|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
per avere tar, prendi la busybox di amod, la metti sulla penna usb e fai
/mnt/shares/U/busybox tar ... per l'aiutino, ti ripeto che il kernel dei sorgenti non funziona; se ricompili il kernel dai sorgenti .10 non funziona devi prendere il kernel dalla versione .22 quindi, ricapitolando per avere un firmware funzionante, devi prendere un target che ti interessa de tarrarci sopra i 4 archivi sopra citati e fare make source |
![]() |
![]() |
![]() |
#422 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
|
Quote:
1) Installato sul router la .10 ufficiale 2) Cross-compilato tar e installato nella ufficiale (con mount rw) 3) Fatto gli archivi dalla ufficiale sul router nella penna. 4) Preso in target della .10 ed ho estratto dentro gli archivi 5) Dato make source 6) Preso il file DGN2200v3.img e flashato Al termine della procedura di flash il router non parte.
__________________
http://ingamedeo.dyndns-server.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#423 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
questo è il kernel http://www.mediafire.com/?ucqh17pcnxdhqho
|
![]() |
![]() |
![]() |
#424 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
controlla se nel Makefile nella directory dove c'è il target, esiste la linea cp -f $(TARGET_HOME)/../Kernel/bcm963xx/vmlinux.lz $(FS_DIR)/. se c'è, commentala, perché ovviamente quella ti copia il kernel CHE NON FUNZIONA dentro target e quindi il firmware che ottieni ha il kernel che non funziona quindi, commenta, se c'è non me lo ricordo, quella linea, rimetti il kernel preso sulla penna e riprova |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#425 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
|
In effetti la linea era presente...l'ho commentata, ma continua a non funzionare
![]() Ho riprovato adesso partendo da zero, ho ri-estratto gli archivi dentro il target della .10 e ho dato make source. Ho flashato ma non funziona....il file kernel_cksum non centra niente, vero? Non so dove sbaglio!! ![]() Ti chiedo un favore ... (oltre all'aiutarmi :P) non è che potresti fare una directory target basata su quello ufficiale funzionante? o darmi il kernel compilato funzionante vmlinux.lz da copiare dentro target? Alla fine bisogna dare due comandi...non capisco dove possa essere il mio errore :/ Ti ringrazio ancora e scusami per tutto il tempo che ti sto facendo perdere. Dopo ho un'idea da proporti secondo me molto interessante.
__________________
http://ingamedeo.dyndns-server.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#426 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
be ora farti un target originale che funziona significa lavorare per un'oretta e flashare pure il router per vedere se funziona e non mi sembra il caso...
sulla pagina di amod del 2200 c'è il target 1.0.0 di amod, mv target target.orig tar xf target_amod_1.0.0_DGN2200V3.tar.bz2 quindi nella directory parente di questa dove ti trovi, sostituisci il Makefile con questo Codice:
# # DGN2200v3 serial product makefile # Usage: make kernel source bootcode # #NOTE: do "make all_clean" if need change ANNEX after compiled ANNEX=A PROJECT_NAME=DGN2200v3 CUR_PATH = $(shell pwd) RULES=$(CUR_PATH)/Source/Rules.mak all: source @echo 'make <kernel/source>'; prepare: creat_rules kernel: prepare @cd Kernel/bcm963xx/; make sc_kernel; source: make -C Source -s source_clean: make -C Source clean_all kernel_clean: @cd Kernel/bcm963xx/; make clean ; all_clean: kernel_clean source_clean creat_rules: @echo "PROJECT=$(PROJECT_NAME)" @echo "PROJECT=$(PROJECT_NAME)" > $(RULES) @echo "export ROOT=$(CUR_PATH)/Source/" >> $(RULES) @cat Source/rules.src >> $(RULES) amod_lang: @cd Source; make amod_lang Codice:
# # DG834 serial product makefile # Usage: make [TARGET] [ANNEX] [VER] [MODULE] [HW_ID] [UR2] # include Rules.mak ifeq ($(BOOT_NAND_FLASH),1) VENDOR_NAME=BCM BRCM_CHIP = 6328 PROFILE=96328GW CFE_ROM_FILE = $(TARGET_HOME)/cfe/cfe$(BRCM_CHIP)rom.nand.bin #include $(TARGET_HOME)/../Kernel/bcm963xx/make.common FLASH_NAND_CFEROM_FS_IMAGE_NAME_16 = $(VENDOR_NAME)$(PROFILE)_nand_cferom_fs_image_16 FLASH_NAND_FS_IMAGE_NAME_16 = $(VENDOR_NAME)$(PROFILE)_nand_fs_image_16 FLASH_NAND_CFEROM_FS_IMAGE_NAME_128 = $(VENDOR_NAME)$(PROFILE)_nand_cferom_fs_image_128 FLASH_NAND_FS_IMAGE_NAME_128 = $(VENDOR_NAME)$(PROFILE)_nand_fs_image_128 FLASH_NAND_BLOCK_16KB=16384 FLASH_NAND_BLOCK_128KB=131072 endif #TOOL_CHAIN_DIR = /opt/toolchains/uclibc-crosstools/bin #TOOL_CHAIN_DIR = /$(TARGET_HOME)/tools/mips-linux-uclibc/bin TOOL_CHAIN_DIR = /opt/toolchains/uclibc-crosstools-gcc-4.4.2-1/usr/bin export TARGET_HOME export PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/usr/X11R6/bin:$(TOOL_CHAIN_DIR) PROJ_DIR_KERNEL=../Kernel/bcm963xx PROJ_DIR_KERNEL_SRC=../Kernel/bcm963xx/kernel/linux PROJ_BIN_KERNEL=vmlinux.lz PROJ_DIR_LOADER=../BootCode/bcm963xx_cfe PROJ_BIN_LOADER=cfe$(CHIP_ID)_$(HW_ID).bin DPF_BIN=dpf.cfg LOADER = $(LOADER_DIR)/$(PROJ_BIN_LOADER) KERNEL=$(KERNEL_DIR)/$(PROJ_BIN_KERNEL) DPF = $(DPF_DIR)/$(DPF_BIN) #need not add WW in version for WW release ifeq ($(REGION),WW) VERSION=V$(VER)_$(SUB_VER) ETCVERSION=$(ANNEX)$(VER)_$(SUB_VER) else VERSION=V$(VER)_$(SUB_VER)$(REGION) ETCVERSION=$(ANNEX)$(VER)_$(SUB_VER)$(REGION) endif ifeq ($(VPN),1) IMG_NAME=$(IMAGE_DIR)/$(BOARD_ID)-$(VERSION)_VPN.img IMG_NAME_GPL=$(BOARD_ID)-$(VERSION)_VPN.img BIN_NAME=$(IMAGE_DIR)/$(BOARD_ID)-$(VERSION)_VPN.bin else IMG_NAME=$(IMAGE_DIR)/$(BOARD_ID)-$(VERSION).img IMG_NAME_GPL=$(BOARD_ID)-$(VERSION).img BIN_NAME=$(IMAGE_DIR)/$(BOARD_ID)-$(VERSION).bin endif ifeq ($(BRIDGE),1) FUNC = 01 endif ifeq ($(MULTI_PVC),1) FUNC = 03 endif PID=$(FIRMWARE_DIR)/PID_$(VERSION) all: build_test build_test: fs img .PHONY: prepare target apps drivers ui # Geneate filesystem image from target fs: @echo -e "\\e[35mSOURCE: make \\e[36mFS \\e[0m" # cp -f $(TARGET_HOME)/../Kernel/bcm963xx/vmlinux.lz $(FS_DIR)/. chmod +x $(IMAGE_DIR)/sc_crc32 $(IMAGE_DIR)/sc_crc32 $(FS_DIR)/vmlinux.lz $(FS_DIR)/kernel_cksum echo -e "/vmlinux.lz" > $(TARGET_HOME)/nocomprlist echo -e "/kernel_cksum" >> $(TARGET_HOME)/nocomprlist $(HOSTTOOLS_DIR)/mkfs.jffs2 -b -p -n -e $(FLASH_NAND_BLOCK_16KB) -r $(FS_DIR) -o $(IMAGE_DIR)/rootfs16kb.img -N $(TARGET_HOME)/nocomprlist rm $(TARGET_HOME)/nocomprlist img: @echo -e "\\e[35mSOURCE: make \\e[36mIMG \\e[0m" cd $(IMAGE_DIR) ; ./bb $(BOARD_ID) cd $(IMAGE_DIR) ; cp $(BOARD_ID).img $(IMG_NAME) -f @echo @echo -e "Done! Image $(IMG_NAME_GPL) has been built in $(IMAGE_DIR)." clean: fakeroot rm -rf $(TARGET_HOME)/target next_step: $(MAKE) -C $(PROJ_DIR_KERNEL)/ sc_GPL GPL_DIR=$(GPL_DIR) $(MAKE) -C $(PROJ_DIR_KERNEL)/ sc_GPL_build GPL_DIR=$(GPL_DIR) amod_lang: $(HOSTTOOLS_DIR)/mkfs.jffs2 -b -p -n -e $(FLASH_NAND_BLOCK_16KB) -r $(IMAGE_DIR)/amod_lang -o $(IMAGE_DIR)/amod_lang.img make source ed ottieni l'ultima versione di amod online |
![]() |
![]() |
![]() |
#427 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
|
EVVIVA!!!!!!!!!!
Funziona ![]() Evviva, evviva, evviva :P Ok, finiti gli evviva... :P Adesso... Volevo proporti questa cosa... Ho pensato di organizzare un repo con tutti i pacchetti compilati per il DGN2200v3, poi con un semplicissimo gestore pacchetti scritto in C possiamo installarli e rimuoverli ![]() I pacchetti che compiliamo resterebbero così disponibili per tutti, magari anche per chi non è in grado o non vuole installare toolchain e mettere a punto il cross-compilatore. Pensaci, secondo me è una buona idea :P
__________________
http://ingamedeo.dyndns-server.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#428 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
e per dire quale software sarebbe disponibile?
riformulo meglio: prima sarebbe il caso di avere molti pacchetti disponibili, almeno tanti che non c'entrano tutti insieme nel firmware e dopo pensare ad un gestore di pacchetti sinceramente, solo squid non sono riuscito a fare andare su amod nel 3500 e ci ho provato ed è l'unico che avrei voluto far funzionare certo c'è tanto altro, ma farlo funzionare, creare il servizio, la pagina web delle preferenze, è la prima cosa... Ultima modifica di alfonsor : 01-04-2013 alle 18:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#429 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
|
Quote:
__________________
http://ingamedeo.dyndns-server.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#430 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
|
Amod e alfonsor
Posso suggerire di ringraziare Alfonso usando il tasto Donate in alto a destra della sua pagina web?forse qualcuno lo ha già fatto ma ricordarlo non fa male soprattutto perché si sbatte per fare un qualcosa apprezzato da molti.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
non avendo i sorgenti di quelli, molte cose non possono funzionare, perché entrano in contrasto con quello che combinano quei due programmi ti faccio un esempio, ultimamente mi è stato chiesto di inserire dnsmasq, lo ho fatto, ma per farlo, sul 3500 ho dovuto aprire il file /usr/sbin/rc con un hex editor e cambiare le linee dove chiama dnrd, il server dns, perché chiamino un programmino che controlla se l'utente vuole lanciare dnsmasq, altrimenti vanno in contrasto e questo lo ho fatto oramai una decina di volte per cui, tutti i programmi che potrebbero interessare, basta che dai uno sguardo all'elenco dei pacchetti openwrt, molto facilmente non funzionano su un firmware di cui non hai i sorgenti per cui, tutti questi programmi da distribuire, in realtà, mica ci sono nel firmware del 2200 c'è ancora abbastanza memoria disponibile, per cui quelli che riesci a portare, semplicemente, metticeli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#432 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
|
Quote:
![]() Invece sono riuscito a compilare il tutto e funziona ![]() Grazie
__________________
http://ingamedeo.dyndns-server.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#433 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma perché "niente"?
fa quello che ti fa piacere fare, ci mancherebbe... la busybox non basta la config, per funzionare va haccata un pochino altrimenti manco fa il boot; te la metto su mediafire uno è busybox un altro è l'originale busybox solo col comando flash_eraseall un altro è telnetd http://www.mediafire.com/?6e8xel34mer32i6 ps attento che quella busybox contiene anche i comandi: crond crontab lsof poweroff udhcpd dumpleases se fai un install e copi sul target, cancellerà quelli originali con link a busybox a me quei comandi servono, per cui prima di copiarli cancello i link a busybox per non sostituire gli originali Ultima modifica di alfonsor : 01-04-2013 alle 22:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 862
|
Quote:
Ultima modifica di dreambox : 02-04-2013 alle 08:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#435 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sul WNCE2001 accade la stessa cosa, appare con lo stesso MAC con il suo ip ed con l'ip del dispositivo a cui è connesso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#436 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
|
Quote:
Oki! ![]() ![]() L'unica cosa che non capisco è cosa devo farci con telnetd? Io in pratica ho preso quella originale e ho dato make menuconfig e selez. flash_eraseall e telnetd e ho compilato ![]() Adesso testo sperando funzi tutto :P
__________________
http://ingamedeo.dyndns-server.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#437 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
perché io uso l'ultima busybox
l'erase all dell'ultima busybox è diverso dall'erase della busybox del firmware originale, magari l'hanno modificato loro per fare alcune cose quindi vado sul sicuro ed uso quello originale, il quale, per dire, viene usato al boot se la partizione nvram non è ritenuta funzionate e quindi viene eresata perché devo rischiare di usare quello di busybox nuova e sfasciare tutto? telnetd non lo includo in busybox per avere un eseguibile piccolo, la ragione è che alla fine non mi fido molto della MMU di questi processorini e quindi tenere occupati un mega di memoria solo per telnetd non mi pare una cosa conveniente a dire il vero dovrei fare la stessa cosa con crontab che spesso amod usa, ma ho sempre tralasciato la MMU dovrebbe mantenere in memoria solo quello che serve, ma lo fa davvero? inoltre non è che puoi usare telnet di busybox così come è, per svariate ragione, prima delle quali che in /etc/passwd mica c'è admin con la sua password comunque, tutte queste cose si imparano via via sperimentando .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#438 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
|
Menu status device
attached device Ma la risoluzione del nome periferica è prevista? Perchè appare l'ip il mac ma non il nome, ho ancora una vecchia versione di amod (amod 9.1.8.4) ma non me l'ha mai risolta. grazie Ultima modifica di Hernia : 02-04-2013 alle 11:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#439 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
la pagina dispositivi collegati non è toccata da amod è quella originale netgear e non funziona quasi per niente
soprattutto per i nomi, se un host non è una lease statica con nome e in quel momento non si riesce a trovarne il nome via netbios, non appare proprio sul 2200 hanno evidentemente fatto qualcosa di nuovo, perché è molto più lenta la pagina, ma con risultati peggiori, perché se non c'è dhcp attivo né dnrd proprio non trova manco un dispositivo (questo accade se per dire l'utente sceglie di usare dnsmasq) come si trovano i dispositivi connessi? non lo so nella pagina Infos Pages / Connected devices provo a cercarli, ma non funziona per niente se qualcuno ha suggerimenti, li accolgo volentieri poi per i nomi non esiste ovviamente modo alcuno per trovarli se l'utente non glielo dà esplicitamente come lease statica e se il netbios su quell'host non è attivo e funzionante |
![]() |
![]() |
![]() |
#440 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
|
Quote:
Fatto sta che non funziona ![]() Soluzioni? :P Invece per busybox allora io compilo quella originale e poi copio in /sbin l'eseguibile telnetd e sono a posto, vero? flash_eraseall invece lascio quello già incluso nell'immagine.
__________________
http://ingamedeo.dyndns-server.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.