di sitecom o netgear scrivono una email a broadcom e quegli gli rispondono come si prende questo valore; a me mica mi rispondono :P

Ultima modifica di alfonsor : 15-04-2013 alle 12:36.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 13:52   #742
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
quelli di sitecom o netgear scrivono una email a broadcom e quegli gli rispondono come si prende questo valore; a me mica mi rispondono :P
E lavori meglio di loro
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 15:51   #743
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
secondo me l'interleaving depth a 1 è un indizio attendibilissimo del settaggio fast.
invece non è altrettanto attendibile l'indicazione data dai comandi adslctl con i chipset broadcom.
spesso questi riportano come fast tutte le linee adsl2+, anche se settate in interleaved.
occorrerebbe scoprire come fa il tool dmt, che pur utilizzando i comenadi telnet, non fallisce mai sull'indicazione di fast o interleaved, forse utilizza proprio l'interleaving depth.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 16:25   #744
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se il fast si vede in quella maniera, allora chi ha il depth ad 1 è in fast e via

non c'è bisogno di starci a pensare sopra molto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 19:00   #745
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non ho risposte sensate

come dico sempre, la usb dei routerini è delicatissima, evidentemente quando c'è qualcosa connesso hai un assorbimento di corrente, qualche programma che consuma troppa cpu (potresti dare un'occhiata nella pagina infos processes) una combinazione delle due cose

non so che dirti, se non la solita: i router non sono fatti per scaricare, sono fatti per smistare e filtrare pacchetti
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 19:09   #746
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Dando un'occhiata all'snr ho notato in generale che con quell'hard disk collegato e acceso, con amod agganciavo la portante con un snr più basso di quello usuale (di norma intorno ai 17dB, in questo caso invece 11-12 dB). In particolare, accendendo il disco a router già acceso l'snr precipitava per alcuni secondi a 6-7 dB e poi l'adsl cadeva. Se invece l'hard disk è già acceso, e successivamente avvio il router ovviamente il problema non si ripresentava, ma, attenzione, se dal menù di amod utilizzavo l'espulsione sicura del dispositivo, e poi lo spegnevo, ecco di nuovo il calo repentino di snr e la disconnessione.
Ciao,
prova a monitorare l'snr mentre colleghi lo stesso hard disk ad un computer qualsiasi, fisso sarebbe meglio.
Mi capitò una cosa analoga; non appena collegavo quell'hard disk ad un qualunque computer, anche in un altra stanza, l'snr crollava fino a perdere la connessione. Non sono un elettronico, ma immagino che l'alimentatore dell'hardi disk andasse a sporcare la 220 dando fastidio al router...
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 19:24   #747
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Allora dopo una giornata di test, torno sulla questione amod, usb, e transmission.

Premessa: la mia linea adsl fa abbastanza schifo, sono a circa 3,3 km dalla centrale e invece di arrivarmi 8 mega me ne arrivano 2 (profilo bloccato sul dslam) per via soprattutto dell'attenuazione alta (49 dB).
Ho fatto vari test con amod 1.0.5, i primi con un hard disk usb alimentato esternamente.
Dando un'occhiata all'snr ho notato in generale che con quell'hard disk collegato e acceso, con amod agganciavo la portante con un snr più basso di quello usuale (di norma intorno ai 17dB, in questo caso invece 11-12 dB). In particolare, accendendo il disco a router già acceso l'snr precipitava per alcuni secondi a 6-7 dB e poi l'adsl cadeva. Se invece l'hard disk è già acceso, e successivamente avvio il router ovviamente il problema non si ripresentava, ma, attenzione, se dal menù di amod utilizzavo l'espulsione sicura del dispositivo, e poi lo spegnevo, ecco di nuovo il calo repentino di snr e la disconnessione.

Ho provato allora con transmission in questo modo: hard disk già acceso, poi avvio il router e lancio transmission. Dalla partenza di transmission, se non ci sono torrent in download nessun problema, appena comincio a scaricarne uno che viene giù con una certa velocità, ecco l'snr che si abbassa e continua a oscillare fra 12 e 6 dB, e la portante continua a cadere ogni 2-3 minuti. Il bello è che anche se stoppo transmission e lascio l'hard disk attaccato, il router rimane in questo stato "instabile" con snr ballerino e continue disconnessioni, devo proprio spegnere l'hard disk per ritornare ad avere una linea stabile.

Allora faccio un'altra prova, stacco l'hard disk e metto al suo posto una chiavetta usb. In questo caso accade un fenomeno "simmetrico": nessun problema con snr e cadute della linea, ma non appena parte il download di un torrent a velocità sostenuta ecco che cade il server transmission (non riesco più a connettermi via web o via transmission-remote-gui).

Insomma pare che l'accesso al disco continuo in fase di scrittura dovuta al download veloce causi in un caso la caduta della linea, nell'altro la caduta del server.
io non ho nessun problema l'snr è stabilissimo con hdd collegato e non, anche se pero io sono a 300 mt dalla centrale
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 20:01   #748
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Sì, un po' di influenza c'è comunque, difatti passo da 18 dB a 16 dB, ma non è così importante da far cadere la connessione. Evidentemente quando è attaccato direttamente al router il disturbo è molto maggiore. Tuttavia, come ho scritto, anche passando ad una chiavetta usb il problema si sposta dall'altra parte (caduta di transmission), dovrei provare con un hard disk esterno più serio (attualmente uso un box usb-ide "cinese").
Hai provato con torrent diversi? Non è che magari il torrent era di un file maggiore di 4GB?
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 20:03   #749
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
Te l'ho chiesto in un altro messaggio ma forse ti è sfuggito: hai modificato qualcosa nella sezione Advanced dei settaggi Adsl di amod, firmware, modalità, o i vari parametri Trellis, Bitswap, ecc?
avevo risposto, ma forse non hai visto
no, non ho modificato nulla a parte che utilizzo il driver adsl del dgnd4000 ma è cambiato solo il ping che è diminuito
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 20:27   #750
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da hardhu Guarda i messaggi
No, ho fatto la prova con il torrent di una iso cd di Ubuntu, praticamente appena parte il download transmission va in crash


quello è il torrent che fa crasciare transmission sui router ovunque;

non mi chiedere perché, ma è così

ci provo ogni tanto a capire cosa possa essere; ogni tanto compilo transmission trunk e ci riprovo, compilo libevent e ci riprovo, ma niente

non c'è niente da fare, appena dai il via transmission crascia
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 20:45   #751
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
a me non va in crash con quel torrent, semplicemente dice che non riesce a contattare il server
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 22:08   #752
DnaLk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
a me non va in crash con quel torrent, semplicemente dice che non riesce a contattare il server
Sì è crashato: il browser (client) ti dice che non riesce a contattare transmission (server) perché è crashato.
Se provi ad aggiornare la pagina ignorando la cache del browser vedrai che non risponde.
DnaLk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 22:18   #753
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da DnaLk Guarda i messaggi
Sì è crashato: il browser (client) ti dice che non riesce a contattare transmission (server) perché è crashato.
Se provi ad aggiornare la pagina ignorando la cache del browser vedrai che non risponde.
ah ecco
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 22:34   #754
DnaLk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 83
Ho provato a convertire il torrent "difettoso" in magnet URI, beh... funziona.
DnaLk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 00:02   #755
DnaLk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 83
Overclock DGN3500?

Alfonso, guarda cosa ho trovato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4450

Siccome ero curioso ho provato a cercare tra i file del kernel qualche riscontro ed ho trovato una funzione che ritorna l'effettiva velocità di clock della CPU del DGN3500 che può essere di 333MHz (la nostra, appunto), 393Mhz oppure 500MHz.

Magari ne sei gia al corrente, ma è possibile overclockare il nostro router in qualche modo?
DnaLk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 01:10   #756
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Novità lampeggio led dgn2200v3

Ragazzi ho appena scoperto che nella directory di busybox c'è un'applicazione chiamata "led_app" e gestisce il lampeggio di tutti i led, ci sto smanettando su e sono riuscito per un'attimo a far lampeggiare i led dell'adsl e della lan
devo solo trovare un modo per farli lampeggiare sempre in base al traffico

Edit: come non detto... il comando led_app non fa lampeggiare i led in base al traffico.. ma senza nessun criterio dando semplicemente il comando seguito dai secondi e dal numero di lampeggi e poi smettono di lampeggiare
peccato però
ci ho provato

Ultima modifica di Totix92 : 16-04-2013 alle 01:32.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 07:53   #757
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ntfs funziona; per dire uso sempre chiavette ntfs; l'unica cosa è che si consuma un pò più di cpu a gestire una chiavetta ntfs
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 13:58   #758
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
io non capisco perché se formatto una pendrive ( per prova ) in ext2 o 3 il router non me la riconosce
ho letto che supporta ext2 e ext3
perché sarebbe meglio usare ext3 che è molto più leggero di ntfs...
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 14:13   #759
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
io non capisco perché se formatto una pendrive ( per prova ) in ext2 o 3 il router non me la riconosce
ho letto che supporta ext2 e ext3
perché sarebbe meglio usare ext3 che è molto più leggero di ntfs...
dove lo hai letto?

nessuno dei due router supporta ext3

quello che accade è che quando inserisci una periferica con una partizione ext3, viene lanciato l'ambaradan che crea la cartella relativa in /mnt/shares/ quindi samba, quindi il server ftp e via dicendo e uno di questi passaggi crascia

puoi sempre usare una partizione ext3 ma la devi montare a mano, devi lanciare samba a mano e via dicendo, per dire, per montare una partizione ext3

mkdir /mnt/shares/K
mount -t ext3 /dev/sda1 /mnt/shares/K
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 14:25   #760
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
dove lo hai letto?

nessuno dei due router supporta ext3

quello che accade è che quando inserisci una periferica con una partizione ext3, viene lanciato l'ambaradan che crea la cartella relativa in /mnt/shares/ quindi samba, quindi il server ftp e via dicendo e uno di questi passaggi crascia

puoi sempre usare una partizione ext3 ma la devi montare a mano, devi lanciare samba a mano e via dicendo, per dire, per montare una partizione ext3

mkdir /mnt/shares/K
mount -t ext3 /dev/sda1 /mnt/shares/K
strano però ho letto da qualche parte che li supportava e qualcuno l'ha usato
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v