Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2014, 15:37   #3581
anthonyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
mi sembra un'esigenza non trascurabile; allora metto un comando per riaverlo indietro, però domani
Sei veramente di una cortesia e gentilezza unici.
Grazie infinite per il tuo splendido lavoro !!!!!
anthonyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 15:45   #3582
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da Jacker Guarda i messaggi
In linea teorica, su WAN (xDSL), PPPoA -VC- è più efficiente nell incapsulamento rispetto a PPPoE -LLC- dato che deve inviare meno dati per frame garantendo pacchetti di dimensioni inferiori ed usa strettamente AAL5 come responsabile del padding dei pacchetti (che di contro è maggiormente soggetto a errori nelle fasi di SAR).
Per questi motivi PPPoA -VC- soffre quindi di minor overhead e frammentazione rispetto a PPPoE -LLC- ma è meno affidabile lato errori. (troppi errori abbassano l efficienza, aumentano la frammentazione e peggiorano la velocità del collegamento PPP).
Da questi fattori deriva la necessità di modificare l MTU in base al protocollo usato proprio perché differente ed è facile intuire che la sua efficienza sia correlata anche a fattori esterni al protocollo usato dall utente sul router.

Queste differenze teoriche si traducono in una velocità maggiore da parte di PPPoA e un ping più efficiente. (a parità di portante e di qualità nel collegamento PPP tra i due). Realisticamente possono invece equivalersi.

Per ottimizzare al massimo il valore di MTU, ovviamente, bisogna intervenire anche sulla parte TCP/IP di Windows (compreso relativo RWIN).

Detto ciò, va comunque sottolineato che sia il pieno supporto di PPPoA -VC- (nonostante sia standard ratificato), sia l efficienza dello stesso, sono a carico di tutta la tratta utente<-->internet (il che comprende un infinità di parametri compresi: OS E RELATIVO TCP-IP/HARDWARE RETE UTENTE/CONFIGURAZIONE RETE UTENTE/ROUTER UTENTE/PIASTRA E APPARATI DI COMMUTAZIONE VARI IN CENTRALE/DSLAM/BRAS/CONFIGURAZIONI DEI PRECEDENTI/ROUTING RELATIVO/SATURAZIONE/GATEWAY ASSEGNATO/TIPO E IMPOSTAZIONI RETE ISP/LA LUNA IN SATURNO/ECC. ECC.).

Quindi è molto probabile che non ci siano reali differenze tra i due o che sia più efficiente PPPoE nel singolo caso per i più svariati motivi già semi elencati e non. (anche perché PPPoE essendo più affidabile viene sempre e comunque universalmente supportato da produttori di apparati, providers e carriers)

L unica via, come al solito, è provare le differenze nel singolo caso per capire quale dei due funziona meglio.

A titolo d esempio, nel caso dove ho montato il 3500, la differenza usando PPPoA c'è. E quando usavo il 3500 su una linea Tiscali 20m fast dslam globespan la differenza era ancora più marcata sia come velocità che ping sempre a favore di PPPoA.

Chiudo qui l off topic.
Ottima descrizione

chiuso OFF TOPIC 2

Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 15:49   #3583
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ma mentre l'utilità di upnp è indubbia, wps è inutile a scopi pratici

non solo l'estraneo in auto sotto casa, ma il vicino comodamente seduto in poltrona che se ne va in *tailandia* col mio ip?
Mah... se ho gente che entra ed esce per casa piuttosto faccio una rete guest, se invece devo connettere cellulari o simili faccio l'operazione fatta bene 1 volta e non ci si pensa più
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 16:22   #3584
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ma quello sui proto ed mtu era un bel offttopic

ora con questo nuovo pppd e sue lib atm e pppoe posso mettere la mtu a quanto mi pare

però ricordo da due anni fa che avevo preferito questo pppd in uso solo che non prendendo appunti non ricordo perché

prendere sempre appunti mannaggia ora mi faccio un appunto in riguardo :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 18:22   #3585
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da anthonyno Guarda i messaggi
Mah, a me wps serviva per non collegare fisicamente una stampante wireless che lo supporta, quando si effettuano riconfigurazioni totali del PC al quale è connessa.
Mi rassegnerò nuovamente ai cavi ed allo spostamento fisico !!!!!
scarica

http://alfie.altervista.org/amod2200..._1.0.3.chk.zip

entra in telnet e scrivi

per attivare il wps
/etc/amod/bin/wps on

per disattivare il wps
/etc/amod/bin/wps off

in entrambi i casi, soprattutto nel primo caso, è necessario un reboot dopo, quindi scrivi
reboot

vedi un pò se va
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 18:31   #3586
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
lo chiedo a voi

normalmente sono sempre attento a non scrivere nella memoria flash se non è necessario, perché si sa che la memoria flash si rovina

però dall'inizio di amod, sono sempre stato inquietato di non trovare un modo per salvare il seed di urandom

il seed di urandom è un file che, normalmente su linux viene salvato ad ogni reboot e serve per avviare quell'affare che genera numeri casuali

l'affare è responsabile per un sacco di cose, dalla generazione delle chiavi, le connessioni wifi protette e via dicendo

ora, lo so che siamo in un router casalingo, che se uno vuole ed ha capacità buca, ma insomma mi scoccia che il generatore casuale parta sempre dalla stesso stato (che vuol dire che i numeri che genera sono prevedibili in qualche maniera)

da qualche versione di amod, salvo il seed di urandom nella memoria, così ad ogni boot, viene usato per inizializzare urandom, viene rinnovato, salvato ed è pronto per il boot successivo; questo non è il comportamento standard, ma è almeno qualcosa che permette di avere *appena un pò di più casualità*

lascio così?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 20:15   #3587
anthonyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
scarica

http://alfie.altervista.org/amod2200..._1.0.3.chk.zip

entra in telnet e scrivi

per attivare il wps
/etc/amod/bin/wps on

per disattivare il wps
/etc/amod/bin/wps off

in entrambi i casi, soprattutto nel primo caso, è necessario un reboot dopo, quindi scrivi
reboot

vedi un pò se va
Mea culpa ... Ho il dgn2200v3 .....
anthonyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 20:40   #3588
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
guarda che con il v3 il wps si può abilitare già da parecchie versioni fa...
scrivi in telnet il comando /etc/amod/bin/wps on
e poi riavvi e riavrai il wps
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 20:50   #3589
laciodrom80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 36
un aiuto per favore. Ho uamod su v4 ho fatto reset col tasto dietro il modem ed ora non riesco piu' ad entrare nella pagina di configurazione. Il modem è illuminato regolarmente
laciodrom80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 21:00   #3590
anthonyno
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
guarda che con il v3 il wps si può abilitare già da parecchie versioni fa...
scrivi in telnet il comando /etc/amod/bin/wps on
e poi riavvi e riavrai il wps
Ti ringrazio, non lo sapevo ...
anthonyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 21:01   #3591
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Alexio74 Guarda i messaggi
Sono in possesso del Netgear Dgn220v3. Dopo l'aggiornamento all'ultima versione amod, ho notato che il "Current Time" si sono ripresentati i problemi (1 gennaio 1970). In schedule ho impostato Ntp server 193.204.114.232, ma non c'è verso di far tornare la data corrente. Qualcuno ha la soluzione? Grazie.
succede anche a me, su 2 esemplari di 2200v3.
il timeserver indicato è attivo, provato da un pc.
il comando netgear_ntp da telnet fa aggiornare regolarmente l'orario
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 21:05   #3592
laciodrom80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 36
Chi mi aiuta per favore?rimane accesa solo il power e il wifi che devo fare?
laciodrom80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 21:20   #3593
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da laciodrom80 Guarda i messaggi
Chi mi aiuta per favore?rimane accesa solo il power e il wifi che devo fare?
non avevo letto il post precedente

non so proprio cosa ti possa essere successo

non è che avevi modificato lo ip della lan da 192.168.0.1 ad altro?

Ultima modifica di alfonsor : 17-07-2014 alle 21:24.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 21:31   #3594
laciodrom80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 36
no no non ho modificato niente. Rimane solo acceso power e wifi nennemo la lan collegata si accende
laciodrom80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 21:33   #3595
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
(non è un problema di amod, comunque...)

in questo momento il router ha indirizzo 192.168.0.1

sei sicuro di poterlo raggiungere dal computer?
sei sicuro che la scheda del computer è abilitata (perché la luce è spenta se la scheda non è abilitata)?
che os usi? se usi linux fa un ifconfig e vedi quale interfaccia appare con quale indirizzo, se usi windows va in connessioni di rete, verifica che si abilitata e dagli un indirizzo in 192.168.0.0/24
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 21:38   #3596
laciodrom80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 36
si ho dato 192.168.0.3 ma niente non lo vede. Ora la spia lan si è accesa
laciodrom80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 21:43   #3597
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
succede anche a me, su 2 esemplari di 2200v3.
il timeserver indicato è attivo, provato da un pc.
il comando netgear_ntp da telnet fa aggiornare regolarmente l'orario
ma pure con l'ultimo online in questo momento che non ricordo la versione?

bo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 21:45   #3598
laciodrom80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 36
ip gateway se li prende in automatico tranquillamente. Solo che non entra nella pagina di configurazione ne navigo... niente riesco pure a fare ping 192.168.0.1 e risponde

Ultima modifica di laciodrom80 : 17-07-2014 alle 21:48.
laciodrom80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 21:48   #3599
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ma che si prende in automatico se l'ip glielo hai dato tu

suvvia ti prego, non è un help desk netgear questo su

metti sul computer
ip 192.168.0.2
maschera 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

spegni il router
riaccendilo

aspetta che faccia il boot

va sulla pagina 192.168.0.1
configura la connessione adsl
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 21:51   #3600
laciodrom80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 36
fatto tutto quello che hai scritto tu...non va. Non sono proprio ignorante qualcosa la capisco
laciodrom80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v