|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4681 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
amod non amplifica il segnale wifi, essendo inoltre già al massimo possibile in qualsiasi firmware (intendo sul 3500)
Ultima modifica di alfonsor : 14-10-2014 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4682 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 24
|
Quote:
![]() amod 12.0.4: even with wsccmd killed, the router is not responding after some time. amod 12.0.5: I would like to test this version but it cannot bring up my connection; the ADSL firmware boots and performs handshake with the DSLAM but no WAN IP is obtained from the provider. syslog reports "Initializing LCP" but that's all. Checked multiplexing/encapsulation options and they are OK. amod 12.0.x: do a factory reset, perform some simple changes (i.e change the wifi SSID name), backup settings, restore settings -> BOOM! Restore failure. Going back to 11.0.27 for now. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4683 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
you should have been a little more patient and do a reboot, try to connect manually and so on
anyway, use what works for you |
![]() |
![]() |
![]() |
#4684 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 24
|
Quote:
On 12.0.5 the wsccmd command is completely removed from the image or somehow permanently disabled? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4685 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Frontier, please try this http://alfie.altervista.org/amod/dow...12.0.6.img.zip
I went back to old ppp, but the new one with its libraris is still in the firmware, the user must activate it (not from the web interface) note that I have since this morning two client connected to the guest wifi, dowloading the same file in a loop and they are still connected and working, the router has no memory problem, the web interface was still accessible when I came back home and so on |
![]() |
![]() |
![]() |
#4686 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
|
Con la 12.0.5 in ipv6 all'avvio prende subito l'indirizzo ipv6 e lo fornisce ai client, non so cosa hai fatto ma funziona.
__________________
![]() Deeply Tuned... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4687 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
hummmm non mi sembra di aver fatto nulla, quindi sarà l'ultimo pppd, che però come vedi sopra ad altri non fa connettere proprio
come facciano quelli a fare firm che funzionano più o meno in tutto il mondo... Sarà che sprecano le energie per quello e poi tutto il resto fa un pò penare @Frontier wsc was removed completely |
![]() |
![]() |
![]() |
#4688 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 24
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
|
Ciao a tutti,
ho un 2200v4 e da oggi ho messo il fw moddato per utilizzare il router come print server.. - Attivo la voce "print server e gli spunto anche autostart" - Collego la mia stampante USB al router - Seguo la guida... http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server Ma non riesco a far andar nulla, nelle impostazioni non mi vede proprio la stampante... Che devo fare? Grazie Aggiungo da Info-USB Quote:
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick Ultima modifica di Radical : 17-10-2014 alle 21:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4690 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il print server O funziona subito O la stampante non è compatibile
esistono delle stampanti che hanno bisogno, dopo essere state connesse alla usb del router, di avere in pasto un piccolo firmware che gli va dato con un semplice comando cat devi vedere in giro, nei vari forum relativi a p910nd se esiste qualcosa del genere per la tua stampante purtroppo non posso fare niente né consigliarti né fare niente per aiutarti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4691 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 163
|
ho acquistato il 2200 v4 ieri. ho messo il fw amod.a proposito .lo trovo all'interno del fw netgear in alto sulla dx c'e' la scritta amod e se clikko entro in quello. e' giusto cosi? pensavo che rimaneva solo il fw moddato senza quello originale. se invece volessi aggiornare il fw originale senza perdere quello amod, si puo' fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4692 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
amod è il firmware
le pagine web sono un programma che gira e offre pagine di configurazione; sono una microscopica parte del firmware |
![]() |
![]() |
![]() |
#4693 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 163
|
ti ringrazio per quello che fai . io poi lo usero' per un 10% rispetto a quello che puo' fare. ho sistemato l'snr e wifi : perfetti . ho riagganciato l'intera portante. ah ecco pensavo che fossero in "parallelo" in quanto con 192.168.0.1 mi sembra di entrare nel fw originale e mi dice che c'e' un nuovo fw da scaricare. quindi posso star tranquillo con il tuo fw senza scaricare l'altro .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4694 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il fatto che si debbano avere due cose separate per le pagine web è una necessità tecnica sul 2200V4; negli altri due router le pagine sono solo "una"
sul 2200V4 non si può fare altrimenti; ma quelle sono pagine di configurazione; la risposta sopra era rivolta al fatto che non si può "installare un firmware e mantenere amod" quello che usi e vedi è amod; lo puoi de installare in qualsiasi momento flashando un qualsiasi altro firmware, ma quello è |
![]() |
![]() |
![]() |
#4695 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 163
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4696 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
come fare andare il 3500 un tantino "più veloce" (solite cose da prendere con le molle)
configurare dnsmasq aggiungendo interface=br0 server=... server=... aprire /etc/resolv.conf e metterci solo la linea nameserver 127.0.0.1 riavviare dnsmasq service dns restart mettere TCPMSS in mangle invece che in FORWARD iptables -D FW_BASIC -p tcp -m tcp --tcp-flags SYN,RST SYN -j TCPMSS --clamp-mss-to-pmtu iptables -t mangle -A FORWARD -p tcp -m tcp --tcp-flags SYN,RST SYN -j TCPMSS --clamp-mss-to-pmtu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4697 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
a proposito del file hosts sul v3 e sul v4
Quote:
ho provato a mettere "service dns quiet restart", come mi avevi suggerito tempo fa per il tftp, e questo sembra funzionare. è solo un caso o secondo te è un sistema valido? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4699 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
non ho capito bene la faccenda per non incorrere in stranezze, partiamo dalla ipotesi per la quale non sappiamo se parta prima dnsmasq o sia montata la partizione usb che contiene il file host che dnsmasq vuole usare allora, nel file /etc/amod/conf/usb.usr ci deve essere solo la linea /usr/sbin/killall -q -SIGHUP dnsmasq se dnsmasq è lanciato prima che la partizione sia montata, quando la partizione viene montata, dnsmasq riceverà il segnale che gli farà ricaricare gli host files se dnsmasq è lanciato dopo che la partizione è stata montata, non riceverà niente, ma il file specificato esisterà insomma, dovrebbe andare sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.