Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2015, 16:29   #6641
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Piccolo neo, unicamente estetico, in gestione dispositivi Windows (8.1) riconosce il router (dngd4000) come DGN2200V3 amod router (amod 1.0.6).
si lo so, è corretto nell'ultima versione

però quello non è "riconosce il router"

quello è solo miniupnpd che manda i suoi broadcast

infatti quelle stringhe sono in miniupnpd e se bloccate miniupnd non appare più quell'icona
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 16:31   #6642
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da PuNkEtTaRo Guarda i messaggi
Effettivamente sono ancora con la 13.0.1... provo ad aggiornare e vedo se la situazione migliora...
Rilasci versioni nuove troppo spesso
penso che hai ragione da vendere

il fatto è che o hai una base di betatester e poi le versioni escono con lentezza testate da betatester oppure per progetti così piccoli, da tester fanno gli utenti :P se pensi che lo fanno per i router commerciali...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 16:51   #6643
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
penso che hai ragione da vendere

il fatto è che o hai una base di betatester e poi le versioni escono con lentezza testate da betatester oppure per progetti così piccoli, da tester fanno gli utenti :P se pensi che lo fanno per i router commerciali...
Qui hai ragione tu da vendere... ormai facciamo i beta tester per qualunque cosa... computer, smartphone, tv, console, software

Ad ogni modo, qui continuo a non poter scrivere in nessun modo sulla share.
Il disco collegato al router è formattato in ext3 (prima hai citato anche ext4... magari provo a formattarlo così) senza alcun particolare parametro; il router stesso può scrivere sul disco, dal momento che le cartelle di transmission vengono create.

Il problema è solamente di chi monta la share SMB, che non può fare altro che leggere i file presenti.

p.s. Sicuramente qualcuno te lo avrò già chiesto... ma NFS non sarebbe più prestante (e più leggero?) di Samba?
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 16:56   #6644
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
Un problema simile a quello di punkettaro forse l'ho avuto anch'io, ma con Transmission (non nella scrittura, ma nella cancellazione dei files).
Attivato ieri per prova, settata la destinazione dei download su una partizione EXT3, avviato transmission, il download ha funzionato alla perfezione etc. ma al momento di cancellare i files dalla cartella "transmission" non c'era verso, restituiva errore sui permessi. anche il comando "Clear Config" dalla pagina di amod non ha fatto nulla (dovrebbe cancellare la cartella transmission con tutto quello che contiene?).
Ho risolto loggandomi da telnet e cancellando a mano da lì.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 17:02   #6645
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Un problema simile a quello di punkettaro forse l'ho avuto anch'io, ma con Transmission (non nella scrittura, ma nella cancellazione dei files).
Attivato ieri per prova, settata la destinazione dei download su una partizione EXT3, avviato transmission, il download ha funzionato alla perfezione etc. ma al momento di cancellare i files dalla cartella "transmission" non c'era verso, restituiva errore sui permessi. anche il comando "Clear Config" dalla pagina di amod non ha fatto nulla (dovrebbe cancellare la cartella transmission con tutto quello che contiene?).
Ho risolto loggandomi da telnet e cancellando a mano da lì.
Quindi non riuscivi a cancellare un file sulla share... hai per caso provato a creare un qualunque file o cartella?

Se non hai i permessi di scrittura, qualunque modifica (creazione o eliminazione) sul FS non è concessa... quindi potrebbero essere 2 problemi analoghi
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 17:24   #6646
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
entrate in telnet e se la partizione ext3 è montata su /mnt/shares/U fate un

chown -R nobody:nobody /mnt/shares/U

e poi provate di nuovo a vedere se avete i diritti

PS il 3500 non ha ext4 al momento
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 17:29   #6647
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
Quote:
Originariamente inviato da PuNkEtTaRo Guarda i messaggi
Quindi non riuscivi a cancellare un file sulla share... hai per caso provato a creare un qualunque file o cartella?

Se non hai i permessi di scrittura, qualunque modifica (creazione o eliminazione) sul FS non è concessa... quindi potrebbero essere 2 problemi analoghi
Nel mio caso no, la partizione EXT3 la uso regolarmente e riesco a copiare/cancellare/creare, il problema riguardava solo la cartella transmission creata da amod.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 17:55   #6648
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
entrate in telnet e se la partizione ext3 è montata su /mnt/shares/U fate un

chown -R nobody:nobody /mnt/shares/U

e poi provate di nuovo a vedere se avete i diritti

PS il 3500 non ha ext4 al momento
Grazie alfonsor, ha funzionato alla perfezione.

Deduco quindi che una partizione ext3, per essere scrivibile tramite smb ha bisogno di tali ownership...?
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 18:03   #6649
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
direi che si debba procedere così

la prima volta che si mette la usb con la partizione ext3, bisogna dare quel comando, cioé intendo solo la prima volta che si usa, non ad ogni reboot,

poi dovrebbe andare liscia
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 18:55   #6650
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
il fatto che al momento del montaggio potrei fare io un
chown -R nobody:nobody $mp/lost+found

e tutto funzionerebbe normalmente

ma è una cosa da fare?

bo

chissà che fanno negli altri router, non ciò voglia di controllare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 09:23   #6651
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
Stavo per installare la nuova release di amod, ma....

"Il sito alfie ha superato la sua quota mensile di traffico."

tocca aspettare febbraio per scaricarlo?
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 09:43   #6652
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
state sempre a scaricare !!!11
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 10:22   #6653
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il fatto che al momento del montaggio potrei fare io un
chown -R nobody:nobody $mp/lost+found

e tutto funzionerebbe normalmente

ma è una cosa da fare?

bo

chissà che fanno negli altri router, non ciò voglia di controllare
anch'io ho avuto qualche problema "di ignoranza" formattando la memoria usb in ext3.
avendolo fatto da un pc linux con gparted (che richiede la password di root), mi sono trovato la cartella lost +found non eliminabile.
allora ho provato con chmod -R 777 /media/(label) (trovato con una ricerca google), poi ha funzionato.
ho sbagliato qualcosa?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 10:36   #6654
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
usavo 0755, se 0777 risolve, metto quello
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 11:40   #6655
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
random, vedovo molti post fa che non riuscivi a lanciare tcpdump per poca memoria

mi sa che è arrivato il momento di usare la swap su sti poveri cosi...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 11:49   #6656
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
Installato amod 1.0.8, tutto ok, sia per il discorso sui bps in statistics/link che per il canale della 5GHz.

Tra l'altro ho notato che con NetUSB disattivo la ram del router tende a rimanere più scarica (ma forse non centra?), ora anche dopo diverse ore ho 40/45MB liberi, prima era costantemente piena con 3/4MB liberi.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 13:13   #6657
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la memoria ... ricordatevi sempre che quella contrassegnata come cached è libera eh

ok dopo aver riflettuto un pò come al solito con la sigaretta in balcone, la swap funzionerà così

quando si infila una usb, quindi al boot è uguale, verrò invocato il comando

swapon LABEL=swap

che vuol dire che se presente la partizione che ha come label la parola swap sarà montata come swap

mi sembra un cosa facile, che non causa problemi e via dicendo

non metterò opzioni, tipo "Monta la swap se trovi una partizione con etichetta 'swap'" perché se uno ha una partizione che si chiama swap, si presume che voglia usare la swap

ovviamente la partizione chiamata swap dovrà essere formattata come swap linux e qui viene il bello

non si può formattare la swap da usare sul router su un altro pc x86, perché la swap è endianess dipendente, ovvero se create una partizione swap su una chiavetta usb o su un disco qualsiasi su un computer x86, questa sarà creata come little endian, quando la portate sui nostri router che sono mips, ovvero big endian non funzionerà

quindi la partizione va creata altrove, ma fa formattata come swap sul router

mettiamo il caso che abbiate una banalissima stick usb da 8 giga

partizionate la usb
- prima partizione ntfs, vfat, ext3 quello che vi pare da 7.5 giga
- seconda partizione non formattata o formattata come vi pare da 500 mega

ora la attaccate al router e da telnet scrivete
mkswap -L swap /dev/sda2

la seconda partizione sarà formattata come swap con etichetta swap

se non volete riavviare, darete un
swapon LABEL=swap

e sarà subito usata, potete vedere se è e quanto è in uso con
cat /proc/swaps

chiaramente tutto questo dalle prossime release se scritto in Changelog
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 13:59   #6658
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
Potresti ripostare la tabellina dei valori SNR delta/SNR? o magari un link.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 14:04   #6659
PARSI
Senior Member
 
L'Avatar di PARSI
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Segrate(MI)
Messaggi: 576
partizione usb

Ciao alfonsor,
io dalla 1.06 ho qualche problema con mini dlna, in pratica non trova la partizione usb. Il disco come periferica di storage però è montato correttamente.
Con la 1.05 a cui ho dovuto downgradare tutto ok e il dlna è perfettamente funzionante.
PARSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 14:43   #6660
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8415
Wow... quello dello swap è un cambiamento non da poco...
La possibilità/necessità di utilizzare lo swap è indipendente dal modello?
Utilizzando il router senza aggiunte tipo transmission se ne potrà fare a meno senza problemi?
Grazie.
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v