|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#741 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
volevo vedere se essendo tu in fast usciva qualcosa; non mi pare che esca niente
nello include del driver adsl c'è una qualche referenza a latency path, vedrò di vedere se ci si può ricavare qualcosa era in programma quando avrei scritto Adsl/Status in C, visto che ora è una macro bash lenta in quel caso avrei anche cercato di ricavare la latency quelli di sitecom o netgear scrivono una email a broadcom e quegli gli rispondono come si prende questo valore; a me mica mi rispondono :P Ultima modifica di alfonsor : 15-04-2013 alle 12:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Quote:
![]()
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#743 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
secondo me l'interleaving depth a 1 è un indizio attendibilissimo del settaggio fast.
invece non è altrettanto attendibile l'indicazione data dai comandi adslctl con i chipset broadcom. spesso questi riportano come fast tutte le linee adsl2+, anche se settate in interleaved. occorrerebbe scoprire come fa il tool dmt, che pur utilizzando i comenadi telnet, non fallisce mai sull'indicazione di fast o interleaved, forse utilizza proprio l'interleaving depth. |
![]() |
![]() |
![]() |
#744 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
se il fast si vede in quella maniera, allora chi ha il depth ad 1 è in fast e via
non c'è bisogno di starci a pensare sopra molto |
![]() |
![]() |
![]() |
#745 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non ho risposte sensate
come dico sempre, la usb dei routerini è delicatissima, evidentemente quando c'è qualcosa connesso hai un assorbimento di corrente, qualche programma che consuma troppa cpu (potresti dare un'occhiata nella pagina infos processes) una combinazione delle due cose non so che dirti, se non la solita: i router non sono fatti per scaricare, sono fatti per smistare e filtrare pacchetti |
![]() |
![]() |
![]() |
#746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Quote:
prova a monitorare l'snr mentre colleghi lo stesso hard disk ad un computer qualsiasi, fisso sarebbe meglio. Mi capitò una cosa analoga; non appena collegavo quell'hard disk ad un qualunque computer, anche in un altra stanza, l'snr crollava fino a perdere la connessione. Non sono un elettronico, ma immagino che l'alimentatore dell'hardi disk andasse a sporcare la 220 dando fastidio al router...
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#748 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Quote:
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Quote:
![]() no, non ho modificato nulla a parte che utilizzo il driver adsl del dgnd4000 ma è cambiato solo il ping che è diminuito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
![]() quello è il torrent che fa crasciare transmission sui router ovunque; non mi chiedere perché, ma è così ci provo ogni tanto a capire cosa possa essere; ogni tanto compilo transmission trunk e ci riprovo, compilo libevent e ci riprovo, ma niente non c'è niente da fare, appena dai il via transmission crascia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#751 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
a me non va in crash con quel torrent, semplicemente dice che non riesce a contattare il server
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#752 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 83
|
Quote:
![]() Se provi ad aggiornare la pagina ignorando la cache del browser vedrai che non risponde. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#753 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#754 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 83
|
Ho provato a convertire il torrent "difettoso" in magnet URI, beh... funziona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#755 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 83
|
Overclock DGN3500?
Alfonso, guarda cosa ho trovato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4450
Siccome ero curioso ho provato a cercare tra i file del kernel qualche riscontro ed ho trovato una funzione che ritorna l'effettiva velocità di clock della CPU del DGN3500 che può essere di 333MHz (la nostra, appunto), 393Mhz oppure 500MHz. Magari ne sei gia al corrente, ma è possibile overclockare il nostro router in qualche modo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#756 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Novità lampeggio led dgn2200v3
Ragazzi ho appena scoperto che nella directory di busybox c'è un'applicazione chiamata "led_app" e gestisce il lampeggio di tutti i led, ci sto smanettando su e sono riuscito per un'attimo a far lampeggiare i led dell'adsl e della lan
![]() ![]() devo solo trovare un modo per farli lampeggiare sempre in base al traffico ![]() Edit: come non detto... ![]() peccato però ![]() ci ho provato ![]() Ultima modifica di Totix92 : 16-04-2013 alle 01:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#757 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ntfs funziona; per dire uso sempre chiavette ntfs; l'unica cosa è che si consuma un pò più di cpu a gestire una chiavetta ntfs
|
![]() |
![]() |
![]() |
#758 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
io non capisco perché se formatto una pendrive ( per prova ) in ext2 o 3 il router non me la riconosce
![]() ho letto che supporta ext2 e ext3 ![]() perché sarebbe meglio usare ext3 che è molto più leggero di ntfs... |
![]() |
![]() |
![]() |
#759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
nessuno dei due router supporta ext3 quello che accade è che quando inserisci una periferica con una partizione ext3, viene lanciato l'ambaradan che crea la cartella relativa in /mnt/shares/ quindi samba, quindi il server ftp e via dicendo e uno di questi passaggi crascia puoi sempre usare una partizione ext3 ma la devi montare a mano, devi lanciare samba a mano e via dicendo, per dire, per montare una partizione ext3 mkdir /mnt/shares/K mount -t ext3 /dev/sda1 /mnt/shares/K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#760 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.