|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3581 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3582 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
|
Quote:
chiuso OFF TOPIC 2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3584 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma quello sui proto ed mtu era un bel offttopic
ora con questo nuovo pppd e sue lib atm e pppoe posso mettere la mtu a quanto mi pare però ricordo da due anni fa che avevo preferito questo pppd in uso solo che non prendendo appunti non ricordo perché prendere sempre appunti mannaggia ora mi faccio un appunto in riguardo :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#3585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
http://alfie.altervista.org/amod2200..._1.0.3.chk.zip entra in telnet e scrivi per attivare il wps /etc/amod/bin/wps on per disattivare il wps /etc/amod/bin/wps off in entrambi i casi, soprattutto nel primo caso, è necessario un reboot dopo, quindi scrivi reboot vedi un pò se va |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3586 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
lo chiedo a voi
normalmente sono sempre attento a non scrivere nella memoria flash se non è necessario, perché si sa che la memoria flash si rovina però dall'inizio di amod, sono sempre stato inquietato di non trovare un modo per salvare il seed di urandom il seed di urandom è un file che, normalmente su linux viene salvato ad ogni reboot e serve per avviare quell'affare che genera numeri casuali l'affare è responsabile per un sacco di cose, dalla generazione delle chiavi, le connessioni wifi protette e via dicendo ora, lo so che siamo in un router casalingo, che se uno vuole ed ha capacità buca, ma insomma mi scoccia che il generatore casuale parta sempre dalla stesso stato (che vuol dire che i numeri che genera sono prevedibili in qualche maniera) da qualche versione di amod, salvo il seed di urandom nella memoria, così ad ogni boot, viene usato per inizializzare urandom, viene rinnovato, salvato ed è pronto per il boot successivo; questo non è il comportamento standard, ma è almeno qualcosa che permette di avere *appena un pò di più casualità* lascio così? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3587 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3588 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
|
guarda che con il v3 il wps si può abilitare già da parecchie versioni fa...
scrivi in telnet il comando /etc/amod/bin/wps on e poi riavvi e riavrai il wps
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3589 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 36
|
un aiuto per favore. Ho uamod su v4 ho fatto reset col tasto dietro il modem ed ora non riesco piu' ad entrare nella pagina di configurazione. Il modem è illuminato regolarmente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3590 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
il timeserver indicato è attivo, provato da un pc. il comando netgear_ntp da telnet fa aggiornare regolarmente l'orario |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3592 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 36
|
Chi mi aiuta per favore?rimane accesa solo il power e il wifi che devo fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3593 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
non so proprio cosa ti possa essere successo non è che avevi modificato lo ip della lan da 192.168.0.1 ad altro? Ultima modifica di alfonsor : 17-07-2014 alle 21:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3594 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 36
|
no no non ho modificato niente. Rimane solo acceso power e wifi nennemo la lan collegata si accende
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3595 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
(non è un problema di amod, comunque...)
in questo momento il router ha indirizzo 192.168.0.1 sei sicuro di poterlo raggiungere dal computer? sei sicuro che la scheda del computer è abilitata (perché la luce è spenta se la scheda non è abilitata)? che os usi? se usi linux fa un ifconfig e vedi quale interfaccia appare con quale indirizzo, se usi windows va in connessioni di rete, verifica che si abilitata e dagli un indirizzo in 192.168.0.0/24 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3596 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 36
|
si ho dato 192.168.0.3 ma niente non lo vede. Ora la spia lan si è accesa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3597 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3598 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 36
|
ip gateway se li prende in automatico tranquillamente. Solo che non entra nella pagina di configurazione ne navigo... niente riesco pure a fare ping 192.168.0.1 e risponde
Ultima modifica di laciodrom80 : 17-07-2014 alle 21:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3599 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ma che si prende in automatico se l'ip glielo hai dato tu
suvvia ti prego, non è un help desk netgear questo su metti sul computer ip 192.168.0.2 maschera 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 spegni il router riaccendilo aspetta che faccia il boot va sulla pagina 192.168.0.1 configura la connessione adsl |
![]() |
![]() |
![]() |
#3600 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 36
|
fatto tutto quello che hai scritto tu...non va. Non sono proprio ignorante qualcosa la capisco
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.